|
05-01-2024, 19:27
|
#526
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.760
|
suppongo che quelle per il mercato brexitiano le mandino già settate....
|
|
|
05-01-2024, 20:43
|
#527
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
E però le probabilità che escano da quello scoglio  impongono di conoscere come renderle utilizzabili nel resto del mondo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-01-2024, 18:04
|
#528
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
Riprovata e…
… ribocciata!
Questo in estrema sintesi.
Più nel dettaglio… mi piace moltissimo il motore, lo vorrei subito soprattutto sull’RT, ma il resto non mi ha “stregato”: troppo rigida (in confronto al mio ADV), è vero che un po’ di continuità c’è, è sempre un GS per quanto riguarda la facilità di guida, ma ha preso una direzione che forse strizza più l’occhio a nuovi clienti, e al momento non la cambierei col mio ADV 1250… ma ovviamente il confronto andrà rifatto con la futura ADV 1300.
Ma potrebbe anche essere che, nell’attesa che l’ADV esca e si “rodi” un pochino, decida di fare una parentesi con questa
Previa prova naturalmente, che avverrà appena il concessionario avrà una demo disponibile.
Nota di colore (se così vogliamo definirla): oggi al ritorno dal Cerreto, al mio amico col Trophy 1300 preso due settimane fa gli si è acceso un alert sul display riguardante le sospensioni… arrivati al conce la diagnosi: perdita d’olio dovuta ad un bullone avvitato male ! 
Per fortuna sono riusciti a risolvere, subito pensavano di sostituire completamente l’ammortizzatore.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-01-2024, 19:09
|
#529
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.056
|
Azz... vedo un fondo perfetto per le pieghe ! 
Per "la parentesi" .... quella è una signora moto anche lei e sei pure avvantaggiato dal clima
|
|
|
12-01-2024, 19:20
|
#530
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Sì Slim , asfalto da qualifica!!   
Ma lì eravamo in cima, più in basso non era male e la moto tutto sommato si guidava bene, anche se le Next2 con 5200 km che aveva su io le avrei già tolte per il consumo sui lati!
Dimenticavo una cosa importante: quickshifter decisamente poco a punto, troppo taglio a salire e scalando dava un colpetto di gas che faceva fare un saltello in avanti… ma ho bell’e capito che sono tutti diversi
E quella non è l’unica differenza da moto a moto… ma per ora siamo sotto indagine, non si può parlare!! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-01-2024, 20:11
|
#531
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
questa cosa del "messa a punto" a me manda ai matti...
1) sono 2 anni che girano con i muletti
2) la tecnologia dei quickshift è ampliamente diffusa
3) come puo' da esemplare ad esemplare esserci anche solo una minima differenza, quando il tutto si traduce in software (comune a tutti gli esemplari) e celle di carico praticamente roba del paleozoico???
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-01-2024, 20:49
|
#532
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
Hai provato a cambiare le impostazioni all'interno della mappatura impostandola più morbida possibile ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-01-2024, 21:10
|
#533
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Ho impostato la Road a -2, il minimo
E la Dynamic l’ho lasciata a zero, come erano tutte (c’è anche Enduro) all’inizio… ma non l’ho nemmeno provata.
Non oso pensare quanto possa essere rigida a +2!! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 12-01-2024 a 21:13
|
|
|
12-01-2024, 21:43
|
#534
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
Della mia "vecchietta " gs del 2017 apprezzo la mappa road molto confortevole, dynamic la uso solo su asfalti perfetti , sul 1250 avevo trovato una taratura delle sospensioni simili , peccato se sul 1300 hanno deciso per una taratura più rigida, curioso di provarla in primavera agli eventi bmw. Una moto che ho trovato confortevole e con una bella erogazione, per quel poco che ho capito provandola un paio di volte per una ventina di minuti, e la nuova triumph tiger 1200 gtpro .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-01-2024, 21:51
|
#536
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Personalmente una taratura più rigida di tutte quelle che ho sul 1250 sarebbe apprezzata, naturalmente lasciando quelle opzioni per quando uno vuole una guida più “rilassata”.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-01-2024, 22:04
|
#537
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.056
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
... Dimenticavo una cosa importante: quickshifter decisamente poco a punto, troppo taglio a salire e scalando dava un colpetto di gas che faceva fare un saltello in avanti… ma ho bell’e capito che sono tutti diversi ...
|
questa cosa però te l'ha suggerita @GIGID, dì la verità !  (scherzo ovviamente).
