Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2012, 21:21   #676
johnatan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Ripropongo i due quesiti specifici a cui nessuno ha risposto, nel caso fossero sfuggiti:

1) Montare z8 posteriori NON rinforzate, quali effetti negativi specifici comporta? ed in quali condizioni?
2) Trovarsi con le z8 di colpo sulle tele è accaduto anche su altre moto?

Come corollario alla prima domanda... la pressione di gonfiaggio (in più o in meno) può mitigare gli eventuali effetti specifici?
1) La mia Z8 non era specifica "C", quindi non rinforzata: non ho idea se questo cambi qualcosa per il consumo (leggesi: rimanere sulle tele!), ma avendo provato la stessa moto per un certo periodo con Z8 rinforzata, posso dire di non aver riscontrato nessuna differenza nelle prestazioni stradali.

2) Non sono a conoscenza di casi così evidenti riscontrati su altre moto: chi sa, parli.

Non credo la pressione risolva il problema: personalmente la tengo 3,0 sia ant. che post,

Ciao!


Sent from my iPad using Topatalk

Pubblicità

__________________
BMW R1200RT - ora BMW K1600GT

Gianni
johnatan non è in linea  
Vecchio 29-07-2012, 22:56   #677
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Grazie!
La tua risposta, avendole provate entrambe, mi "tranquillizza" che forse montare la M posteriore non sia una "cagata stratosferica"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 29-07-2012, 23:41   #678
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Ripropongo i due quesiti specifici a cui nessuno ha risposto, nel caso fossero sfuggiti:

1) Montare z8 posteriori NON rinforzate, quali effetti negativi specifici comporta? ed in quali condizioni?
2) Trovarsi con le z8 di colpo sulle tele è accaduto anche su altre moto?

Come corollario alla prima domanda... la pressione di gonfiaggio (in più o in meno) può mitigare gli eventuali effetti specifici?

x Luc... Forse tu che hai un "filo diretto" con il produttore ed hai probabilmente scambiato opinioni sul tema, ne sai qualcosa?
Su moto gt pesanti come la nostra è assolutamente necessario montare gomme in specifica altrimenti il degrado del pneumatico specialmente al centro è maggiore, si ha meno feeling in curva la gomma con una struttura meno rinforzata fa si che tenda a schiacciarsi, passatemi il termine, incurva e quindi specialmente in accelerazione con moto inclinata non si hanno le stesse prestazioni e lo stesso senso di stabilita di quella in specifica.
Verso la fine della vita della gomma l'usura si accentua e in proporzione decade prima dei km precedenti.... Questo l'ho notato anche io su tutti i treni cambiati e più sulle z8 che sulle Michelin, difatti con la nuova dovrebbe sparire questa cosA e durare un pochino di più!

Montare z8 non in specifica non si rIschia la vita, ma non si ha il massimo delle prestazioni che ci puo dare quella rinforzata, quindi consiglio sempre in specifica !!

In settimana vi aggiorno sulla nuova anche perché sono alla frutta e devo cambiarle...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 01:30   #679
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

La pressione ideale delle bombe sulla kgt e 2.9 ant e post. Per un pelo più basse o più alte non altera il consumo della gomma... È una questione molto personale,ma per uso normale 2,9 è ottima in tutte le condizioni... Se usata al limite per km... Allora si comincia a notare lo sforzo ai quali si sottopongono i pneumatici che se tenuti a 2,5/2,6 non avrebbero avuto segno di cedimento... Ma questo non credo sia il caso nostro e anche quando ho notato questo è perché stavo usando io la moto in modo inappropriato.... Val di cembra, chi la conosce puo immaginare !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 09:07   #680
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Scusate l'ignoranza ragazzi, ma le specifiche C o rinforzate che dir si vogliano da che peso di moto in su secondo voi sono necessarie??

E come diamine si scopre se quelle che si hanno sotto sono in specifica?? (inZomma che marchietto devono avere??)
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 09:47   #681
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

In specifica vuol dire rinforzate, sono necessarie su un sacco di Gt... Ci sono quelle per l'rt, per il kawa 1400 per fjr.... Le case costruttricic di gomme appena escono moto nuove le comprano/ gliele passano e via a Nardo' un'ovale dove le gomme possono essere messe allo stretto, essendo possibile girare senza scendere sotto i 270 km/h... Dopo aver fatto le prove con gomme esistenti si verificano le condizioni e si decide se dedicare o meno una gomma a quella moto.

