Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il piů grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalitŕ di visualizzazione
Vecchio 21-01-2008, 12:09   #51
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Ciao Unovarts. Solo ora ho visto il tuo commento, non ho ricevuto la notifica di aggiornamento del post..

Par me il Paralever ora funziona bene. Almeno nei pochi (circa 500) km che ho fatto.

Credo che non mi ero spiegato bene al suo tempo. Lo spessore della coppia era inferiore a quello del braccio paralever. Non c'era nessun gioco che andava sopresso con magari pezzo mancante. Credo che per via del' enorme forza applicata nello stringere il bullone inferiore della coppia hanno provocato un danno ad essa riducendo la distanza tra le "orecchia" della coppia, che hanno poi "risolto" limando..

Pubblicitŕ

__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 12:09   #52
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

torniamo al CARDANO e le vibrazioni

Controllato il cardano. Ho provato a sfilarlo da sotto (lato coppia) non ci si riesce. Credo che sulla R1200 solamente da sopra (lato cambio) si riesce a sfilarlo dato che ha un lato piu sottile che forse aiuta.

Ho controllato il millerighe del cambio - per fortuna non ha nessun gioco. Ho anche provato la crociera superiore, sembra idonea anche se non potendo sfilare il cardano il controllo che ho potuto fare non era proprio 1000% buono, ma per me soddisfacente.

Tuttora la sensazione che ho guidando e' che la vibrazione proviene dal cardano o parte connessa ad esso.

Aveta qualcosa da suggerire ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:02   #53
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xover Visualizza il messaggio
Ciao Unovarts. Solo ora ho visto il tuo commento, non ho ricevuto la notifica di aggiornamento del post..

Par me il Paralever ora funziona bene. Almeno nei pochi (circa 500) km che ho fatto.

Credo che non mi ero spiegato bene al suo tempo. Lo spessore della coppia era inferiore a quello del braccio paralever. Non c'era nessun gioco che andava sopresso con magari pezzo mancante. Credo che per via del' enorme forza applicata nello stringere il bullone inferiore della coppia hanno provocato un danno ad essa riducendo la distanza tra le "orecchia" della coppia, che hanno poi "risolto" limando..
Il cardano deve uscire tranquillo...Non esce perche' e' stato deformato per l'omissione dello spessore di cui ti ho gia' scritto,e quindi serrato a casaccio.
Manca la boccola xover...ti manca e tutti i problemi dipendono da li'
__________________
Forever motorbike
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 13:24   #54
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

unovrats, unovartz ...... che sia un messaggio subliminale affinchč uvonrats si metta un nick piů decente?
Ezio51 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 17:33   #55
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Mi chiamo Ivano ed assomiglio ad un ratto.Come dovrei chiamarmi?Ahahahhaha..pero' accetto suggerimenti
__________________
Forever motorbike

Ultima modifica di uvonrats; 22-01-2008 a 17:45
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 17:44   #56
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xover Visualizza il messaggio
torniamo al CARDANO e le vibrazioni

Controllato il cardano. Ho provato a sfilarlo da sotto (lato coppia) non ci si riesce. Credo che sulla R1200 solamente da sopra (lato cambio) si riesce a sfilarlo dato che ha un lato piu sottile che forse aiuta.

Ho controllato il millerighe del cambio - per fortuna non ha nessun gioco. Ho anche provato la crociera superiore, sembra idonea anche se non potendo sfilare il cardano il controllo che ho potuto fare non era proprio 1000% buono, ma per me soddisfacente.

Tuttora la sensazione che ho guidando e' che la vibrazione proviene dal cardano o parte connessa ad esso.

Aveta qualcosa da suggerire ?
Questo e' il distanziale incriminato.Nella figura viene illustrato in una sequenza non ortodossa,tant'e' che il suo posto e' nella parte evidenziata in rosso!!!
Solo cosi' la scatola del differenziale ha motilita' sul forcellone e tutte le vibrazioni di cui parli vanno a farsi f......e.Ciao Xover
Immagini allegate
Tipo di file: jpg cuscinetto.JPG (81,8 KB, 230 visite)
__________________
Forever motorbike

Ultima modifica di uvonrats; 22-01-2008 a 22:49
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 21:02   #57
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

ciao Uvonrats,
appena posso rismonto. Ti faccio anche le foto e te le mando, cosi vedi quel che ce se ti piace o meno.

Hai mai smontato il cardano di qualsiasi delle moto col paralever nuovo (anche quello del GS1200) ?

A me e apparso impossibile sfilarlo da sotto (lato coppia) perche il cardano lato cambio e molto spesso, quindi non riesce a fare la curva per via del braccio paralever molto stretto. Credo solo smontando tutto completamente lo si puo far uscire dal lato del cambio.

Ezio, grazie per il chiarimento del titolo !
__________________
R1200GS
status: Ok

Ultima modifica di xover; 27-01-2008 a 21:16
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 21:03   #58
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

in cittŕ c'č illimite dei 50!!!!
__________________
...Ager
Il Maiale non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 21:47   #59
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Sulle tangenziali invece??Ho la corda del ckm rotta sul giesse...
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:06   #60
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Qualcuno puo' aiutarmi a capire cosa c'entra nel discorso illimite di velocita'?
__________________
Forever motorbike
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:23   #61
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

C'entra !
se la cosa si espande su tutte le strade, non superando mai i 50Km/h non si potra notare la vibrazione

Ma soluzione simile puo rivelarsi anche il lanciafiamme
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 19:25   #62
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Nel mio nuovo ETK (CD Version 04/2007) il disegno della coppia rimane diverso dal vecchio. Trovo anche una rondella in piu - indicata col numero 21. Anche la posizione della No. 4 sembra spostata.

Nei prox 2 gg vedo di smontare e vedere cosa succede, sperando che non piove..
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Coppia nuova.JPG (50,9 KB, 171 visite)
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 19:29   #63
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Uvonrats, tu dici che e'quelsto (indicato freccia nera) che manca ?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Spacer.JPG (28,4 KB, 172 visite)
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 20:23   #64
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Si Xover e' proprio quello che ti manca.Credo che oltre al carter del cardano ti abbiano rovinato il lever serrando in maniera anomala il tutto.
Vedi...quello spessore serve a far scorrere liberamente il tutto.Il tuo,da cio' che scrivi,e' bloccato e quindi e' naturale che senti le vibrazioni.
P.S. Vorrei inoltre sapere come fai ad avere il catalogo dei ricambi originali BMW?
__________________
Forever motorbike
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 02:59   #65
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

E' un segreto di Pulcinella.
Ezio51 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 09:54   #66
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Vado a soffrire
Vadiamo cosaesce fuori.
Faccio le foto.
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 00:02   #67
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Smontato il tutto, per fare le foto e cercare col vostro aiuto di capire cosa fare.


Partendo dalla sinsitra secondo la tavola postata piu su dal ETK credo di aver individuato i seguenti pezzi:
11 tappo di plastica
10 dado anche se non disegnato con testa esagonale
6 rondella che tiene il cuscinetto
5 cuscinetto chiuso
4 -lo Spacer -e quello ce'! si riconosce dalla guarnizione in gomma.
21- O-ring - probabilmente e' l O-ring della parte No.4 - lo Spacer.
3 cuscinetto aperto

16 ho trovato qualcosa che puo sembrare fermo cuscinetto ma dal altro lato del pezzo 3 - cuscinetto aperto.

2 distanziatore
12 vite

I dubbi sono troppi.
Prima se la tavola e sbagliata o meno data la differenza tra l'attuale e precedente versione dello stesso disegno del ETK.
Se il disegno e'giusto o la 21 oppure la parte 16 mancano.
Ma la 21 non puo fare da distanziatore di nessun tipo data la forza di 100Nm alla quale viene stretto il dado..
Magari ho frainteso cio che da me viene indicato con 16 su una delle 3 foto.
Oppure il 21 e parte che viene assemblata al No. 4, e la 16 si trova al suo posto come da foto e non manca nulla ?!

Cosa ne pensate ?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 16.JPG (81,1 KB, 132 visite)
Tipo di file: jpg 4.JPG (78,4 KB, 126 visite)
Tipo di file: jpg ultima.JPG (96,1 KB, 129 visite)
__________________
R1200GS
status: Ok

Ultima modifica di xover; 09-03-2008 a 00:19
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 16:10   #68
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Ciao Xover.Da cio' che vedo nelle foto hai tutto quanto montato bene eccetto l'o-ring della bussola del cuscinetto ad aghi...ma quello e' ininfluente.
Noto pero' che c'e' tanto di quel grasso all'interno della cuffia e non dovrebbe esserci.Sembra che ci siano dei detriti o sbaglio?
Il lubrificante che dovresti usare li' e' un grasso idrofugo,denso,di colore chiaro e che si aggrappi solo sul'albero di trasmissione.
Un' ultima cosa:hai controlato che non ci sia gioco all'interno della crociera dell'albero di trasmissione?
__________________
Forever motorbike
uvonrats non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 19:49   #69
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Ottimo

Avevo dimenticato di chiarire che l'articolazione Braccio paralever- coppia non e'piu bloccata.
Hanno limato ed ora si muove bene.

Per quanto riguarda il grasso, in BMW non l'hanno mai messo nelle precedenti coppie (ne ho sostituito due) ed il millerighe all'ultimo era arruginito.
Ora metto grasso sempre, uso al molibdeno.
In un vecchio topic abbiamo deciso che quello che BMW usa di default al litio lo fa per errore e bisogna usare quello al molibdeno (quello nero).

Ottimo che non devo smontare e litigare con BMW nuovamente, ma ce sempre la vibrazione al cardano.

controllate le 2 crociere sul cardano, controllato il millerighe del cambio verso il cardano - controllato anche il millerighe della coppia conica. Attualmente non ce gioco.
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 14:30   #70
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Secondo Voi Guru del BOXER (e Cardano), stanchezza del materiale cardano (cardano storto) e' plausibile ?

Ho visto nelle mie coppie coniche precedenti che la vernice presentava piccole crepature in diversi punti, il che dimostra che per quanto dura puo essere, la coppia si deforma col tempo. Se cio succede alla coppia, puo succedere al Cardano ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 16:15   #71
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Non č plausibile.
Se la scatola della coppia conica č storta, č a causa di un incidente.
Ezio51 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 10:03   #72
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Non ho le foto purtroppo. Per chiarire. Non era storta per essere piegata ma sulla superficia intorno agli angoli e le sagomature si vedevano piccole crepature sulla vernice. Il che per me e conferma di elasticita oppure deformazione del pezzo. Per deviazione intendo qualcosa sotto il millimetro.
Incidenti (grat grat) non ne ho avuti.
Non nego pero, di aver fatto piu di un viaggio con la moto ben carica..

Che ne pensi del mio cardano ? E dritto o storto ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 23:49   #73
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

Ultimamente la cosa si sente molto di piu. Le vibrazioni si avvertono con i piedi dalle pedane.
La cosa succede quando si tira la frizione. per 1-2 secondi poi scompare.
Ho letto di qualcosa di simile, pero si supponeva di problema sulla frizione.

Cosa altro puo essere ?

Ho paura che veramente puo essere qualche elemento del blocco frizione. Magari anche un semplice cuscinetto. Da cio che mi viene in mente il check da fare e costosissimo, va smontata la moto completamente ver ?

Se magari si tratta di un cuscinetto invece, che sta per rompersi con espansione dei danni invece la cosa puo anche prendere dimensioni paurose.

Cosa ne pensate di questa paranoia, cosa posso controllare ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 00:26   #74
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
predefinito

..un aiutino?
anche piccolo ?

piang. piang..
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 09:12   #75
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Purtroppo il guru del 1200, Alessandro S, ultimamente č poco presente.
Spero non si sia volatilizzato.
Ezio51 non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati