|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-02-2008, 22:24
|
#51
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
supponiamo che l' ammortizzatore di serie abbia un valore di mollegio 10, un buon prodotto after market dovrebbe andare da 9 a 15.....non credo che uno compri un kit per avere una regolazione ancora più morbida dell' originale....a meno che non sia una racing...
__________________
...Ager
|
|
|
26-02-2008, 22:27
|
#52
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Vigliac, il molleggio è sussidiario al buon lavoro dell'idraulica...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
26-02-2008, 22:30
|
#53
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
seriamente... io considerando che di sospensioni non ci capisco una bega... non volevo comprarmi una moto alla quale avrei dovuto sostituirli spendendo soldi... avrei speso soldi e avrei continuato a capirci niente...
quindi ho comprato quella che li avesse buoni già di serie.
sulle WP KTM ne sento di tutti i colori... che c'è di meglio... ecc.ecc.
sarà che a parte la scorrevolezza... della quale mi sono accorto perfino io dopo il lavoro fatto da GAMBE tramite vigliac... per il resto con le regolazioni di serie la moto cambia faccia in 5 minuti... dalla sabbia al turismo carico... tanto mica devo fare la dakar a 200kmh...
ovviamente le regolazioni me le ha date vigliac... io non ci capisco nulla.... però segnandomi quei 3 settaggi per off... strada... strada carichissimo... la moto rimane più incollata a terra...
io di moto con sospensioni non valide... non ne compro più.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-02-2008, 22:32
|
#54
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Effettivamente barbasma, a volte ammiro moto che espongono sospensioni raffinate, ma seguendo il tuo ragionamento dovrei avere una Ducati versione S...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
26-02-2008, 22:34
|
#55
|
Guest
|
....insomma che cazz' di ammo si deve comprare uno che c'ha un GS......???
Ultima modifica di Unknown; 26-02-2008 a 22:42
|
|
|
26-02-2008, 22:38
|
#56
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Leòn
....insomma che cazz' di ammo si deve comprare uno che c'ha un GS......???
|
principalmente quello che ti pare....
__________________
...Ager
|
|
|
26-02-2008, 22:46
|
#57
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Merluzzo
Effettivamente barbasma, a volte ammiro moto che espongono sospensioni raffinate, ma seguendo il tuo ragionamento dovrei avere una Ducati versione S... 
|
io parlo di moto a PARI prezzo di altre.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-02-2008, 23:55
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Per strada una volta centrata bene la molla il piu' e' fatto... putroppo quasi nessuno si fa' montare la molla ad hoc... da qui partono le leggende : WP troppo duro, Ohlins troppo morbido ecc...
La maggior parte degli utenti non ha la benche' minima idea di come mettere mano alle regolazioni, quindi per me meno ne hanno meno casini si fanno...
... le alte e basse velocita' poi... ahhahahaha... vediamo se qualcuno sa' metterci le mani...
Per strada ?
Wilbers standart... poca spesa molta resa
|
|
|
26-02-2008, 23:58
|
#59
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
Ultima modifica di Vigliac; 27-02-2008 a 00:01
|
|
|
27-02-2008, 00:27
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ohlins bitubo WP mupo uno vale l'altro, come detto sono le tarature che contano.
se si pensa di montare un mono e vedere subito miglioramenti è culo
ho una moto che è stata preparata da un ragazzo che pesa 15\20kg + di mè, anche se la molla è sempre troppo rigida con le 100000 regolazioni del mupo e del kit wp anteriore son riuscito ad avere una moto guidabilissima.
poi il manettino del precarico idraulico è troppo pregio .. quando fai il bradipo scarichi tutto e non ti si spacca la schiena
ps: concordo per le alte e basse velocità, troppa perdita di tempo e risultati non cosi eclatanti
|
|
|
27-02-2008, 02:25
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
L' idraulica non potra' mai fare il lavoro della molla...
Le gomme non potranno mai fare il lavoro della molla...
... entrambe riescono solo a metterci una pezza...
... Buonanotte
|
|
|
27-02-2008, 08:21
|
#62
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
La maggior parte degli utenti non ha la benche' minima idea di come mettere mano alle regolazioni, quindi per me meno ne hanno meno casini si fanno...
|
perchè usare un PC? tanto chi sa programmare? pochissimi.
perchè usare le macchine fotografiche digitali da pro? tanto le foto le sanno fare bene solo in due.
esistono delle istruzioni per poter usare le cose.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-02-2008, 08:35
|
#63
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Per strada una volta centrata bene la molla il piu' e' fatto... putroppo quasi nessuno si fa' montare la molla ad hoc...
|
Qui ti sbagli alla grande... quando sono andato per la prima volta a comprare un Bitubo, il rivenditore mi ha tempestato di domande... quanto pesi? viaggi in due? ecc..... infatti mi è arrivato con la molla giusta per me, con una taratura molto vicina al mio modo di guidare ecc.. Basta chiedere...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-02-2008, 08:54
|
#64
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Molle/peso ha una caratteristica sul funzionamento prioritaria.
Ricordo ancora la mia RT con molle specifiche sul mio peso, quando per dare uno "strappo" ad una passeggera momentanea, per poco non andavo a sbattere con la moto che era diventata sbilanciata come un cammello...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
27-02-2008, 09:03
|
#65
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Basta dare le giuste informazioni... il Range di utilizzo...
Merluzzo... alla fine... stringi stringi... che vuoi dire.. mi sembri contrario per principio... AH AH AH
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-02-2008, 09:34
|
#66
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Bah..io non credo che ci siano differenze sostanziali tra i kit aftermarket Ohlins, bitubo e WP, almeno per l'uso del 90% degli utilizzatori.
