Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2007, 13:43   #51
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
Angry

Direi proprio di SI!!!!

da quando ho aggiornato il firmware alla versione 3.30 i sintomi sono questi.
il cellulare accoppiato al 2820, sia in chiamata che in risposta, dopo qualche squillo, da problemi di connessione debole, il telefono manda messaggio "connessine debole, utilizzare il telefono direttamente???", fino alla caduta completa della connessione bluetooth, ma la linea telefonica rimane aperta sul cellulare, il navigatore si impalla e fa cadere la connessione bluetooth, non è un problema del telefono ma del navigatore.
con la ver. 3.30 hanno variato i parametri bluetooth per problemi riscontrati con i sistemi bluetooth dei casci nolan e dainese, ma ne hanno creati degli altri su ciò che prima funzionava.
(porca troia), ho provato a ritornare alla versione precedente ma non ho risolvo il problema, molto probabilmente il modulo bluetooth viene aggiornato a parte, infatti sono passato di nuovo dalla 3.10 alla 3.30 e il messaggio di aggiornamento del bluetooth non è ricomparso.
Comunque sono solo delle valutazioni personali in quanto non ho la più pallida idea di cosa e come funzioni l'aggiornamento, questo è quanto ho riscontrato.
fammi sapere,
esiste gia un'altra versione 4.00 per il 2820, già installata anche questa, ma non risolve il problema, sono stato risolto altro.

ma secondo me se hai il BMW-II / 2620 tienti intanto quello, e aspetta che risolvano i problemi.
Io l'ho acquistato per il bluetooth oltre che per la cartografia dell'Est che ho pagato a parte, e questo mi fa inca@@@@@ un bel pò.

Pubblicità

Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 14:09   #52
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

X ZERGIO73

esattamente: non permette la comunicazione pilota-passeggiero

E' un modello per il solo pilota, per chi non glienefreganiente di parlare con un eventuale passeggero, ma vuole connettersi a un telefono

della Cardo il modello interfono é il rider teamset
vedi sito, lo stesso della midland, con optional del doppio speaker a parte.
fai i tuoi conti: prezzo + eventuale opzional + spedizione + tasse
viene venduto su ebay (canada) a circa 160 euro, ma forse si può trovare di meglio.
a meno che tu non riesca a fartelo spedire come "gift" regalo, in questo modo eviti i balzelli (iva sul totale dell'importo+spese spedizione) o una dichiarazione doganale per un importo inferiore (mi pare sia esente fino a $ 70), nel caso più ostico non far mettere l'importo della spedizione nella fattura proforma per la dogana, eviterai di pagare l'iva almeno su quello.
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 21:54   #53
fkatana
Mukkista
 
L'avatar di fkatana
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
Messaggi: 991
predefinito

ciao alextady, innanzitutto gli auricolari li inserisco a vista con il velcro fornito nella confezione e nn all'interno dell'imbottitura (sono auricolari molto piatti e nn danno fastidio a me e a mia moglie che è tutto dire). Per quanto riguarda i dB durante le prove a casa pensavo di aver preso una "sola" intergalattica (volume bassissimo), ma appena fatto qualche Km con la mukka, il volume alle orecchie si è magicamente alzato e per niente disturbato dai rumori di fondo
fkatana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 21:58   #54
fkatana
Mukkista
 
L'avatar di fkatana
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
Messaggi: 991
predefinito

Io ho preso il midland solo per tel. e per comunicare con la zavorra, e lo fa benissimo. Per quanto riguarda il fatto di sentire musica nn ho ancora avuto modo di provarlo e mi riprometto di farlo a breve.Ciao a tutti.
fkatana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 22:22   #55
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
X ZERGIO73

grazie

fai i tuoi conti: prezzo + eventuale opzional + spedizione + tasse
viene venduto su ebay (canada) a circa 160 euro, ma forse si può trovare di meglio.

quale sarebbe lo/gli optional?
La confezione non è gia completa?


a meno che tu non riesca a fartelo spedire come "gift" regalo, in questo modo eviti i balzelli (iva sul totale dell'importo+spese spedizione) o una dichiarazione doganale per un importo inferiore (mi pare sia esente fino a $ 70), nel caso più ostico non far mettere l'importo della spedizione nella fattura proforma per la dogana, eviterai di pagare l'iva almeno su quello.

