Scusate eh, ma parlando di precarico vi state dimenticando una variabile FONDAMENTALE: la molla è progressiva, o no?
Se la molla NON è progressiva, potrebbe aver ragione Tommygun nel sostenere che il precarico non fa altro che variare l'altezza del retrotreno (o avantreno, a seconda di quale ammortizzatore stiamo parlando).
Se la molla è PROGRESSIVA, tutto cambia!! Molla progressiva significa che ad inizio compressione la molla ha un certo indice di resistenza allo schiacciamento e man mano che si aumenta la compressione aumenta anche la forza di resistenza opposta dalla molla. In questa situazione è facile capire che aumentare il precarico significa pre-comprimere la molla con una forza maggiore rispetto a quella standard e si otterrà, quindi, una resistenza maggiore rispetto alle condizioni standard. In altre parole, la molla sembrerà più "dura" nell'assorbire le sollecitazioni.
Per rispondere al quesito del precarico, quindi, la prima informazione di cui ci si deve accertare è: il tuo GS monta molle progressive o no?