Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2007, 12:29   #1
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Ciao Turer,

capisco il tuo sfogo,

ma, per fare certi ragionamenti un azienda che produce e commercia bisognerebbe dirigierla. Impossibile fare i ragionamenti che fai tu da fuori.

Non so che lavoro fai, se sei un dipendente che tira lo stupendio o un dirigente che deve lottare per far quadrare i bilanci, ma se le aziende spostano le produzioni all'estero è perchè i costi di TUTTO in Italia, come in altri paesi di Europa sono Esagerati.

La maggior parte dei costi della mia azienda (tranne gli stipendi) negli ultimi anni sono aumentati mediamente del 30-40 %, chiaramente raddopiati dal dopo Euro.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 12:38   #2
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
La maggior parte dei costi della mia azienda (tranne gli stipendi)
MICHELETN: mi permetto una precisazione...gli stipendi non sono aumentati, ma lo è il costo del lavoro...di lì quello che tu ed io abbiamo detto...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 12:48   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.

discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.

deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.

altrimenti si decide di caricare di dazi i prodotti così poi costano come a farli in europa e poi vediamo.

i cinesi non pagano i nostri affitti, la vita in cina non costa come in italia, per un dipendente.

io compro roba fatta in cina, è impossibile evitarlo dato che ormai è TUTTA fatta lì, però compro roba che costa effettivamente meno, traendone i vantaggi come cliente finale.

esempio... decathlon... tramite il suo marchio riduce i costi... nike fa roba identica... ma costa il doppio... nike si può andare a fottere.

se compro nike vado negli outlet dove la roba va a costare come al decathlon..... idem per tutte le altre marche... levi's ecc.ecc.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 13:04   #4
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.

deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
Ma come fai a sapere che costa uguale a quello che costerebbe se fatto in Italia?!?

E poi, concorrenza sleale con chi?!?

Io non posso che essere d'accordo con Micheletn, è molto difficile e 2rischioso" fare questi discorsi senza essere nella posizione in cui i conti di un'azienda li devi far tornare...
Io non sono particolarmente pro Cina ma neanche la demonizzo come molti, noi produciamo ancora circa il 50% dei nostri prodotti in europa (quelli in acciaio ancora internamente) ma non possiamo fare altrimenti perchè certi prodotti non potrebbero neanche essere realizzati, semplicemente perchè la produzione in Italia li metterebbe subito "fuori mercato".
Posso quindi garantirti che, almeno nel nostro caso, i prodotti fatti in oriente (non c'è solo la Cina) costano decisamente meno di quello che costerebbero se prodotti in Italia

bisognerebbe avere accesso ai bilanci e ai conti economici di tutte le aziende che si nominano per poter dire che il loro focus è sui "profit" magari hanno solo bisogno di un margine di contribuzione unitario più alto per poter investire di più in attività di ricerca o in pubblicità, parlare senza avere le informazioni, secondo me, è sempre sbagliato...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.

Ultima modifica di TEOK; 12-10-2007 a 13:22
TEOK non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 13:06   #5
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEOK Visualizza il messaggio
...bisognerebbe avere accesso ai bilanci e ai conti economici di tutte le aziende...
Ci siamo accavallati
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 13:06   #6
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero Visualizza il messaggio
Ci siamo accavallati
esatto e concordo pienamente con te...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:18   #7
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.

discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.

deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.

altrimenti si decide di caricare di dazi i prodotti così poi costano come a farli in europa e poi vediamo.

i cinesi non pagano i nostri affitti, la vita in cina non costa come in italia, per un dipendente.

io compro roba fatta in cina, è impossibile evitarlo dato che ormai è TUTTA fatta lì, però compro roba che costa effettivamente meno, traendone i vantaggi come cliente finale.

esempio... decathlon... tramite il suo marchio riduce i costi... nike fa roba identica... ma costa il doppio... nike si può andare a fottere.

se compro nike vado negli outlet dove la roba va a costare come al decathlon..... idem per tutte le altre marche... levi's ecc.ecc.
Barba! Sei un grande...è quello che voglio far capire a chi non vuone capire!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:44   #8
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito Allora...

