|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2011, 11:46
|
#601
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
[QUOTE=aspes;6039842]e bisognerebbe chiedersi perche' il notissimo problema non esiste su tutte le automobili che hanno analoga struttura....  [/QUO
perchè hanno abbandonato il monoblocco-basamento a tunnel.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
27-08-2011, 19:22
|
#602
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Continuo a NON capire cosa serva fare un motore boxer con raffreddamento ad acqua .
Per me e' un non senso se non per via di avere un family feeling ....
La logica del boxer e' legata a migliorare il raffreddamento delle teste di un motore raffreddato ad aria ....boh .
Misteri del marketing ...
|
Per lo stesso motivo percui non ha senso il raffreddamento a liquido su un bicilindrico ad L .... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-08-2011, 01:14
|
#603
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Su Motorrad ci sono già andati giù pesanti con fotosciop
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
28-08-2011, 08:50
|
#604
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Attendiamo impazienti la prova di Motociclismo del nuovo boxer a liquido, dove ci verranno svelati tutti i difetti di quello raffreddato ad aria-olio adesso scomparsi con la nuova versione.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
28-08-2011, 09:18
|
#605
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
|
Sulla copertina di Motorrad si legge 230 kg 
Spero che sia con il pieno di carburante, altrimenti l'aumento del peso è enorme. L'attuale std pesa 203 kg.
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
|
|
|
28-08-2011, 09:31
|
#606
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La GS attuale pesa ben oltre i 230 kg.in ordine di marcia...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-08-2011, 09:41
|
#607
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
La GS attuale pesa ben oltre i 230 kg.in ordine di marcia...
|
La Gs attuale in ordine di marcia pesa 229 kg.
Ma il mio dubbio è se il peso indicato da Motorrad è a secco o in ordine di marcia. Se fosse in ordine di marcia rimarrebbe pressoché invariato, ma se fosse a secco sarebbe notevolmente maggiore.
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
|
|
|
28-08-2011, 09:45
|
#608
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Se ci fai il pieno di benzina, arrivi a 240!
Pesatele.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
28-08-2011, 09:51
|
#609
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Se ci fai il pieno di benzina, arrivi a 240!
Pesatele.
|
Prendo per buono i dati ufficiali, se sono sottostimati lo saranno sicuramente anche quelli della LC. La discussione non è sul peso dell'attuale Gs, ma sulla differenza tra vecchia e nuova.
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
|
|
|
28-08-2011, 10:28
|
#610
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Ne venderanno a vagonate.
Cosa volete che ne sappiano i vari coglionazzi da bar del raffreddamento ad acqua che non ha senso nel boxer?
Quello che importa è il marchio...tutto il resto sono pippe per noi appassionati.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
28-08-2011, 10:31
|
#611
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Ti quoto in pieno
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
28-08-2011, 10:39
|
#612
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
sembra gigantesca. Cercando le prestazioni per riprendersi le quote erose da Ducati (2000 multistrada vendute dall'inizio dell'anno e circa 1000 in meno per la GS rispetto agli anni scorsi) sono andati ad appesantire quando Ducati invece ha percorso la strada opposta.
Mi sembra come quando la Suz ha lanciato il burgman 650 per fare concorrenza al t-max ed invece ha floppato di brutto sbagliando e di molto il bersaglio.
Secondo me uscirà una moto molto più appesantita della vecchia ma cmq molto meno performante della multistrada, un pò come il nuovo crossover 4 cilindri della Honda (bleah)
|
|
|
28-08-2011, 10:57
|
#613
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Dab68:
Davide posta il link dove si vedono i vari pesi delle moto in ordine di marcia...
Comunque, come ho già scritto da qualche parte, invece di aumentare sempre le potenze, sarebbe molto più logico " alleggerire " le moto ( tutte! ) ed avere dei mezzi più agili e più gestibili.
Cosa mi rappresenta una K 1600 GT ( o peggio GTL! ) con un motore " gioiello " ed un peso di 340 Kg e più da gestire?
...ma a queste cose non ci si pensa mai...
Il rappotrto peso/potenza favorevole si ottiene o aumentando i Cv. o dimunuendo il peso, ma questa seconda opzione è poco battuta dalle case costruttrici.
Una moto di 340 ( o più ) Kg. pone dei seri problemi di gestione, non ultimo quello di un parcheggio in un posto non comodo.
Una moto " agile ", perchè leggera, è molto più godibile e divertente, specialmente in regioni dove le strade sono molto montagnose con strade tortuose, tipo l'Abruzzo.
La Multistrada, se " allunga un poco " diventa inprendibile!
...secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-08-2011, 11:02
|
#614
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
gianluGS:
Da dove lo vedi?
A me sembra uguale all'altra.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-08-2011, 11:25
|
#615
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
[QUOTE=mary;6041871].......Cosa mi rappresenta una K 1600 GT ( o peggio GTL! ) con un motore " gioiello " ed un peso di 340 Kg e più da gestire?
...ma a queste cose non ci si pensa mai...
sono perfettamente d'accordo con Te, ma vallo adire a quelli che hanno coprato la K6 e si ostinano a dire che è più maneggievole di un RT!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
28-08-2011, 12:02
|
#616
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non discuto sulla maneggevolezza, sarà ed è molto maneggevole ma questo non gli toglie i 340/370 Kg.
Quando vai a parcheggiarla devi sapere " prima " cosa devi fare, altrimenti resti dove l'hai messa.
Sinceramente, arrivato ad una K 1600, preferirei acquistare una Honda Gold Wind, almeno è molto più caratteristica..., secondo me.
Naturalmente non discuto nemmeno del confort di guida e della sensazione che può trasmettere il bellissimo 6 cilindri ma, andando di questo passo, si arriva facilmente ...all'automobile..., secondo me, sempre.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-08-2011, 13:20
|
#617
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
mary: questi non capiscono che nel momento che hai da scartare all'improvviso un ostacolo (a parità di velocità) con la k6 che pesa 340 kg ci vai a sbattere, con la RT riesci ad evitare l'impatto, il resto son tutte chiacchere di gente che utilizza solo la moto in questione (k6) in autostrada, dovrebbere venire sulle strade del Lago di Como e seguire una RT in maniera allegra con il traffico che cè.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
28-08-2011, 13:30
|
#618
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Lo stesso senso che ha fare una enduro con 150 cv......
|
Risposta senza senso la tua , se ti riferisci alla Multistrada , ti ricordo che ha le mappature variabili da 100 a 150 cv ....
|
|
|
28-08-2011, 13:32
|
#619
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Per lo stesso motivo percui non ha senso il raffreddamento a liquido su un bicilindrico ad L .... Hahaha!
|
Altra constatazione insensata ... Sono tante le aziende che fanno bicilindrici a V raffreddati ad acqua ma NESSUNO in campo motoristico che fa un boxer raffreddato ad acqua .
|
|
|
28-08-2011, 13:37
|
#620
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Non è ancora uscita e già la si confronta con la multistrada ? ...brutto segno per il marketing BMW...
|
|
|
28-08-2011, 13:37
|
#621
|
Guest
|
[QUOTE=Mansuel;
Mi chiedo cosa gli pesi fare una moto sul modello HP2 con più resistenza, meno prestazioni e più legame alla tradizione.
Ti quoto e aggiungo ... Tutto sto casino per guadagnare si e no 10 cv ?
Viva il Marketing BMW ....
|
|
|
28-08-2011, 13:39
|
#622
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Non è ancora uscita e già la si confronta con la multistrada ? ...brutto segno per il marketing BMW...

|
Se Ducati facesse un Multi con motore 750-800 ne venderebbero a pacchi .
Spero la facciano presto così la compro pure io ....
|
|
|
28-08-2011, 14:01
|
#623
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
e' che togliere peso viene a costare moolto di più che aggiungere cv.
Ci vogliono materiali nobili, attenti studi e lavorazioni. Aumentare i cc è semplice: cambi i cilindri o allunghi la corsa e con poco hai fatto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
28-08-2011, 21:34
|
#624
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Se Ducati facesse un Multi con motore 750-800 ne venderebbero a pacchi .
Spero la facciano presto così la compro pure io ....
|
Magari!
Una Multi 848 mi sa che siamo in tanti ad aspettarla...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
28-08-2011, 22:15
|
#625
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ducati il motore Ducati è una V di 90* disposta ad L Perchè in origine serviva a raffreddare il cilindro posteriore visto che era raffreddato ad aria ... Se lo raffreddi a liquido la cosa diventa superflua ... Anzi questo schema non ti permette di ottenere una moto con interasse corto e forcellone lungo ... Utile per la trazione ... Ma poi Perchè sto a scrivere ste cose insensate ??!?... Hahahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.
|
|
|