|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-05-2016, 09:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
è il tizio americano cui hanno ritirato la patente... e non sa andare in moto... qui da noi prenderebbe tante di quelle sberle dai postini col liberty che venderebbe la moto per iniziare col ciclismo..:
la rr sul misto stretto è difficile da portare se non sei un manico... a me si è aperto un mondo nuovo adesso che ho montato la 190 posteriore invece della 200.. un'altra moto.. dopo l'inverno gomme nuove e agili asfalto caldo, provate 10 gg fa ho deciso di usarla molto meno.. giusto per bere un caffè per il resto la userò solo in pista.. mi ero fatto prendere troppo la mano e andavo forse al 60% di quello che avrei potuto io..
guidandola non ti accorgi, poi leggi i dati sul display e per fortuna lo spirito di autoconservazione inizia a funzionare...
non oso immaginare uno veramente buono che numeri possa farci..
il succo del mio discorso è che parlo della mia, ma credo valga un po' per tutte le millone e più cc; se riesci a mantenere il cervello acceso ti permette di salire su in terza o quarta marcia a 4000 giri in scioltezza, e riprende molto bene se apri il gas.. e sei in modalità guardare il panorama /guida da harley..
tra i 6 e gli 8000 giri sei già da ritiro patente ma ti senti fermo modalità vado come una endurona
intorno agli 8-9k giri sei da arresto modalità naked da sparo
gli altri 5k giri di motore per strada restano in garage..
il problema è riuscire ad auto limitarsi a 4/5k giri di motore perché ti annoi da morire..
stesso percorso fatto con lo scooter 125 andando a 60-70 kmh son sceso che ridevo come uno scemo divertito abbestia
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Ultima modifica di Andrea1982; 18-05-2016 a 10:15
|
|
|
18-05-2016, 09:57
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
|
bello il mendola!!!!!!!!! che strada, che asfalto..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-05-2016, 10:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
Ma se due righe prima ha scritto che spalanca tutto in piegoni da supermoto.. Anche voi non leggete i post. Niente cena niente gnocche..in castigo in ginocchio sulla linea di montaggio della gs con un tedescone che vi infila ogni tanto una vite gigante nei vari orifizi
|
|
|
18-05-2016, 10:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
...in castigo in ginocchio sulla linea di montaggio della gs ...
|
Ahaha...questa è pesante!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
18-05-2016, 10:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
ma il max wrist che sale sul Costo di Asiago è quello al quale hannno ritirato la patente??
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-05-2016, 11:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
ma il max wrist che sale sul Costo di Asiago è quello al quale hannno ritirato la patente??
|
si! ne avevamo scritto anche qui sul forum.. dopo gli articoli di giornale e Tg son andati a prenderlo e gli hanno detonato la patente..
buono solo a sgasare sul dritto e a fare qualche inutile penna.. facile per altro da fare perché su qs moto c'è anti wheel e in base alla mappa ti fa più o meno impennare.. sarei buono anche io..
in mappa race arrivi a 30* di angolo per un tot di secondi..
quelle penne inutili servon solo a rovinare sospensioni e telaio....
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-05-2016, 11:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
ma il max wrist che sale sul Costo di Asiago è quello al quale hannno ritirato la patente??
|
comunque... il filmato amplifica l'effetto!  ..avete visto le velocità?..se si usa il fermo immagine e si ingrandisce, si legge bene che in tutto il filmato non si superano i 119 orari, tranne nei fotogrammi finali dove si arriva a 135!!...l'avreste detto?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-05-2016 a 11:23
|
|
|
18-05-2016, 11:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-05-2016, 11:24
|
#9
|
Guest
|
pazzesco
il computerino di bordo che ti fa la penna di soli 30° e pochi secondi, poi sega il motore....
ma ziobecco,
spendono una montagna di soldi per tirare fuori 200cv da un 1000
poi ne spendono altrettanti in elettronica e sensori per segare la cavalleria ad ogni situazione che non sia l'autostrada (però dritta  )
che cagata...... sia i 200cv che l'elettronica di sopravvivenza
minchia,
va a finire che sono più motociclista io con 45cv e manco l'Abs
|
|
|
18-05-2016, 11:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
[
spendono una montagna di soldi per tirare fuori 200cv da un 1000
poi ne spendono altrettanti in elettronica e sensori per segare la cavalleria ad ogni situazione che non sia l'autostrada (però dritta  )
che cagata...... sia i 200cv che l'elettronica di sopravvivenza
minchia,
va a finire che sono più motociclista io con 45cv e manco l'Abs  [/QUOTE]
il bello però è che a differenza di tante moto castrate se una ha il pelo (io no perché ho spirito di autoconservazione)
l'elettronica la puoi disattivare completamente o regolare in modo da far intervenire più o meno a piacimento..
quello del video non sa guidare, il discorso e qui diciamo la stessa cosa, è che far penne sul dritto con l'anti wheel attivo son buoni tutti...
ps: i 123 o quello che era sul fermo immagine in 3a a limitatore son miglia orarie...
qs moto in prima a limitatore di tachimetro fa i 165... in terza a limitatore sei tra 230/240..: 😅
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-05-2016, 12:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Michele..Ok frainteso chiuso!
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
pazzesco
il computerino di bordo che ti fa la penna di soli 30° e pochi secondi, poi sega il motore.... 
ma ziobecco,..spendono una montagna di soldi per tirare fuori 200cv da un 1000 poi ne spendono altrettanti in elettronica e sensori per segare la cavalleria ad ogni situazione che non sia l'autostrada (però dritta  )
che cagata...... sia i 200cv che l'elettronica di sopravvivenza 
|
No non è una cagata...Onde evitare polemiche consideriamo ora l'uso in pista di queste moto: La funzione di controllo dll'impennata, per altro regolabile su alcune moto, da un lato ti consente di limitare l'impennata ad una certa inclinazione tenendola anche per molti metri, quindi per una persona con un po' di pelo sullo stomaco risulta divertente, ma soprattutto, consente anche a chi non è un gran manico, in accelerazione di mettere giù molti più cavalli, Questo poprio perché l'impennata, che altrimenti ti avrebbe obbligato a togliere gas o correre dei rischi eccessivi, viene gestita elettronicamente consentendoti di tenere aperto il gas...!
Guarda questo filmato al minuto 1,20 così capisci cosa intendo dire!
https://www.youtube.com/watch?v=tmIGxKDOd5U
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-05-2016 a 12:11
|
|
|
18-05-2016, 12:47
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
....
Guarda questo filmato al minuto 1,20 così capisci cosa intendo dire...
|
certo, capisco cosa intendi
gran bella cosa l'antipenna su bolidi a due ruote, fa una bella differenza averlo o no....
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=WW36lv46-hU[/YT]
|
|
|
18-05-2016, 11:55
|
#13
|
Guest
|
senza dubbio miglia...
i 123 km/h su quella strada li faccio pure io
|
|
|
18-05-2016, 12:27
|
#14
|
Guest
|
per me sarebbe più corretto dire che alla base di tutto l'elettronica di controllo serve per non scaricare i cv,
serve far sopravvivere un polso dx (come il mio) che non è all'altezza di gestire i troppi cavalli a disposizione in una determinata situazione
..... non aver paura di tutti sti cavalli, anche se fai cazzate col acceleratore ci pensiamo noi....
insomma, qualcosa di simile
per carità, non è sbagliato prevedere tutti questi controlli, ci mancherebbe
però fa a pugni con la mia visione del andar in moto, con il mio polso dx da 70cv max e oltre 50 anni....
|
|
|
18-05-2016, 12:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
per me sarebbe più corretto dire che alla base di tutto l'elettronica di controllo serve per non scaricare i cv,
insomma, qualcosa di simile
..però fa a pugni con la mia visione del andar in moto, con il mio polso dx da 70cv max e oltre 50 anni....
|
Ma hai perfettamente ragione, serve per non scaricare i cv, ma quelli di troppo, per poi liberare la mandria non appena una frazione di secondo dopo, le condizioni lo consentano.
In fondo, non solo l'antimpennata, ma anche il controllo di trazione segue questa logica, avendo come obiettivo non di evitare il ribaltamento bensì di evitare una eccessiva perdita di aderenza del pneumatico posteriore con conseguente imbardata e perdita di controllo della moto!!
