Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2009, 12:50   #51
wallace1976
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 686
predefinito

Ottimo,è sempre utile sapere queste cose.
Adesso copio e incollo negli appunti.
__________________
SEE YOU ON THE ROAD!
wallace1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:17   #52
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
La sentenza ribadisce il principio di una circolare del ministero: no ad apparecchiature nascoste

ROMA - Gli autovelox devono sempre essere segnalati. E quanto stabilisce una sentenza della Cassazione che mette uno stop agli autovelox utilizzati in maniera scorretta - solo al fine di rispondere alle esigenze di cassa dei Comuni o delle società private che hanno in appalto il servizio - e sottolinea che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. In caso contrario gli stessi autovelox possono venire sequestrati dall'autorità giudiziaria e i titolari della società di rilevamento rischiano l'incriminazione per truffa.
le solite stronzate all'italiana... in tutti i paesi nornali gli autovelox sono in gestione alla Polizia e solo a loro, non vanno indicati e se te li prendi te li porti a casa.. in piu' se non denunci il nome di chi guidava punti e patente se li gioca il proprietario..

In Italia? si danno gli autovelox in appalto neanche fossero banconi della porchetta.. e si avvisano quelli che corrono troppo..

dessero tutto in mano a Carabinieri e Polizia e basta.. ovvio con autovelox a sorpresa..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:19   #53
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
il problema è che in Italia anche quando si va a 100 all'ora dove il limite è di 50 (o a 140 dove c'è quello di 90 e così via...) per tutti è matematico "ritienere di non aver sbagliato" perché:

- il limite è anacronistico;
- col mezzo che si possiede è impossibile rispettarlo;
- chi ha controllato e contestato l'infrazione lo fa solo per fare cassa;
- chi produce gli autovelox paga la tangente agli amministratori locali;
- nessuno si occupa veramente della sicurezza e infatti non si stanziano sufficienti fondi per rifare il manto stradale;
- il cartello che mi avvisava dei controlli in atto era a 398 metri invece che a 400;
- si è vero c'era solo il cartello fisso, ma la circolare xyzhkj/12345678 pare sostenere che comunque ci voleva pure quello mobile;
- l'assessore comunale competente in realtà odia le moto perchè da ragazzino è caduto di faccia col 50ino e da allora ha in atto una crociata contro i motociclisti;
- chi controlla lo fa solo perchè è frustrato dal non saper fare altro;
- è inaudito che ci siano nel 2009 ancora vecchi e bambini che non sanno attraversare la strade a scorrimento veloce;
- mentre paperino è felice perchè si fa paperina, pippo è tristissimo....

già....
Ma a dire il vero, nessuna di queste motivazioni sarebbe accettabile in sede di ricorso, in punta di diritto...

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
proprio vero, le cose non sono mai semplici come possono sembrare a prima vista...
A volte invece sono molto più semplici di quanto possano sembrare a prima vista...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:20   #54
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Sarei d'accordo con te se i limiti fossero messi da esseri senzienti e non da delinquenti autorizzati. Ma qui riapro una questione infinita...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:29   #55
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
ci sono centri abitati con 1 casa su una statale e centri abitati nel vero senso della parola!
Scommetto che se ci abitassi tu in quella casa e ti sfrecciassero davanti ai 100 saresti continuamente in Comune a lamentarti perché vorresti il limite.
Scommetto che se avessi dei bambini che giocano nel cortile di quella casa con la palla che può finire in strada vorresti che le auto in transito andassero mooolto piano... punti di vista... senza polemica, ogni tanto occorre valutare non solo le nostre "presunte" esigenze di motociclisti o automobilisti...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:30   #56
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Ma a dire il vero, nessuna di queste motivazioni sarebbe accettabile in sede di ricorso, in punta di diritto...

riguardo alla violazione dei limiti di velocità, in punta di diritto sostanziale nessun ricorso avrebbe praticamente motivo di essere

poichè invece alle nostre latitudini vige il diritto formale (nell'accezione più bizantina del termine ), ecco perchè ne vengono comunque proposti ennemilamilioni all'anno
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:31   #57
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Ma a dire il vero, nessuna di queste motivazioni sarebbe accettabile in sede di ricorso, in punta di diritto...
In punta di diritto, è accettabile la contestazione di un limite solo perché secondo noi è anacronistico o inadeguato alla strada?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:36   #58
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
In punta di diritto, è accettabile la contestazione di un limite solo perché secondo noi è anacronistico o inadeguato alla strada?
Eagle, fosse solo quello

si sostiene che è accettabile la contestazione perchè, PUR ESSENDO PACIFICO ED AMMESSO CHE IL LIMITE LO SI ERA VIOLATO, le modalità di accertamento sono ritenute formalmente discutibili


mah...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:46   #59
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
MULTE DA ANNULLARE - Esulta il Codacons, una delle associazioni di consumatori che ha sostenuto varie battaglie su questo tema. «Con la decisione di oggi la Cassazione ha stabilito che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. E' una decisione sacrosanta - dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi - perchè limita il malcostume delle amministrazioni comunali di utilizzare tale strumento di controllo della velocità unicamente con lo scopo di fare cassa e non con la finalità di garantire la sicurezza stradale. Ora i Comuni devono annullare d'ufficio tutte le contravvenzioni elevate da autovelox non segnalati almeno 400 metri prima. In caso contrario, si preannunciano migliaia di ricorsi, tutti accolti, da parte degli automobilisti, che potrebbero mettere in crisi le casse comunali»
Il signor Carlo Rienzi ha detto una impressionante serie di castronerie giuridiche.

