Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Interfoni & Bluetooth-Consigli e pareri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113163)

Lochness 18-03-2007 18:22

Interfoni & Bluetooth-Consigli e pareri
 
Cosa mi consigliate di prendere come interfono bluetooth?
La mia necessità è di poter comunicare con il navigatore bluetooth ed il cellulare.
Avevo pensato al Midland BT Intercom ,il quale oltre a permettermi di avere la funzione su citata,comprende nel Kit anche quello per il passeggero.
Se ho ben capito si può avere la possibilità con il solo comando vocale di accettare o rifiutare una telefonata,di poter attivare una conversazione a tre,bypassare una telefonata al passeggero,è idrorepellente(ma lo sarebbe anche per i diluvi che spesso prendo?),batterie ricaricabile della durata di 7h in conversazione e 24h in StandBy.
Un'altra possibilità sarebbe quello commercializzato dalla Touratech,ma questo credo sia solo per il conduttore.
Se avete altri consigli sarò ben lieto di accettare.
Fra le altre cose poi ,come ho ho detto in un altro 3D,non capisco come possa funzionare il tutto,o meglio pare che tutti questi aggeggi infernali,almeno quelli che ho elencato,hanno microfono con stelo flessibile da posizionare davanti alla bocca.
Il microfono quindi andrebbe sistemato nel caso di un casco integrale al di fuori.
Non riesco propio ad immagginare come si possa rispondere ad una telefonata se sei in autostrada ,devi alzare la visiera e rispondere? E dove va a finire tutto il vantaggio di poter fare tutto "senza alzare " le mani dal manubrio?
La soluzione sarebbe quella di far passare lo stelo al di sotto fino all'interno. A parte il fatto che non vedo come possa passare dato che c'è poco spazio ,ma se la cosa fosse possibile potrebbe dare del fastidio alla guancia.
E poi il vento non crea un disturbo per la persona che si trova dall'altra parte del telefono?
Qualcuno ha questo coso?
Come ho detto nell'altro thread magari la soluzione c'è e non la conosco visto le mie scarse cognizioni della materia:mad: :mad: .

fkatana 18-03-2007 22:42

Ciao, Lochness, c'è qualcuno entusiasta del midland, sono io:D :D , uno spettacolo , funziona benissimo e nn costa una cifra. io lo uso su di un modulare ma esiste pure la "stecca" più lunga (optional però):crybaby: appena fai qualche metro il volume aumenta automaticamente e chi sta dall'altra parte della cornetta il vento forse neanche lo sente:D :D.
crtelettronica.it
Dimenticavo, sul sito te li danno a 235(spedizione incluse).
Io l'ho preso in loco a 196euriiii;) ;) ;)

PeterPaper 19-03-2007 08:37

Io ho la seguente dotazione:
Navigatore = TTRider
Interfono BT = Midland.

Il TTR mi riconosce l'auricolare BT Midland e contemporaneamente mi permette di controllare il cellulare.

Il resto, passaggio della chiamata al passeggero etc. etc. lo esegue il Midland.

Quando non uso il TTR connetto il cellulare al Midland, (io ho impostato la risposta automatica sul cell. al 3° squillo).

Sono abbastanza soddisfatto, anche se devo dire, che il Midland rende sicuramente meglio con il casco integrale che non con il Jet.
Ciao
PP

pepot 19-03-2007 10:19

quello della cellular line è ottimo

angiogarty 19-03-2007 12:16

Possessore del Midland BT e devo dire che sono proprio entusiasta.
Usato l'estate scorsa in vacanza con casco integrale almeno fino ai 160 kmh si parla tranquillamente oltre non so.
Si interfaccia benissimo con il cellulare anche tramite il TTR del quale sostituisce l'auricolare originale.

Muttley 19-03-2007 12:36

Ma del Cellular line o del Midland ne esiste una versione con microfono senza stecca per gli integrali?
Pepot sposti sto thread nell'abigliamento?

AleConGS 19-03-2007 12:40

Io ho preso quello del Lidl e devo dire che per quello che costa mi trovo bene!! :lol: :lol: :D

Lochness 19-03-2007 13:35

Ottimi consigli grazie.
Il cellular line quanto costa?E poi se non sbaglio non ha gli auricolari sterei(doppi)
Sarei propenso per il midland visto che chi c'è l'ha ne è entusiasta.
Ma pregandovi sempre di perdonarmi l'ignoranza:!: :!: vorrei chiedervi :
1)Si può passare senza dare fastidio la stecca all'interno del casco integrale?
Io ho uno Schuberth S1(non è modulare)
2) Mi converrebbe quindi prendere l'opzionale con la stecca + lunga?
3) Controllate se ho ben capito:Il navigatore bluetooth fa da regista di tutto,ad esso va agganciato il cellulare ed il Midland.Adesso però mi chiedo a)se arriva una telefonata posso passarla al passeggero senza che io ascolti ? b) la mia passeggera è mia figlia che ha un ipod con l'affare bluetooth ,questo va agganciato al Midland oppure al navigatore? c) può solo lei ascoltare la musica senza che la sento pure io?(musica casinara:mad: :mad: :mad: )
Grazie e :!: :!: :!: :!: :!:

vadocomeundiavolo 19-03-2007 14:01

il sistema della celular line funziona a due,pilota passegero o pilota telefono.
poi se hai il tt puoi passare la telefonata attraverso il tt e quindi sentire sia il gps che il cel , ma non si puo' passare la chiamata al passegero.
com midlan puoi fare la stessa cosa con in piu' far ascoltare la chiamata o il gps al passegero.
tua figlia o ascolta l'interfono o l'ipod.
una soluzione potrebbe essere quella di prendere l'interfono midlan modello rider ,che e' quello della touratech ma costa di piu',che ha un solo auricolare e sull'orecchio libero mettere l'ipod.

afcores 19-03-2007 14:02

Interfono
 
Anch'io possiedo il Midland BT Intercom, funziona beniissimo, anche per il passaggero

Lochness 19-03-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 1868723)
...tua figlia o ascolta l'interfono o l'ipod...

:D :D :D :D :D ottimo per le mie orecchie male per lei.
Cmq come ho detto più volte io non ne capisco + di tanto ,ma se il lettore MP3 lo configuri sul navigatore lo puoi ascoltare ,in due credo,ma non lo dite a mia figlia :lol: :lol:
Credo che sceglierò il midland visto i giudizi positivi.
Mi rispondete al punto 1 e 2 ;1)Si può passare senza dare fastidio la stecca all'interno del casco integrale? Io ho uno Schuberth S1(non è modulare) e 2) Mi converrebbe quindi prendere l'opzionale con la stecca + lunga?
Ho letto anche una mini recensione sull'ultimo numero di DueRuote a pag.104 che parla dell'Hello-Biker,ma costa una cifra,+ di 400 eurozzi ,mai possibile? cosa avrà in + rispetto al Midland.

vadocomeundiavolo 19-03-2007 15:08

se l'ipod lo configuri sul gps lo ascolisolotu su celular line o in bue con midlon,perche a la comunicazione a tre.
per il braccetto,prendi qullo normale se poi non va' ordini quello piu' lungo.
non l'ho puoi ordinare gia' con il braccetto piu' lungo.

Lochness 19-03-2007 15:41

X vadocomeundiavolo
Grazie per i consigli
Ma mentre scrivevi stavi pranzando?:lol: ;) ;)
Ciao:-p
PS Ma da fastidio oppure no lo stelo del microfono che dovrebbe entrare dentro al casco . . . perchè va all'interno del casco ! è così?

joesimpson 19-03-2007 17:27

Quote:

Ma del Cellular line o del Midland ne esiste una versione con microfono senza stecca per gli integrali?
guarda che anche con la stecca (molto flessibile) riesci a sistemarlo bene nell'integrale

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lochness 19-03-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 1869402)
guarda che anche con la stecca (molto flessibile) riesci a sistemarlo bene nell'integrale

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ottima notizia:D

fkatana 19-03-2007 18:04

per Lochness: la stecca lunga del bt la devi prendere oltre a quella di "serie" e poi nulla toglie che il modulo pilota puoi darlo a tua figlia e quindi far rispondere a lei alle tel.:lol: :lol: :lol: :lol:

Lochness 19-03-2007 19:58

Quote:

Originariamente inviata da fkatana (Messaggio 1869550)
per Lochness: la stecca lunga del bt la devi prendere oltre a quella di "serie" e poi nulla toglie che il modulo pilota puoi darlo a tua figlia e quindi far rispondere a lei alle tel.:lol: :lol: :lol: :lol:

Ottima idea,a proposito del modulo pilota,se ho ben capito il midland va montato sui caschi in modo fisso,il supporto è identico per pilota e passeggero?
Cioè una volta montato il supporto poi posso intercambiare il modulo pilota fra i 2 caschi?
E secondo la tua esperienza mi conviene ordinare la stecca lunga?

fkatana 19-03-2007 21:42

I supporti sono uguali, quindi puoi sempre scambiarli:arrow: :arrow: per quanto riguarda la stecca lunga bisogna vedere che casco usi:rolleyes: se hai un integrale credo che "abbisogna" della steccona:D :D

sfear 19-03-2007 22:05

Ciao a tutti,
io ero interessato a quello della cellular line che costa un po' di meno.

Anche lui è in grado di mascherare il fruscio? fino a che velocità approssimativa si sente bene?

L'auricolare si deve incastrare/incollare nel casco vero? o bisogna metterselo all'orecchio come un walkman?
Si può eventualmente staccare per poterlo mettere su un altro casco?

e questo anche per il midland: quindi si può comunicare con un solo dispositivo per volta? o con il navigatore o con il passeggero o con un altra moto? e per cambiare interlocutore si usa il tastino?

grazie a tutti
ciaoo

vadocomeundiavolo 19-03-2007 22:05

su tutti i modelli integrali arai il braccetto di serie va benissimo.
per quanto riguarda il montaggio sempre su arai,togliendo il guanciale ,si fissa il tutto comodamente e poi rimontando il guanciale non si vede nulla.
sembra studiato per questi caschi.:D

Lochness 19-03-2007 22:54

Nel midland ci saranno le istruzioni per un montaggio ottimale nel casco?:arrow: :arrow: :arrow:

fkatana 19-03-2007 23:53

mi sembra di si, ma è facile anche senza, ci messo 15 min:lol: :lol: :lol:

scooterista pentito 20-03-2007 11:40

Per Fkatana,
potresti postare delle foto su come hai montato l'interfono e su dove hai fatto passare l'astina del microfono?
Le auricolari le hai incastrate nell'imbottitura del casco?
Non è necessario applicarle all'orecchio tipo i-pod, vero?
Info prezzi/offerte?
Grazie mille S.P

gigiboxer 20-03-2007 13:26

Ho provato il cellular line all' EICMA '06. Posto ad una distanza di una trentina di metri da mia moglie, ho conversato con lei tranquillamente senza sentire i rumori di fondo (musica , urla, etc...). Il personale allo stand mi ha spiegato che il filtro taglia tutte le fequenze differenti da quelle della voce umana, in modo da captare solo quella.
Il sistema ti permette inoltre di comunicare tra moto e moto anche a distanze elevate, a meno di ostacoli fisici, come i palazzi in città. Il sistema di montaggio da come ho visto non è complicato, e può essere installato su qualsiasi casko in modo solido ed efficace.


gigiboxer

megag 20-03-2007 14:44

Quote:

Originariamente inviata da gigiboxer (Messaggio 1871488)
Ho provato il cellular line all' EICMA '06. Posto ad una distanza di una trentina di metri da mia moglie, ho conversato con lei tranquillamente senza sentire i rumori di fondo (musica , urla, etc...). Il personale allo stand mi ha spiegato che il filtro taglia tutte le fequenze differenti da quelle della voce umana, in modo da captare solo quella.
Il sistema ti permette inoltre di comunicare tra moto e moto anche a distanze elevate, a meno di ostacoli fisici, come i palazzi in città. Il sistema di montaggio da come ho visto non è complicato, e può essere installato su qualsiasi casko in modo solido ed efficace.


gigiboxer

Propio oggi, il BT cellular line l'ho trovato al solito fornitore, a 160,00 euro cd.

Mi dice che costa 195,00 di listino ma lo vende scontato ..!!??

Il prezzo è corretto secondo voi ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©