Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2009, 11:08   #1
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
Smile

Quote:
Originariamente inviata da OIBAF Visualizza il messaggio
riprendo questo vecchio post perchè ho avuto un problema, anzi tre problemi con un concept1 usato 30 volte circa. Intanto posso confermare quanto detto da voi, la mentoniera sfiora il mento e se uno pensa ad una botterella sul mento si gratta fino a spellarsi. Dopo pochi utilizzi questi i problemi riscontrati:
1: Rottura supporti cinghie posteriori
2: Anti fog che si spella facilmente
3: Visiera che non chiude più sulla guarnizione.
Il casco, comprato da meno di un anno, è andato in assistenza. Il primo problema è stato risolto, gli altri due credo che non siano stati nemmeno valutati. Sulla visera, aggiungo, ora è come avere un jet, anzi peggio... l'aria entra sibilando e già a 120 km/h è fastidiosissimo. Cosa mi consigliate di comunicare alla Schuberth?
Comprato meno di un anno fa, e tenuto in modo maniacale, posso pretendere la sostituzione della visiera e della relativa meccanica?
Ti garantisco che Bergamaschi ti sostituisce la visiera e anche tutto quello che non funziona.
Una domanda, ma dove l'hai acquistato non ti sostituiscono la visiera???
Sappi che le visiere le sostituiscono con estrema facilità.

Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 01:24   #2
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

Non so chi è il distributore che effettua l'assistenza al mio rivenditore ma sono deciso a metter l'avvocato se non mi riparano il casco a regola d'arte. Quella visiera è inservibile... passi per l'antifog, ma la meccanica no... voglio che si richiuda come prima.
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:46   #3
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

manda un email a bergamaschi direttamente, per la visiera che non chiude devi sapere che il meccanismo si regola, se hai dato anche un colpetto inavertitamente forse l'hai spostato, basta svitare un paio di vitine e regolarlo
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 22:00   #4
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

Grazie... il negoziante mi ha detto che stava provvedendo a rispedirlo, vediamo che succede!!!
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 02:21   #5
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

buonanotte ragazzi, il casco è arrivato, la visiera è stata cambiata come pure i ganci di plastica della stessa ( per intenderci quelli esterni che girano di 45° )
ma la visiera continua a chiudere male e più controllo il casco di mia moglie e più m'incaxxo, dico ma è mai possibile che non si veda perchè non chiude più bene? A chi mi consigliate di scrivere? Loro mi dicono che contatteranno il loro rappresentante... io scriverei una letterina all'importatore.
Pendo dalle vostre labbra
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 14:03   #6
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

Mi hanno richiamato dal negozio e mi hanno detto che lo rispediranno a Bergamaschi per la terza volta... speriamo bene, ieri ho fatto 500 km ed era come camminare con una naked
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 02:36   #7
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Dopo oltre 5 anni di degno lavoro, vorrei affiancare al mio Arai Route/GT un modulare di buona fattura sia perchè lo trovo più pratico, sia perchè con l'Arai quando faccio lunghi viaggi mi scoppia la testa dal rumore che entra...

Ho provato Nolan 103 e non mi trovo proprio con la calzata.
Sono quindi indeciso tra Shoei Multitec e Schubert.

Ho provato il Multitec e lo trovo molto leggero e piuttosto comodo, anche se rispetto all'Arai la M è un po' troppa "ballerina" (il casco calzato in testa gira a dx e sx piuttosto abbondantemente) mentre la S è troppo piccola...

Vorrei provare lo Schubert C2 anche perchè sui vari siti tedeschi e inglesi il Multitec viene a 350€, il C3 a 450€ mentre il C2 si trova a "solo" 250€.

A chi li ha usati (o li usa) entrambi chiederei quali sono le differenze eclatanti tra C3 e C2. In particolare:
- si sente la differenza di peso (140 gr di differenza è comunque l'8%), oppure i caschi sono ben equilibrati che risulta impercepibile?
- fino a che velocità si può viaggiare con la mentoniera aperta (codice a parte...) prima che il casco si faccia sentire sul collo?
- A mentoniera aperta il visierino parasole traballa anche sul C3? Sul C2 sembra che sia un difetto congenito (peccato). O non è così?
- la visiera (quella grande trasparente) resta aperta sul C3? Perchè sul C2 sembra che oltre i 70 km/h non sia possibile tenerla aperta nemmeno di uno scatto...

