|
01-07-2009, 18:39
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Per ora li ho montati senza smorzatori ... la posizione è un po' "strana" ma effettivamente sembra più comoda. Sicuramente si apprezza la differenza nei viaggi lunghi. Riguardo le vibrazioni ... sono un po' scettico, vedremo se effettivamente riuscirò a smorzarle ... bisogna provare provare provare ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
01-07-2009, 18:45
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
ok dai......fai le prove cosi' vengo a montare tutti i kit....:-)
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-07-2009, 18:53
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
ma se vuoi passare al 1200!!!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
01-07-2009, 19:02
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
te non ti preoccupare....anzi...quasi quasi...come stai messo questo week?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-07-2009, 19:06
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
non ho nulla di pronto per questo week ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
01-07-2009, 21:46
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
|
..ottimo lavoro complimenti  ...visto che stavo pensando anch'io di metterli....hai in mente di farne un altro paio???? 
bye
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
|
|
|
01-07-2009, 22:44
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
potenza della fresa a controllo numerico!
sono proprio belli, complimenti; quasi quasi butto i miei wund e mi faccio fare una coppia da te
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
01-07-2009, 22:46
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
bandit, io sul 1200 ho quelli che avevo su 1150, quindi no problem
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
01-07-2009, 23:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Bravo, bel lavoro! 
E come si diceva anche esteticamente é venuto un bel lavoro.
Per curiosità, quanto hai speso?
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
02-07-2009, 00:07
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Dunque diciamo che esteticamente non sono proprio il massimo, anche se è difficile fare di meglio. Il valore aggiunto rispetto a quelli che si trovano in commercio, dovrebbe essere il meccanismo per diminuire le vibrazioni (in pratica dei dischi di ottone ancorati ai risers e montati in una camicia di gomma, sul principio di quelli che si trovano alle estremità delle manopole) che spero sia pronto per venerdì. E' tutto molto empirico.
Per il costo non me lo hanno comunicato, ma vista l'esperienza della barra regolabile e delle frecce a led, generalmente il prototipo mi costa il doppio rispetto a quello che si trova già commercializzato...  . Anche perché rispetto ai risers in commercio la lavorazione è più lunga, in quel caso fanno un unico pezzo che può essere montato sia a dx sia a sx, e credo che li facciano di tranciatrice. Qui sono due pezzi speculari lavorati in 3D asportando materiale ... ma è un gioco...  .
Tornando alle impressioni di guida, mi pare che dopo averli installati così come sono, le vibrazioni siano aumentate. Forse perché i manubri sono più a sbalzo rispetto alla piastra di attacco. Ho trovato un accelerometro, se riuscissi a farlo funzionare potrei provare a fare una misura della frequenza e della ampiezza delle vibrazioni.
Vedremo ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
02-07-2009, 08:08
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Se gli smorzatori funzionano e il costo non fosse proibitivo si potrebbe parlarne. Purtroppo dovrai fare da cavia.  Tienici al corrente, per adesso rinnovo i complimenti!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
02-07-2009, 08:22
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
buongiorno a tutti...io ho montato quelli della hornig e oltre a costare sui 50 e vanno su' in 10 minuti e non bisogna allungare proprio niente.....ho montato anche quelli per i comandi a pedale e la moto e' stracomoda....non ho piu male alle ginocchia e mi trovo il manubrio molto piu' "in mano".....e' molto meno stancante....
http://www.motorradzubehoer-hornig.d...erhoehung.html
|
Mon ami, c'e' sempre da imparare da te !
Lo hai ancora quel casco da vendere ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
02-07-2009, 08:24
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Bandit, perche' non ne fai qualche esemplare in piu' e li metti in vendita ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
02-07-2009, 09:02
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Mon ami, c'e' sempre da imparare da te !
Lo hai ancora quel casco da vendere ?
|
Ciao zio e grazie..il casco purtroppo e' gia' andato.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
02-07-2009, 09:41
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Bandit, perche' non ne fai qualche esemplare in piu' e li metti in vendita ?
|
Perché se non funzionano come antivibranti sarebbero uguali a quelli già esistenti. A meno che non ci inventiamo quale altra cosa ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
04-07-2009, 11:13
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Ancora non ho avuto gli antivibranti ... anche se sono sempre più scettico. Le vibrazioni alla base dei manubri sono impercettibili mentre sono molto più ampie sulle manopole, come è logico che sia. Quindi intercettarle alla base credo sortirà poco effetto ...
però mi è venuta una idea per sfruttare i risers fai da te ... e se li facessi di forma diversa con una specie di "ponte" che li unisce che possa servire come supporto per gps o altro?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
04-07-2009, 11:17
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
...gran idea....bravissimo.........e con magari annegato un termometrino che sia affidabile non come quello della wunder che prende l'aria calda da sotto????
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-07-2009, 16:06
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2008
ubicazione: venezia
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
..... Quindi intercettarle alla base credo sortirà poco effetto ...
però mi è venuta una idea per sfruttare i risers fai da te ... e se li facessi di forma diversa con una specie di "ponte" che li unisce che possa servire come supporto per gps o altro?
|
Ottima idea, davvero. Inoltre il ponte potrebbe aggiustare in parte le vibrazioni, se non altro elevando per cosi' dire il punto di partenza e ripristinando cosi' la situazione iniziale.
Io ho montato i wunderlich e non ho notato un aumento delle vibrazioni, ma magari è perchè ci convivo serenamente. Uso le vibrazioni come contagiri fisico e non è che non faccio tirate eh... ho fatto per 9 mesi un cannon ball di 600 km ogni giovedi'.
I riser cmq sono un'ottima cosa, trovo l'impostazione di default un po' troppo avanzata e con carico sulle braccia. Ovviamente dipende dai gusti, MA se si usa la sella alta allora diventano imho obbligatori: è una RT! e la schiena deve saperlo! bisogna dirglielo
Tornando all'idea del ponte, come pensavi di fare? Bulloneria? Piastra traforata con magari foro per spinotto di alimentazione? L'unico limite alla fantasia è l'accessibilità della chiave.
__________________
R850RT 2004, 'na favola.
|
|
|
05-07-2009, 11:14
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
L'idea, a parte l'estetica, è questa aggiungere un paio di appendici con foro filettato sulle quali montar il "ponte" che è fatto da due colonnini di altezza a piacere ed una barra/piastra/tondo che si avvita sui risers. Dato che non mi intendo di gps non so cosa serve snodi sferici/piastra filettata ... cmq una volta che passa il concetto si può fare qualsiasi tipo di staffetta. Che dite?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
05-07-2009, 11:34
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Formidabbbile !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
05-07-2009, 12:59
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Bello!
L'unica osservazione è che il GPS in quella posizione potrebbe "coprire" il quadro strumenti.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
05-07-2009, 13:10
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
non credo che li copra, il disegno non rende bene ma il pannello lo hai di fronte, la staffetta è molto più in basso. L'unico problema sarebbe l'accessibilità alla chiave.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
05-07-2009, 13:26
|
#73
|
Guest
|
gran bel lavoro .. eliminare le vibrazioni è una bella sfida. Quasi quasi mi ci butto.
Che sia arrivata l'ora di cambiare il mio sottonick?
|
|
|
05-07-2009, 16:48
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
L'unica osservazione è che il GPS in quella posizione potrebbe "coprire" il quadro strumenti.
|
No, non li copre. Io avevo il GPS montato in quella posizione. Piuttosto l'obiezione che faccio io è che in quella posizione è troppo basso, cioè non ce l'hai a portata "d'occhio", non rientra nel normale campo visivo che hai guardando la strada e ti tocca abbassare lo sguardo per leggerlo.
Per questo motivo io l'ho tolto da lì e montato in alto col supporto migsel.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-07-2009, 18:40
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2008
ubicazione: venezia
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
...
Per questo motivo io l'ho tolto da lì e montato in alto col supporto migsel.
|
Quoto, stessa cosa ho fatto io. Il navigatore ce l'avevo imbullonato sul semimanubrio, non interferiva con gli altri strumenti, ma obbligava ad abbassare lo sguardo e non è bello. Poi, seguendo proprio un tuo consiglio in un vecchio 3d, ho preso Migsel con braccino ram corto e voilà... ora ce l'ho nel campo visivo e lo posso usare come prefigurazione della curva successiva... ossia fa il suo bel lavoro anche se non hai impostato itinerari.
Il navigatore dovrebbe stare in alto, il + in alto possibile.
L'accrocchio sul ponte tra i due riser autocostruiti lo vedrei + come plancia di servizio: presa elettrica 12v, supporto per cellulare o macchina fotografica da far ricaricare in viaggio, telepass, termometro o altri ammenicoli per le minutaglie (micro contenitore per monete, biglietti, comandi apricancello ecc.).
In realtà per come è stato abbozzato puoi far quello che vuoi, dato che sul ponte puoi appoggiare/accoppiare quello che ti serve.
Una soluzione ancora più semplice, in caso che i riser siano già montati, è quella di usare un lamierino da 1 mm di spessore, che abbia le estremità sagomate come i riser, coi fori corrispondenti. L'andamento del lamierino/ponte è totalmente libero e puo' essere sagomato con una normale piegatrice, i riser diventano quindi da 26 mm e si crea un supporto adatto a diversi scopi. Io sto pensando a una cosa del genere per il telepass.
__________________
R850RT 2004, 'na favola.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.
|
|
|