...io vendo, 30 anni. Sono sempre stato attento al profitto. i miei superiori sono sempre stati soddisfatti in qualsiasi Società ho dato il mio contributo.
C'è una cosa che ho imparato sul campo, e molti dirigenti e responsabili di marketing (fortunatamente non miei), non capiscono:
Ormai il cliente NON è un cretino (io non ne ho mai avuti). Se non lo freghi si fidelizza. Ha fiducia in te, non ti molla più.
Se cominci a fregarlo, appena riesce a svincolarsi dall'onere del Monopolio delle società che sfruttano il momento magico, ti molano.
Attenti GattoNero, Micheltn, Tek! Certo, adesso sfruttate il pollo europeo ed italiano, con il vantaggio della produzione "orientale". Tra poco i vostri fornitori arriveranno in forma diretta, o vi compreranno, e allora per voi è finita! Perchè voi non avrete più Know-How, e loro si saranno "succhiati" ed avranno migliorato i vostri prodotti. E non ci sarà più neanche mano d'opera specializzata nazionale in grado far partire nuove produzioni. Questo sarà frutto del management con la vista corta.
Forse è per questo che i produttori devono fare grossi margini "adesso".
Per garantirsi la "Buona uscita" dei vecchi dirigenti senza lavoro. A meno che siano disposti a trasferirsi a Nanjing.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:46   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Per quanto lavori nel settore commerciale (mercato liberalizzato di luce e gas)... non sono così convinto che il cliente medio sia così consapevole, anzi il contrario.

purtroppo si fa abbindolare da offerte roboanti... per risparmiare pochi euro... e poi compra oggetti inutili dal valore ridicolo... a prezzi allucinanti.

il cliente italiano pensa a brevissimo termine, quindi i produttori non sono certo stimolati a lavorare sulla qualità.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:52   #10
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

contrariamente a quanto vorrebbero certi supporters del liberismo estremo, la libera concorrenza non si basa sulla totale assenza di regole, ma su un impianto di regole anche molto rigorose che assicurano la massima correttezza possibile di tutti i players...

senza queste regole il mercato è una giungla dove prevalgono le posizioni dominanti. e questo vale ancor più in una società non abituata al mercato perchè il mercato è rimasto a lungo imbragato all'interno di un protettivo sistema di governo dell'economia.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:53   #11
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Tourer55: non è così...
l'Italia e l'occidente si tengono le attività a maggior valore aggiunto: progettazione, design ecc ed esternalizzano ciò che ha minor valore aggiunto cioè la mera produzione.
I p.v.s. certamente miglioreranno ma ci vuole tempo, molto tempo per alcune cose e comunque dovranno prima soddisfare "bisogni" di massa e solo successivamente di nicchia.
La manodopera specializzata cui tu fai cenno non l'avremo più in europa ma sarà negli attuali p.v.s....ma cisaranno altri paesi che si affacceranno all'economia globale solo con manodopera non specializzata a basso costo...e le produzioni si sposteranno di nuovo...
come vedi non è che si considera il consumatore un cretino, è che le imprese non sono la caritas...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:53   #12
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55 Visualizza il messaggio
...io vendo, 30 anni. Sono sempre stato attento al profitto. i miei superiori sono sempre stati soddisfatti in qualsiasi Società ho dato il mio contributo.
C'è una cosa che ho imparato sul campo, e molti dirigenti e responsabili di marketing (fortunatamente non miei), non capiscono:

Attenti GattoNero, Micheltn, Tek! Certo, adesso sfruttate il pollo europeo ed italiano, con il vantaggio della produzione "orientale". Tra poco i vostri fornitori arriveranno in forma diretta, o vi compreranno, e allora per voi è finita!
caro Tourer,

Io non ho la minima intenzione di far polemica ma a parte il fatto che è TEOK e non TEK ti ringrazio per l'augurio.

Io resto convinto che tu abbia la visione molto ristretta, non so cosa tu venda ma l'USP* di un prodotto non è solo dato dal know how del processo produttivo e non è quindi scontato che i nostri fornitori verrano e ci compreranno (cosa di cui nel mio caso dubito molto!).

Noi non stiamo sfruttando nessun pollo perchè non è una questione di fregare la gente, è un peccato che molta gente abbia una visione così limitata delle cose, noi stiamo solo cercando di rimanere competitivi andando ad "acquistare" all'estero quello che ci possono offrire per poter realizzare i nostri prodotti nelle condizioni migliori.

