Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2012, 18:11   #701
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Se non sono stati fatti una ragione ci deve essere, mi informo e ti dico...in effetti bastavano forellini... Antiestetici ma utili...

Per panco: Le z8 c si trovano ancora e rimetteranno qualcosa sul mercato non rimarranno scoperti 4 mesi.... Se vuoi te le cerco !!

Pubblicità

__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 18:18   #702
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Ma perchè quelle foto inquietanti con le tele fuori non le inviate alla Metzeler specificando i km fatti il mod. di moto ecc... e chiedere ufficialmente una risposta o addirittura minacciarli di renderli responsabili in caso di incidente o cose del genere ?
Non sarebbe più costruttivo invece che raccontarcele tra di noi ?
Per conto mio basta non comprarle più, che vada a quel paese la Mezt, quà invece pare non se ne possa fare a meno anche sapendo il rischio (grosso) a cui si va incontro.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 18:20   #703
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

lo trovo interessante

Luc... perchè non segnali in metzeler la mancanza di indicatori usura nella parte centrale?
Non è così banale, soprattutto in relazione ad accoppiate moto/gomma che si identificano in utilizzi touring, con percorsi lunghi (se d'improvviso finisce la gomma sul liberty50 si presume ci siano condizioni più comode per fermarsi dal gommista appena capita)

Anche in "negativo" (forellini che se diventano piatti significa fine gomma, come giustamente indicato da KARLOB!)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 18:55   #704
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

quoto la faccenda dei forellini!

...e metto il link al mio album fatto qualche minuto fa con le foto delle mie gomme e dei km.

(già che c'ero c'è anche una foto intera dove si vedono gli accessori... paramani acerbis, bauletto givi e i paramotore wunderlich)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 19:05   #705
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Panco: a vedere le tue gomme sembrano quasi nuove, ma occhio....spero di non vedere le foto di quando avrai fuori le tele
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 19:08   #706
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

lo spero vivamente anch'io!
...o quantomeno... se proprio deve capitare... che capiti quando ho un ricambio che mi aspetta dal gommista e non sono in periodo di ferie o viaggi...

p.s. eri tu mi sembra che mi avevi chiesto le foto del bauletto....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 19:16   #707
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Non mi sembra, cmq è OK!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 19:30   #708
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
lo trovo interessante

Luc... perchè non segnali in metzeler la mancanza di indicatori usura nella parte centrale?
Non è così banale, soprattutto in relazione ad accoppiate moto/gomma che si identificano in utilizzi touring, con percorsi lunghi (se d'improvviso finisce la gomma sul liberty50 si presume ci siano condizioni più comode per fermarsi dal gommista appena capita)

Anche in "negativo" (forellini che se diventano piatti significa fine gomma, come giustamente indicato da KARLOB!)
Assolutamente si, domattina subito !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 19:32   #709
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Anzi sto chiamando ora !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 20:52   #710
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

grande
giusto sensibilizzarli poi si vedrà se mai in futuro recepiranno
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 21:03   #711
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Che hanno risposto quelli della Metz???
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 21:58   #712
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Sabato porto la motina a fare il tagliando 20k e chiedero' info sulle gomme, come siamo messi a consegne ecc ecc. Le mie hanno un po di piatto ma sono ancora in buone condizioni.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 23:23   #713
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da karlobike Visualizza il messaggio
Ma che ragione è? Uei Metzeler se lo Z8 non ha scanalature ci fai dei forellini, come nei continental della mia bici da corsa oppure trovi un'altra soluzione, sennò mi dici "...ogni tanto guarda e se vedi le tele, cambiale". Ma allora cosa servono i segnalatori che ha?, a far sembrare nuova una gomma che è da buttare? Perchè qui ragazzi, si vedono le tele prima di vedere i segnalatori di usura al limite, e non è successo solo a paolok.
Per decidere se sostituire o meno una gomma, mi sono sempre basato su sensazioni di guida e su ciò che riscontravo all'ispezione del pneumatico, che faccio frequentemente quando il chilometraggio diviene elevato..ma non mi sono mai basato esclusivamente sui "segnalatori di usura".
Infatti talvolta è capitato che mi sentissi sicuro anche dopo aver raggiunto i suddetti ed ho continuato a farci km, con altre gomme mi è capitato invece di avvertire scarsa aderenza e di sostituirli ben prima che il consumo del pneumatico raggiungesse i segnalatori suddetti..

Per cui, credo che il nocciolo non sia tanto la presenza o meno dei segnalatori al centro gomma, ma il fatto che le Z8, che sono ottime gomme, a 7.000/8.000 km subiscono un degrado impetuoso della fascia centrale, (Panco non fa testo, dalle foto credo che lui potrebbe farci anche 12 o 13.000 Km), a fronte di un'usura ben inferiore delle spalle, tanto che c'è da aspettarsi una durata chilometrica ben maggiore del pneumatico se solo si riuscisse a dare più resistenza nella fascia centrale. (poi bisognerebbe vedere se l'anteriore tiene!!)

Per questo, son curioso di verificare la riuscita delle nuove Z8, dove l'adozione della doppia mescola alla posteriore e della nuova mescola anche all'anteriore, e la diversa tensione adottata della cintura centrale, rappresentano interventi e soluzione specifiche!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 30-07-2012 a 23:47
Sgomma non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 23:45   #714
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Per conto mio basta non comprarle più, che vada a quel paese la Mezt, quà invece pare non se ne possa fare a meno anche sapendo il rischio (grosso) a cui si va incontro.
Paolo...è normale che si sia fatte tra noi, esperienze diverse, e che ciascuno abbia tratto conclusioni diverse, peraltro, credo, rivedibili!!

Voglio dire: io
-con le Angel ST (col GT 1300) mi sono trovato discretamente anche se non mi hanno entusiasmato, e le ho finite in 6.000km
- con le Bridgestone BT 021 ci ho fatto 3.000 km, e già a 1500 mi scivolava l'anteriore in piega..(ovvio che per me Bridgestone può aspettare un pezzo prima che le rimonto)
- Michelin : 1 treno di PR2 (su GT 1300) e 1 treno di PR3 (su K6), gomme sopra la media, ma a parte una percorrenza di 7.500 km quindi discreta, in entrambe i casi ho accusato vibrazioni fastidiosissime innescate dal pneumatico anteriore ad ogni curva e ad ogni piega sotto gli 80 orari (sempre risolte immediatamente con la sostituzione dei pneumatici). Ed anche in questo caso Michelin aspetterà un pezzo prima si rivedermi come cliente
- Poi ho provato le metz. Z8, gomme molto valide per la K6, come tenuta e facilità di piega, ci ho fatto col 1° treno 7.600 km, più di quanti ne abbia fatti con altri pneumatici e se gli avessi portato più rispetto magari ce ne avrei fatti di più, (come Panco)!...Ok a 7/8.000 km la fascia centrale si consuma in fretta, non ha i segnalatori al centro gomma, ma ciò nonostante per me rimane, tra le uniche due marche che a quanto so fanno gomme con specifica per moto pesanti, la migliore gomma per la K6, che peraltro sono sempre riuscito a prendere su internet con un prezzo variabile tra i 250 ed i 265 euro..ora ne ho ancora un treno nuovo da montare in garage..poi proveremo il nuovo modello.

Questo per dire che non è vero che non se ne possa fare a meno, piuttosto direi che se le si usa sulla K6, è perché in diversi si crede che siano per diversi aspetti il compromesso migliore, almeno fino ad ora!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 07:00   #715
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Una gomma che ha attentato alla mia sicurezza, e non solo alla mia da quanto si vede, a mio avviso non rientra più in un discorso di compromesso di prestazioni ma scartata a priori.
E' inoltre evidente che anche il costruttore di questo pneumatico è a conoscenza di questo grave problema ed è corso ai ripari, con molto affanno peraltro, sostituendolo con un nuovo modello.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 31-07-2012 a 10:39
paolok non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 09:59   #716
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Come pensavo non sono stati fatti perché nn arrivano al centro le scanalature...
I forellini sono possibili se all'inizio o alla fine di una scanalatura.... Vedi pr3 .


Io nn mi ero mai posto il problema perché si vede a occhio quanti km rimangono in 15 anni di moto quando comincio a sentire le gomme alla fine e si sentono durante la guida le cambio...

Addirittura dire che la gomma ha attentato alla tua sicurezza??? Io potrei tranquillamente dire che sei incosciente a fare così tanti km con un treno di gomme...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:02   #717
karlobike
Mukkista doc
 
L'avatar di karlobike
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Per decidere se sostituire o meno una gomma, mi sono sempre basato su sensazioni di guida e su ciò che riscontravo all'ispezione del pneumatico, che faccio frequentemente quando il chilometraggio diviene elevato..ma non mi sono mai basato esclusivamente sui "segnalatori di usura".
.............
Qk, questo è quello che facciamo un pò tutti, ma se tu costruttore di pneumatici mi dai delle indicazioni di massima, su quando è il caso di cambiare le gomme, io che non le ho mai viste stè gomme, ci stò attento, ma se queste indicazioni sono cannate in pieno, allora mi viene da pensare che mi prendi per i fondelli. Secondo me se non fossero circolate tutte queste foto di Z8 con la biancheria intima a vista, avremmo notizia di moooolti più utenti insoddisfatti, perchè trovarsi anche solo a 300Km da casa con le gomme pelate in quel modo non è una bella esperienza. E adesso stacco e vado dal gommista a cambiare le mie.
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
karlobike non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:03   #718
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
E' inoltre evidente che anche il costruttore di questo pneumatico è ha conoscenza di questo grave problema ed è corso ai ripari, con molto affanno peraltro, sostituendolo con un nuovo modello.