Onore a Gigi che se n'è accorto per primo e lo ha scritto qui. 
|
|
|
12-01-2024, 22:30
|
#538
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.056
|
@gonfia, con ritardo ti chiedo una cosa. Ho visto due GS 1300 in foto, le hai provate entrambe ?
Se si, hai notato differenze "di motore" ?
|
|
|
12-01-2024, 22:35
|
#539
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.738
|
Pluto viene dalla perfezione della v4 e ha detto che il cambio è degno della sua ex.
Boh
|
|
|
12-01-2024, 22:35
|
#540
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Sì, Gigi è stato il primo a scriverlo… ma è impossibile non notarlo, almeno sui 2 esemplari provati da me!
A parte il passaggio 1ª-2ª e 2ª-3ª, che io evito perché voglio bene alla mia moto  , in tutti gli altri, sia a salire che a scendere, la mia 1250 è più gradevole e precisa.
Io il QS lo uso più in scalata che a salire, e per come funzionava quello di oggi mi passerebbe la voglia.
Invece il motore è davvero bello!
E sinceramente tutta sta “mancanza di castagna” ai bassi io non l’ho avvertita: è semplicemente un motore che gira più fluido e questa fluidità può “mascherare” il tiro che ha, ma spinge veramente forte!
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
una taratura più rigida di tutte quelle che ho sul 1250
|
Col 1300 la più morbida di tutte è esattamente così! 
Perlomeno in confronto con la Dynamic dell’ADV
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-01-2024, 22:37
|
#541
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@gonfia, con ritardo ti chiedo una cosa. Ho visto due GS 1300 in foto, le hai provate entrambe ?
Se si, hai notato differenze "di motore" ?
|
Provate entrambe prima di Natale… sinceramente non posso dirlo con certezza, ma non mi sembra: due bombe entrambe!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-01-2024, 22:42
|
#542
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.738
|
Io ho feedback completamente diversi sulle sospensioni ovvero finalmente un Gs che incassa anche i colpi secchi. Tappeto volente finalmente.
Non lo si poteva di certo dire dei precedenti.
Siamo tutti troppo diversi…
|
|
|
13-01-2024, 07:27
|
#543
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.056
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Eh ma la cosa che dicono Gonfia e Gigid sul QS non è solo una sensazione personale. Evidentemente è un cambio che (FORSE EH !) ha bisogno di un po' di rodaggio. Io stesso provando due moto diverse in tempi diversi ho notato che su una di queste il QS non funzionava bene e scalando in manuale il passaggio dalla 2 alla 1 marcia necessitava di un tempo lungo perché impuntava leggermente (quest'ultima aveva qualche decina di km all'attivo).
Sulla prima moto invece tutto ok
|
|
|
13-01-2024, 09:35
|
#544
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
@Boxerfabio
Il mio riferimento è l’ADV 1250, non la STD, e la differenza che ho notato può dipendere dai 2 cm in più di corsa degli ammortizzatori.
Ma dicendo che è rigida non intendevo che non incassa bene, in effetti lo fa… però si sente che l’insieme telaio/sospensioni è parecchio più rigido di prima, e questo ha sicuramente dei lati positivi per la guida d’attacco su certe strade, situazione in cui la moto è efficacissima, precisa e molto composta.
Su strade un po’ sconnesse o rattoppate, pur filtrando piuttosto bene, io preferisco avere più morbidezza, anche se la moto si muove un po’ di più.
Ma sono anche gusti personali.
Tappeto volante… no: prova un ADV in mappa sospensioni Enduro e ne riparliamo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-01-2024, 11:25
|
#545
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Onore a Gigi che se n'è accorto per primo e lo ha scritto qui.  
|
Ecco ora che lo dice il guru delle gomme (ops … dei pneumatici  ) e del boxer… gli credete … a me no … buuuuuuh   
E sapete che del QS (a bassi regimi eh) conosco tutti i segreti.
Scherzi a parte, a salire e’ esattamente quello che avevo riscontrato io (cammellamento … on/off … chiamatelo come volete veramente fastidioso), a scalare io lo avevo trovato meglio del 1250 con “più doppietta” ma lo avevo provato in città e quindi a regimi bassi.
Quel “più doppietta” (o maggior colpetto di acceleratore) probabilmente nel misto e su strade libera crea quel fenomeno di accelerazione segnalato da Gonfia, mentre a volte il 1250 in scalata mi da’ talvolta il fenomeno contrario ovvero il motore e’ leggermente più basso di giri del regime corretto della marcia inferiore che stai inserendo.
Se non è qualcosa di voluto (soprattutto a salire) per non stressare il cardano, spero venga messo a posto con un aggiornamento sw.
Altra cosa che crea qualche dubbio è che lo abbiamo riscontrato in pochi, potrebbe dipendere da moto a moto (come pensa qualcono) ? O dipende dalla nostra sensibilità e stile di guida ? Boh …
Detto che se non si sistema per me sarebbe oggi il difetto maggiore riscontrato sul 1300 (e a seguire le vario , capienza e apertura bauletto).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-01-2024, 11:39
|
#546
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Parlando del motore …
Premesso che anche per me nell’insieme e’ veramente notevole (da un po’ sopra i bassissimi regimi) e per quanto riguarda la (mia) sensazione di un pelo di minor tiro ai bassissimi, ieri parlavo con persona che dovrebbe essere sufficientemente esperta e soprattutto imparziale.
Mi diceva che nei confronti (odierni) con il 1250 era stato rilevato uno 0/100 leggermente più veloce per il 1250.
Dopo ne aveva di più il 1300.
E questo confermerebbe il confronto dei tempi del 1300 con la precedente prova del 1250 (pur considerando tempi, clima, asfalti, ecc diversi).
Tant’è che se non ricordo male (vado a memoria) il 1250 da sempre sopravanzava la V4 nello 0/100 di qualche decimo, mentre il 1300 è paritetico.
Poi per il tiro saprò dire tra un paio di mesi con la prova più lunga e in Appennino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-01-2024, 11:43
|
#547
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Pluto viene dalla perfezione della v4 e ha detto che il cambio è degno della sua ex.
Boh
|
Per me che ho provato solo due volte la V4 non è assolutamente così.
La V4 ha un QS eccellente agevolato sicuramente dal 4 cilindri.
Meglio della V4 per me solo il 1290 che sembra avere al piede un joystick e non una leva del cambio: veramente impeccabile, cambia sempre, non si impunta mai e minimo sforzo alla leva.
Magari fosse meglio del QS Ducati 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-01-2024, 11:55
|
#548
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.503
|
A me sembra che l’unica cosa costante di tutte queste impressioni di chi l’ha provata sia che…
… sono tutte diverse!!  
I casi sono due: o noi siamo dei tester veramente scarsi, oppure… non fatemelo dire, tirate voi le conclusioni
Propenderei per un mix delle due cose
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-01-2024, 13:34
|
#549
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.056
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
... QS...
1) a salire e’ esattamente quello che avevo riscontrato io (cammellamento … on/off … chiamatelo come volete veramente fastidioso)....
2) Se non è qualcosa di voluto (soprattutto a salire) per non stressare il cardano, spero venga messo a posto con un aggiornamento sw.
3) .... potrebbe dipendere da moto a moto .... se non si sistema per me sarebbe oggi il difetto maggiore riscontrato sul 1300...
|
Dico la mia "senza pretese":
1) lasciando stare l'on-off che è tutt'altra cosa, sul 1300 c'è una pausa diciamo "troppo lunga" come a voler concedere agli ingranaggi del cambio e successivi di ingranare al meglio. Secondo me la cosa è voluta ed è collegata a due cose. La prima è come già detto non stressare troppo la trasmissione e la seconda è connessa al consiglio di bmw stessa (anche sulla XR) di preferire la cambiata manuale quando si è a regimi elevati nella guida sportiva.
2) non credo che miglioreranno questo aspetto proprio perché pensato con queste caratteristiche (parere personale). il sadv R a salire e tirando forte le marce, col QS cambiava in modo analogo al 1300 (mi vien da pensare che ci siano aspetti tecnici che non conosco).
3) si, confermo che a parità di "scarso pilota" ALCUNE moto non sono uguali ad altre, qui penso al fatto che la TripkeB provata dopo la Trophy dava l'impressione di "averne di meno" (ovvio a parità di regolazioni) Cosa stranissima
|
|
|
13-01-2024, 14:17
|
#550
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.658
|
Slim:lascia stare l ' XR,almeno la mia.Il QS funziona dai regimi di minimo fino agli alti.Non ti so dire a11mila perchè entri in mod curvatura.Sempre a salire o scendere.
E per fortuna,perchè leggendo qua dentro la mia autostima se ne era andata.Di quattro GS ne funzionava manco uno.
Avrei pensato alla teoria del bicilindrico,ma la 890 non era malaccio.Sulla Strom invece fa schifo.
GS1300 assorbimento asperità:sui transitori mi è sembrata migliore del 1250.Ma dopo prova di una ribassata (meno n.cm) rispetto al Gonfia che ha una ADV (più n. cm).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
|
|
|