Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2011, 22:23   #626
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Magari!
Una Multi 848 mi sa che siamo in tanti ad aspettarla...
Credo sarebbe un bel compromesso. Io ho provato l'attuale ma in mappa sport fa paura davvero!
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 15:35   #627
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

mustang, se gestisci il gas in mappa sport come probabilmente fai con la tua R, è chiaro che ti fa paura... ma ci sono apposta anche le mappature urban (100cv) e touring (150cv low, cioè con i primi 3/4 della corsa gas più morbida rispetto a sport, che invece è lineare).

e comunque, dopo che ci hai preso un pò la mano (anzi il polso), lasci sempre o quasi la sport, lasciando al tuo cervello e alla sensibilità della guida come e quando aprire...

del resto come si faceva a guidare un CBRXX o un'hayabusa quando non esisteva l'elettronica?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 17:21   #628
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

cmq sembra confermato l'aumento di peso di circa 7 kg:

http://www.blogobike.it/2011/nuova-bmw-1200-gs-2012/
gianluGS non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 17:28   #629
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

molto affidabili direi: qualche riga sopra scrivono

Quote:
Con moto da 260kg in ordine di marcia, un pò di potenza, anche se non necessaria per la tipologia di moto e cliente, fa sempre comodo.
altro che 7kg...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 18:36   #630
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

E in quel blogobike più che fare discorsi seri danno il via ai "si dice" da ufficio stampa.
Dicono ad es. che l'acqua porterà maggiore affidabilità: in generale è vero, ma nel caso particolare no perchè i problemi di affidabilità del boxer non sono mai stati legati al raffreddamento ad aria-olio (nel caso dell'ultimo 1200: cardani rotti, elettronica...).
La perla è "Meno rumore: l’acqua è uno dei migliori isolanti acustici, ed avvolgendo le grosse teste del motore boxer darà una mano anche in fase di omologazione del veicolo."
Ma il boxer è sempre stato dei motori più silenziosi che esistano, tanto che nell'ultimo 1200 gli hanno aperto lo scarico per dargli una voce più maschile!

Purtroppo nei prossimi mesi tutto o quasi tutto ciò che si leggerà nelle riviste di settore, nei siti e nei blog (o pseudo blog) sarà frutto di veline degli uffici stampa, spesso con taglia-incolla. Prepararsi...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 18:47   #631
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

- Meno rumore: l’acqua è uno dei migliori isolanti acustici, ed avvolgendo le grosse teste del motore boxer darà una mano anche in fase di omologazione del veicolo.

Mi sfugge qualche normativa, cioè hanno messo la valvola allo scarico...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 19:37   #632
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Per giunta è una puttanata galattica: l'acqua non è affatto un isolante acustico, il suono si propaga nell'acqua molto più velocemente che nell'aria (a causa della maggiore densità) e ancora più velocemente col crescere della sua temperatura!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 19:40   #633
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Per giunta è una puttanata galattica: l'acqua non è affatto un isolante acustico, il suono si propaga nell'acqua molto più velocemente che nell'aria (a causa della maggiore densità) e ancora più velocemente col crescere della sua temperatura!
Avranno messo un acqua speciale benedetta , tale da giustificare il sicuro aumento del prezzo di listino ...
 
Vecchio 29-08-2011, 19:55   #634
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

6-7 chili.....

in un motore così ci andranno almeno 4-5 litri d'acqua....
e il resto?

resto della mia idea:

20 chilozzi....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:16   #635
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Sulla serie K c'è 2,5 lt.circa di acqua...