Infine vorrei sapere se secondo voi la garanzia Schuberth è internazionale. Mi spiego: comprando il casco all'estero posso portarlo alla Bergamaschi (abito a 3 Km dalla sede) per una riparazione in garanzia in caso di qualche magagna (tipo visiera che si sfoglia, difficoltà di chiusura della mentoniera etc...)?

Grazie a tutti.
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 10:35   #8
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Babydesmo Visualizza il messaggio
A chi li ha usati (o li usa) entrambi chiederei quali sono le differenze eclatanti tra C3 e C2. In particolare:
- si sente la differenza di peso (140 gr di differenza è comunque l'8%), oppure i caschi sono ben equilibrati che risulta impercepibile?
- fino a che velocità si può viaggiare con la mentoniera aperta (codice a parte...) prima che il casco si faccia sentire sul collo?
- A mentoniera aperta il visierino parasole traballa anche sul C3? Sul C2 sembra che sia un difetto congenito (peccato). O non è così?
- la visiera (quella grande trasparente) resta aperta sul C3? Perchè sul C2 sembra che oltre i 70 km/h non sia possibile tenerla aperta nemmeno di uno scatto...

Infine vorrei sapere se secondo voi la garanzia Schuberth è internazionale. Mi spiego: comprando il casco all'estero posso portarlo alla Bergamaschi (abito a 3 Km dalla sede) per una riparazione in garanzia in caso di qualche magagna (tipo visiera che si sfoglia, difficoltà di chiusura della mentoniera etc...)?

Grazie a tutti.
1) si sente tantissimo, al punto che dopo qualche centinaio di km a me faceva venire male alle cervicali

2) massimo a 50Km/h senza cupolino

3) traballano comunque, è un problema costruttivo. Sul C2 è quasi impossibile usare il visierino antisole col casco aperto

4) sul C3 è un pò più rigida, sul C2 confermo che era pressochè impossibile tenerla in una posizione intermedia tra il tutto aperto e tutto chiuso.

In sintesi, secondo me se prendi il C2 fai una cavolata, comunque è un progetto vecchio e superato. E' un casco che ho tenuto 4 anni, ha fatto il suo dovere ma niente più... visto costi e marchio onestamente mi aspettavo meglio (es. visiera che si appanna già da nuovo,acqua che entrava a rigagnoli solo dopo 2 anni,ecc.).

Ho provato ben bene il C3 ed il Multitech, alla fine ho optato per il secondo: grande casco, se trovi la taglia (veste abbondante ma è un pò sacrificato nella zona mento) te lo consiglio al 100%
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 12:05   #9
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
1) ...C2....... E' un casco che ho tenuto 4 anni, ha fatto il suo dovere ma niente più... visto costi e marchio onestamente mi aspettavo meglio (es. visiera che si appanna già da nuovo,acqua che entrava a rigagnoli solo dopo 2 anni,ecc.).
L'ho tenuto pure io ma di questi problemi almeno io non li ho avuti.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 12:14   #10
dentex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT)
Messaggi: 362
predefinito

Scusate se approfitto della vostra conoscenza "Schuberth", ieri ho preso uno "C3" devo dire che l'impressione è ottima riguardo la vestibilità e la visuale, ho già montato l'interfono "CellularLine", tutto OK! Lo proverò e poi dirò la mia!. Riguardo il visierino parasole, non ho visto bene, ma sembra che sia trattato con qualcosa che lo rende appannato oppure c'è un pellicola (invisibile) che va tolta? Altra cosa, vorrei prendere uno "C1" per mia moglie(circa 200 euro), il rivenditore me lo consiglia rispetto al "C2" , dice che è un pò "caldo". Che dite voi?
dentex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 14:23   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ho lo Schubert da 2 anni e lo trovo un ottimo casco, silenziosissimo...; ho anche il C3 ( ora in Germania per problemi alla guarnizione ) che è anche molto leggero e silenzioso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 23:17   #12
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...ho anche il C3 ( ora in Germania per problemi alla guarnizione ) che è anche molto leggero e silenzioso.
Ancora in Germania?
Ecco perchè non ha ancora postato il risultato dei tuoi test sull'altro 3D
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 08:02   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Ancora in Germania?
Ecco perchè non ha ancora postato il risultato dei tuoi test sull'altro 3D
Sì, ancora in Germania, è stato spedito intorno alla metà di settembre...!
Tra poco comincio ad innervosirmi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 08:07   #14
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Fai bene .
Ma quando ti arriva farai la prova con l'idropulitrice ?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 08:33   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

....vedremo perchè l'infiltrazione dell'acqua, oltre che dalla guarnizione della visiera, è causata dalla fattura della presa d'aia anteriore in quanto questa è troppo direttamente collegata con l'interno e, quindi, in caso di pioggia, l'acqua entra dalle feritoie di ventilazione sotto la visiera bagnandola...
L'immissione di aria sarebbe dovuta avvenire attraverso un condotto non così diretto ma, piuttosto, meno rettilineo ( come sul C2 ), più contorto di modo che, l'acqua entrata durante la marcia, si potesse depositare e scolare fuori...
Il difetto penso sia progettuale e non eliminabile.
Secondo me.
Non so se mi sono spiegato...

N.B.dentro la presa d'aria anteriore metterò un pezzetto di " filtro di aria " che si usa per le cappe aspiranti per cucina di moda da interrompere o spezzare, per quanto possibile, le gocce di acqua che entrano direttamente, cercando di farle scolare fuori...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 17:49   #16
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
.... causata dalla fattura della presa d'aia anteriore in quanto questa è troppo direttamente collegata con l'interno e, quindi, in caso di pioggia, l'acqua entra dalle feritoie di ventilazione sotto la visiera bagnandola...
...
Non ho sottomano il casco ,ma potresti avere ragione .Lo hai fatto presente a Bergamaschi? Per quanto ne so non rifiuta un contatto diretto ,oppure lo puoi fare attraverso un buon rivenditore tipo Mauro Venturini.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 19:50   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

L'ho fatto tramite il rappresentante di zona..., ma non glie ne frega niente perchè credono di essere dalla parte della ragione e di molto più furbi ed intelligenti, cioè non hanno l'umiltà di ascoltarti...e questa è una prerogativa prettamente italiana, purtroppo!Sono solo parole buttate al vento e, invece, provengono da un'esperienza quarantennale...; poveri loro...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 20:15   #18
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Premesso che riconosco in te una certa esperienza soprattutto sull'abbigliamento ,ti leggo sempre con interesse e trovo il più delle volte utili e giusti i tuoi consigli,proprio per questo un tuo parere dovrebbe essere preso in seria considerazione.
Ma se mi chiedessero un parere sulla disponibilità della Schuberth ,nella fatti specie Bergamaschi,non avrei che da fare elogi.Forse il mio intermediario ha usato modi e mezzi più convincenti? Poi magari alla prossima esperienza sarà negativa ...ma fino ad ora nulla da eccepire.
Tranne forse in un intervento letto qualche mese fa sulla rivista Motociclismo che definivono la esfoliazione della visiera un problema non frequente ed appartenente al passato,ma ho avuto modo di contestarli sia di persona che su questo sito.
PS OT ritornando alla mia stima nei tuoi confronti e ribadendola ti dico però che sulla questione Garmin\BMW Navigator hai 100 % torto,meglio tenersi alla lontana dal BMW Navigator
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 07:29   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Intanto ti ringrazio per la stima...

Per quanto riguerda Bergamaschi, ho telefonato in ditta ma mi è stata negata la possibilità di parlare col titolare..., l'approccio è stato assolutamente negativo, quindi non so cosa fare...; è probabile che vada a farmi ridare i soldi nel negozio quì a Pescara o finisce con ...l'avvocato di mezzo..., che vuoi che faccia...

Per quanto riguarda Garmin/BMW, io ho solo l'esperienza del Navighetor III che ho comperato 3 anni fa e che va ancora benissimo ed non ha avuto alcun problema..., solo la basetta con i pulsanti si è rotta e mi è stata sostituita in garanzia dal mio concessionario..., quindi l'esperienza è stata positiva
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©