Le gomme in specifica sono marchiate/siglate sulla spalla del pneumatico posteriore.
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 09:53   #682
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...e su quello anteriore, eventualmente.

Comunque, per chi non lo sapesse, sui listini delle case costruttrici di pneumatici ci sono delle " note " che indicano la specificità ( sigle con lettere ) di alcuni pneumatici adatti per certe moto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 10:21   #683
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Giusto Mary e su quello anteriore in caso!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 11:39   #684
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

ok.. capita tutta la teoria che conoscevo già.. tra le altre cose Nardo' e sotto il mio sederino.. Volevo un pò di pragmatismo.. insomma che tipo di lettere aspettarmi e il peso della moto ritenuta pesante!

Mi spiego: sulle mie RS/GT a sogliola .. peso 300 kg (dicono a secco) più 87 di pilota e 20 di carburante .. non ho mai richiesto specifiche sulle Metz Z6 interact che ho finora montato e ho sempre avuto prestazioni eccellenti.. volevo vedere se mi fosero state montate quelle in specifica... vabbè, andrò a studiarmi il sito Metz..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 12:08   #685
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Il problema è proprio questo, tu guardi la gomma e la vedi abbondantemente oltre i segnalataori di usura, la tua esperienza ti dice che ci puoi fare ancora parecchi km e magari sei lontano da casa, parti e dopo trecento km te la ritrovi così....
......Il vero difetto è che queste gomme Z8 non ti avvisano per tempo che di li a pochissimo ti piantano in asso.
Questo non è proprio vero..almeno nel mio caso mi hanno avvisato eccome...guardate queste foto scattate a 7.600 km!!(di cui gli ultimi 4.000 percorsi sfruttando al massimo i pneumatici e senza alcun intento di conservarli). l'usura nella fascia centrale è evidentissima, ..certo se avessi continuato a camminarci, magari in agosto a 170 in autostrada con l'asfalto a 48-50°C e fossero poi improvvisamente uscite le tele, non avrei certo potuto dire di essere stato preso di sorpresa..non vi pare??



__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 30-07-2012 a 12:13
Sgomma non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 12:14   #686
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Sei uno dei pochi fortunati!!
Guarda la mia gomma con fuori le tele, si vedono ancora i segnalatori di usura con margine di utlizzo, però....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=57
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 30-07-2012 a 12:21
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 13:23   #687
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Ma se voi partite sgommando ed impennando.. (a proposito. su quella trappola elettronica sono disinseribili i dispositivi antisgommo e antimpenno??)
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 13:48   #688
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Probabilmente sono io che sono "cecato"...
...ma comparando le due foto di sgomma e paook l'unica differenza che vedo sono le tele esposte
...nel senso che per quanto rguarda la profondità residua dei solchi mi sembrano praticamente uguali.

Inoltre vorrei chiedere cosa considerate voi come "segnalatori di usura, perchè verso il centro della gomma non mi sembra ci sia nulla del genere, a meno che non si considerino tali le "punte" di quei solchi che arrivano maggiormente verso il centro gomma, che sembrano avere due "livelli" e che per entrambe le foto sembra che queste fantomatiche punte stiano per sparire.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 14:20   #689
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Ma se voi partite sgommando ed impennando.. (a proposito. su quella trappola elettronica sono disinseribili i dispositivi antisgommo e antimpenno??)
Certo e si consiglia sempre il disinserimento
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 14:21   #690
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
ok.. capita tutta la teoria che conoscevo già.. tra le altre cose Nardo' e sotto il mio sederino.. Volevo un pò di pragmatismo.. insomma che tipo di lettere aspettarmi e il peso della moto ritenuta pesante!