No, il modello che uscirà è stato fatto per fare qualche kilometro in più mantenendo le stesse presazioni........non perché si vedono le tele, li la colpa è di chi porta la moto non di chi costruisce le gomme, guardate in giro le gomme che ci sono e a parte le pr3 nessuna altra gomma ha segnalatori al centro se non vi sono intagli...tutte finiscono prima li che hai lati...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com

Ultima modifica di Luc.....; 31-07-2012 a 10:05
Luc..... non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:12   #719
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

....a parte le PR3, BT023, ecc, praticamente tutte.
Vedremo il nuovo modello come sarà fatto.....e cmq se qui c'è un incoscente non sono certo io che mi preoccupo affinchè questa cosa non succeda più.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 31-07-2012 a 10:16
paolok non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:18   #720
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Il nuovo sarà uguale....

Panco,scusa....ma succedere che cosa?? Finire le gomme al centro a 6000 km ... Quindi?

Hai menzionato pneumatici con scanalature al centro.... Confermi quanto dEtto...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:29   #721
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Il nuovo sarà uguale....
Chi sei tu per dirlo?? Hai la sfera di cristallo per vedere il futuro?
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:48   #722
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Non sono nessuno, anzi....
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 10:50   #723
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Vi porto la mia modesta esperienza sulle serie Z della Metz, se mi consentite:

Le ho sempre usate da quando lessi un articolo su motocilcismo di non so quanti secoli "orsono" nel quale si dichiarava la realizzazione di un pneumatico per moto pesanti e ad alta velocità.

(In realtà uso metzler dal 1970 sotto la Bici Graziella della Carnielli che aveva freno a tamburo nel mozzo in contropedalata e consentiva certe derapate!!!)

Sul K 100 rs 16 v le Z4 mi cambiarono la guida e dopo 8..9000 km l'anteriore si consumava e la posteriore aveva ancora qualcosa da dare ma venivano cambiate.

poi passai al k 1200 rs con le Z6 (non interact.. non c'erano ancora) e ne avrò cambiati 5 o 6 di treni tutti intorno ai canonici 8..9000 e sempre in sicurezza, perdendo però un pò la rotondità di discesa in curva.. l'uso su quella moto era molto sportivo, staccate, accelerate, 240 km/h in autostrade ecc ecc.. sempre prima ad esaurirsi l'anteriore... poi montai le Z6 interact, feci 500 km senza avvertire grosse differenze e... mi fregarono la moto!

Ora sulla GT ho le Z6 interact in specifica M/C (Luc.. Tiè!!! ) e ho percorso 13.000 km e ne ho ancora!!!!

Non solo... anche l'anteriore ne ha ancora da dare!!!

Con la GT il mio stile di guida (per una serie di motivi) è diventato molto più tranquillo, poche accelerazioni, guida rotonda e fluida.

Che conclusioni trarre??

Che le interact Z6 o Z8 (chi ha usato le Z8 sulla GT sogliola riporta di non aver notato alcuna differenza comportamntale e di usura) rispetto alle "standard" durano molto di più e che una guida rotonda ne prolunga la vita.

Posto che siamo sulla stesa stazza tra K6 e GT sogliola, la differenza è sicuramente dovuta alla differente coppia trasmesa a terra (grazie anche alle proprietà di aderenza del pneumatico) che nella K6 è sicuramente mooolto maggiore che unita anche al divertimento che si prova nell'apertura secca del gas crea delle sollecitazioni tangenziali belle forte nel punto di discontinuità dei materiali (tele/gomma) favorendone una sorta leggero distacco che in condizione di spessore ridotto, complice le elevate temperature e asfalti bastardi ne sbrindella la gomma.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 31-07-2012 a 10:52
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 11:00   #724
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Panco,scusa....ma succedere che cosa?? Finire le gomme al centro a 6000 km ... Quindi?

Hai menzionato pneumatici con scanalature al centro.... Confermi quanto dEtto...
Non ho capito la tua domanda...
Se ti riferisci a quando dico "spero che non mi capiti di vedere le tele" in risposta a paolok, è un semplice augurio che mi faccio...
La parte delle "scanalature al centro"... non capisco il riferimento...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 31-07-2012, 11:10   #725
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

@SKAS:
Le Z6 a mio parere sono gomme incunsumabili (che io personalmente detesto)...dopo un po' diventano di "legno", le Z8 sono l'opposto.
La cosa buona delle z6 è che è quasi impossibile arrivare alle tele.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©