|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-11-2009, 12:13
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
Messaggi: 177
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
L'unica sarebbe avere un voltmentro sulla strumentazione, e poi "saperlo" leggere , ovvero interpretare che se in viaggio la tensione non sta sui 13 - 14 volts ma tende a andare sui 12 , stiamo consumando piu di quanto ci dà l'alternatore, -> spengere utilizzatori di troppo....
Non c'è soluzione veloce e affidabile, occorre provare, e se si resta senza batteria si parte a spinta !!! 
|
E' il sistema che uso anche io....e' veloce e pratico. Nell'auto che ha una doppia batteria (fuoristrada) un semplice voltmetro con un commutatore per testare la tensione della batteria motore oppure di quella dei servizi.
Sulla moto e' comodo, se hai un navigatore che ha la funzione, mettere sul display la tensione della sua alimentazione, ottieni un bel voltmetro digitale.
Alessandro
__________________
El Buitre quebratahuesos
|
|
|
30-11-2009, 12:30
|
#52
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
è molto curioso il fatto che uno cerca aiuto esponendo i suoi dubbi e perplessità
e cosa ottiene ?? ....... mille pareri contrastanti e con qualche chicca di "strunzata"
risultato finale ...... uno è più confuso di prima  qui a teoria c'è il fiorfiore di tennici
Brontolo ...sai che ti dico ...... attacca pure tutto quel che ti serve ....
funzionerà tutto !!! .......
|
|
|
30-11-2009, 12:45
|
#53
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
e la spia sul cruscotto?
se e' spenta, significa che alla batteria c'e' abbastanza tensione da caricarla, se e' accesa significa che l'alternatore non gliela fa, a caricarla. almeno, dovrebbe servire a questo, no?
o e' troppo semplice?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
30-11-2009, 12:48
|
#54
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Brontolo, sulla mia GT ci attacchiamo due gillet, un paio di guanti ed un paio di calze, poi accendo le manopole riscaldate e se serve anche le selle.
Fino a lì tiene.
|
ed sulla visiera del casco il lunotto termico non ce l'hai ...... 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 30-11-2009 a 13:43
|
|
|
30-11-2009, 14:03
|
#55
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
resta il fatto che sul manuale d'uso a pag. 15 c'è scritto quello che serve sapere.
Leggerlo non è un disonore.
|
|
|
30-11-2009, 14:37
|
#56
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Si, ok, parla di presa, ce n'è una di prese, ma se ne può installare anche un'altra, volendo .... quindi? 12v per 2?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 14:54
|
#57
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Si, ok, parla di presa, ce n'è una di prese, ma se ne può installare anche un'altra, volendo .... quindi? 12v per 2?
|
il resto a pag. 65
cmq sono i 10A max che devi tener come riferimento.
|
|
|
30-11-2009, 14:59
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.511
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
30-11-2009, 15:04
|
#59
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Nella scheda tecnica del robo c'è scritto che consuma 12v o 50w o 4,2Ah ... Ah, sta per ampère? Se gli ampère sono 4,2 qualcosa non torna!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 15:20
|
#60
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
prova empirica di uno che in fisca ha sempre preso bruttissimi voti.
1 Caricare la batteria al massimo con il carica batteria.
2 girare con tutto attaccato per il tempo che si desidera.
3arrivati a casa ricolleghi il caricabatteria.
se va in carica sei andato a debito se non carica ma passa in mantenimento vuol dire che l'latrnatore ha fatto il suo porco lavoro.
Per quello che ti serve penso possa bastare.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
30-11-2009, 15:21
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Cosa non torna ?
il robo (1) consuma 50w, che a 12v sono= a 4.2A....tu di A ne hai a disposizione 10....dividili come meglio credi.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-11-2009, 15:51
|
#62
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Rispondevo a nicola: allora riepiloghiamo.
Ho una presa per accessori elettrici che fornisce 12v ed ha un fusibile da 10A, il robo consuma 50w o 12v o 4,2Ah. Che valore prendo come riferimento? Se faccio conto sugli Ah (ampère?) posso attaccarne due! Ma se non devo superare i 12v ne posso attaccare uno.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 16:04
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
I 12v sono riferiti alla tensione...
i conti, per quanto riguarda l'assorbimento (consumo) devi farli in Ampère oppure in Watt,
10A di consumo possibile, a 12v di tensione, sono uguali a 120 Watt consumo
e questo è ciò che hai a disposizione.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-11-2009, 16:18
|
#64
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Oh là! Finalmente, sono a cavallo! Grazie. Ah sta per ampère, vero?
I 2 giumbottini ci stanno sicuramente (100w).
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 16:23
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Se uno avesse lo Zumo e usasse la funzione "info" (si attiva tenendo premuto per almeno 5 secondi l'orario) per controllare il voltaggio che gli arriva (Vexternal)?
Sarebbe attendibile per capire se il sistema di ricarica è in attivo o in passivo?
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
30-11-2009, 16:37
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
... Ah sta per ampère, vero?
Da Wikipedia...