1. la Cassazione non ha affatto "stabilito che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima"; la Cassazione si è limitata ad affermare che in quel singolo caso la richiamata circolare interpretativa della norma andava rispettata;

2. la Cassazione non ha affatto "limitato il malcostume delle amministrazioni comunali"; la Cassazione si è limitata ad affermare che in quel singolo caso l'azienda utilizzatrice dei velox si è comportata in maniera illegittima;

3. la Cassazione non si è assolutamente sognata di affermare che "i Comuni devono annullare d'ufficio tutte le contravvenzioni elevate da autovelox non segnalati almeno 400 metri prima"...

scusate...

dunque, cosa stavamo dicendo...

ah, sì... e dove starebbe scritto, di grazia, che nel sistema giuridico italiano le sentenze di Cassazione siano fonte normativa, per di più retroattiva???? ma per favore...

4. e infine, per quale misterioso motivo, stante quanto innanzi detto, le eventuali migliaia di ricorsi verrebbero "tutti accolti"? e da chi, poi? dai giudici di pace, che già ora interpretano la norma (figuriamoci le sentenze di Cassazione...) ciascuno a modo suo?

Ma per favore...

Quindi mi raccomando: se volete far ricorso fate pure, ma prendete le parole del signor Codacons con pinze lunghe un miglio.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 13:54   #60
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
riguardo alla violazione dei limiti di velocità, in punta di diritto sostanziale nessun ricorso avrebbe praticamente motivo di essere
E chi lo dice?

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
poichè invece alle nostre latitudini vige il diritto formale (nell'accezione più bizantina del termine ), ecco perchè ne vengono comunque proposti ennemilamilioni all'anno
Scusa, ma (tornando per un attimo serio, contrariamente alla mia indole... ) ti devo contestare questa affermazione.
Il diritto non è né formale né sostanziale. Il diritto è diritto, e la forma è sostanza.

Tutto questo, non solo in Italia.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:07   #61
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
In punta di diritto, è accettabile la contestazione di un limite solo perché secondo noi è anacronistico o inadeguato alla strada?
No, a meno che non ricorrano i termini definiti nell'art. 37 c.d.s. o nell'art. 74 del regolamento di attuazione del c.d.s.:

Codice della strada, art. 37. - Apposizione e manutenzione della segnaletica stradale

1. L'apposizione e la manutenzione della segnaletica, ad eccezione dei casi previsti nel regolamento per singoli segnali, fanno carico:

a) agli enti proprietari delle strade, fuori dei centri abitati;

b) ai comuni, nei centri abitati, compresi i segnali di inizio e fine del centro abitato, anche se collocati su strade non comunali;

c) al comune, sulle strade private aperte all'uso pubblico e sulle strade locali;

d) nei tratti di strade non di proprietà del comune all'interno dei centri abitati con popolazione inferiore ai diecimila abitanti, agli enti proprietari delle singole strade limitatamente ai segnali concernenti le caratteristiche strutturali o geometriche della strada. La rimanente segnaletica è di competenza del comune.

2. Gli enti di cui al comma 1 autorizzano la collocazione di segnali che indicano posti di servizio stradali, esclusi i segnali di avvio ai posti di pronto soccorso che fanno carico agli enti stessi. L'apposizione e la manutenzione di detti segnali fanno carico agli esercenti.

2-bis. Gli enti di cui al comma 1 possono utilizzare, nei segnali di localizzazione territoriale del confine del comune, lingue regionali o idiomi locali presenti nella zona di riferimento, in aggiunta alla denominazione nella lingua italiana.

3. Contro i provvedimenti e le ordinanze che dispongono o autorizzano la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nel regolamento, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che decide in merito.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:22   #62
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
E chi lo dice?

Scusa, ma (tornando per un attimo serio, contrariamente alla mia indole... ) ti devo contestare questa affermazione.
Il diritto non è né formale né sostanziale. Il diritto è diritto, e la forma è sostanza.

Tutto questo, non solo in Italia.
chi lo dice? nessuno, è solo la considerazione, oggettiva, che sul totale dei ricorsi in materia, la quasi totalità non ha come fondamento una velocità contestata superiore a quella reale, ma il modo con cui l'eccesso di velocità è stato accertato

sulla seconda affermazione che dire?

che è formalmente ineccepibile

__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:30   #63
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
No, a meno che non ricorrano i termini definiti...
Wild, lo so, era una domanda un po' sarcastica...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 15:07   #64
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Ach so!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©