si sapevo di qualcosa del genere ma mi pare che il problema manco si pone vistoche non va bene per la funzione interfono.
ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 22:51   #56
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Io intanto ho scritto alla Synergy,e vediamo cosa rispondono,ho anche tentato un contatto telefonico,ma gli operatori erano tutti impegnati
magari se facciamo sentire la nostra voce.
Anche io come te Alex volevo cambiare per il bluetooth.
Mi hanno offerto una specie di permuta che devo ancora accettare,mi chiedo non è che con l'ultimo arrivato in casa BMW il BMW Navigator III Plus abbiano risolto in qualche maniera il problema? perchè mi sembra enorme il bug della Garmin
Chi sa darci spiegazioni?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 22:54   #57
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

X FKATANA

OK, fammi sapere appena avrai i risultati della prova

GRAZIE

CIAO
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 23:01   #58
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

io ho contattato direttamente il servizio clienti Garmin europa, ma penso di non avere una risposta a breve, visto i tempi di risposta precedenti.

ti consiglio vivamente di provare il funzionamento con la configurazione che ti interessa, (e poi fregatene degli aggiornamenti se quello che ti interessa funziona a dovere).
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 15:17   #59
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

allo stand della cellular line il prezzo consigliato al pubblico era di 169 €
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 17:40   #60
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

esatto € 169 è il prezzo di listino per unità dell'interfono cellularline, l'ho acquistato a prezzo di .....favore a € 125 a settembre scorso, ma non ero molto soddisfatto, l'ho modicato portandolo a due speaker, e ora va meglio. ma non l'ho mai provato come interfono. ero interessesato al fatto di poter comunicare moto-moto, ma poi non l'ho mai utilizzato, perchè uno dei due dipositivi deve essere impostato in slave, e non può connettersi ad altro. Anche il master, in modalità interfono, non avvisa con uno squillo in caso di chiamata in arrivo, e non passa in modo automatico da interfono a telefono, e viceversa, infatti consigliano di mettere in vibrazione il telefono.
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 18:41   #61
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
..ti consiglio vivamente di provare il funzionamento con la configurazione che ti interessa, (e poi fregatene degli aggiornamenti se quello che ti interessa funziona a dovere).
C'è l'hai con me? tu lo prenederesti allora il 2820\navigator III?
Il servizio clienti della synergy può essere contattato anche tel. ,appena possibile ci riproverò.
Ma hai conatattato la Synergy?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 18:59   #62
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
Talking

si questa mattina e ho cercato di risolvere il problema, mi hanno spedito una patch da installare sul 2820, ma nisba. andavano in cerca sul prontuario, e si passavano la palla, poi finalmente qualcuno si è ricordato che era un problema comune a più di qualche navigatore, e proprio non ne sanno un ..... il file spedito era da rinominare e sovrascrivere.... ma niente da fare ....., comunque mi è stato utile per capire quale era il file incriminato, e allora via con hardsetup, ripristinato aggiornamento precente, e dopo due o tre setup, BINGO!!!!!!! problema risolto, altro che spedirglielo in assistenza. mi è stato molto utile aver fatto in back-up del programma di fabbrica del navigatore.
et voilà
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 22:10   #63
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Alex fammi capire ,hai risolto il problema?
Cioè mi dici che se accetto il cambio 2610 vs navigatorIII posso anche io sperare di farlo funzionare?Usando il midland oppure l'Hello
MI diresti anche in mp la procedura che ti hanno suggerito e come hai fatto?Il file mica me lo puoi spedire?
In realtà io come ho detto non ho ancora fra le mani il bmw navigator(questione di poco) ,avevo pensato di incominciare a comprare l'apparecchi per comunicare con il navigatore il cellulare ed il passeggero(usando la procedura da te desritta precedentemente),allora mi sto anticipando non volendo pedere la testa quando sarà il momento.
Magari con il BMW Navigator III Plus( dovrebbe essere questo) la patch è già inclusa.
Perciò è importanet che mi dici esattamente come hai fatto e quale sono le caratteristiche hardware\software del navigatore (info sistema)
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 23:54   #64
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Ciao Lochness, come ti dicevo il problema era stato causato da un bug dell'aggiornamento Garmin, la gestione del software sul 2820 (sto C@@@ di sitema garmin) non aveva aggiornato completamente il software bluetooth, quindi ho dovuto inventarmi, una procedura per eliminare l'aggiornamento, e forzando, e resettando, e ricaricando, alla fine firmware del file bluetooth è andato al suo posto, e ora è aggiornato correttamente all'ultima versione 4.00, per fortuna mia avevo salvato le configurazioni (e relativi file) precedenti. sto sistema funziona a modo suo.
quindi ti posso confermare che il tutto funzia, connessioni un pò debolucce, ma funziona.
Ora il tuo problema è solo quello di scegliere la migliore configurazione possibile.
per farlo devi scegliere prodotti che siano al 100% compatibili con il bluetooth del navigatore che vorrai prendere, quindi ti dovrai informare su quali sono i cellulari compatibili, e gli interfoni compabili (per questi non ci sono molte informazioni, quindi sarà meglio provare) per avere le migliori performance. oppure se non vorrai cambiare il cellulare (se acquistato da poco), quale navigatore é compatibile con esso. gli interfoni sono per maggior parte predisposti alla connessione con i navigatori in commercio (garmin compreso), ma io ho sempre provato la connessione prima di acquistare.
Quindi vai nel sito garmin e controlla se il cellulare è compatile, nel caso del BMW fatti dare dal conce la lista di compatibilità (di solito corrisponde a quella garmin) non fidarti e controlla, o meglio ancora PROVA.
se hai altri dubbi sono qua.
Ciao
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 15:12   #65
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Ale allora per ricapitolare:il firmware deve essere il 4.00 che sarebbe l'ultima versione.
Le due connessioni possibili dell'interfono 1 è al passeggero e viceversa e l'altra al Navigatore.Il cellulare va connesso al navigatore.Quando squilla il telefono appare il N° e la telefonata sul Navigatore(almeno così promette il 2820 bluetooth) ed io dovrei poter rispondere grazie al pairing fatto fra navigatore ed il telefono,mi confermi soprattutto quest'ultima cosa?
Ma tu non hai la possibilità di provare questa configuarazione?
Sul fatto poi di provare devo per forza passare per l'acquisto del prodotto.
Allora bisogna fare una scelta :
A) Compro il navigatore che + mi piace e cerco di adattare il resto ad esso.
B9 Compro L'interfono bluetooth ed il cellulare e cerco un navigatore con loro compatibile.
PS hai caricato i poiloader (autoveloX) e li hai provati?
Io però vorrei fare una prova ,telefonare ad alcune concessionarie che ho trovato in internet e che vendono sia il navigator III Plus che interfono bluetooth ,nel caso specifico il Midland.
Ps PS In uno di queste vendono pure l' Albrecht BPA 100 che è un adattatore Bluetooth da applicare eventualmente sotto al mio navigatore il 2610(unicamente però per sentire il navigatore,cosa questa importantissima) e sarebbe compatibile con il Midland.E se si applicasse sotto al navigator III ( questo ha la base per montarlo sulla moto con i quattro pulsanti ed uscita audio con jack da 2,5,dove andrebbe applicato) per renderlo + compatibile con l'interfono? Anzi adesso sparo una ca@@ata ,applicandolo il navigatore non dovrebbe passare da 2 connessioni possibili a 3?( 2 del navigatore stesso ed 1 dell'adattatore)
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....

Ultima modifica di Lochness; 23-03-2007 a 15:24
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 20:06   #66
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

beh!!! ti confermo che il 2820 funziona (le variazioni sul bluetooh sono state apportate dalla 3.30, la versione 4 è l'ultima e quindi comprende la 3.30)
tutte le funzioni promesse dal 2820, dipendono dal livello di compatibilà del telefono, comunque, anche con il modello meno compatibile, il 2820 ti farà rispondere o chiamare; (per esempio: il numero e l'identificativo ID del chiamante dipente dalla conpatibilità del telefono con il 2820, per esempio con il motorola V3, ogni volta che viene connesso aggiorna la rubrica sul navigatore, il fatto di poter chiamare i POI presenti sul navigatore (alberghi, ristoranti, ecc. ecc.), idem con patate)
per quanto riguarda i POI velox, li ho caricati (li puoi trovare anche sul sito www.garmin.it (sinergy) dovrai settare gli allarmi di prossimità sul 2820, come va bene a te.
L'adattatore Bluetooth, non ti dà più possibilità, ti permette di connettere dispositivi che non dispongono della tecnologia bluetooth, (per esempio se lo adatti al 2610, avendo il 2610 solo l'uscita audio, l'adattatore ti permetterà di ascoltare le informazioni stradali del 2610 via bluetooth (senza fili) all'interfono, escludendo la possibilità di connessione di un eventuale telefono).
l'unica alternativa per avere più connessioni, solo le centraline tipo (schuberth bluesonic www.schuberth.de) a cui puoi connettere più dispositivi (anche non bluetooth) e gestirà la unica connessione con il casco, in base alle priorità impostate. (handycap??? ... costa una cifra)
Aggiungo qui una disquisizione personale: ne abbiamo veramente bisogno di tutta questa tecnologia?!? ..... non consideriamo quanto tempo fa perdere,.... per esempio per fare brevi tragitti: accendi questo, connetti quello, non ne vale la pena........ e se devi fare tragitti molto lunghi?!?....... bisogna comunque pensare a ricaricare le batterie dei vari dispositivi (non hanno un'autonomia illimitata, e se ti dimentichi di ricaricarli?!?..... bisognerebbe adattarci un cavo di alimentazione, ma... ma... non era proprio per non avere cavi svolazzanti che.......)............ MAH!!!!!!! ......... c'è ancora molta strada da fare.
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 22:58   #67
fkatana
Mukkista
 
L'avatar di fkatana
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
Messaggi: 991
predefinito

Ciao ragazzi, scusate ma avendo il midland nn ho capito come sentire le istruzioni vocali negli auricolari del mio 2610. Grazie
fkatana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 23:25   #68
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Alex hai propio ragione ,di strada se ne deve fare ancora,per quanto riguarda poi l'utilità della tecnologia direi che la cosa veramente indispensabile è la possibilità di ascoltare il navigatore ,e di questo me ne sono reso conto usandolo in auto.
Avere gli occhi continuamente puntati sullo schermo del navigatore costituisce pericolo,pensa che tempo fa in Austria,pur impostando il navigatore evitando le strade a pagamento ,mi sono distratto un attimo a guardare ho svoltato ed ho tirato giù la sbarra di accesso all'autastrada ,però che ca@@o mettere l'accesso subito dopo la curva,e vuoi sapere la mia giustificazione ? Ero accecato dal sole....see in mezzo alle montagne e pioveva .
Sulla durata delle batterie concordo ,a meno che non prendi il Midland che ha come accessorio il carica da mettere alla presa della moto.
Ma forse per me la migliore soluzione sarebbe stata l'HelloBiker ,Kit da acquistare anche singolarmente ed il passeggero può usare la sua seconda possibilità collegandolo autonomamente al cellulare.Ma mi sembra non abbia il caricabatterie da viaggio e poi ho parlato con quelli che lo commercializzano in Italia la Spyball che mi assicurano la compatibilità con il Tom Tom e lo Zumo,forse,ma non sono in grado di darmi certezze per il BMW III\2820.
Ale ma tu hai fatto le prove collegando il tuo interfono al 2820 al passeggero ed al navigatore ed il cellulare al navigatoreé in pratica quello che dovrei fare io.
X fkatana
Dovresti collegare l'uscita audio al casco o con filo svolazzando oppure grazie all'adattatore che ho menzionato creando un bluetooth.In entrambi i casi devi averere la possibiltà di installare o tramitecuffie semplici altoparlanti nel casco.Ora se tu hai il 2610 e non il BMW Navigator II(che sarebbe il 2610) dovresti vedere se esiste un accessorio che ti porta l'audio fuori ,come l'adattatore accendisigari per auto con altoparlante.Il navigatore BMW ha il cos' detto Advanced Mount Cradle ,la base da fissare sulla moto,alla cui base c'è l'uscita audio,si potrebbe chiedere se la BMW lo vende come accessorio
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 00:03   #69
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

io ho il cellular line e devo dire che funziona bene. lo ho provato a casa( io e mia moglie in pigiama con i caschi in testa che se ci beccano ci mandano a paperissima) con tutte le porte chiuse da un capo all'altro e andava bene. in velocità fino a 120 si può parlare dopo c'è troppo vento . non mi sembra che l'audio si alzi da solo anche se c'è scritto ma forse è un'opzione da attivare. l'auricolare lo ho messo sotto l'imbottitura e il microfono me lo trovo davanti alla bocca. non lo ho collegato al cell anche se si può. montarlo è facile
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 00:22   #70
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Pac come hai fatto ad andare a 120 Km\h in casa e per di più in pigiama?
Che navigatore hai?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 00:31   #71
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

io in macchina fino a qualche anno fa utilizzavo un portatile con un sensore gps garmin, MS map-point europa e un programmino che mi data le istruzioni vocali di navigazione, e cosa utilissima punto-punto delle straccie ogni secondo, così se non c'era cartografia, era facilissimo ritornare.
in effetti in macchina rischi di andare a sbattere se guardi lo schermo del navigatore.

Come dicevo qualche messaggio fa, non ho mai provato in cellularline in modalità interfono, vuoi perche non viaggio con back-pack, e anche perchè al cellularline in modalità interfono non arriva niente.

per FKATANA, se hai il 2610 il cavo di alimentazione garmin da moto ha espressamente una uscita audio con jack femmina da 2,5mm, a cui puoi collegare le cuffie o l'adattatore bluetooth di cui si accennava.

hellobiker ha il range di volume più alto in assoluto rispetto agli altri provati, mi ispirava il fatto di essere sicuro di sentire anche ad alte velocità, quello che non mi sconfiffera è il montaggio sul casco, e di avere un solo pulsante che gestisce ogni funzione, accensione-volume. ha dalla sua la gestione automatica del passaggio da interfono ai dispositivi collegati, quindi una volta acceso e regolato il livello di volume desiderato, non si dovrebbe aver bisogno d'altro, ma se devi regolare il volume?!? + o - non è molto agevole vista la posizione sul retro del casco. (anticipo la domanda di Lochness: non l'ho provato con il 2820)
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 07:56   #72
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
... (anticipo la domanda di Lochness: non l'ho provato con il 2820)
allora provalo
Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
quello che non mi sconfiffera è il montaggio sul casco
Se intendi che va montato con il bioadesivo ,dicono che sia abbastanza resistente,se invece alludi al fatto che va montato dietro al casco e non lateralmente,potrebbe anche essere una buona soluzione,meno esposto + protetto ,e teoricamente dovrebbe dare meno turbolenze.
Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
..per FKATANA, se hai il 2610 il cavo di alimentazione garmin da moto ha espressamente una uscita audio con jack femmina da 2,5mm, a cui puoi collegare le cuffie o l'adattatore bluetooth di cui si accennava.
E' una accessorio che va preso a parte se non sbaglio e dovrebbe essere o l'articolo G10495 con incluso staffa oppure l'articolo G10495-02 Cavo audio/alimentazione a fili liberi, con ingresso auricolare jack da 2,5 mm mono , l'auricolare non è compreso.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 13:15   #73
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

caro loch ho una casa grande................................ e i cilindri sono 4 mica due eheheheh
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 15:47   #74
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

mi riferivo al fatto del montaggio posteriore, per quanto riguarda le turbolenze può effetivamente essere un vantaggio, ma il tasto mulfifunzione è lì dietro, e mi sembra poco agevole (sempre che sia necessario + o - il volume)

per il 2610 c'è questo https://ssl.kundenserver.de/s1223394...iew.shopscript, un kit di montaggio moto, comprende staffa garmin+cavo alim/audio garmin+ram mount garmin e il craddle (non garmin) (aggeggio molto utile) simile al montaggio bmw, stessi tasti + joystick (il bmw non ce l'ha) (io non l'ho preso perchè non mi hanno dato certezza di essere compatibile con l'infrarosso 2820) l'alimentazione dovrebbe essere a batteria, come il telecomando originale, ciò non toglie che si possa alimentare 12v con le opportune modifiche (resistenze e cavo).
nel sito trovi tutto per il gps, staffe di montaggio, accessori, ecc. ecc. e i prezzi non sono male.

ho acquistato solo staffa garmin+cavo alim/audio garmin. il mount, l'ho costruito su misura per l'adv per il montaggio sul traversino del parabrezza. (no touratech...please) vantaggio: ingombro minimo.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 24-03-07_1524.jpg (38,9 KB, 257 visite)
Tipo di file: jpg 24-03-07_1528.jpg (27,3 KB, 253 visite)
Tipo di file: jpg 24-03-07_1526.jpg (23,8 KB, 254 visite)
Tipo di file: jpg 24-03-07_1529.jpg (30,0 KB, 256 visite)
Tipo di file: jpg 24-03-07_1527.jpg (41,7 KB, 257 visite)
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 17:29   #75
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Ottima notizia Ale,adesso mi metto con Babylon e vedo di caparci qualcosa
X pac
si va be!ma vuoi mettere ! io abito al 5° piano e tutte le sere io e mia moglie ,rigorosamente in pigiama, andiamo su e giù per le scale . . . e con il piccolo ancorato al portapacchi ,ovviamente maggiorato della TT,metterlo nel bauletto significa montarlo e squilibrare l'assetto della moto,ci sono molti thread in merito.
Tu ma quando lo fai con la K ?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©