L'ampere (simbolo A) esprime l'intensità di corrente...
mentre
"L'ampere-ora (simbolo: Ah), è un'unità di misura della carica elettrica. È principalmente utilizzata per misurare il tempo in cui una batteria si esaurirà (o, nel caso delle batterie ricaricabili, dopo quanto tempo verrà completamente caricata)."
|
Si, 2 giumbottini ci stanno sicuramente...fanno 8.33A...quindi minore di 10A...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-11-2009, 20:08
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
A proposito di Klan: mi sembra di capire che tu sia soddisfatto? O ho capito male? I capi sono veramente efficaci? Tu usi, oltre al giubbo con le resistenze, anche il loro pile o antivento? Lo spacciatore che ti fornisce?
|
Per mia moglie è la soluzione al freddo e basta... o per lo meno più economica di quel che sembra (un kit klan e normale abbigliamento tecnico impermeabile, costa meno che un completo triplo strato e un intimo tecnico tipo bikers)...
Peccato esserci arrivati dopo aver speso per altre sciocchezze windstopper che non servono a una seg@, perchè dopo 3 o 4 ore il freddo ti viene da dentro (stando fermi in sella non si produce un gran calore corporeo, non è come sciare...), roba che non usiamo più
Sono soddisfatto!
Non ho il giubotto o il pile
Mia moglie ha la stola, i guanti e le calze; io la stola, dei sottoguanti modello molto vecchio, e sto per acquistare le calze.
Se puoi, compra i nuovi modelli post fiera.
Ti danno il regolatore di tensione, che in passato si comprava a parte e costava un botto, indispensabile nelle calze (nei piedi fare ON/OFF non ci prendi mai).
Sono una pacchia, quando esci sottozero, ti dispiace fermarti... e come ti dicevo, non tengo nemmeno sempre tutto acceso. Una scaldatina e via.
Li avevo comprati anni fa a Bologna in lotto con un amico, abbiamo fatto una partitona, sconto 20%
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
30-11-2009, 20:32
|
#68
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Roby secondo me tutta quella roba attaccatta è un pò troppa, comunque con il 278 hai la possibilità di visualizzare i Volts in tempo reale ed averli sempre visualizzati in uno dei 4 campi agli angoli dello schermo. Non ti serve ora per fare i tuoi calcoli ma potrà servirti poi per tenere sotto controllo la situazione ed evitare di scaricare la batteria
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
30-11-2009, 21:06
|
#69
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
(..)Peccato esserci arrivati dopo
|
Io mi sono un po' rotto gli zebedei di vestirmi come un palombaro, 18 strati di roba che mi legano e mi costringono, con troppa roba sotto mi sento legato nei movimenti! solo girare la testa è un casino!
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Sono soddisfatto!
Non ho il giubotto o il pile(..)
|
Bene, io comprerò i giumbottini, con anche le maniche!  Intanto provo con quelli. Spero che la moto tenga! Userò la presa già sulla moto!
Quote:
Originariamente inviata da berta
(..) comunque con il 278 hai la possibilità di visualizzare i Volts in tempo reale (..)
|
Ok, grazie, cerco il layout dello schermo giusto!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 21:08
|
#70
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
..comprerò i giumbottini, con anche le maniche..
|
gli arti sono quelli dove si sente prima il freddo, mani e piedi sarebbero la prima cosa imho..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
30-11-2009, 21:11
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Non so cosa risponderti .... anzi lo so, ma evito, andremmo OT.
|
Non ti arrabbiare, è inutile, comunque meglio la macchina...arrivati a questo punto..., la moto è un'altra cosa, anche se non la pensi così...  
Con una buona giacca ed un piumino leggero sotto ottieni molto di più, senza doverti mettere una centrale elettrica addosso, ne parlai qualche tempo fa..!
Io sono contrario alle giacche riscaldate, non so se ve ne siete accorti, bisogna sapere cosa mettere.
...forse questo è OT..., dato che stavate parlando di ampere e volts..., comunque scusate.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 30-11-2009 a 21:20
|
|
|
30-11-2009, 21:21
|
#72
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
Ah, beh, ovvio! Bisogna comprare l'ultimo tessuto tecnico studiato dagli ing. della biemmevi, ovviamente con la SG3 sopra o la migliore SG2 (perchè è meglio la SG2, maledetti ing della biemmevi) che se non hai la SG dove vai? Poco importa che costi come 4 completi Klan e non faccia quello che deve fare, proteggerti dal freddo e permetterti di avere il minimo di mobilità in modo da guidare la moto in sicurezza!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
30-11-2009, 21:29
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
........................
Io mi tiro fuori dalla discussione perchè non c'entro niente...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 30-11-2009 a 21:32
|
|
|
30-11-2009, 21:31
|
#74
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Secondo me questo è un thread aperto da Burt Bacara con il nick di Brontolo!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
30-11-2009, 21:33
|
#75
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.683
|
No, giocs, sono stato io. Ho saputo quello che volevo sapere!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.
|
|
|