|
20-09-2009, 09:04
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
|
Quote:
Originariamente inviata da lama67
Ho ritirato oggi la mia 1200 GS e già ho avuto un problema. Ho fatto benzina e l'indicatore .....non segna niente, neanche mezza tacca. Interpellato il concessionario mi ha detto che ci vogliono alcuni Km perchè segni il livello.... ne ho fatti 50 e l'indicatore è sempre morto. La devo già riportare in riparazione.... che p..... 
|
Ti capisco...cavoli se ti capisco!!!  Io con la mia appena portata a casa dopo 100 km ho dovuto far cambiare la frizione!!!(08')    
Ora ne ho 19.000 km e va che è una bomba!!!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
|
|
|
20-09-2009, 09:12
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pietrosupremo22157
è proprio vero ognuno si gratta le prorpie croste
|
.....che tradotto sarebbe?
|
|
|
20-09-2009, 10:05
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 61
|
La mia è una STD. Proverò a fare il pieno e a godermela....
__________________
non c'è peggior rischio nella vita che non voler correre alcun rischio (S. Bambaren)
|
|
|
20-09-2009, 10:38
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da apollok
come al solito luoghi comuni
|
tanto per sfatarne altri:
-la prima r6 nuova ferma a livigno con 50 km di pioggia!(ne aveva 6k).
-la prima ducati (st4) 30k km senza problemi.
-la prima bmw ferma par cuscinetto cardano (a 55k forse poteva strci?forse no).
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
20-09-2009, 10:40
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkone
|
Leggo il tuo commento e condivido appieno.
Leggo le tue "bambine" nel box e ti invidio...
Ex Africatwinista pentito (di averla venduta x 2900 euro che non mi hanno cambiato la vita...) ma stra-stra-soddisfatto del 1100.
Quando leggo poi di "amici" che venderebbero il 1200 adv per tornare alla ghisa,sento poi che il fatto di non potermi permettere 18 mila euro di moto non è poi così una tragedia...anzi, forse un bene.
Saluti alla banda!!
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
|
|
|
20-09-2009, 10:45
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
dalle mie parti si dice che se và tutto bene ti hanno imbrogliato,non è una bmw,me ne convinco sempre più.comunque mi spiace per te mi auguro sia il solo ed unico inconveniente.ciao e buona strada
|
|
|
20-09-2009, 11:28
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
Io direi: hai avuto sfiga anche tu!!!! 
|
|
|
20-09-2009, 11:45
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazz
|
è successo anke ad un mio amico col k1300s....
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
20-09-2009, 12:29
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Quote:
Originariamente inviata da Alecri
ATTENZIONE!!!
HO SAPUTO DI POSSESSORI DI NUOVE MOTO BMW MY 2009 CHE HANNO AVUTO PROBLEMI ANCHE PRIMA DELL'ACQUISTO!
A VOLTE BASTA ANCHE SOLO MANIFESTARE L'INTENZIONE DI ACQUISTARE UNA MOTO BMW...E TRAAAC.
Rimedio:
Ripetere in continuazione di volere comprare la KTM sa il cazz... LC10 che la compri e ti regola l'intestino...ripetere..magari entrarein concessionario KTM e dire "si prendo proprio questa"...
Poi un giorno all'improvviso entrarein concessionaria BMW e comprare la vostra mukka preferita: NIENTE PIù PROBLEMI!!!
|
Si ma devi fare attenzione sennò chill llà s-na ccorgg'n  
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
20-09-2009, 12:30
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Potrebbe essere il sensore un pò incollato, dagli qualche botta dopo aver messo altri 25 euro di benz. può darsi che si sblocchi.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
20-09-2009, 20:25
|
#61
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2007
ubicazione: fossano
Messaggi: 19
|
successo anche a me...qualche scrollone energico ed ecco le tacche apparire....che storia
|
|
|
20-09-2009, 20:46
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da lama67
La mia è una STD. Proverò a fare il pieno e a godermela.... 
|
io con la mia vengo sempre sul serbatoio!!! aaaaaahhhhh quanto gli gusta solo che ho probl per infil nella marmitta....consiglio.....sii delicato
|
|
|
21-09-2009, 11:34
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
Successo anche a me con modello Adv 2009. Anche facendo il pieno non ottenni alcun risultato se non quello di allenare i miei bicipiti per tirarla su dal cavalletto laterale. Tra le altre cose quello che tutti noi chiamiamo sensore in realtà è una striscia elettronica che va sfilata, asciugata e ricalibrata. Questo comporta il dover smontare il serbatoio, almeno così mi è stato detto. La cosa curiosa è che in occasione del tagliando dei 1000 km. il concessionario ha attaccato il computer come si fa di regola e per magia l'indicatore della benzina ha cominciato a funzionare. Non che cambi molto rispetto a prima vista la "precisione" che da sempre caratterizza questa indicazione sui GS!
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
21-09-2009, 15:37
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: LONATO DEL GARDA
Messaggi: 589
|
anch'io con la mia adv 2009 ho avuto lo stesso problema,fattene una ragione ,ed abituati ad usare il parziale.lo so che una vergogna ed un schifo che una moto di questo livello abbia un difetto del genere,ed inoltre che la casa madre non sia riuscita ancora a risolvere il problema.non e una questione di numeri,la casa madre deve riconoscere il difetto e risolverlo.ma a quanto pare fa orecchie da mercante.su una moto da 20000,00 euro e inammissibile.una soluzione ci sarebbe a tutto ciò,per chi vuole intendere intenda.
|
|
|
21-09-2009, 16:13
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Ma come pensate che il sensore che segna l'autonomia residua possa essere preciso?
Pensate a tutti gli sballottamenti di carburante che ci sono all'interno, al fatto che magari uno fa 100 km. a manetta, altri in città, altri in tangenziale.
I sensori ragionano per "media" calcolata matematicamente, per cui impossibile che possa adattarsi a tutte queste variabili, a prescindere che la moto costi 20000, 10000 o 100000 euro.
Tenetelo sempre come riferimento generico, punto e basta
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
22-09-2009, 20:24
|
#66
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Pedara ( Catania ) CT
Messaggi: 4
|
Mi dispiace tanto per te ! So quanto bisogna lavorare per un " capriccio " come questo ! Sereno risolverai tutto,
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.
|
|
|