|
25-08-2009, 17:41
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
...daccordo su tutto..., però ragazzi non estremizziamo, è chiaro che se si trattasse di risarcimento di millemilamilioni le compagnie tenderebbero a "guardarci dentro" ma, a questa stregua, misurerebbero la profondità del battistrada, lo spessore delle pastiglie dei freni, e tanti altri dettagli più "sostenibili" in sede giudiziaria che non la presenza/mancanza del catalizzatore, ...a meno che la vittima non fosse deceduta per soffocamento...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
25-08-2009, 17:41
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Per me (e lo ribadisco è considerazione personalissima) un collettore aperto non vale il rischio ma non vale nemmeno il solo il penisiero che potrebbero sorgere problemi assicurativi in caso di sinistro.
|
qui il discorso si fa molto piu ampio.
i problemi sorgono a questo puntocon qualsiasi oggetto montato aftermarket non omologato (specchietti, barra sul manubrio, cupolino, pedane, sella, dischi dei freni ecc ecc).
quindi uno la decisione deve farla a monte: o tenere la moto completamente originale o rischiare.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
25-08-2009, 17:57
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
allora la compagnia assicuratrice ha tutto il diritto a non pagare.. anzi, di regola non dovrebbe pagare.. vi dico così perchè sono un perito e so come vanno queste cose.. faccio principalmente sinistri su fabbricati ma quelli auto capitano.
Il punto è sempre di che tipo di sinistro si tratta... cioè, se tu uscendo dal cancello ci sbatti contro e lo rovini.. nessuno ti rompe le palle.. diverso è se per esempio tamponi violentemente un'auto e ci sono dei feriti. Io perito ti posso venire a dire: "La moto non è in regola! Se fosse stata in regola, magari saresti andato più piano(nel caso di scarico aperto!) e la moto è costruita e progettata per frenare in base alla potenza del motore ecc. Quindi io ti posso dire: con la moto originale, tu ti saresti fermato, elaborata, hai richiesto uno sforzo maggiore ai freni che non hanno supportato tale sforzo.
Ora io non sono d'accordo con questo discorso, perchè non è vero.. i freni(prendendo questo esempio eh) sono più che efficaci perchè sicuramente la bmw o la brembo o chi per loro si tiene del margine. Il punto è: io assicuro un veicolo con certe caratteristiche; il veicolo non ha queste caratteristiche, io posso decidere di non pagare.
Dipende dal perito che becchi.. se becchi quello "pignolo" sei finito.. se becchi quello "distratto" la passi... ma anche se becchi il pignolo, la parola finale spetta sempre al liquidatore della compagnia...
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
25-08-2009, 18:00
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
...daccordo su tutto..., però ragazzi non estremizziamo, è chiaro che se si trattasse di risarcimento di millemilamilioni le compagnie tenderebbero a "guardarci dentro" ma, a questa stregua, misurerebbero la profondità del battistrada, lo spessore delle pastiglie dei freni, e tanti altri dettagli più "sostenibili" in sede giudiziaria che non la presenza/mancanza del catalizzatore, ...a meno che la vittima non fosse deceduta per soffocamento...

|
infatti.. è esattamente così.. se la compagnia deve pagare 1.000€, non ci sono problemi.. se la compagnia deve pagare 100.000€.. allora ti guardano anche la profondità del battistrada..
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
25-08-2009, 18:06
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da superste
...Io perito ti posso venire a dire: "La moto non è in regola! Se fosse stata in regola, magari saresti andato più piano...
|
Sul fatto che la moto NON SIA IN REGOLA non si discute, punto.
...ma in tribunale ti sfido a sostenere che "sarei andato più piano", anche "omologata" fa oltre i 200. Se tamponassi a 220 allora si...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
25-08-2009, 19:02
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
Sul fatto che la moto NON SIA IN REGOLA non si discute, punto.
...ma in tribunale ti sfido a sostenere che "sarei andato più piano", anche "omologata" fa oltre i 200. Se tamponassi a 220 allora si...

|
il problema è che si appoggiano a tutto pur di non pagare!
Ad esempio il perito potrebbe sostenere che i freni non sono dimensionati per la maggiore potenza. So benissimmo che è una cazzata ma, se i danni sono notevoli, pur di non pagare trovano ogni scusa. E purtroppo, in questo caso con moto modificata, hanno ragione loro.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-08-2009, 20:13
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
il problema è che si appoggiano a tutto pur di non pagare!
Ad esempio il perito potrebbe sostenere che i freni non sono dimensionati per la maggiore potenza. So benissimmo che è una cazzata ma, se i danni sono notevoli, pur di non pagare trovano ogni scusa. E purtroppo, in questo caso con moto modificata, hanno ragione loro.
|
dfulgo: sono d'accordo con te. Sono un motociclista anche io. Magari ti sei elaborato la moto all'ennesima potenza e cozzi a 30 km/h. Ma è una questione di caratteristiche tecniche. Nelle polizze c'è un capitolo dove c'è scrittto cosa si paga con le relative esclusioni. E la modifica non omologata è tra le esclusioni. Poi è ovvio che tante volte è ininfluente.. ma le regole sono purtroppo quelle..
..come se io volessi fare lo str.. e trovo un tetto di una casa in materiale combustibile.. non dovrei pagare, ma se il danno è provocato da sovraccarico di neve.. che faccio? non pago? sarebbe assurdo...
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
26-08-2009, 15:16
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
|
Ciao,
torno a dire non estremizziamo  ho guardato il mio KTM in box e dopo avere letto tutti questi post, mi sono sentito alla stregua dell'albanese che senza patente e ubriaco ha ucciso 4 persone 
Se poi vedo le HD  che ci sono in giro, probabilmente hanno di originale forse il motore, tutto il resto è aftermarket.
Volete dire che le categorie citate non vengono mai rimborsate dalle assicurazioni in caso di incidente???
Ha questo punto l'assicurazione non dovrebbe pagare anche se sostituisci il portatarga 
Se l'incidente lo faccio a 40 all'ora, facilmente dimostrabile dai rilievi della polizia, voglio vedere chi mi dimostra che la causa è perchè avevo la marmitta senza Y.
Se la giustizia italiana ha dei problemi, ne so qualcosa dato che sono in causa con la mia EX, da 5 anni, pretende che le cicche comprate in Farmacia siano spese mediche straordinarie dei figli  e ci sono avvocati che anche completamente a torto portano avanti le cause è un altro problema.
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
26-08-2009, 17:05
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
|
nella mia polizza l assicuratore mi a consigliato visto il costo irrisorio circa 10 euro
la clausola mancata rivalsa da aggiungere per tranquillita
anche in caso di grave negligenza vedi ruote liscie ubriachezza o corsa abusiva con altri
loro non possono fare rivalse quindi la y e in confronto un nulla
ciao
|
|
|
26-08-2009, 18:52
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Con la clausola sulla mancata rivalsa si risolvono un po' di cose, è molto in voga tra gli harleysti
|
|
|
26-08-2009, 19:04
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Visto che state crocifiggendo la Y, e dato che la mia ha sotto i suoi 90mila km, ed i suoi anni, e si sta crepando, ... se vi sentite moralmente perseguibili, e non dormite la notte e fate i brutti sogni, vendetemene una !!!!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|