Rado:
un motore raffreddato ad acqua è senz'altro più silenzioso di uno raffreddato ad aria...
Nell'acqua i rumori si propagano con molta velocità ma quì non siamo mica sott'acqua.
Considera solo la vibrazione delle lamelle di raffreddamento che non vibrano più.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:18   #636
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

le metteranno finte..?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:20   #637
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

sei sicuro Mary?
a occhio nel vaso di esponsione ce ne va circa 1lt....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:27   #638
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ho corretto, avevo sbagliato a scrivere...
Vaschetta di espansione= 0,45 cl.
Totale liquido= 2,55 cl (50%liquido e 50% acqua )
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:34   #639
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Siete talmente ostinati a dire che il raffreddamento ad acqua non serve a nulla perchè non è necessario a questo motore, ma cosa credete che serva a peggiorare questo motore? tuttaltro: lo migliorerà e di molto, sarà ed è il vero passo avanti su questo motore dopo l'introduzione della serie 4 valvole.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:36   #640
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Rado:
un motore raffreddato ad acqua è senz'altro più silenzioso di uno raffreddato ad aria...
Nell'acqua i rumori si propagano con molta velocità ma quì non siamo mica sott'acqua.
Considera solo la vibrazione delle lamelle di raffreddamento che non vibrano più.
Non ti sento, si è accesa la ventola del radiatore, puoi parlare più forte?
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:38   #641
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
predefinito

__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:41   #642
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

il problema non è il raffreddamento ad acqua, è la strategia BMW, ogni due anni si cambia.....
Io sono un biemwuista "giovane" ma questa è l'ultima tornerò ai jap, tanto è uguale e spendo meno...
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:48   #643
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.821
predefinito

liquido refrigerante,tubi, intercapedini, condotti, giunti, fascette, termostati, elettroventole....bah! tutta roba in più che si può rompere......ma il mercato lo esige. Ma intanto chi se ne frega troverà ottime occasioni di solidi/affidabili boxer ad aria.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 20:55   #644
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Ma intanto chi se ne frega troverà ottime occasioni di solidi/affidabili boxer ad aria.

sicuramente ci sarà anche la mia....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 21:10   #645
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
liquido refrigerante,tubi, intercapedini, condotti, giunti, fascette, termostati, elettroventole....bah! tutta roba in più che si può rompere......ma il mercato lo esige. Ma intanto chi se ne frega troverà ottime occasioni di solidi/affidabili boxer ad aria.
Ma non è che milioni, milioni e milioni di veicoli a motore di tuti i tipi da anni anni e anni girano com questi tubicini, fascette, termovalvole etc.?
Msr. Honda aveva il pallino, la fissa dei motori raffreddati ad aria fino a far costruire una Formula 1 che l'acqua non ce l'aveva: alla prima prova l'auto prese fuoco, e aimè anche il pilota. Fine della fissa di Mrs Honda.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 21:28   #646
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.903
predefinito

acqua al posto dell'aria con tutto quello che serve per farla girare (leggi Kg)
ma diminuire il peso della motoretta esistente non corrisponde un'aumento di prestazioni
senza fare un progetto nuovo pieno di incognite a carico del tester , pardon cliente

- peso corrisposnde + potenza , miglior guidabilità
invece da veri krukki fanno come con le auto , sempre più peso e sempre più cavalli
poi una exige ti passa sopra ,
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 22:35   #647
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flavio56 Visualizza il messaggio
6-7 chili.....

in un motore così ci andranno almeno 4-5 litri d'acqua....
e il resto?

resto della mia idea:

20 chilozzi....
Il nuovo optional sara' l'acquario con pesci tropicali a € 1000 ...
 
Vecchio 29-08-2011, 22:43   #648
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

col monoblocco trasparente.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 29-08-2011, 23:52   #649
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

flavio ogni due anni si cambia? dove sono sti nuovi modelli? cioè vorresti dire che il gs1200 del 2004 è diverso dal 2010? ci sono stati solo aggiornamenti, piccoli ritocchi, la moto è identica. ho provato la 2008 e anche la 2010, non mi si venga a dire che cambia tanto perchè io tutta sta differenza non l'ho sentita, o almeno non tale da farmi prendere voglia di cambiare moto. 8 anni per un modello mi sembra un tempo assolutamente lungo al giorno d'oggi, i restyling non contano, quelli servono a mantenere vivo l'interesse del modello fino all'uscita di quello completamente nuovo.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea  
Vecchio 30-08-2011, 00:17   #650
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Secondo me calcas, c'hai preso! Quoto!!
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©