Ci sono alcune caratteristiche costruttive diverse, come l'interasse variabile anche all'anteriore per i bitubo, ma sostanzialmente le differenze sono minime ed emergono con un utilizzo del mezzo in condizioni diciamo " particolari " dove la ciclistica e motore sono sfruttati in maniera decisa, o dove il restante 10% degli utilizzatori ha una sensibilità tale da avvertire delle carenze nella risposta delle sospensioni.
Sarebbe curioso fare uno di quei test dove le sospensioni vengono camuffate e si chiede al conducente di indovinare quale moto monta un kit, invece di un altro... 
Questo è la mia personalissima opinione...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
27-02-2008, 09:53
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfour
Bah..io non credo che ci siano differenze sostanziali tra i kit aftermarket Ohlins, bitubo e WP, almeno per l'uso del 90% degli utilizzatori.
Questo è la mia personalissima opinione...
|
Concordo in pieno 
La platea in grado di sentire differenze è veramente ridottissima (e io non ne faccio parte...).
La differenza, a questo punto, la fanno il prezzo, l'assistenza, la rivendibilità del prodotto.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
27-02-2008, 09:56
|
#68
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.457
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
(..) la rivendibilità del prodotto.
|
Che per ora, Bitubo non ha!
E se sei uno sfigato qualsiasi, la rivendibilità, conta!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
27-02-2008, 10:06
|
#69
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
MInchia.. stiamo parlando di come un paio di ammortizzatori migliorino le prestazioni di una moto (prestazioni in senso generale)... e voi mi parlate di rivendibilità... AH AH AH
Ne avrò venduti almeno 5 allo stesso prezzo di acquisto... ma da dove vi vengono certe statistiche... AH AH AH
Che poi, ohlins o Bitubo o Wp, un ammortizzatore di seconda mano và sempre rivisto... soprattutto dopo 20.000 km
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-02-2008, 10:10
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Penso che la differenza tra un ammortizzatore di marche diverse sia la sensibilità alla regolazione e la costanza di funzionamento. Sulla costanza e sensibilità ne ho sentiti di tutti i colori su WP da gente che li uso in pista, qualcuno perfino si lamentava che dopo averlo revisionato si inchiodava l'idraulica dopo poco utilizzo.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
27-02-2008, 10:11
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Qui ti sbagli alla grande... quando sono andato per la prima volta a comprare un Bitubo, il rivenditore mi ha tempestato di domande... quanto pesi? viaggi in due? ecc..... infatti mi è arrivato con la molla giusta per me, con una taratura molto vicina al mio modo di guidare ecc.. Basta chiedere...
|
E' un po' che non mi aggiorno sugli ammortizzatori per le BMW, ma fino a due anni fa' tutti compravano Ohlins e WP... uguali per tutti... stessa molla... non si potevano personalizzare... camion di sospensioni uguali vendute a mille persone di peso e necessita' diverse...
... forse ora non e' piu' cosi', ma dubito...
Gli unici erano i Wilbers che si potevano ordinare ad hoc
I Bitubo fino a quando avevo la eSSe non faceva l' anteriore per nessuna BMW (mono per Telelever)
|
|
|
27-02-2008, 10:13
|
#72
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
E' chiaro che si parli di sicurezza, ripeto non sono un professionista del settore, ne un pistaiolo con maggiori sensibilità al deretano per ogni millimetro di regolazione, però in tanti anni su auto e moto, ho notato come limiti di comportamento non migliorabili con le sospensioni di serie, potevano invece essere risolti con sospensioni specifiche o di derivazione racing.
Con questo rimango un "utilizzatore" che ha imparato a mettere le mani sulle sospensioni per correggere il comportamento della ciclistica ed adattarla alle mie qualità (bradipe) di guida in sicurezza.
Per Pacifico, tra me e vigliac vi era un semplice dialogo tra amici, che poi qualcuno pensi di fare interventi da "sborrone sapientone", li accetto se portano ad imparare qualcosa, il resto è cazzeggio con peso specifico NULLO...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
27-02-2008, 10:19
|
#73
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Oggi la Bitubo fà sia l'ant che il post... con possibilità di variare il k della molla sotto specifiche del cliente... Poi la regolazione è talmente personale che fai fatica a trasmettere quello che vuoi ad un operai che lo deve montare su un tavolo...
Ma ripetendomi, qui si parla di GS... una moto che con la pista e le prestazioni pure non ci azzecca una mazza...
Vediamo come migliora la sicurezza ... che è la cosa più importante.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-02-2008, 10:21
|
#74
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Conoscendo le realtà industriali posso dire che qualsiasi ammo VP, Bitubo, Mupo, Wilbers, Ohlins è nel 90% dei casi superiore in qualità di quello montato di serie, a meno che non si tratti di versioni "S" o "R" che costano però ben di piu.
Posso dire la verita?? Ho scelto Ohlins per il GS perchè ho il rivenditore/revisionatore a 200mt da casa ed è una ENORME comodità. Per altre moto Bitubo è stata una scelta forzata (per le obso non tutti fanno tutto).
Le regolazioni sono fondamentali ma credo l'80% di chi va in moto controlla si e no la pressione delle gomme...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-02-2008, 10:33
|
#75
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Merluzzo
E' chiaro che si parli di sicurezza, ripeto non sono un professionista del settore, ne un pistaiolo con maggiori sensibilità al deretano per ogni millimetro di regolazione, però in tanti anni su auto e moto, ho notato come limiti di comportamento non migliorabili con le sospensioni di serie, potevano invece essere risolti con sospensioni specifiche o di derivazione racing.
Con questo rimango un "utilizzatore" che ha imparato a mettere le mani sulle sospensioni per correggere il comportamento della ciclistica ed adattarla alle mie qualità (bradipe) di guida in sicurezza.
[cut]
|
E quindi?....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.
|
|
|