Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2006, 10:28   #51
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
predefinito

Diciamo che "lo hanno morto"....giusto pe capirci....

Pubblicità

Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 10:32   #52
Bimba
Passata dall'altra parte...
 
L'avatar di Bimba
 
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: al sole
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky Visualizza il messaggio
Diciamo che "lo hanno morto"....giusto pe capirci....
se lo dici tu ci credo.
Bimba non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 10:47   #53
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che l'articolo 32 della Costituzione non sia totalmente chiaro a proposito ed è per questo che è stato presentato un disegno di legge apposito. Per esempio Welby non avrebbe potuto esprimere per iscritto il rifiuto ad un trattamento sanitario. Credo che se concettualmente la questione sia più intellegibile (o almeno io credo di aver chiaro cosa vorrei in una situazione di questo genere, ma anche qui; come si fa parlare di qualcosa del genere che non si ha mai vissuto) dal punto di vista legislativo è tutt'altro che semplice e banale.
Nell'interpretazione di una legge che il giudice deve sempre fare nell'applicarla deve tener conto di tante cose: qual è lo scopo di chiedere che la volontà sia manifestata per iscritto? Se uno è senza mani perde il diritto? Se uno è cieco e non sa scrivere? Se uno ha il morbo di Parkinson e non riesce a scrivere perché gli trema la mano?
Se lo scopo della norma, nel chiedere la forma scritta, fosse quello di provare con certezza la volontà, allora non sarebbe difficile mettere in atto altre procedure atte a garantire certezza della volontà.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 10:50   #54
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
predefinito

in tutti i paesi europei c'è una serie di norme che regolano queste prassi in maniera più o meno complessa.
basta fare una breve ricerca su internet alla voce "living will" oppure "terry schiavo".
il reato di suicidio non esiste.
il signor welby desiderava coscientemente morire, non si tratta di eutanasia come giustamente è stato fatto notare in questo thead.
l'essere obbligato a vivere lo vedo come l'ultima grande lesione della libertà individuale.
io vorrei sempre poter decidere della mia morte.
per questo quanche anno fa ho sottoscritto un testamento biologico europeo ed anche negli stati uniti.
viva welby e pace alla sua anima.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:03   #55
Gianby_motopass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: MI
predefinito

...............................................:ro ll:
Gianby_motopass non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:16   #56
gbmax
Mukkista in erba
 
L'avatar di gbmax
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

Riposa in pace
__________________
R1200 GS 2006
gbmax non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:23   #57
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pornoromantico;1683926*
il signor welby desiderava coscientemente morire
Ne sei cosi' certo? Io grosso modo si', ma qualche dubbio a volte mi viene...
Ti faccio leggere una lettera di una collega che mi ha fatto riflettere molto...


Un dubbio (umano e professionale)

Ho letto come tutti la lettera in cui Piergiorgio Welby avrebbe definito il suo corpo la «prigione infame», paragonando la fine della sua vita alla cattività di Aldo Moro, catturato dalle Brigate Rosse. Solo che se Moro si batteva per vivere, lui si batte per non vivere più. Per non essere più nulla.

Avrei, io cronista napoletana, una domanda per noi giornalisti, una domanda alla quale non trovo risposte. Ho ascoltato più appelli a firma di Piergiorgio Welby. Ma un dubbio non so levarmelo. È mai stato intervistato, direttamente, senza filtri, Piergiorgio Welby?

In tv vedo un uomo che non può articolare nè muovere un muscolo tranne gli occhi. Eppure si esprime con lettere articolate, lucide e per nulla depresse. Perfino violente nei toni. Mi si dice che comunica con il computer. Chiedo; ha mai usato questo sistema per parlare direttamente con un interlocutore terzo? E quanto questo sistema lo mette in condizione di comunicare?

Spiego il mio tremendo dubbio, davanti a quegli occhi che cercano di parlare. Quest’uomo che dipende in tutto da moglie, sorella, cerchia di chi lo circonda, ha il diritto al dubbio, alla paura, al ripensamento? Ha il diritto a non essere una bandiera ma un uomo come tutti che deve poter morire decorosamente come tutti? Quanti di noi, in un momento della vita hanno detto «voglio morire», restando padroni di affrontare la disperazione e di tornare indietro?

E se Welby, nella sua fragilità e debolezza estrema, non fosse più padrone di se stesso, davvero sepolto vivo in mezzo alla confusione di chi reclama il diritto di farlo finire nel nulla?

Credo il dubbio sia lecito, vista tutta la sofferenza che quegli occhi in prigione comunicano. Forse sta ai giornalisti, osservatori terzi ed imparziali, dirci la verità su Welby. Intervistiamolo. Da solo. Senza fretta. Ascoltandolo. Vogliamo sapere, senza filtri, senza proclami, cosa dice Welby solo con gli occhi.

Chiara Graziani


Ultima modifica di Barney Panofsky; 21-12-2006 a 11:25
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:33   #58
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio

ps.
certo è che proprio stamattina presto ho sentito qualche prima pagina che citava " Welby non è in pericolo di vita da motivare l'accanimento terapeutico, quindi NO alle sue richieste "......... una bella mazzata per chi l'ha detto


se questa frase è stata davvero pronunciata possiamo dire che ogni tanto c'è una giustizia in terra
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:39   #59
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
predefinito

non ho letto tutti i post, dato il loro numero, ma tutte le opinioni che ho visto espresse, in un argomento come questo, sono degne rispetto.
il paradosso, come ha già osservato qualcuno, è che vi sia libertà di rifiutare una cura (per esempio il trattamento chemio), ma che non si possa rifiutare di essere "curati" per mezzo di una macchina.
ma, da questo punto di vista, mi pare che i giudici avessero già fatto chiarezza.

la speranza è che questa vicenda possa non essere accaduta invano.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 11:47   #60
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
predefinito

in effetti si può anche pensare che sia stata una mossa della sorella e della moglie per levarsi un peso...
welby se non poteva parlare ed hanno detto che non era necessario accanimento terapeutico e che pertanto viveva grosso modo delle sue possibilità, come può essere morto ed avere dichiarato di volere morire?
la legge inglese prevede un team di medici che esaminino bene la situazione per evitare situazioni spiacevoli (vd. parenti assetati di eredità parenti che si vogliono liberare di un peso, etc.)
quella americana prevede un testamento in vita ed essendo la malattia di welby di tipo generativo, avrebbe potuto fare dichairazioni prima di perdere l'ausilio della parola e della mobilità.
le leggi dei paesi del benelux propugnano una consuewtudine di tolleranz anei confronti dellì'eutanasia, con l'eccezione dell'olanda in cui è ammessa anche l'eutanasia eugenetica sui bimbi oltre ad avere una prassi ultraconsolidata di eutanasia.
ci sono forti oppositori illustri a tutto ciò a partire dall'astrofisico hawkins, relegato sulla sedia a rotella, vincolato ad un sorriso permanente e con la possibilità di muovere la sola mano sinistra che usa per muovere la sedia e per parlare digitando parole su una tastiera che vengono poi riprodotte da un marchingegno.
cmq sia pace alla sua anima.
spero che la commissione di bioetica ed il professor de agostino si siano sensibilizzati rispetto a questi temi ed alla dirompente necessità di regolamentarli con una legge ad hoc o perlomeno di dare vita ad una prassi di tolleranza e non denuncia di queste situazioni, simile a quelle di belgio e lussemburgo.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:06   #61
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

La spina è stata volontariamente staccata, si tratta di EUTANASIA. Dichiarazione dei Radicali in questo momento a Montecitorio

altro che spegnere i MASS MEDIA, adesso c'è pane per un lustro.....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:09   #62
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
La spina è stata volontariamente staccata, si tratta di EUTANASIA. Dichiarazione dei Radicali in questo momento a Montecitorioé
La notizia c'era già su Qde da stamattina...ore 10,28

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=54

Ultima modifica di Barney Panofsky; 21-12-2006 a 12:14
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:20   #63
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

La peggiore morte è la non-vita.
Era vita quella di Welby? E lui... la considerava tale?
Se mi dovesse capitare e potessi in qualche maniera comunicare la mia volontà... avrei voluto morire pure io.
Ora è su che ci guarda, finalmente libero... pace all'anima sua.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:24   #64
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bimba Visualizza il messaggio
pace all'anima sua
il dubbio rimane. e forse nessuno ce lo dirà mai.
anche perchè con lo sciopero dei giornalisti fino al 27 non avremo giornali in edicola quindi le notizie saranno poche e scarse.

non capisco una cosa: se io posso scegliere di sospendere le cure, dato che pur malato grave sono in grado di intendere e di volere, il problema da dove nasce? qualcuno me lo spiega?
E' un "semplice" problema di tutela giuridica. La vita, la salute e l'integrità fisica sono beni tutelati dall'ordinamento.
Alla morte, intesa come diritto alla morte, l'ordinamento non riconosce alcun tipo di tutela.
Questo al di là di ogni considerazione morale o filosofica, ovviamente.
motomix non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:37   #65
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
E' un "semplice" problema di tutela giuridica. La vita, la salute e l'integrità fisica sono beni tutelati dall'ordinamento.
Alla morte, intesa come diritto alla morte, l'ordinamento non riconosce alcun tipo di tutela.
Questo al di là di ogni considerazione morale o filosofica, ovviamente.
Be', non è esatto, la costituzione ci da il diritto di rifiutare qualsiasi cura medica, dandoci quindi il diritto di morire, se questa è la conseguenza.
Semmai la vera questione, come giustamente sottolineato da Barney, è quella di accertarsi quale sia la vera volontà della persona.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 12:37   #66
Guanaco
Guest
 
predefinito

E' quello che voleva e, suppongo, ciò che ognuno di noi in quelle condizioni vorrebbe...

Hanno staccato la spina e lui ha gettato uno sguardo di ringraziamento a tutti...

Talvolta nella morte c'è una speranza che è assente dalla vita...

Riposi in pace.
 
Vecchio 21-12-2006, 13:09   #67
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

riposa in pace!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 13:15   #68
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

In questi giorni mi sono soffermato spesso sul testamento biologico :

l testamento biologico (chiamato anche testamento di vita) è l'espressione di una precisa volontà da parte di una persona (testatore) redatta in tempi anteriori, non sospetti ed in condizioni normali, che reciti come intende che gli vengano somministrate le cure di qualsiasi tipo e natura, quando non sarà più in grado di intendere e di volere (in caso di morte, morte apparente, malattia terminale, coma, stato vegetativo, ecc.).


Ecco l'esempio

http://www.homolaicus.com/uomo-donna/testamento_bio.htm
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 13:25   #69
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
predefinito

Ho anch'io sottoscritto un testamento biologico.
Purtroppo, però, c'è un vuoto normativo che non ne permette la totale applicazione in Italia.
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 13:26   #70
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

in una tragedia così profonda, penso solo a quel povero cuore che adesso riposa.

Ho una sensazione di pace, chi dice che la morte è brutta? forse è brutto morire da soli, o morire quando si ha voglia e necessità di vivere.

Adesso lui si gode finalmente un po' di pace e silenzio. Ce n'era bisogno, e ne avevano bisogno anche i suoi cari.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 14:00   #71
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bimba Visualizza il messaggio
pace all'anima sua
il dubbio rimane. e forse nessuno ce lo dirà mai.
anche perchè con lo sciopero dei giornalisti fino al 27 non avremo giornali in edicola quindi le notizie saranno poche e scarse.

non capisco una cosa: se io posso scegliere di sospendere le cure, dato che pur malato grave sono in grado di intendere e di volere, il problema da dove nasce? qualcuno me lo spiega?
il quibus della vicenda era che nei suoi confronti il respiratore non e' stato considerato accanimento terapeutico.
Non e' la cura.
Peccato che ieri sera al tg avevano spergiurato che era cosciente stava "bene" era lucido..etcetc..
ma quello che mi fa insospettire di piu' e che nuovamente le istituzioni se ne sono levate le mani.
infatti avevo rigettato la sua richiesta di "staccare la spina" e quindio sarebbero dovuti passara almeno 15 gg per aver l'eisto dell'appello..
che tristezza...che amarezza..
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 14:06   #72
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
predefinito

Riposa in pace...
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Elenoire"
OIBAF non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 14:27   #73
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio
provvidenza (..)...
La provvidenza ha il nome e cognome di un medico che l'ha sedato e ha staccato il respiratore.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 14:56   #74
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

come si diceva....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 14:59   #75
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Ma poi scusate...ma di che sciopero parlate??? delle firme???...no perche' oggi io ho visto su un paio di tg i servizzi su Welbi con tanto di interviste ecc ecc...ed in piu' qui ci sono tutti i quotidiani regolarmente!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati