Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2010, 00:26   #1
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

Sono convinto che il discrimine tra gs e multi sara' l'idea di moto che si insegue.
Se pensi alla moto come viaggio e mete da scoprire e' la gs che vince.
Se pensi alla moto come piacere puro vai sulla multi.
La solidità e l'affidabilita' che bene o male la gs porta come concetto
la fanno preferire a chi pensa al viaggio.
La Ducati e' goduria allo stato puro e fara' gola a chi cerca
in maggior misura questo in una moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 07:52   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Sono convinto che il discrimine tra gs e multi sara' l'idea di moto che si insegue.
Se pensi alla moto come viaggio e mete da scoprire e' la gs che vince.
Se pensi alla moto come piacere puro vai sulla multi.
La solidità e l'affidabilita' che bene o male la gs porta come concetto
la fanno preferire a chi pensa al viaggio.
La Ducati e' goduria allo stato puro e fara' gola a chi cerca
in maggior misura questo in una moto.
sono completamente d'accordo
penso che la multi abbia un solo difetto .....
il motore scalda molto di piu del boxer però al contempo vibra molto meno
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:19   #3
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
sono completamente d'accordo
penso che la multi abbia un solo difetto .....
il motore scalda molto di piu del boxer però al contempo vibra molto meno
Pepot, io pensavo che con il raffredamento a liquido del 1098 il problema fosse stato risolto.
Ho avuto la multistrada è scaldava da matti, soprattutto il collettore del cilindro posteriore, che passava proprio vicino la gamba sx. anche la hyper scaldava da morire, ma erano tutti motori due valvole raffredati ad aria/olio. con il raffredamento a liquido ho avuto la st3, che non scaldava affatto. questo che dici della nuova multi mi spiace, pensavo avessero risolto.
comunque sono i collettori che diventano infuocati e passavo troppo vicino alle gambre del pilota. grazie a dio questo problema non c'è sul boxer.
quanto alle vibrazioni, il desmo non vibra, come esattamente dici tu, ma ha delle pulsazioni che solo quel motore ha. non danno fastidio e ti trasmettono la sensazione di avere sotto un vero motore.
non c'è nulla da fare, la ducati ha davvero un senso.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 21:03   #4
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
questo che dici della nuova multi mi spiace, pensavo avessero risolto.
In effetti mi pare strano. Io quando l'ho provata ci ho fatto una ventina di minuti in mezzo al traffico cittadino dell'ora di punta, e faceva pure caldo: eppure, termometro acqua che non si è schiodato dai 75-76°, e fastidio zero.

Al confronto, la SM sembra il reattore di Chernobyl sul punto di fusione.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 17:00   #5
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito l'ho provata

Che dire?!

non ho parole! la scimmia è incontenibile sono davvero all'ultimo stadio della sopportazione. Ma siccome vi aspettate dei pareri più o meno tecnici ..e non il delirio di un fulminato, cerco di darvene:

posseggo un gs1150, quindi il confronto è con quello.
provata la Multistrada S

motore:
provato in Urban e SPORT

assolutamehte impressionante la prontezza e la progressione del motore anche a giri elevati...va su e non sono riuscito a portare nessuna marcia al limite. Viene voglia di metterla subito in pista
E' davvero pauroso...talmente tanto che mi ero già impressionato quando la
guidavo in Urban mode. Questo vuol dire che basta aprire un po' il gas di prima seconda e terza, abbassi lo sguardo e segna 140km (in neanche 500m di strada)
poi l'ho messa in modalità Sport, e per la prima volta, senza accorgermene, mi sono accorto che stavo impennando. Si alza che è un amore..nonstante il DTC.

ciclistica:
in confronto al ghisone, una bicicletta. voi direte...eh,...grazie al C@zzo..in confronto al Ghisone... Beh..qualche giorno fa avevo provato anche l'ADV 990 ...anche li..non c'è paragone, questa è davvero leggera leggera...o almeno è questa la sensazione che offre.
Va giù da sola ed è stabile e impostata al meglio. Secondo me sono le ohlins
- Per inciso: dopo aver sentito il motore, ritengo sia logico prendere la S perché è una moto che 'ha bisogno' di ciclistica super-avanzata. Ma è una sensazione di chi ne capisce poco.. io.

l'ho portata sulle rotatorie che ho vicino all'ufficio per fare le strade che faccio ogni mattina con la mia. Mai avuta una confidenza così immediata con un mezzo nuovo.

Seduta/comfort
sono alto 194cm: nonostante la sella fosse quella da 85cm (vs i 90cm del mio GS) mi trovavo benissimo. Nonostante il parabrezza fosse al minimo dell'altezza, nessun problema di svolazzamento...anche se ho fatto solo 1km in tangenziale.

unico difetto, ma proprio a volerlo trovare, ci ho messo un po' a imparare a rimettere la prima in scalata...ma venendo dal cambio del GS, notoriamente un mattone, credo il giudizio lasci il tempo che trova

provata dal concessionario Ducati di Sesto
una telefonata e me l'hanno prenotata per la prova. gentili e diponibili.

ciao
cristhian
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 09:54   #6
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito R1150GS 1998-Multistrada 2010

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
Che dire?!......posseggo un gs1150, quindi il confronto è con quello.
provata la Multistrada S.......ciao
cristhian
...infatti hai paragonato una moto del 1998 con una moto del 2010......"solo" 12 anni di differenza.
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 11:29   #7
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Premetto che non ho provato la MTS e non credo che la provero` a breve, la mia GS e` troppo nuova per permettermi scimmie...

Avrei una domanda da fare a chi l'ha provata:

dalle prove sia di in moto che di motociclismo risulta che le curve di coppia e potenza nei settaggi da 100 e 150 cv sono identiche fino a circa 6000 rpm, da li in su cambia tutto.

quindi l'erogazione ai regimi medio bassi non dovrebbe essere influenzata dai cambi di mappature, o no?

ciao
Flavio
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 08:52   #8
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Sono convinto che il discrimine tra gs e multi sara' l'idea di moto che si insegue.
Se pensi alla moto come viaggio e mete da scoprire e' la gs che vince.
Se pensi alla moto come piacere puro vai sulla multi.
La solidità e l'affidabilita' che bene o male la gs porta come concetto
la fanno preferire a chi pensa al viaggio.
La Ducati e' goduria allo stato puro e fara' gola a chi cerca
in maggior misura questo in una moto.
perfettamente d'accordo, non potrebbe essere la mia unica moto.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 10:30   #9
Dottordan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dottordan
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
predefinito

Io ho scelto di comprare un bmw GS 2010 da affiancare al mio GSX-R 1000.
Così se voglio fare il turista, credo / penso / spero, di aver fatto una buona scelta.
E se voglio cavarmi il dente un sabato o domenica a far due pieghe, penso di poterle fare nel migliore dei modi.
Dottordan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©