Certo si può obiettare che i cinesi giocano sullo stesso mercato ma con regole diverse ed infatti io, come ho scritto prima, non sono pro cina, dico solo che non ha senso demonizzare questo fenomeno indicando le aziende italiane come le "cattivone" che sfruttano questa cosa per mettere in tasca più soldi possibili sfruttando il consumatore!

come hai detto tu sei un venditore e tra vendere un prodotto e dover gestire un'azienda c'è una differenza enorme, con tutto il dovuto rispetto.
Se la tua azienda può permettersi di continuare a produrre in italia buon per voi, anzi meglio, anche noi produciamo ancora un 50% del totale nella nostra fabbrica ma non condivido comunque il disprezzo a tutti i costi per quelli che non riescono a farlo per un motivo o per l'altro.

*non mi sembra necessario definire cosa sia l'USP visto che capisci molte più cose di molti dirigenti e responsabili di marketing...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:22   #13
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.

discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.

deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
e perchè?

io apro la mia azienda, io corro dei rischi imprenditoriali, io decido dove produrre, io decido a quanto vendere

se il mercato mi da ragione resto in piedi, altrimenti no
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 16:24   #14
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

quoto 100% Supermukkard
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 12:47   #15
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Chiaramente Motociclismo non è una rivista dalla parte del consumatore (altre lo sono. In Sella, tradizionalmente lo è, anche se non è una gran rivista). Però, sostanzialmente, se Dainese vende giacche da moto a prezzi esorbitanti, è perchè il pubblico è disposto a comprargliele e, se vende a prezzi esorbitanti giacche fatte in Cina, è percè il pubblico è disposto a comprargli, a prezzi esorbitanti, giacche fatte in Cina.
Se non sei d'accordo con l'andazzo, usa il tuo potere di consumatore. Anche senza andare a comprare la giacca al Lidl, ma scegliendo prodotti di marche note e senza sorprese (ad es. Ixs), si può risparmiare anche la metà. Oppure si possono comprare prodotti fatti sicuramente in Italia (mi pare che Giudici, ad es, faccia tutto in Italia).

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 13:04   #16
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
Ciao Turer,

capisco il tuo sfogo,

ma, per fare certi ragionamenti un azienda che produce e commercia bisognerebbe dirigierla. Impossibile fare i ragionamenti che fai tu da fuori.

...
Ooooooh, grazie! Qualcuno l'ha detto....

Non che io diriga... anzi.

Però prima di prendere un giudizio di parte sull'argomento, andiamo almeno a vedere i bilanci e tentiamo di capire quali e quanti costi concorrano alla produzione di un singolo oggetto.

I costi variabili diretti incidono solo in parte sul costo finale del prodotto. Quanto sia questa parte, poi dipende dal mercato in cui si opera. Certo è che non sono gli unici a incidere, mentre sono spesso gli unici che possono essere ridotti.

In soldoni, preferisco che l'azienda 'X' a pari guadagno produca la mia giacca a basso costo, ma che spenda per ricerca e sviluppo, test, ingegnerizzazione del prodotto che sono cose che "pesano" comunque sulla giacca stessa, piuttosto che produrre in Occidente, lesinando sull'innovazione e/o sulla tecnologia.

A meno che non si creda che c'è "spazio" per fare entrambe le cose, il che è decisamente ottimistico.

Le uniche aziende che hanno in teoria questa possibilità sono quelle che fanno prodotti di nicchia o comunque 'high end', ma anche lì non avendo grandi volumi devono per necessità di cose aumentare i margini per coprire i costi indiretti, il che riporta al punto di partenza.

Giusto per dire che non è così semplice come sembra....
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:17   #17
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Per coloro che mi hanno chiesto una lista (non esaustiva):

-Computers
-Telefonini
-Molti articoli di elettronica
-Scarpe da ginnastica
-Abbigliamento in genere (sportivo e non)
-Oggettistica (ciarpame) vario

Vi basta?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 12-10-2007, 15:33   #18
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
io compro roba fatta in cina, è impossibile evitarlo dato che ormai è TUTTA fatta lì, però compro roba che costa effettivamente meno, traendone i vantaggi come cliente finale.
il vantaggio che ne trai come utente finale è DI AVERLA...se fosse prodotta tutta in italia, non la avresti perchè non la produrrebbero...(dove c'è intensivo utilizzo di manodopera..)

è come il doping...se si dopa uno si dopano tutti...altrimenti quello vince sempre (non prenderlo alla lettera è un esempio estremo...)...

se un produttore va in cina ci vanno tutti perchè quello che ci va è più competitivo...il vantaggio che dici tu c'è solo in una prima fase quando solo alcuni producono in cina...quando producono tutti i prezzi si allineano verso l'alto...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©