Mi spiego: sulle mie RS/GT a sogliola .. peso 300 kg (dicono a secco) più 87 di pilota e 20 di carburante .. non ho mai richiesto specifiche sulle Metz Z6 interact che ho finora montato e ho sempre avuto prestazioni eccellenti.. volevo vedere se mi fosero state montate quelle in specifica... vabbè, andrò a studiarmi il sito Metz..
Le specifiche sono nate da qualche anno e sui modelli recenti ma se monti ora gomme in specifica anche su quelle d'epoca ti troverai benissimo !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 14:34   #691
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente sono io che sono "cecato"...
...ma comparando le due foto di sgomma e paook l'unica differenza che vedo sono le tele esposte
...nel senso che per quanto rguarda la profondità residua dei solchi mi sembrano praticamente uguali.

Inoltre vorrei chiedere cosa considerate voi come "segnalatori di usura, perchè verso il centro della gomma non mi sembra ci sia nulla del genere, a meno che non si considerino tali le "punte" di quei solchi che arrivano maggiormente verso il centro gomma, che sembrano avere due "livelli" e che per entrambe le foto sembra che queste fantomatiche punte stiano per sparire.
Altra stronz@ta delle Z8, i segnalatori di usura al centro non esistono!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 14:41   #692
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente sono io che sono "cecato"...
...ma comparando le due foto di sgomma e paook l'unica differenza che vedo sono le tele esposte
...nel senso che per quanto rguarda la profondità residua dei solchi mi sembrano praticamente uguali...
Confrontiamoci:

Personalmente ho avuto una percezione diversa...Ingrandendo le foto, (specialmente la prima) sembra evidente che il consumo delle mie Z8 sia stato più uniforme ed abbia interessato in maniera consistente anche il resto della gomma, come si vede dalla scalettatura in prossimità delle incisioni sulla spalla, la posteriore di Paolo mi sembra meglio conservata sulle spalle ed in proporzione, ancora più consumata della mia al centro.
Tutto ciò, lo sottolineo, appare perfettamente coerente con l'uso che Paolo ne ha fatto e che dichiara nell'intervento linkato..lui infatti scrive:


Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio


Uploaded with ImageShack.us

Vi scrivo da Madrid.
Questa è la mia Z8 post. a 7.200 km dopo il trasferimento da Malaga a Madrid, circa 600 km fatti ad alta velocità (raramente sotto i 18@) a pieno carico con zainetto e 4 borse stracariche con temperatura ambiente mediamente 30 gradi.
Da notare che prima di partire da Malaga avevo controllato le gomme e mi sembravano, ad occhio, in ottimo stato.
P.s.: la Z8 anteriore sembra ancora quasi nuova!!

Come al solito esce fuori che ha ridurre la gomma così nella fascia centrale, è stata una tirata autostradale con temperature elevate (ed in questo caso a pieno carico)...è questo che crea il consumo anomalo...
la mia gomma si è consumata in maniera più regolare perché ho accuratamente evitato le tirate autostradali con elevate temperature..mentre su strade di montagna puoi fare quello che vuoi!!

Comunque è facile supporre che se con le nuove Z8, faranno ricorso per la posteriore alla doppia mescola, è evidente che l'intento è di evitare o ridurre tale fenomeno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 30-07-2012 a 15:10
Sgomma non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 15:42   #693
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

x paolok

allora non era solo una mia impressione...

x sgomma

Non mi sono soffermato sulla omogeneità di usura complessiva ma guardavo prevalentemente la zona "vicina" alla fascia centrale in quanto interessato al "fenomeno tele"; in particolare ai solchi che più si avvicinano al centro.

In questi giorni ho guardato e riguardato la mia posteriore (mi sentivo un pò ebete a dir la verità ) ma non ho visto nulla che si asomigli ad un segnalatore di usura nell'area incriminata, nè un qualche segno che fosse per me illuminante sulla autonomia residua.
Alla fine sono giunto alla conclusione che le mie dovrebbero fare ancora parecchia strada (nell'ordine di qualche migliaio di km), però sono solo congetture personali a cui speravo di dare qualche riscontro.

Vorrà dire che gli faccio delle foto e poi le metto in visone a voi per fare una "tavola rotonda"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 16:07   #694
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quanti km hai percorso ??
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 16:17   #695
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Ma perchè quelle foto inquietanti con le tele fuori non le inviate alla Metzeler specificando i km fatti il mod. di moto ecc... e chiedere ufficialmente una risposta o addirittura minacciarli di renderli responsabili in caso di incidente o cose del genere ?
Non sarebbe più costruttivo invece che raccontarcele tra di noi ?
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 16:38   #696
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Lo sanno benissimo e ne ricevono solo da me 6 treni all'anno quindi non e' una cosa nuova, ma il problema non esiste per nessuna casa costruttrice perché non esiste un minimo di km da percorrere con una gomma... Es: io con l' rsv1000 facevo meno di 3000 km con una posteriore e mica posso attribuire la colpa alla casa costruttrice....gomma performante e i km si riducono.... stessa cosa perla k1600 la z8 è un'ottima gomma ma con una percorrenza di 6/7000 km e stanno lavorando proprio per nn dover sacrificare grip e macinare qualche km in più.

Tre anni fa come presidente del burgman650 club mi sono impuntato per un'incidente accaduto ad una coppia di amici che montavamo bridgestone sul Burgman che a 3000 km facevano le bolle... Gomme a tele rinforzate apposite per il peso del mezzo e i km che i possessori di media all'anno percorrevano .... Non c'è stato nulla da fare .... Rimborso sul pneumatico per il Battistrada rimanente...

La metzeler che è nà ditta molto seria è stata informata dei problemi e ci ha costruito gommen estive e addirittura lamellari per l'inverno dove la temperatura ottimale per il pneumatico è dagli 8 gradi in giù.... E mai più un caso di bolle o usure strane....anche li si facevano fatica a percorrere 7000 km.... Con 240kg di scooterone e 60 cv. Fate voi con 300 kg 148 cv alla ruota e tutta la nostra coppia non possono fare miracoli....mpsperiamo nella nuova di poter fare 8000 km limite MASSIMO PER VIAGGIARE IN SICUREZZA SULLE DUE RUOTE.
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 16:44   #697
karlobike
Mukkista doc
 
L'avatar di karlobike
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
predefinito

A me di questa storia appare evidente una cosa, e cioè che nelle Z8 hanno cannato la posizione dei segnalatori di usura oppure da qualche parte c'è scritto che quando vedi le tele devi cambiare la gomma. Si perchè a vedere le foto del post #685, se a questa gomma gli si da una pulita sembra nuova, invece ha 7600km! Ma se ne fa altri 200 probabilmente escono le "steel belt"come descritto qui Ad esempio, queste sono delle Pr3 a 8000 km (le mie adesso), come si vede i segnalatori sono a filo ma di battistrada ce n'è ancora, poco ma c'è.


__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
karlobike non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 16:56   #698
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Le specifiche sono nate da qualche anno e sui modelli recenti ma se monti ora gomme in specifica anche su quelle d'epoca ti troverai benissimo !!
spiritosone!! vedrevmo quanto resteranno in produzione le vs K6.. Rammento che i Frontemarci 1200 son durati solo da 2005 al 2009 (se non prima..) i 1300 li stanno tenendo su per pietà... e dici che la mia sogliola del 2004 è una obso??

Cmq ciò che dici è vero. Sul K100RS (sai c'è qualcuno che con moto BMW plurifrazionati ci va in giro da più di 20 anni... ) poco prima di cederlo in permuta montai le Z4 e la moto cambiò totamente risposta.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 17:02   #699
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Scusa ma se la z8 al centro nn ha scanalature come possono mettere i segnalatori ?? Gli stessi km che hai fatto con le pr3 tu li faresti anche con le z8
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2012, 18:01   #700
karlobike
Mukkista doc
 
L'avatar di karlobike
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
predefinito

Ma che ragione è? Uei Metzeler se lo Z8 non ha scanalature ci fai dei forellini, come nei continental della mia bici da corsa oppure trovi un'altra soluzione, sennò mi dici "...ogni tanto guarda e se vedi le tele, cambiale". Ma allora cosa servono i segnalatori che ha?, a far sembrare nuova una gomma che è da buttare? Perchè qui ragazzi, si vedono le tele prima di vedere i segnalatori di usura al limite, e non è successo solo a paolok.
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
karlobike non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©