|
16-10-2008, 23:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi di fange
Devo farlo presente al conce o fare la sostituzione del paraolio?
|
tutte e due le cose
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
17-10-2008, 08:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Fatto a 25000 km con garanzia scaduta da 4 mesi, mi hanno passato in garanzia i materiali, paraolio e disco frizione, a mio carico la manodopera pari a € 160,74. Da allora, oggi ho 43800 km, non ho avuto alcun trafilaggio.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
27-10-2008, 15:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Dopo aver pulito tutto ho percorso ancora circa 350km ed il risultato e quello che si vede in foto.
C'e' ancora una perdita che parte da sopra e scende un po'....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
27-10-2008, 17:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
chrispazz....
solidarietà....
è proprio il paraolio cambio
provvedi quanto prima
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-10-2008, 17:32
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
|
Stesso trasudamento dai 50K km. Adesso ne ho 68K e non riscontro slittamenti alla frizione
__________________
R1200GS
|
|
|
27-10-2008, 18:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Themau lascia stare....
Themau lascia stare....dopo 3 avvisi aspettiamo il post dove è rimasto a piedi per la frizione.....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
27-10-2008, 18:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
27-10-2008, 22:51
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Ciao io ho un 1.150 adventure con lo stesso problema comparso intorno 20.000 km con un leggero trasudamento, adesso sono 40.000 km. è la frizione ancora non slitta. Il mecc. mi ha detto di non toccare ancora niente. che faccio, mi fido?
|
|
|
28-10-2008, 08:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Quote:
Originariamente inviata da aragon
Ciao io ho un 1.150 adventure con lo stesso problema comparso intorno 20.000 km con un leggero trasudamento, adesso sono 40.000 km. è la frizione ancora non slitta. Il mecc. mi ha detto di non toccare ancora niente. che faccio, mi fido?
|
Prova ad aspettare ancora 20.000 km
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-10-2008, 13:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
ragazzi, scusate, posso fare un'osservazione?
è stato chiesto un parere su quale inconveniente fosse causa di un trafilamento d'olio dal motore
è stato spiegato che:
- si tratta senza dubbio alcuno (ci siamo passati ormai in tanti) del trafilaggio dal paraolio del cambio
- è stato chiarito che per la sostituzione l'intervento è tecnicamente banale, MA LABORIOSO, per necessità di sezionare in due la moto
- la conseguenza è che chi ha la moto in garanzia, non deve preoccuparsi di nulla se non di quando far fare l'intervento con prevedibile stop moto per qualche giorno (dipende dai carichi di lavoro del meccanico)
- chi è fuori garanzia invece deve prepararsi a spendere una cifra non irrilevante, causa la voce "mano d'opera"
- è stato chiarito che ALLA LUNGA il mancato intervento ha come probabile conseguenza lo sporcarsi d'olio dei dischi frizione con necessità di sostituzione
detto questo, E' CHIARO CHE IL PROBLEMA ALLA FRIZIONE può manifestarsi - A SECONDA DEL KIULO STATISTICO DI CIASCUNO - dopo 10 km, dopo 100, dopo 1000, dopo 10.000, dopo 30.000...... forse MAI....
in base alla situazione in cui si trova, prenda la decisione che ritiene migliore per sè
della serie, se si è fuori garanzia, forse può valer la pena rischiare e vedere se la frizione resta pulita....
se si è in garanzia, invece, appare un rischio inutile e da evitare
MA IL PROBLEMA E RELATIVE IMPLICAZIONI QUELLO E', inutile disquisirne oltre
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
28-10-2008, 20:34
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
ragazzi, scusate, posso fare un'osservazione?
è stato chiesto un parere su quale inconveniente fosse causa di un trafilamento d'olio dal motore
è stato spiegato che:
- si tratta senza dubbio alcuno (ci siamo passati ormai in tanti) del trafilaggio dal paraolio del cambio
- è stato chiarito che per la sostituzione l'intervento è tecnicamente banale, MA LABORIOSO, per necessità di sezionare in due la moto
- la conseguenza è che chi ha la moto in garanzia, non deve preoccuparsi di nulla se non di quando far fare l'intervento con prevedibile stop moto per qualche giorno (dipende dai carichi di lavoro del meccanico)
- chi è fuori garanzia invece deve prepararsi a spendere una cifra non irrilevante, causa la voce "mano d'opera"
- è stato chiarito che ALLA LUNGA il mancato intervento ha come probabile conseguenza lo sporcarsi d'olio dei dischi frizione con necessità di sostituzione
detto questo, E' CHIARO CHE IL PROBLEMA ALLA FRIZIONE può manifestarsi - A SECONDA DEL KIULO STATISTICO DI CIASCUNO - dopo 10 km, dopo 100, dopo 1000, dopo 10.000, dopo 30.000...... forse MAI....
in base alla situazione in cui si trova, prenda la decisione che ritiene migliore per sè
della serie, se si è fuori garanzia, forse può valer la pena rischiare e vedere se la frizione resta pulita....
se si è in garanzia, invece, appare un rischio inutile e da evitare
MA IL PROBLEMA E RELATIVE IMPLICAZIONI QUELLO E', inutile disquisirne oltre

|
te lo appoggio e te lo spingo con forza come piace a te
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
28-10-2008, 21:12
|
#12
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
|
Maurì.........e sta volta te lo appoggio anche io!!!!!!!!!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
28-10-2008, 14:04
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
|
anch'io ho un trafilamento come in foto su GS 2008 ho fatto vedere al conce durante altro lavoro di manutenzione.
Sul foglio di lavoro è stato scritto "leggero trasudo accoppiamento frizione motore" senza peraltro intervenire sul problema.
Tengo sotto osservazione il trafilamento sapendo che ho ancora 16 mesi di garanzia.
Quando sarò vicino alla scadenza insisterò fino alla risoluzione di tale problema.
|
|
|
28-10-2008, 15:51
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
resta il fatto che un po' di sporchino in quella zona lo vedi in quasi tutti i boxer...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2008, 20:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Themau, sono d'accordo con le tue considerazioni e te ne ringrazio.
Ormai nessuno mette in dubbio il tipo di problema, si sta invece discutendo su come comportarsi, cosa dicono i meccanici o come si comportano le officine in relazione al problema. Io per esempio porterò la moto al mio meccanico e non in BMW. Nessuno ha idea di quanto puo' costare questo intervento da un mecca qualsiasi e io quando l'avrò fatto posterò i risultati...
Personalmente poi avevo tanto sporco di olio e c'erano dei dubbi e ho postato la foto ulteriore per essere precisi ed anche perchè quando guardo i post degli altri thread e trovo delle foto chiare mi aiutano molto a capirne i contenuti.
L'obiettivo è condividere le informazioni, non sempre necessariamente chiedere aiuto....
ciao!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
28-10-2008, 21:51
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Palermo
|
Ho fatto l'intervento quest'agosto.. sul mio oramai ex gs 1150, sinceramente non avevo notato trasudamenti, ma la frizione ha ceduto di botto passando dal non slittare nemmeno in saluta e forzando la mano a slittare in 6° a 130km/h il tutto in 10km
Spesa....
400,00 € compreso di frizione.
la mia considerazione se in garanzia intervenite subito, dopo valutate :
se volete vendere DISFATEVENE
se la volete tenere aspettate che rovini la frizione tanto a 56000km (come me ) non sarà mai come nuova
__________________
Amo le vecchiette..... 1150 Adventure
|
|
|
05-11-2008, 14:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Giusto per sondare il terreno, ho fatto un paio di telefonate e sono rimasto scandalizzato. Ovvio che non ho pretese visto che nessuno ha visto fisicamente la moto ma:
- TAG moto di Curno: chiedo espressamente quanto costa la sostituzione del paraolio del cambio; mi dice circa 1.000 euro; in questi casi dice che si approfitta per sostituire tutti i paraolio e mi aggiunge il dubbio della frizione, nonostante gli abbia detto che non slitta assolutamente.
- Nanni Nember di Brescia: chiedo la medesima cosa e mi dicono che ci sono 200 euro di manodopera; mi aggiunge che eventuale olio sulla frizione puo' esserci solo in caso di problemi al paraolio del motore e non quello del cambio e mi dice che comunque in questi casi si verifica lo stato della frizione per valutare se approfittare e cambiarla lo stesso visto che la moto è smontata.
Ora, ho hanno capito due cose differenti o...... non ho parole.....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
05-11-2008, 23:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
Giusto per sondare il terreno, ho fatto un paio di telefonate e sono rimasto scandalizzato. Ovvio che non ho pretese visto che nessuno ha visto fisicamente la moto ma:
- TAG moto di Curno: chiedo espressamente quanto costa la sostituzione del paraolio del cambio; mi dice circa 1.000 euro; in questi casi dice che si approfitta per sostituire tutti i paraolio e mi aggiunge il dubbio della frizione, nonostante gli abbia detto che non slitta assolutamente.
- Nanni Nember di Brescia: chiedo la medesima cosa e mi dicono che ci sono 200 euro di manodopera; mi aggiunge che eventuale olio sulla frizione puo' esserci solo in caso di problemi al paraolio del motore e non quello del cambio e mi dice che comunque in questi casi si verifica lo stato della frizione per valutare se approfittare e cambiarla lo stesso visto che la moto è smontata.
Ora, ho hanno capito due cose differenti o...... non ho parole.....
|
diciamo senza tema di smentita che il primo è da evitare come la peste  
MA TUTTI I PARAOLIO QUALI?!?!?!?!   
oltre a quello del cambio, causa del trafilamento, c'è in quella zona solo quello motore.... che contrariamente al primo se ne rompe uno su un milione!!! farlo a scopo preventivo è una follia!!!
il secondo invece è stato decisamente corretto come diagnosi e tutto sommato pure come richietsa per la mano d'opera
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Ultima modifica di Themau; 12-11-2008 a 07:39
|
|
|
05-11-2008, 15:11
|
#20
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Hanno inteso benissimo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-11-2008, 22:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
cazzarola mi viene voglia di farmelo da solo per principio.....ma sono sicuro che mi mancherebbe qualche attrezzo....il reprom spiega tutti i passi.....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
07-11-2008, 07:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
cazzarola mi viene voglia di farmelo da solo per principio.....ma sono sicuro che mi mancherebbe qualche attrezzo....il reprom spiega tutti i passi.....
|
chrispazz perchè non fai una cosa?
se hai una bella chiave dinamometrica, il ponte per sollevare la moto ed un paranco ed per sollevare e manovrare la parte posteriore del telaio potresti provvedere tu a smontare la moto e, una volta smontata la campana del cambio, PORTARE SOLO QUELLA dal meccanico per fargli sostituire il paraolio
le operazioni smontaggio e rismontaggio sono banali (solo se hai l'ABS è un pò più rognoso perchè devi spurgare il circuito centralina ABS - freno posteriore)
anche il disco frizione puoi verificarlo da solo o, nel dubbio, smontarlo pure quello e portarlo in officina per il controllo
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
22-11-2008, 13:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Per chiudere il capitolo stamattina ho ritirato la moto dal mecca di fiducia.
Spesa totale 350 euro con sostituzione di tutti e tre i paraolio, sostituzione della frizione, sostituzione olio cambio e manodopera.
Pensavo che la frizione fosse perfetta ma solo ora che l'ho ritirata con quella nuova mi rendo conto che non era proprio a posto.
ciao!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
22-11-2008, 19:06
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
Appena Effettuata Riparazione In Garanzia Trattasi Di Un Banale O Ring Del Cambio. , La Riparazione Fa Fatta Al Piu Presto, Prima Che L'olio Imbratti Anche La Frizione. Un Consiglio: Non Andare A Vedere La Moto Durante La Riparazione, Smontano Ruota Cardano Elettronica Ecc.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
22-11-2008, 19:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
mai visto scrivere così.... tutte con la maiuscola....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|