Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2007, 14:52   #51
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Si però...anche sempre assolvere BMW non è corretto
Lasciamo che indaghino poi si vedrà.

Chi assolve? Io non faccio il giudice... Da utente comune di Bmw ho riportato le mie esperienze e quello che mi hanno raccontato parecchi amici (anche qui sul forum)..
Punto.

Mi par strano che una moto prodotta in 73.000 esemplari (la sola GS 1150) manifesti un problema del genere ...

Mi par strano che questa trasmissione (adottata da decenni da quasi tutte le marche motociclistiche) abbia subito questo tipo di guasto

Non mi par strano il commento di Barbasma... ma questa davvero è altra storia.

Ripeto.. speriamo che vengano rese note le conclusioni degli esperti nominati dal tribunale.
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 14:58   #52
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

evangelist, come sei antico! aspettare le conclusioni prima di commentare?

ma dove andremo a finire di questo passo?


Enrox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:04   #53
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Sono un inguaribile romantico...

Che guida dei ferri con cardani, cambi e quant'altro con centinaia di migliaia di Km sul groppone
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:18   #54
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Tanto per cercar di chiarire, altrimenti si alimentano un sacco di chiacchiere che sono perlomeno premature. Nei giorni dopo l'incidente sono passato da lì varie volte, mi sono anche fermato ed ero quasi tentato di fotografare le tracce sull'asfalto perché immaginavo che sul forum se ne sarebbe discusso, cosa che sta accadendo.
Sul luogo dell'incidente (un lungo rettilineo) é rimasta nettissima una strisciata fatta dalla gomma posteriore della moto; la cosa che ha colpito tutti é che fin dall'inizio era un segno discontinuo, come se per due-tre metri la ruota avesse strisciato sull'asfalto bloccata e subito dopo per altri due-tre metri si fosse sbloccata, e così via di seguito. La strisciata era lunga, il che fa presumere che la moto andasse piuttosto veloce, ma d'altra parte quello é uno dei pochi punti di quella strada dove si può aprire un pò. Al termine del rettilineo c'é una curva e il pilota é andato a sbattere contro uno dei pali che reggono i segnali della curva.
Il pm, in base ai rilievi fatti dalla polizia, ha incaricato un perito di smontare ed analizzare il relitto della moto per stabilire se l'incidente sia imputabile a guasti meccanici. Questo é quanto accaduto, quindi per ora non ci sono ipotesi di reato né si parla di responsabilità di chicchessia. Il perito ha novanta giorni (salvo proroghe) per depositare la sua relazione. Solo allora si potrà capire meglio cosa veramente é successo.
Io ovviamente (come penso tutti quelli che hanno visto quei segni in terra) mi sono fatto un'idea ma per ora la tengo per me, se non altro per rispetto verso quel disgraziato che ci ha lasciato la pelle.
Staremo a vedere cosa dirà il perito, per adesso io personalmente eviterei di insisterci tanto in mancanza di elementi più sicuri.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:23   #55
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Certamente!

Solo una domanda: sai se la moto era dotata di Abs? Dalla descrizione che hai fatto anche io mi sono fatto un'idea.

Un pensiero per quel poveretto
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:30   #56
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito

Mi dispiace per il signore che ha perso la vita ...

Pero' devo dire che e' la prima volta che leggo un flame sulle moto ... fighissimo

ero abituato ai flame del tipo linux vs BSD, Solaris vs HP-UX ma non cardano vs catena

PS. mai nessuno che parla della cinghia
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:31   #57
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Barbasma ha perso smalto ma ogni tanto ci riprova...

Fai qualche ricerca nei vecchi post

Se vuoi una chiave di ricerca usa "donne è arrivato l'arrotino"...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 15:58   #58
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Tanto per cercar di chiarire, altrimenti si alimentano un sacco di chiacchiere che sono perlomeno premature.
concordo al 100% con cecco
non ho letto tutte le repliche ma mi sento di fare una mia precisazione

un conto è il guasto meccanico

altra cosa è la responsabilità di Mamma BMW

state pur certi che semmai verificassero che la causa è stata un guasto meccanico .... la BMW ne uscirà linda linda .....

è sufficiente che manchi una virgola su qualche controllo di manutenzione programmata e tagliando di assistenza per scagionare la bmw da qualsiasi responsabilità ...... e noi questo lo sappiamo bene !!!! visto che qui siamo tutti portati al fai da te, o la far fare la manutenzione al meccanico sotto casa o di fiducia.

