|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-03-2010, 20:33
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
quoto pier piero :-)
o comunque vendi la 1200r prendi qualsiasi cosa basta che non abbia telelever... poi visto che lo reputi cosi mi chiedo perchè l'hai presa?
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
02-03-2010, 20:40
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Cioe' ???????????
|
post n° 33 qui sopra.
|
|
|
02-03-2010, 20:40
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Se il telelever fosse sta meraviglia qualcuno lo userebbe nelle competizioni . Visto che nessuna casa , nemmeno Bmw lo usa in gara EVIDENTEMENTE non da nessun vantaggio !
COMPLIMENTI al marketing Bmw che ancora una volta riesce a farci apprezzare una cosa praticamente INUTILE ...
|
Che dire...non è stato concepito di certo per le competizioni...senza rancore Stoner ma direi che sei più inutile tu su di una moto dotata di telelever che il telelever in sè..
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
02-03-2010, 20:45
|
#54
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Conferire alla moto una sostanziale neutralità dell'assetto in frenata mi sembra una cosa molto importante, perchè non viene adottata nelle competizioni?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 20:46
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
|
Sinceramente le prime impressioni di guida che ho avuto io sono tutto l'opposto, positive al massimo 
L'anteriore è un binario, feeling da subito forse anche troppo..dopo 5 km mi sembrava di guidarla da sempre.
Anche io vengo da moto con sospensioni "tradizionali" sempre pista sia on che off
Ciao Davide
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
|
|
|
02-03-2010, 20:48
|
#56
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Conferire alla moto una sostanziale neutralità dell'assetto in frenata mi sembra una cosa molto importante, perchè non viene adottata nelle competizioni?
|
perchè nelle comp. si fanno le staccate da 300km/h e senza il trasferimento di carico sull'ant. che spalmi il pneumatico sull'asfalto bisognerebbe raddoppiare lo spazio delle vie di fuga.
|
|
|
02-03-2010, 20:52
|
#57
|
Guest
|
Questa Nicola 66 me la devi spiegare .... Cosa c'entra il carico sull'ant. con gli spazi di frenata ?
|
|
|
02-03-2010, 20:53
|
#58
|
Guest
|
BMW fa moto DIVERSE ... Punto ! Che poi siano anche innovative e' tutto da dimostrare ...
|
|
|
02-03-2010, 20:54
|
#59
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè nelle comp. si fanno le staccate da 300km/h e senza il trasferimento di carico sull'ant. che spalmi il pneumatico sull'asfalto bisognerebbe raddoppiare lo spazio delle vie di fuga.
|
Ma.....credo che il trasferimento del carico all'anteriore in frenata ci sia in ogni caso, per forza, solo che col telelever l'avantreno non si abbassa e l'interasse non varia. Dovrebbe esserci solo un vantaggio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 20:54
|
#60
|
Guest
|
Gualo ci conosciamo ? No ! Allora evita battutine inutili e anche offensive . GRAZIE !!
|
|
|
02-03-2010, 20:54
|
#61
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè la gomma con cosa la tieni ingranata con l'asfalto se non con il peso ?
|
|
|
02-03-2010, 20:54
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 284
|
bmw unica!!!!!!!!!!!!!
__________________
R 1200gs update R1200gs adv
|
|
|
02-03-2010, 20:56
|
#63
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè la gomma con cosa la tieni ingranata con l'asfalto se non con il peso ?
|
Ma quando freni il peso và tutto davanti comunque, anche col telelever.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 20:57
|
#64
|
Guest
|
Appunto Claudio .... La capacita' frenante e' data semplicemente dalla forza frenante dell'impianto . Il trasferimento di carico repentino puo' anzi indurre a bloccaggi dell'anteriore o peggio a perdita di aderenza del posteriore . Infatti le moto da corsa affondano poco di forcella ( assetto rigido ... ) .
|
|
|
02-03-2010, 20:59
|
#65
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Ma.....credo che il trasferimento del carico all'anteriore in frenata ci sia in ogni caso, per forza, solo che col telelever l'avantreno non si abbassa e l'interasse non varia. Dovrebbe esserci solo un vantaggio.
|
immaginati il baricentro di un R col telelever.
Adesso frena e guarda il "giro" che fa il suo trasferimento di carico per arrivare alla ruota e con che direzione (meglio dire con che forza vettoriale).
|
|
|
02-03-2010, 21:00
|
#66
|
Guest
|
Forse BMW e' riuscita con poca spesa e dell'ingegno a creare una moto con assetto neutro usando sospensioni di qualita' mediocre = Minima spesa ( costo di produzione ) miglior rendimento ( in condizioni normali d'uso ... )
|
|
|
02-03-2010, 21:00
|
#67
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Forse il sistema tele pesa di più di una forcella tradizionale e non viene usato semplicemente per quello?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 21:01
|
#68
|
Guest
|
Nicola 66 giusto per capire ... Secondo te se una moto affonda molto di anteriore si ferma in spazi piu' brevi di una che affonda meno ?
|
|
|
02-03-2010, 21:05
|
#69
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
immaginati il baricentro di un R col telelever.
