Quote:
Originariamente inviata da varamukk
|
eh...il mio amico è uno che se ne intende di moto! L'ha cambiata assieme a pignoni e tendi catena prima di partire per la vacanza e, precauzionalmente, na ha prese con sè altre tre.
Pensa che con lui è partito pure il suo meccanico, il quale è rimasto incredulo, visto che aveva scelto pure le migliori sul mercato!
Immagino che possa aver avuto anche altri problemi...
In ogni caso, le moto che ho posseduto avevano tutte quante il cardano.
E tutte le moto che ho guidato con catena erano di amici o di mio fratello.
Forse era un segno del destino che arrivassi a BMW.
Comunque caro varamukk, più guido la mia RT, e più sorrido sotto il casco.
Faccio delle pieghe (pur avendo ritirato ieri pomeriggio la mia moto per il primo tagliando) che i miei amici con le japp non se le sognano neppure.
A sentire loro le curve come le fanno loro c'è solo Valentino, io se li seguo soffro, freno ad ogni curva.
Quando l'andatura la faccio io, piano piano spariscono dai miei retrovisori.
E tutto senza passare i 4000 giri (sono in rodaggio!).
Questi "patacca" poi, tirano fuori che il cardano ha reazioni più brusche in scalata...sicuramente è vero! Ma il boxer non è un motore giapponese dalla coppia a regimi da capogiro.
Sta di fatto che da quando andiamo a girare insieme, rimangono a bocca aperta perchè "non credevano" che una BMW con cardano potesse girare in curva a velocità superiori alle loro abituali, ma soprattutto che ti dia un controllo e una sicurezza da riferimento.
Ha ragione "ilmaglio" quando ogni tanto scrive certe frasi poetiche sulla sua GS o sulle ragioni del boxer o del cardano.
Mi ci riconosco in pieno in quello che scrive!
Le BMW le puoi guidare con estrema dolcezza, ma agendo con più decisione sfoderano una certa grinta, ma sempre con gran pienezza. Se devo fare un parallelismo, guidare una BMW con cardano è come suonare uno strumento musicale (e non è per tutti).
Chi ce l'ha, lo sa!
Fino ad ieri ho avuro Honda e Honda (con catena) è la moto attuale di mio fratello.
Magari Honda costruisce ottime moto sportive, eccellenti per la pista.
Ma per l'utilizzo turistico che ne faccio io, macinando km su km, francamente non ho voglia di mettermi in ginocchio e sporcarmi le mani per pulire, tendere o ingrassare la catena ogni due o tre giorni.
Sono musicista e le mie mani le devo adoperare per l'"Arte".