Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2007, 16:13   #51
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
predefinito

Vivo giornalmente il problema del Made in Asia in quanto (ebbene si....) lavoro come consulente (anche) per un azienda di caschi Indiana. Quello che posso dire riguarda solo i caschi, ma penso che più o meno sia lo stesso anche per altri prodotti. L'azienda italiana che fa produrre (alcuni) dei suoi caschi in Asia lo fa per essere più competitiva e per guadagnare di più. Se un prodotto fatto in Italia costava 100 all'azienda e lo vendeva a 200 ora l'azienda lo paga 30 e lo vende a 180. Quindi ci guadagna sia sull'acquisto che sulle vendite in quanto ne vende di più (normalmente è così).
Non dobbiamo però dimenticare che la stessa azienda deve investire molto nel trasferimento di know how, nei trasporti ecc. Alcune volte devo dire che non ne vale nemmeno la pena.
Vista la cosa dalla parte dei motociclisti, devo dire che o il made in Cina (o India) costa meno del made in Italy oppure come dice il Barba : che si fottano. La qualità infatti non è mai esattamente come il made in Italy e quindi DEVE costare meno. Se non è così allora vuol dire che tutto il profitto va solo all'azienda e quindi resto sul made in Italy.
Però devo anche ammettere che questi discorsi li facciamo noi e pochi altri. La grande massa acquista quello che costa meno e se ne frega se viene dall'India o dal Vietnam e se ne frega della qualità (segno evidente che non la sa apprezzare). Se le aziende Italiane vanno in Asia è perchè poi i prodotti si vendono perchè alla gente non gliene frega nulla della qualità e guarda solo il prezzo.
Molte volte ho visto prodotti fatti molto bene (in Italy come in India), ma che nessuno comperava perchè : troppo cari rispetto alla concorrenza. Molti negozianti se ne fregano della qualità e fanno solo questo ragionamento : mi serve un prodotto per combattere Tizio che va al pubblico a 100 euro. Quindi mi serve un prodotto a 90. La qualità? E chi se ne frega. Si vende con il prezzo e non con la qualità.
La gente continua a comperare il caschetto made in Cina di marca sconosciuta a 80 euro al publico : questa è la verità.
Questo è il vero motivo del proliferare di Made in Cina (che - devo essere sincero - è molto peggio del made in India)
Ciao

Pubblicità

__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:16   #52
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
il settore moda e design esula dal costo di produzione.
su questo hai perfettamente ragione.
Ci sono investimenti in ricerca e sviluppo ed un sacco di soldi spesi in prodotti che non venderanno.
Si, perchè per innovare davvero devi rischiare e rischiare vuol dire lanciare sul mercato prodotti che magari non venderanno, il prezzo medio dei prodotti deve quindi essere un pochino pià alto per comprire il costo dei prodotti che non vendono ma che magari sono serviti per testare una tecnica produttiva, oppure la reazione del mercato ad un particolare materiale usato o quant'altro...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:20   #53
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
predefinito

Il discorso moda e' analogo a quello tecnico (?).
Perche' il consumatore motociclista e' attratto in primis dal marchio che dovrebbe essere sinonimo o garanzia di qualita': dainese e' meglio di Puddu&Figli.
A prescindere.

Nella moda e' ancora piu' esasperato (certo, provate a comprare un capo tecnico marcato Harley Davidson o BMW e queste differenze si annullano) ma e' il medesimo.

Stabilito un prezzo che il consumatore e' disposto a pagare per un bene, l'azienda cerca di produrlo al minor costo possibile.
Al solo fine di massimizzare i profitti.
Questa e' la chiave.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:22   #54
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.

discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.

deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
e perchè?

io apro la mia azienda, io corro dei rischi imprenditoriali, io decido dove produrre, io decido a quanto vendere

se il mercato mi da ragione resto in piedi, altrimenti no
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:24   #55
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
predefinito

quoto 100% Supermukkard
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:29   #56
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

ziocane barba
quando scrivi ste boiate mi verrebbe da comprare il culo che vendi a rate con maxirata finale
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:30   #57
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
predefinito

Supermukkard ha ragione.
Siamo noi consumatori a dover imporre, con scelte diverse, a questi produttori una politica diversa.

Finche' ci saranno polli da spennare...
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:32   #58
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Black macigno! Sei il mio idolo..

xTeok:
non so se ti riferisci a "Unique Selling Proposition", concetto che so per sentito dire.
Ma comunque evita di buttare in faccia la tua cultura, e parla con termini leggibili da tutti!

Non so in che settore lavori, probabilmente c'è molta ricerca nel tuo. E non vorrei che a priori tu stia difendendo una posizione generale di Marketing, o dirigenza.
Per fare una Giacca, un paio di guanti, un paio di pantaloni, calze, scarpe, borse, non ci vuole una scienza.
E' vero, Dainese sta sviluppando tute spaziali, e da quell'esperienza farà abbigliamento fantastico.
Ma per il resto? Hai mai girato per l'Eicma? Hai visto i prodotti esteri?
Sono fatti benissimo.
E per quanto riguarda la tecnicai:
Hai visto le fabbriche in Cina a che livello sono(non ci sono stato, ma ho letto, e mi hanno detto)? A parte i poveri che vengono presi dai campi e portati a lavorare nelle zone industriali, c'è una bella realtà dietro. Hanno comprato la Benelli, se non lo sai. Guardavano alla Ducati. Sono pronti a comprare. La cultura Occidentale è acquistabile. Noi potremmo ridurci a preparare la carta, per qualificare le Società cinesi per la produzione Europea. Guarda che i Cinesi non fanno solo Dentifricio "contraffatto"!!
E' questo che dico, state difendendo qualcosa che è contro il vostro interesse. Secondo me, però sai..non ho fatto un Master!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:35   #59
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
il settore moda e design esula dal costo di produzione.

se compri una camicia di D&G.. paghi il nome e lo stile... bello o brutto.... si paga.

x tourer55

la diffusione di internet di sicuro ha aiutato ad avere più confronti sui prezzi.

ma la MASSA... è ancora nei centri commerciali a fare la fila dal footlocker per accattarsi una scarpa da 200 euro... che negli outlet paghi al 50%...

di sicuro gli outlet stanno avendo un grande successo... piano piano...

l'inverno scorso ci ho comprato un cappotto loro piana a 300...che in un altro negozio costava 900... ho aspettato dopo le feste... e sono iniziati i saldi...

scegliere bene costa... nel senso che spendi in benza... e quindi devi valutare bene il risparmio vero... magari rimandare un acquisto...

però quando c'è... ed è consistente... mi sento molto meno fesso.

poi magari compro le croggs da 50 euro.
You praticamente compro al Serravalle Village. Ultimo acquisto: Ho acquistato delle scarpe D&G a 100.00euro. Un vestito di Trend(Valentino) a 299,00.
Non compro più quasi niente altrove..
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:37   #60
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
predefinito

Tourer:
ma scusa, tu sei cinese?
no, perchè mi sembra che godi nel dimostrare che noi andremo sempre peggio...
le economie più avanzate non possono fare altro che specializzarsi sempre più...nella piramide dei bisogni sono verso il vertice...dove si trovano i beni "voluttuari"...quelli devono e sanno produrre o meglio immaginare...
se poi sei contento perchè la cina è più competitiva buon per te...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:38   #61
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
predefinito

Aggiungo:
avete idea del mercato potenziale del sud est asiatico?

Ecco. Fate due conti.
A breve l'intera produzione verra' assorbita da loro.
E noi?
Noi non avremo piu' industria (spostata) ne' energia (serve a loro).
Saremo noi a dover emigrare in cerca di un impiego in Cina.
Altro che balle...

Difendiamo la produzione locale.
Anche a costo di spendere un po' di piu'.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:40   #62
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55 Visualizza il messaggio
You praticamente compro al Serravalle Village. Ultimo acquisto: Ho acquistato delle scarpe D&G a 100.00euro. Un vestito di Trend(Valentino) a 299,00.
Non compro più quasi niente altrove..
Significa che quelle scarpe non valgono piu' di 20 euro e quell'abito, ahime', ancor meno.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:40   #63
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
predefinito

per gli outlet in italia:
non crediate che l'affare sia solo vostro...
l'outlet nasce negli stati uniti per 2 ordini di motivi fondamentali: grande mercato interno e stagionalità (nord-sud ed est-ovest)...
motivi che sostanzialmente mancano in italia e in europa...le aziende hanno linee di produzione volte SOLO alle esigenze degli outlet che si affiancano alle vecchie linee di prodotti magari di stagioni passate...
dunque non crediate sia l'eldorado...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:42   #64
desideriogs
Premio Boccalone d'oro 2007
 
L'avatar di desideriogs
 
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord
Unhappy paga pantalone

i grandi marchi di abbigliamento,motociclistico e non,producono in cina solo per avere un ricarico maggiore su ciò che venderanno,i consumatori non ne traggono nessun vantaggio economico,anzi,se va bene comperano capi di qualità scadente,non proporzionale al denaro sborsato
un esempio banale:vado al mercato e vedo su una bancarella scarpe nike tarocche a 50€,vado da foot-locker,o negozio di grido simile,vedo lo stesso modello di scarpa nike a 250€,guardo sotto la linguetta e c'è scritto "made in china":dov'è la differenza?quale è un tarocco,se entrambe sono prodotte in china,quella della bancarella o quella del negozio?
morale:chi comprerà la nike a 250€ avrà la stessa scarpa di chi l'ha comprata sulla bancarella pagandola 4 volte meno
è difficile di questi tempi per un consumatore comprare e non sentirsi fregato(eufemismo)
va bene,posso capire le leggi di mercato,però,con un ricarico minore sul prezzo finale saremmo tutti più contenti...
__________________
Harley Davidson Pan America my21
desideriogs non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:42   #65
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Giustissimo! E' per quello che mando lettere a motociclismo! Perchè qualcuno le legga e pensi prima di comprare! Pretenda...per DIO!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:45   #66
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
predefinito

Quote:
e c'è scritto "made in china":dov'è la differenza?quale è un tarocco,se entrambe sono prodotte in china,quella della bancarella o quella del negozio?
la differenza si chiama "standard qualitativo"...
se ci pensate anche in italia potete produrre buoni prodotti o cacca...

e non nominare il nome di Dio invano...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:50   #67
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
predefinito

Aggiungo che va considerato anche il numero di brevetti non proprietari che ci sono in ogni giacca da 300-500 euro. Kevlar, Gore-tex ecc, incidono e non poco.
La delocalizzazione è una condizione economica del nostro tempo. L'autarchia è una condizione ideologica che ha ucciso più di una economia.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:51   #68
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlekMacigno Visualizza il messaggio
Aggiungo:
avete idea del mercato potenziale del sud est asiatico?

Ecco. Fate due conti.
A breve l'intera produzione verra' assorbita da loro.
E noi?
Noi non avremo piu' industria (spostata) ne' energia (serve a loro).
Saremo noi a dover emigrare in cerca di un impiego in Cina.
Altro che balle...

Difendiamo la produzione locale.
Anche a costo di spendere un po' di piu'.
Kakkio! ma solo tu capisci quello che voglio dire? Io che sto scrivendo e parlando solo perchè:
a) Sono disposto a pagare anche qualcosa di più purchè fatto in Italia (Leggetevi la lettera pag.12 di motociclismo!)
b) Noi in Europa produciamo secondo certe norme e certa etica che va difesa!
e poi mi danno del cinese! Io vogli italiano, prodotti fatti in Italia! C@zz@, vai a Pomigliano a produrre se ti costa il trasporto! Cerca di convincere l'opinione pubblica ed il governo ad avere agevolazioni fiscali per investire in italia..
Vedete, la cosa che mi da più fastidio e quando dicono di comprare prodotto italiano, poi fai produrre ai bambini cinesi.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:52   #69
TheBoss
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
è vero che ha molte cose in più, ma non si giustifica il maggior prezzo ad es. di una giacca bmw rispetto ad una dainese o peggio spidi ecc...
insomma tutte fatte in cina ma la bmw costa 40% in più. è qui che mi innervosisco. se mada in cina deve essere più economica.
mi spiego: comprerei volentieri una giacca Bmw, cara arrabbiata se vedessi scritto made in italy. quel 40% in più di prezzo sarebbe in parte dovuto al fatto che ho dato da mangiare ad operai italiani.
quindi visto che non si trova più nulla o quasi made in italy non facciamoci abbindolare dal marchio. valutiamo bene il prezzo e le caratteristiche.
non per niente ce l'ho scritto in firma come la penso, ho aspettato i saldi e mi sono preso 3 giacche Hein Gericke online a fine estate con 200 euro!!!
 
Vecchio 12-10-2007, 16:56   #70
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
predefinito

Giez, non t'ink...a'.
Lo standard qualitativo e' il medesimo.
Uan scarpa Nike prodotta nel sud-est asiatico costa alla nike meno di 50 centesimi di dollaro contro un prezzo di mercato superiore ai 200 dollari.
Parliamo della stessa identica scarpa.
Se io compro la miglio maglietta di cotone bianco sul mercato la pago, butto una cifra a caso, 20 euro?
Bene, ci stampo la scritta "Scemo chi legge" e la vendo a 22 euro.
Ci stampo "Roberto Cavalli" (quanto mi sta sulle palle quel tipo...) e la vendo a 200 euro.
Stesso costo.
Stesso prodotto.
Altro marketing, altro target.

Un giubbotto Dainese costa 500 euro, un analogo giubbotto comprato da Louis.de ne costa la meta'.
Stesse qualita' costruttive. Stessi materiali. Altro marchio, altro target.

Moto Harley Davidson sportster 1200:
costo 10.000 euro e rotti.
Non frena.
70 cv scarsi.
Cromature fatte nei paesi asiatici (cromatura trivalente, gli operai muioiono di cancro a grappoli, in USA e in Europa e' vietata).
Sospensioni economiche (specialmente le posteriori. tutti le cambiano)

Buell 1200
12.000 euro
forcella showa
ammo post showa
freni brembo
telaio Verlicchi
103 cv

Perche' la moto harley costa in proporzione di piu' pur essendo notevomente
peggiore?
Marchio e target.

Siamo ancorati al vecchio concetto che il prezzo di un bene derivi dal suo costo di produzione a cui si sommano gli oneri e il guadagno del produttore.
Sbagliato, totalmente sbagliato.

ripeto: il prezzo si forma partendo da quanto un potenziale consumatore e' disposto a pagare per quel prodotto. Il guadagno consiste nel produrlo al minor costo possibile.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:56   #71
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giez70 Visualizza il messaggio
la differenza si chiama "standard qualitativo"...
se ci pensate anche in italia potete produrre buoni prodotti o cacca...

e non nominare il nome di Dio invano...
Io sono convinto che lo std nel scarpa, sia ormai uguale. Chi è andato in Cina (mia cognata), ha trovato borse fatte dai produttori di L&V, D&G, Burburry etc..Quindi lo std qualitativo inposto dalle case europee è stato assimilato per produrre materiale che deve essere venduto in Europa. Guardate che ci sono fior di consulenti europei che stanno facendo soldi a paleate insegnando lo std qualitativo per l'europa.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:58   #72
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Blek macigno...sei forse mio fratello?
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 17:01   #73
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55 Visualizza il messaggio
Black macigno! Sei il mio idolo..

xTeok: ...
Non sto cercando di convincerti e di sicuro non ho il tempo di mettermi a cercare di farlo (sai devo lavorare al massimo per evitare che arrivi un "muso giallo" a comprarmi ) quindi lascio perdere.

Volevo solo far presente che ha poco senso generalizzare senza avere tutte le informazioni e senza aver prima provato a fare le cose ma si sa, in italia siamo un popolo di 60 milioni di commissari tecnici...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 17:03   #74
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
predefinito

L'ho letta la tua lettera, non sapevo che era tua. Complimenti.

Comunqeu anche io non ho goduto la risposta che hanno dato sulla competitività....patetici....però onesti!
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 17:08   #75
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
predefinito

non mi incazzo per nulla...ci mancherebbe...si discute...



premesso questo, come ho scritto prima, e come scritto da altri, un discorso è un prodotto e un discorso un prodotto di moda o che ha alle spalle un brand: non a caso ho citato la crisi dei tulipani in olanda...
l'effetto moda...ne potremmo discutere per ore ma il dato di fatto è che un marchio fa salire esponenzialmente il prezzo di un bene...
non è giusto? non è etico?
per me lo è...se non ti sta bene non lo comperare ma sappi che se lo comperi in un outlet non sei più furbo...sono comunque più furbi loro (vedi mio post precedente...)
e per quanto concerne il "made in italy" non è di per sè indice di qulità...
venedo a Pomigliano D'Arco: sai chi lavora nei laboratori? i cinesi!!!
su standard imposti dalle "firme"...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati