|
28-03-2010, 15:47
|
#1
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: s.lucia di uzzano pistoia
Messaggi: 4
|
ragazzi, ma due o tre gradi di differenza e normale, anche le auto hanno uno scarto simile, ora 14° quando in terra c'e neve no, ma due o tre gradi di comporto mi sembra una buona senzibilia
|
|
|
29-03-2010, 09:22
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
A me da ferma ed a freddo segna correttamente e alle basse velocità può aumentare di 2° massimo.
E' in autostrada che comincia a sballare di brutto........ dai 5 ai 7 in più!
Anche io ho lo xenon ma ho cominciato ad accorgermi che il termometro non segnava più correttamente da quando ho montato la griglia per il radiatore......... potrebbe interferire in qualche modo anche quella?
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
29-03-2010, 10:49
|
#3
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
29-03-2010, 11:56
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Lukino la griglia per il radiatore ce l'ho anch'io, forse fa passare il flusso d'aria in modo corretto...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
29-03-2010, 12:31
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Lukino la griglia per il radiatore ce l'ho anch'io, forse fa passare il flusso d'aria in modo corretto...
|
Mi sembra assurdo che una griglia passa interferire con il flusso portando aria calda al sensore ma non sò cos'altro pensare!
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
29-03-2010, 13:04
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Scusa, ho sbagliato a scrivere nel post n°48, intendevo dire "scorretto".
Vai a capire che tipo di turbolenza si possa creare tra il radiatore e la parte anteriore del becco dove è posizionato il sensore...
E' che mi scazza togliere la protezione... mi sa che lo lascio così e vaffa.....
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
24-05-2011, 18:22
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Da ieri il termometro della temperatura esterna ha iniziato a fare le bizze. Rimane sempre fermo su una temperatura (ieri erano 21.5 a fronte di 31, oggi 25 a fronte di 32). Eppure non ho fatto nulla, non l’ho lavata, no ho montato alcun accrocchio.
Domenica funzionava perfettamente, spenta la moto e ripresa ieri ha mostrato il problema.
Ho provato a toccare il sensore, ma non è successo nulla.
Avevo avuto la tentazione staccare e riattaccare la batteria (a volte con le auto funziona), ma mi ha frenato il timore di imputtan@re l’elettronica e allora non l’ho fatto.
Qualche suggerimento o meglio che domani mi fiondi dal conce?
Grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-03-2010, 13:13
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
E se provassimo a fare una piccola paratia per proteggere il sensore dalle eventuali turolenze d'aria calda?
Oltre a noi due, c'è qualcun'altro che ha riscontrato il mal funzionamento del termometro e contemporaneamente monta una griglia radiatore?
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
30-12-2019, 11:59
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
E se provassimo a fare una piccola paratia per proteggere il sensore dalle eventuali turolenze d'aria calda?
|
in teoria non dovrebbe creare problemi,diventerà solo più lenta la rilevazione...ti aumenterà il transitorio e basta
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
29-03-2010, 13:15
|
#10
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Dato che ho la moto da 4 giorni, qualcuno riesce a postare la foto del sensore? E soprattutto dov'è posizionato.
Ora che vado a casa cerco di capire qual'è.
|
|
|
29-03-2010, 13:23
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Dato che ho la moto da 4 giorni, qualcuno riesce a postare la foto del sensore? E soprattutto dov'è posizionato.
Ora che vado a casa cerco di capire qual'è.
|
Sotto il becco a sinistra..... è un cono nero di plastica.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
02-04-2010, 16:58
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Lukino hai fatto qualcosa???
Non so se sia più facile fare una paratia o spostare il sensore da un'altra parte...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
04-04-2010, 22:30
|
#13
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Allora........ il mio sospetto era giusto........ è il calore del radiatore e le turbolenze che si creano sotto il becco che fanno aumentare la temperatura.
Ho testato una protezione che riparasse il sensore dall'aria calda ma non funziona. 
Allora ho svitato il sensore e l'ho fissato con del nastro esternamente al becco.
Eureka!!!!!!!!!!!!!!!   La temperatura è scesa di 6 gradi in 50 metri! 
La soluzione quindi è...... spostare il sensore dove c'è aria frasca.
Io l'ho già fatto ma devo ancora testarlo...... domani vi dico com'è andata.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
30-12-2019, 12:04
|
#14
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
Allora ho svitato il sensore e l'ho fissato con del nastro esternamente al becco.
Eureka!!!!!!!!!!!!!!!   La temperatura è scesa di 6 gradi in 50 metri! 
La soluzione quindi è...... spostare il sensore dove c'è aria frasca.
|
secondo me è una soluzione errata,la sonda dovrebbe essere riparata da turbolenze e non dovrebbe ricevere aria in maniera diretta. altrimenti avrai rilevazioni differenti da fermo e in movimento (problema che avevo con la mia vecchia auto,avevo messo la sonda dietro il paraurti in un punto riparato ma soggetto a turbolenze. in inverno segnava temperatura un paio di gradi più bassa se ero in movimento). ovviamente la sonda era davanti al radiatore,per non essere investita da aria calda e ovviamente da fermo al semaforo in estate la misura sballava un po'. comunque uno scarto di 3-4 °C è accettabile.
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
05-04-2010, 11:27
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Luca, proverò anch'io e speriamo funzioni!!!
Ci aggiorniamo
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
05-04-2010, 19:22
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Credo d'aver risolto il problema all'80%.
Ho provato e testato oggi lo spostamento del sensore e direi che per un minuto di lavoro ed il costo 0 dell'operazione sono piuttosto soddisfatto.
In pratica ho semplicemento svitato il supporto del sensore e riavvitato ruotato di 180°.
Di seguito le foto:

In questa posizione il sensore risente sempre del calore del radiatore ma in minima parte.
C'è da dire che con questa modifica il sensore è visibile mentre prima era ben nascosto sotto il becco.
Se c'è qualcuno disposto a fare la modifica mi faccia sapere le sue impressioni.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
05-04-2010, 20:59
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
Parere personale "bruttarello"  ..........certo è anche vero che cosi almeno è piu' preciso ma scusa, rimane "bruttarello" 
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
06-04-2010, 13:00
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Consiglio a tutti di provare a sganciare il sensore e fissarlo esternamente come ho fatto io...... è l'unico sistema per vedere dov'è il problema.
Mi sbaglierò sicuramente ma per quanto mi riguarda è solo un problema di calore sprigionato dal radiatore...... lo xenon (che ho anche io) non c'entra nulla.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
Ultima modifica di Lukino-R1200GS; 06-04-2010 a 13:18
|
|
|
10-04-2010, 16:54
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Visto che la mia prima soluzione esteticamente faceva abbastanza schifo :  anche a me ho studiato questa:

In pratica ho fatto una prolunga utilizzando una vite da 70 mm.
Ora e ferfettamente nascosta, prende comunque aria più fresca ed è più lontana dal radiatore.
Il risultato funzionale è paragonabile al precedente ed esteticamente è ok! 
Che ne pensate?
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
26-05-2011, 13:33
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2010
ubicazione: Con le chiappe sulla sella fino al prossimo rifornimento...
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
Visto che la mia prima soluzione esteticamente faceva abbastanza schifo :  anche a me ho studiato questa:

In pratica ho fatto una prolunga utilizzando una vite da 70 mm.
Ora e ferfettamente nascosta, prende comunque aria più fresca ed è più lontana dal radiatore.
Il risultato funzionale è paragonabile al precedente ed esteticamente è ok! 
Che ne pensate? 
|
Io non vedo nessuna foto   
__________________
Ciao Piaggio; Vespa P125X; Honda 125; Moto Guzzi 750 NTX; BMW R1100GS; BMW R1200GS; BMW R1200GS ADV
|
|
|
23-08-2011, 11:11
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Lifeson
Io non vedo nessuna foto
|
càpita con i photohost free, ormai sono state cancellate
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2010, 17:22
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
molto molto meglio 
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
10-04-2010, 20:26
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da lukone
molto molto meglio  
|
Spero solo che a questo punto ci sia qualcuno disposto a provare questa semplice modifica per capire se funziona davvero!
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
11-04-2010, 21:18
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
Spero solo che a questo punto ci sia qualcuno disposto a provare questa semplice modifica per capire se funziona davvero!
|
Ma la tua funziona???
Proverò anch'io ma non sono così pravo con i lavori manuali
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
11-04-2010, 22:55
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Ma la tua funziona???
Proverò anch'io ma non sono così pravo con i lavori manuali
|
Da quello che ho visto la situazione mi sembra migliorata..........ora l'errore si aggira sui 2° contro i 6/7° di prima....... ma non posso darti garanzie.
La modifica è semplice........ se avete cavo elettrico sufficiente, si può fare il braccetto anche più lungo....... non ci dovrebbero essere problemi fino a 10 cm.
Nel prossimo we farò altri test giusto per capire se stò andando nella direzione giusta.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.
|
|
|