Adesso frena e guarda il "giro" che fa il suo trasferimento di carico per arrivare alla ruota e con che direzione (meglio dire con che forza vettoriale).
|
Boh! Restando più alta in frenata è meno stabile? Non credo, scomponendosi meno dovrebbe tenere anche più giù la ruota dietro incrementandola la stabilità. Al limite riuscendo a frenare anche un po' dietro.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 21:06
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè nelle comp. si fanno le staccate da 300km/h e senza il trasferimento di carico sull'ant. che spalmi il pneumatico sull'asfalto bisognerebbe raddoppiare lo spazio delle vie di fuga.
|
non proprio... il telelever sfrutta anche lui il trasferimento di carico tantè che in pista, dove girano gli amatori, con il telelever spesso stacchi dopo...
diciamo che il trasferimento di peso non essendo progressivo tende istantaneamente a far lavorare molto la gomma e in una frenata secca si rischia più facilmente il blocco dell'anteriore. (molto difficile ad alta velocità)
Mentre in una forcella tradizionale durante la compressione delle forche la ciclistica cambia, il passo della moto si accorcia agevolando l'ingresso in curva oltre, ovviamente, a regalare maggiore sensibilità.
comunque stiamo già parlando di utilizzi non consoni al telelever
__________________
R1100S 2003
Ultima modifica di Curteo; 02-03-2010 a 21:14
|
|
|
02-03-2010, 21:08
|
#71
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Mi sà che Curteo ci ha azzeccato, perlomeno mi ha convinto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 21:09
|
#72
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
L'importante è dirle che sembrino vere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-03-2010, 21:27
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
stai guardando la cosa da un punto estremamente sbagliato.
per fermarsi prima è fondamentale avere il massimo attrito tra gomma e strada, cioè il massimo attrito volvente. Se la gomma smette di girare e comincia a strisciare riduce drasticamente la sua aderenza. Il modo migliore in assoluto per tenere la gomma nella condizione di massima aderenza è aumentare il carico su di essa possibilmente senza aumentare la massa da frenare. Non c'è niente di meglio del trasferimento di carico del baricentro sulla ruota ant. che si può ottimizzare solo con una sospensione che affondando ne faciliti la traslazione.
Pensa solo al pilota in frenata che s'appoggia al manubrio, che attaccato alle piastre, che tengono i pali, che dentro hanno le molle che caricandosi trasferiscono la massa quasi verticalmente al perno ruota. La gomma è in aderenza orizzontalmente, si ha condizione migliore per tenerla pressata. Ma inoltre anche tutta la massa della moto attraverso il cannotto di sterzo, il cuscinetto inferiore, la piastra inf. e sempre i pali ecc ecc va a caricare la ruota.
La stessa cosa col telelever non funziona, i pali sono vuoti, per cui il peso del pilota si scarica sul manubrio, poi alla piastra, da li al telaio ant. , quindi torna indietro, scende per il mono e arriva al telelever che però è infulcrato sul motore e appoggia sullo snodo. Il sistema è un leva svantaggiosa cioè funziona bene quando è il TLLV a premere il mono, male al contrario. Inoltre tutta la massa che sta dietro al perno nel motore del TLLV esercita una spinta orizzontale che non va a scaricarsi sulla ruota. Per cui alla fine il trasfer di car sulla ruota ant è inferiore al 1° caso.
Ultima modifica di nicola66; 02-03-2010 a 21:47
|
|
|
02-03-2010, 21:41
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
stai guardando la cosa da un punto estremamente sbagliato.
Pensa solo al pilota in frenata che s'appoggia al manubrio, che attaccato alle piastre, che tengono i pali, che dentro hanno le molle che caricandosi trasferiscono la massa quasi verticalmente al perno ruota. La gomma è in aderenza orizzontalmente, si ha condizione migliore per tenerla pressata.
La stessa cosa col telelever non funziona, i pali sono vuoti, per cui il peso si scarica sul manubrio, poi alla piastra, da li al telaio ant. , quindi torna indietro, scende per il mono e arriva al telelever che però è infulcrato sul motore e appoggia sullo snodo. Il sistema è un leva svantaggiosa cioè funziona bene quando è il TLLV a premere il mono, male al contrario. Per cui alla fine il trasfer di car sulla ruota ant è inferiore al 1° caso.
|
Non capisco, secondo te il peso di una moto in frenata passa dai manubri?
non sono assolutamente un 'esperto ma andando ad intuito credo che siamo abbastanza lontani da una visione corretta e completa.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
02-03-2010, 21:41
|
#75
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
Mmmmm........dunque se non ho capito male, la forcella trasferisce il peso sulla ruota in modo più verticale e quindi più efficace mentre il tele in modo più orizzontale e quindi c'è più rischio di perdere l'aderenza. Anche questo mi sembra plausibile.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
|
|
|