E' palese che su una moto di 70 cv, sta roba sarebbe solo peso inutile!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-05-2016 a 12:51
|
|
|
18-05-2016, 12:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
quoto sgomma #572una volta usavi il freno posteriore per regolare l'impennata e se non eri bravo finiva male e comunque lo si faceva con moto molto meno potenti, in età con meno cervello e in stradine isolate..
impennare se non per far scena è solo controproducente si usurano solo più velocemente sospensioni e telaio, in pista poi ti fa perdere del gran tempo e scompone la moto..
proprio i piloti sono i primi in crisi se l'elettronica non è a punto, guardate in MotoGP qs anno le lagne cui abbiamo assistito, ma ancor più si nota in supersport dove nelle ultime gare ci son stati mille mila highside (specialmente per i piloti mv che ha più tiro visto il tre cilindri) perché per regolamento hanno eliminato l'elettronica...
non dite che uno bravo farebbe gli stessi tempi perché è improponibile è impossibile, e viene proprio dimostrato qs anno!
ricapitolando ha problemi qs gente che corre per mestiere e non dovrebbe essere presente un bel paracadute per l'utente stradale normale?
ma scherziamo? su mezzi da 45 cv l'elettronica non serve perché già un ciccione come me basterebbe appoggiasse la panza sul serbatoio per nn fare alzare la moto 😂😂
e con questo ribadisco non dico sia meno divertente da guidare anzi!
la stessa curva fatta a velocità di codice toh 60 di tachimetro con la mia moto sei fermo e non ti diverti con altre moto ti sembra di essere vr46...
per contro con una moto prestante come può essere la mt10, la stessa curva fatta sempre a 60 kmh "impegna" la moto al ?40%? ergo ampio margine di sicurezza quella con 45 cv magari è al 60%? meno margine di sicurezza
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Ultima modifica di Andrea1982; 18-05-2016 a 12:36
|
|
|
18-05-2016, 12:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Spettacolare il lavoro dell'elettronica visto dal vivo. L' anno scorso ero ad Imola a godermi la Sbk e vedere tutte le moto uscire dalle acque minerali e lanciarsi su per la salita con l'anteriore ad una spanna da terra per metri e metri, ti fa capire cosa conti l'elettronica oggi...Kawasaki Ducati Aprilia tutte uguali...tutte con l'impennata regolata millimetricamente.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-05-2016, 12:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Be insomma ... Il supermotard come specialità si basa su questi principi fisici e le moto non hanno più di 70cv
|
|
|
18-05-2016, 13:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
si ma pesano meno della metà e hanno rapportature differenti baricentri differenti ecc... metti in una pista di go-kart una crf 450 motard messa giù bene contro una rr o una r1 o una mt 10 ed è un bagno di sangue..'col motard gli giri attorno 3 volte in un giro...
metti il solito 450 al Mugello con le stesse tre moto e succede il contrario..
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-05-2016, 13:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Le strade che piacciono a me sono proprio i bidelli da motard. Premesso che ci si può fare malissimo anche a 50 all'ora, la velocità pura mi ha fatto sempre strizza, ma il gusto che mi da sbattere la moto di qua e di la e schizzare da un tornante all'altro non ha pari...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-05-2016, 13:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
concordo..Viggen..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
18-05-2016, 13:50
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Le strade che piacciono a me sono proprio i bidelli da motard. Premesso che ci si può fare malissimo anche a 50 all'ora, la velocità pura mi ha fatto sempre strizza, ma il gusto che mi da sbattere la moto di qua e di la e schizzare da un tornante all'altro non ha pari...
|
e su questa filosofia non ci piove.
poi è ammissibile che non possa piacere a tutti, soprattutto quando si ha una moto che si sa che potrebbe mettere giù un allungo da frecciarossa mentre ci sono gli spazi da scalo merci.
Ultima modifica di nicola66; 18-05-2016 a 13:52
|
|
|
18-05-2016, 13:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Certo Andrea è un po il leitmotiv di questo 3d.
Curva Motona :
Terza
freno imposto la traiettoria.
Percorro la curva a circa 4k giri pelando il gas (se esagero il TC mi aiuta)
Cavalli a terra 30 forse forse
Raddrizzo spalanco (se ho spazio) e sparisco
Curva Motina leggera
Terza scalo seconda e freno
Percorro la curva a 5/6 giri pelando il gas metto giù praticamente gli stessi cavalli
Raddrizzo spalanco ,non andrò lontano come con la motona ma tanto lo spazio non c'è (parliamoci chiaro)
Perché se i cavalli che metto a terra in quel frangente sono gli stessi dovrei avere meno bisogno di aiuti elettronici?(per di più sono più leggero).
È come una volta che l aria condizionata la montavano solo sull'ammiraglia ma non è che nell' utilitaria faceva meno caldo....
|
|
|
18-05-2016, 13:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
C é chi preferisce moto leggere e maneggevoli con le quali quidare pulito e piegare fino a toccare le orecchie e chi preferisce motori prestanti con i quali piegare un pó meno ma godere di piú ad ogni apertura di gas.tutto qui.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.
|
|
|