quindi coloro che sperano che mamma bmw si prenda una strigliata .... mi sa che resteranno delusi.
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 16:20   #59
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
la cosa che ha colpito tutti é che fin dall'inizio era un segno discontinuo, come se per due-tre metri la ruota avesse strisciato sull'asfalto bloccata e subito dopo per altri due-tre metri si fosse sbloccata, e così via di seguito.
scusa cecco, ma quante volte il ciclo segno continuo-discontinuo si e' ripetuto?
descritto cosi' viene subito da pensare che non si tratti di un blocco meccanico, per evidenti motivi che mi pare superfluo spiegare.
Enrox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 16:35   #60
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Quote:
hai ragione, e infatti ho fatto causa a BMW per le zecche dei miei gatti... sono sicuro che vincero'
Negare un concetto non significa asserire il suo contrario. Chi ha parlato di far causa a BMW, chi ha parlato di responsabilità di BMW?
Dico solo che l'innocentismo a tutti i costi è altrettanto sbagliato.
Se vuoi fare causa per le zecche, fallo ma ...... poi dimmi il risultato perchè io ho una siepe di rose piene di afidi

Quote:
Mi par strano che una moto prodotta in 73.000 esemplari (la sola GS 1150) manifesti un problema del genere ...
Se è esploso lo shuttle può succedere qualsiasi cosa
Quote:
Mi par strano che questa trasmissione (adottata da decenni da quasi tutte le marche motociclistiche) abbia subito questo tipo di guasto
Pare strano anche a me però tutto ciò he è meccanico è soggetto a rottura, magari perchè non manutenzionato a dovere.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 18:27   #61
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Tutti i materiali sono soggetti a "fatica"....
Può essere stata qualsiasi cosa.
Tutti i componenti di un motore possono essere difettosi.
Non c'è la certezza assoluta di nulla, si rompono anche le moto da GP che sono realizzate e controllate a livello maniacale.
Poi c'è la sfiga.....
Un poveretto c'è rimasto....spiace moltissimo.....ma parlare a cazzo mi sembra sbagliatissimo....
Aspettiamo gli esiti della perizia e poi magari ne riparleremo.

Comunque al di là di tutte le considerazioni, giuste, meno giuste, sbagliate o del cazzo, mi da fastidio leggere che c'è gente che su queste cose ci specula e non perde occasione per sputtanare BMW .... non voglio difendere BMW perchè non ne ha bisogno, ma teniamo presente che chiunque produca qualcosa è o potrebbe essere indirettamente responsabile di incidenti causati da rotture imprevedibili.
Provocatoriamente allargando il discorso, i ganci e le funi di sollevamento delle gru sono super garantiti e con fattori di sicurezza adeguati, ma è buona norma non mettersi mai sotto ai carichi sospesi.

PS: ma poi, perchè si da per scontato che l'incidente sia stato causato da un guasto meccanico?
E se fosse stato un malore?
Un animale che ha attraversato la strada?
Una frenata improvvisa e maldestra?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 18:29   #62
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

nessuno sputtana bmw,apparte gli integralisti della perfezione
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 18:55   #63
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Un guasto meccanico può essere attribuito al costruttore, ma pure allo scorretto utilizzo del mezzo. Ripeto che non c' entra il cardano.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 23:07   #64
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Salve a tutti: son capitato su questo post solo stasera.

Vi do due notizie, così per statistica:

1) Il mio lavoro principale da ingegnere è di consulente tecnico per i PM;
2) stasera mi si è bloccata la ruota posteriore a più di 100 all'ora con un rumore bestiale (vedi post sul Meccanico): per fortuna sino a i 40-50 ha continuato a girare seppure frenatissima;

Ho la moto rotta forse irrimediabilmente, ma devo riconoscere che stasera sono abbastanza contento.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 23:10   #65
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brewer Visualizza il messaggio
Allora secondo me soprattutto se c'e' un'assicurazione di mezzo il pm fa benissimo per eliminare qualunque dubbio e costringere l'assicurazione a pagare.
Ho visto la moto che cito sopra dopo che e' partita la catena.. non so cosa succeda con un cardano se come dice evangelist si rompe e basta (bene in quel caso) ma non credo che uno scelga la catena o il cardano pensando alle conseguenze i ncaso di rottura (ora mi tocco per tutto il pomeriggio comunque)
I PM non si occupano di beghe assicurative, ma solo di reati perseguibili penalmente.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 23:16   #66
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Di quella meno sportiva nella firma
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 07:47   #67
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GStefano Visualizza il messaggio
2) stasera mi si è bloccata la ruota posteriore a più di 100 all'ora con un rumore bestiale (vedi post sul Meccanico): per fortuna sino a i 40-50 ha continuato a girare seppure frenatissima;

Ho la moto rotta forse irrimediabilmente, ma devo riconoscere che stasera sono abbastanza contento.
Lieto di sapere che è andato tutto bene, ci dai per favore qualche info in più quando smonti?

E' molto interessante (anche se sfortunato per te) saperlo, vista la diatriba che si è scatenata! La moto quanti Km ha? Era stata manutenuta correttamente? Quando hai sentito il rumoraccio la ruota post si è bloccata oppure ha continuato a girare ( e si è bloccata poi a circa 40-50 orari giusto)?
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 08:24   #68
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

IMHO tutto si puo' rompere su qlk moto anche gs.
è la sfiga che contribuisce in maniera determinante.
una fusione, una manutenzione sbagliata, una botta particolare, ecc..
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 09:30   #69
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Personalmente non è che da oggi improvvisamente mi venga da odiare o denigrare la BMW... è successo e basta.
Certo se mi fosse successo in mezzo ai monti, magari qualche ora prima del tramonto, oppure oltremare, con bagagli e passeggera, sarei abbastanza contrariato.
La dinamica esatta è stata questa: proprio ieri visto il clima mite ho messo l'attrezzatura "seria", dopo due mesi di andatura molto turistica era il momento di fare "sfogare" un po' il motore.
Partenza assai allegra al semaforo al limite per contenere l'impennata, poi tre marce in successione senza tirare i giri (avrò cambiato a 4000, credo).
All'improvviso sento un rumore come se si fosse staccato lo scarico e pare che il motore prenda giri da solo (evidentemente era il periodo di rotazione di ciò che si stava frantumando, superiore al battito dei cilindri).
Improvvisamente è come se avessi pestato sul freno posteriore: l'esperienza con la vespetta emerge automaticamente e l'istinto immediato è di tirare la frizione, ma la situazione non cambia di una virgola.
Ho fatto alcune decine di metri così, l'ultimo tratto è stato proprio a ruota bloccata, per fortuna avevo i tassellati.
Faccio le prove del caso prima di chiamare il soccorso: il motore va perfettamente, il cambio pure, ma ingranata la marcia è impossibile spuntare.

Se ne parla la settimana prossima...


Per la cronaca, da poco superati i 92.000, uso a 360° gradi della moto, con off molto moderato (niente pietraie assassine, solo sentieri di montagna e uscite su sabbia).
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 10:20   #70
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Nella mia esperienza l'unico caso di rottura del cardano è stato il parastrappi (quindi non propriamente il cardano in sè) che si è rotto davanti ai miei occhi (all'inizio pensavamo alla frizione).
Il risultato è stato semplicemente la moto ferma e nessun blocco meccanico.

La moto era un GS1150 standard.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 10:31   #71
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Per completezza e per evitare mille chiacchiere:

BMW R1100 GS del '95 con circa 93.000 km
Acquistata da concessionario con circa 60.000 km.
Il precedente proprietario un maniaco, manutenzione certosina presso officina BMW con tanto di sostituzioni preventive di alcuni pezzi.
Per quanto mi riguarda, officina BMW + cambio olio e sostituzioni varie fai-da-te tra un tagliando e l'altro (olio motore cambiato sempre a max 7000 km).
Uso principale della moto molto morigerato: per sfogare le velleità smanettistiche posseggo ben altro mezzo. In più negli ultimi 6 mesi ho deciso di lasciare fissi i Karoo (ho altri 2 cerchi gommati intermedio) proprio per forzarmi ad andare piano, risparmiano benzina e salute.
Col vecchio proprietario la moto non ha mai visto uno sterrato, per quanto mi riguarda non mi fermo dove finisce l'asfalto, ma nemmeno faccio percorsi impossibili anche perchè non ne sono capace.
Ah, e per la cronaca è la terza volta in tre anni che mi lascia irrimediabilmente a piedi (necessità di soccorso).
Ora potrei fare il polemico e dire che in 15 anni di "inaffidabili" Ducati son rimasto a piedi solo una volta perchè avevo finito la benzina... Ma non sono polemico
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:17   #72
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.430
predefinito

Ma scusate....domanda per quelli che "La moto si rompe......basta sputtanare BMW!......aspettiamo prima di dire che si è rotto il cardano.....e barbasma è un talebano ecc. ecc. ecc....." ma visto che la cosa è successa ed è sospetta (questo lo ammettete?) cosa è stato scritto di lesivo contro il sacro marchio, se non il fatto che è stata richiesta una perizia?

LA notizia è questa, STOP!
Poi ognuno ne trae le proprie conclusioni.

barbasma pensa al cardano (se anche fosse non lo sapremo MAI!), sugamara pensa che il cardano è impossibile che si rompa, in una BMW poi, impossibile!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 01-09-2007 a 16:23
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 17:42   #73
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Questa è un po' come la faccenda degli "avvisi di garanzia" pompata a suo tempo dal cavaliere nazionale.
Quando a qualcuno arriva un avviso di garanzia è sostanzialmente per avvertirlo che sono in corso delle indagini nei suoi confronti; è un indagato, cosa molto diversa da un imputato e ancora più diversa da un colpevole...

L'indagine è tale proprio perchè si indaga sul mezzo interessato... Ci sarebbe da preoccuparsi se non lo si facesse!!!

Personalmente ho svolto indagini tecniche su diversi "marchi" e per esempio, se la maggior parte erano veicoli FIAT, non è certo perchè siano difettosi, ma semplicemente perchè ce ne sono di più in circolazione...
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 19:31   #74
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Prime notizie: si è rotto l'albero.
Lunedì vedrò con i miei occhi e cercherò di fare qualche foto.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 20:02   #75
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Non ho potuto fare le foto oggi, ma ho visto il pezzo. Si è rotta la crociera del cardano lato ruota, per torsione.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©