|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-09-2008, 08:39
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Non serve farlo riconoscere, al limite il tester serve ad azzerare l'errore; a dire il vero non serve nemmeno averne uno di scorta perchè basta bypassarlo, la procedura è nell'apposito 3d.
Per i casi, sempre leggendo l'apposito 3d non sono uno o due, ma parecchi solo fra gli iscritti a QdE.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
09-09-2008, 09:02
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
a me lo disse il mecca.
quando si ruppe parlammo del fatto che sarei dovuto partire per la patagonia e se era il caso di portarmi un pezzo di scorta ... mi ha detto che non ci avrei potuto fare niente perchè, come molti altri pezzi elettronici, va inizializzato ... magari poi non c'ho capito niente ma chiedete ai vostri mecca.
io questo l'ho scritto più di una volta ma non è stato preso molto in considerazione.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
09-09-2008, 11:25
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
(.......)
|
sono totalmente ignorante in queste cose.
stai dicendo che praticamente c'è un qualcosa che fa lavorare la pompa della benzina in base alla richiesta del motore?
nelle vecchie moto la pompa lavora sempre alla stessa pressione e nel plastichino in base alla potenza?
davvero... non ho capito
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2008 a 12:49
|
|
|
09-09-2008, 11:35
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
semplice toro. In tutte le normali situazioni in cui hai iniezione, la pompa gira a velocita' costante senza alcun regolatore, alimentata direttamente dalla batteria.Ovviamente la portata e' dimensionata per essere giusta andando a manetta, e nelle situazioni di gas parzializzato il surplus di carburante viene ricircolato nel serbatoio. Invece bmw ha voluto fare un sistema a portata veriabile, modulando elettronicamente la velocita' della pompa (il dispositivo si chiama chopper) e adeguandola alla richiesta di carburante nelle varie situazioni. Concettualmente ineccepibile,ma nella sostanza un componente in piu' e con problemi di affidabilita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-09-2008, 11:43
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
mi ha detto che non ci avrei potuto fare niente perchè, come molti altri pezzi elettronici, va inizializzato
|
Forse parlavate di altre cose perchè quel pezzo, non essendo collegato al can bus, non può venire inizializzato in nessun modo, tanto è vero che si può bypassare tranquillamente ponticellando i faston anzi, di pezzi che si devono inizializzare nel caso di sostituzione sulle moto bmw non ne conosco, ad esclusione dell'ABS.
Ripeto che forse il mecca intendeva resettare il guasto, o forse voleva semplicemente mettere in bocca parolone grosse per giustificare il conto.
Quoto Aspes per la spiegazione ed aggiungo che anche alcune macchine tettesche hanno quell'inutile modulatore che dà svariati problemi come ad esempio ritardi e/o buchi nella ripresa. Sembra che anche alcuni problemi di spegnimenti della serie K sia dovuta proprio a lui, e comunque anche con il chopper c'è surplus di carburante che rientra nel serbatoio. Il motivo dell'adozione è quello che ho spiegato (vano batteria sottodimensionato).
Ma la massa non lo sà e continua ad acquistare i prodotti tetteschi ed a sputtanare Fiat.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 09-09-2008 a 11:47
|
|
|
09-09-2008, 11:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(....)
|
azz  
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2008 a 12:47
|
|
|
09-09-2008, 11:57
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
(..........)
|
ma se dovesse funzionare porterebbe ad un miglioramento dei consumi?
il fatto di baypassarlo almeno mi lascia un pochino più tranquillo. basta a quel punto saper intervenire utilizzando la mitica trousse degli attrezzi in dotazione
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2008 a 12:48
|
|
|
09-09-2008, 12:25
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
in linea puramente teorica avresti un miglioramento dei consumi, nel senso che invece che ruotare la pompa sempre a velocita' massima anche quando non serve, avresti la pompa che gira a velocita' variabile adeguata. In pratica si sta parlando di un dispositivo che assorbe poche decine di watt, il miglioramento dei consumi e' paragonabile alla differenza tra avere i fari accesi o spenti, esiste ma e' quasi trascurabile. Ben diverso per fare un esempio simile concettualmente, e' il moderno servosterzo elettrico delle auto, che agisce solo in curva. QUello idraulico tradizionale aveva una pompa idraulica che girava anche a ruote dritte. Essendo la potenza impegnata di qualche centinaia di watt, magari un 0,2-0,3 litri ogni 100 km li risparmi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-09-2008, 12:30
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
non ho tante parole per esternare ciò che penso
grazie per le spiegazioni a tutti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-09-2008, 12:38
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
(....)
|
non so che dirti ... mi è sembrato strana la cosa e magari non c'ho capito molto ma su una cosa sono certo: mi ha detto che era inutile portarmi il pezzo di ricambio dietro ... mha!
non credo a scuse per il conto anche perchè si è comportato benissimo oltre ad una massima disponibilità
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2008 a 12:48
|
|
|
09-09-2008, 13:03
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
in linea puramente teorica avresti un miglioramento dei consumi, nel senso che invece che ruotare la pompa sempre a velocita' massima anche quando non serve, avresti la pompa che gira a velocita' variabile adeguata
|
E certo, per risparmiare uno 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina perchè l'alternatore assorbe meno potenza hanno messo un pezzo che per progettarlo avranno speso 100.000 euro, che costa 90 euro e che se si rompe e non sai come bypassarlo rimani a piedi.
Però hai risparmiato un 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina, magari quella con 100 ottani.
Eh sì ... bella la tecnologia tettesca eh?
Quote:
mi ha detto che era inutile portarmi il pezzo di ricambio dietro ... mha!
non credo a scuse per il conto anche perchè si è comportato benissimo oltre ad una massima disponibilità
|
Quello che manca però è la cosa più importante ... e cioè la COMPETENZA!
QUI trovi il kit del bravo biemmevuista.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 09-09-2008 a 13:09
|
|
|
09-09-2008, 20:56
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
|
Quote:
Originariamente inviata da komiek
(.....)
|
si conosco bene il concessionario di TERNI sono gentilissimi.. e bravi.. mi hanno risolto il problema dei freni.. in 3 ore.. circa..
si guastarano i freni poco prima di una curva.. roba da matti.. e anche li la bmw conosce il problema ma non si degna di una telefonata al cliente .... mah...
vai tranquillo sono bravi a TERNI..
Ultima modifica di Deleted user; 12-09-2008 a 09:04
|
|
|
09-09-2008, 21:03
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
a me lo disse il mecca.
quando si ruppe parlammo del fatto che sarei dovuto partire per la patagonia e se era il caso di portarmi un pezzo di scorta ... mi ha detto che non ci avrei potuto fare niente perchè, come molti altri pezzi elettronici, va inizializzato ... magari poi non c'ho capito niente ma chiedete ai vostri mecca.
io questo l'ho scritto più di una volta ma non è stato preso molto in considerazione.
|
... mi vuoi dire che si deve fare DOPPIO CLICK?? 
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
10-09-2008, 02:07
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
parlo per esperienza diretta si è rotta a 110000 all'uscita del san gottardo pezzo sostituito da officina svizzera, montato e ripartito senza problemi, l'inizializzazione la devono fare i meccanici che non capiscono una mazza e pretendono pure di essere pagati
meccanico incompetente che leggi: se le cose le sai dille, se non le sai salle
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
10-09-2008, 07:58
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
l'inizializzazione la devono fare i meccanici che non capiscono una mazza e pretendono pure di essere pagati
meccanico incompetente che leggi: se le cose le sai dille, se non le sai salle
|
Se intendi me, io sul mio KR l'ho cambiato SENZA fare nulla: ho staccato i fili della vecchia e collegato i nuovi.
D'altra parte non capisco COSA inizializzano, visto che modulo e pompa non sono collegati al can bus.
Boh.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-09-2008, 09:44
|
#66
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
[QUOTE=andrew1;3103066]E certo, per risparmiare uno 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina perchè l'alternatore assorbe meno potenza hanno messo un pezzo che per progettarlo avranno speso 100.000 euro, che costa 90 euro e che se si rompe e non sai come bypassarlo rimani a piedi.
Però hai risparmiato un 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina, magari quella con 100 ottani.
Eh sì ... bella la tecnologia tettesca eh?
ma non si era capito che dicevo esattamente la stessa cosa?e ' da un bel pezzo che sostengo che i tedeschi hanno un ben nutrito UCAS (ufficio complicazioni affari semplici).Anzi, forse e' il loro reparto piu' efficiente.
ps:assolutamente daccordo anche sulla batteria sottodimensionata, ma in questo caso sono addirittura doppiamente colpevoli, perche' oltre a essere piccola quella di serie e' una ciofeca, ho messo su una tradizionale yuasa al piombo e i problemi di batteria e avviamenti fiacchi son spariti definitivamente.
E la cosa piu' criptica e' che sul manuale di officina bmw e' rappresentata la foto della yuasa, mentre di serie ti mettono quella rumenta della exide...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2008, 11:40
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
ma non si era capito che dicevo esattamente la stessa cosa?
|
Si si, era per quantificare il risparmio.
Per la batteria, pur non avendo problemi sul KR, appena uscito dal conce sono passato dal mio amico elettrauto a montare una batteria degna di tale nome.
Tanto per quantificare anche qui, faccio notare che una batteria degna di tale nome costa al mio amico meno di 50 euro, questo vuole dire che il costo marginale a biemmevù sarà di 5-10 euro su un mezzo che vendono a oltre 12.000 euro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-09-2008, 12:18
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2002
ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 222
|
più leggo di 'ste rogne, più benedico la mia scelta di ritornare alle vere BMW
__________________
marco gs
Ex 1100GS, ex 1200GS - ora felicemente ritornato al 1150GS ADV 25° !
|
|
|
10-09-2008, 12:28
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.326
|
concludendo? modulatore in sostituzione preventiva presso le concessionarie o solo se si guasta?
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
10-09-2008, 13:02
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
concludendo? modulatore in sostituzione preventiva presso le concessionarie o solo se si guasta?
|
E lo chiedi qui???????? Chiedilo ai conce, che dovrebbero sapere tutto e che fanno i corsi ufficiali biemmevù no!!
Comunque ti suggerisco di "imparare" a come si bypassa in caso di rottura, così almeno rientri.
Leggendo un 3d sembra che il problema sui GS sia che il ristagno di acqua fà casini (in effetti se guardi a sx del manubrio in basso lo vedi lì bello esposto, almeno sull'ADV).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-09-2008, 13:27
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
|
Altra vittima del modulo pompa benzina
Ragazzi, sabato sera dopo qualche curvetta, in cima alla Nockalmstrasse mi si ferma la moto.. il problema lo conoscete, quindi non vi annoio...
Arrivato giù alla Nockalmstrasse chiamo l'assistenza bmw: dopo due ore arriva il carroattrezzi.. dormo a Villach, ma la moto lunedì mattina la portano a Spittal, fatta la dignostica, il conce del luogo mi dice che si è ossidato il modulo elettronico della pompa di benzina...
devono ordinare il pezzo, me lo cambiano il giorno dopo, poi mi aggiornano la centralina... riparto e mi sparo 800 km Spittal-Roma in 8 ore e mezza, traffico di Tir allucinante.. la moto va benissimo
La moto è una R 1200 RT dell'agosto 2007 e ha 18.600 km, insomma nuova... ma come è possibile che la Bmw si perda in queste cazzate?
Piggei
p.s.: a breve vi posto la foto del pezzo incriminato...
|
|
|
10-09-2008, 13:29
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
villach è un bel paesino.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
10-09-2008, 13:43
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 118
|
...me lo sono chiesto pur'io quando mi si è spenta di botto in mezzo alla strada per lo stesso problema....
|
|
|
10-09-2008, 14:11
|
#74
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
avendo visto le foto del modulo mi chiedo perche' non fare tutto annegato in resina e invece affidare a un oring il fatto che l'acqua non vada a cortocircuitare il tutto....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2008, 14:56
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2007
ubicazione: la spezia
Messaggi: 93
|
Ritirata la moto, confermo il problema del ristagno acqua sul modulo.
I miei + vivi complimenti all' Autocapial ed in modo particolare a ROBERTO, persona splendida, che si è perso a spiegarmi come fare se eventualmente ricapita (munirsi di torx, smontare e pulire i contatti ed al rientro farlo sostituire).
Non mi rimane altro che ringraziare tutti e sperare che non mi risucceda.
P.S. in uno dei 3ad sopra si parla di consumi, mi sono accorto che ora la moto segna un consumo di 5,3 ma mentre ero in viaggio prima che accadesse erano drasticamente passati a 7,1 (la mia media era di 6l/100km). Questo non so se si possa ricollegare al guasto ma, se così fosse, sarebbe un segnale di allarme.
Max
__________________
BMW R1200GS ADV 2008
"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cederle"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.
|
|
|