Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

gonfia 29-10-2023 09:17

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Io non l’ho ancora fatto , ma qualcuno di voi lo ha gia provato, e a breve, dal 4 novembre, le prove aumenteranno: visto che il 3ad sul nuovo GS è già una roba chilometrica e raccoglie un po’ di tutto, penso che una discussione dedicata ESCLUSIVAMENTE alle impressioni di guida di chi l’ha provata sia cosa buona e giusta [emoji6]

Rescue… ti ho fregato!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Poi vabbè… ci sarà da capire se fare un altro 3ad sulle gomme … le misure sono le stesse ma la moto è diversa [emoji4]


Tapatalk

GIGID 29-10-2023 09:47

… anche uno sugli sconti [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67. 29-10-2023 09:51

Quello sui richiami c'è già [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE 29-10-2023 10:35

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Vale per @gonfia che per @Paolo67 [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Sempo 02-11-2023 12:15

Io spero di andarla a provare questo fine settimana oppure inizio dellasettimana prossima sperando che la scimmia non mi salti addosso :)

foffo51 02-11-2023 16:48

Nuovo R1300GS: nostre prove e relative impressioni di guida
 
La scorsa settimana ho avuto l'occasione, nata dalla volontà di fare qualche chilometro alla TB che sarà in prova il fine settimana, di fare circa 200 chilometri sul 1300. Il percorso è stato quello che faccio abitualmente in Toscana passando da Greve - Radda - Gaiole - Castelnuovo Berardenga - Siena - Castellina - Poggibonsi - Castelfiorentino - Empoli, pochi metri di rettilineo salvo una puntata in superstrada, il resto nella piacevolezza di tante curve.

Si conferma la prima sensazione che avevo avuto dalle foto, quella di un GS minimalista: essenziale, piccolo, rastremato ma dove nella parte anteriore c'è un po di confusione (alloggiamento sistema sicurezza attiva - paravento laterali trasparenti fissi - cupolino con alette nere applicate...ci sono due posizioni di bloccaggio). Si recupera qualche punto con il cupolino regolabile elettricamente, molto comodo e non vibra, tutto nell'insieme protegge veramente bene.
La sella era la standard e devo dire molto comoda, il serbatoio rastremato rende tutto l'insieme, passatemi il termine sicuramente non appropiato, una "motardona" . Dotata del sistema di abbasamento è veramente maneggevole: salita, discesa e movimenti da fermo sono assolutamente un passo avanti rispetto al modello precedente (confronto con la STD) e credo che in molti saranno veramente soddisfatti anche in termini di sicurezza.
Come notate nessun giudizio sul faro, credo sia talmente soggettivo il gradimento o meno da evitare altre considerazioni, un motivo ci sarà stato..

Fino dai primi chilometri si percepisce di essere su di una GS molto diversa fra le curve, facile intuitiva e maledettamente svelta negli inserimenti e percorrenza di curva (chiaramente non faccio testo come pilota perchè ci saranno sicuramente palati più sopraffini del mio ma qualche GS nel mio garage c'è passato). E' questa la migliore sensazione che ho avuto rispetto ad altri aspetti che riguardano il motore, la frenata, confort di guida ecc.

Mi soffermo ancore su questo aspetto della "dinamica di guida" perchè ritrovarsi fra una destra/sinistra/destra in grande naturalezza non mi capitava da tempo, arrivare un pochino lunghi e chiudere con facilità la curva (ho sempre il riferimento della mi vecchia R1200GS bialbero del 2012 con sospensioni Ohlins) è un bel guidare.

Motore abbondante per me perchè non ho mai fatto "cantare" il 1250 a regimi alti, l'ho trovato uguale fino a circa 2500 poi la spinta aumenta come a volere girare più alto (non riesco a spiegarmi meglio). A 3000 giri in sesta marcia si riprende tutto il gas in mano con una progressione sorprendente, quindi ci sono i presupposti per confermare le doti principali della GS nella erogazione del motore.
Rumorosità motore: ho un 1250 talmente rumoroso che questo mi è sembrato silenzioso.

Confort di guida e risposta delle sospensioni veramente sorprendenti (motore e sospensioni in ROAD senza smanettare nei sotto-settaggi disponibili quindi direi più standard di così non si può) si viaggia sulle asperità del terreno senza colpi secchi o altro. Pneumatici Metzeler Next2 - 2.5/2.9 - 23° di temperatura esterna.

Cambio: credo che in fase di progettazione abbiano passato molto tempo per arrivare alla soluzione finale ma, parere assolutamente personale, non ho trovato quel miglioramento complessivo che ci si poteva aspettare.
Io fino a 3000 giri cambio con la frizione, a salire e escendere, quindi ho utilizzato lo stessa maniera di guidare ed ho trovato un miglioramento solo cambiando senza frizione: molto più veloce/rapido.
Poi un sibilo mi ha accompagnato durante tutto il giro e lo sapete bene che più ci si pone attenzione e più si sente.
Leggi e rileggi potrebbero essere gli ingranaggi a denti diritti rispetto a quelli elicoidali usati ad oggi, vedremo anzi sentiremo.

In ultimo il sempre amato rumore di scarico: devo capire ancora se c'è o no.

Senza volermi dilungare oltre vi auguro una buona e veloce prova della moto:D

https://i.ibb.co/tPPJQs8/20231027-123239.jpg
free sito

Massimo 7.0 02-11-2023 23:40

Bella recensione e belle strade,

GIGID 02-11-2023 23:57

E la posizione di guida rispetto al 1250 come l’hai trovata ?
A parte essere più sopra la moto che nella moto, mi interessava capire come triangolazione come ti sei trovato (chiedo anche agli altri che l’hanno provato).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 03-11-2023 07:26

Dovrebbe essere più caricata sul manubrio (leggermente)


“GIESSISTA” cit.

GIGID 03-11-2023 07:46

Eeeh … l’ho letto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

foffo51 03-11-2023 08:02

GIGID

con la mia altezza di 1.78 e la configurazione di serie con sella standard mi sono trovato molto bene, non ho sentito nessun affaticamento per la posizione della gamba, forse un poco troppo caricato in avanti. Sul 1250 sella standard posizionata alta, pedane option719 al foro centrale. Confermo quanto hai detto riguardo la posizione di guida, ti senti più sopra la moto, da subito

Gunny1979 03-11-2023 08:14

Scusa ma nonostante avessi una versione dotata di Akrapovic non hai avvertito un minimo di suono di scarico?

foffo51 03-11-2023 08:26

Gunny1979

decisamente no
credo che le nuove normative di omologazione siano devastanti per il sound

Gunny1979 03-11-2023 08:31

Allora male male 28k per una moto che suona da schifo....Vuol dire che ricompreremo degli euro 4

Sempo 03-11-2023 11:14

Grazie a Foffo51 per la recensione. In ogni caso mi sembra prorpio un bel mezzo; la scimmia sta salendo sempre di piu'. La andro' a provare a breve e vi inviero' i miei commenti dopo il mio test. Spero che dopo averla provata, la mia Versys 1000 non mi sembri un giocattolo :)

GIGID 03-11-2023 14:18

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da Gunny1979 (Messaggio 11029103)
… nonostante avessi una versione dotata di Akrapovic non hai avvertito un minimo di suono di scarico?

Era ora !!!
Finalmente in autostrada non ci perforerà i timpani
Sperem sia così [emoji1696]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet 03-11-2023 14:35

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11029334)
Era ora !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

straquotone uno dei pochi minus del 1250 che dopo poche centinaia di km mi faceca uscire rinco piu di quanto non sia a riposo....

Degobar 03-11-2023 15:13

Provata anche io circa un'oretta e mezza, extra urbano ed un pochino di autostrada apposta per vedere come si comporta il cruise control adattivo.

E' già stato detto e ridetto ma confermo: la moto sembra subito più piccola e maneggevole. Io sono 1.81 e con "l'abbassatore" attivato, da fermo ho entrambe le piante dei piedi al suolo e le gambe piegate. La sensazione é che la sella sia più stretta nella zona di contatto con le gambe, quindi si guadagna qualcosina anche lì. Già che ci siamo, così poi concludo la parte statica, issarla sul centrale con il nuovo accrocchio che alza la moto é notevolmente, ma proprio notevolmente, meno faticoso rispetto al 1250.

A livello di guida diciamo che le strade che ho percorso non mi hanno proprio permesso di "spingere" (vabbé, si fa per dire....), quindi giudizio parziale e da riverificare, ma direi più maneggevole del 1250. Tutte le recensioni che ho letto esaltano il miglior feedback con l'avantreno, io sinceramente da questo punto di vista non ho notato grosse differenze, ma a me é parsa più leggera davanti, come se fosse meno caricata sul davanti... boh.

Motore: simile ma meglio. A dire il vero secondo me il carattere un pochino é cambiato, mi é parso più voglioso di girare a regimi più alti, sembra insomma più a suo agio anche più in alto rispetto al vecchio, ed é più svelto a prendere i giri. Comunque non ha perso la fluidità e dolcezza in basso. Va sicuramente di più: in un pezzo di strada in salita che conosco e percorro spesso, in seconda aprendo con un pò di decisione é venuta su solo di gas - mi sono pure un pò spaventato perché non me lo aspettavo, ed anzi mi sono chiesto se non ci fosse il wheelie control. Mai successo col 1250.

Cambio: migliorato ma non a livello, per esempio, della Multi V4. Il clonk in prima c'é ancora, ed il quick funziona bene dai 3mila in su. In quel range di giri si usa con soddisfazione, sia a salire sia a scendere.

Infine un cenno sul tratto in autostrada. Il cruise adattivo é molto efficace, sicuramente lo vorrei sulla mia. Il cupolino alla massima estensione é proprio a filo della linea visiva, quindi ben più alto rispetto a quello standard del 1250. Di aria sul casco ne arriva poca, però invece io ne sentivo abbastanza sulle braccia, come se ci fosse meno riparo in larghezza. Devo invece valutare con più calma il discorso rumorosità, per me eccessiva sul 1250, in quanto ero focalizzato sul cruise e non ci ho fatto caso.

Personalmente aspetto solo che facciano le borse Alu (queste vario non le digerisco proprio), poi penso che ucciderò la scimmia :arrow::arrow:

Hedonism 03-11-2023 16:02

avete provato l'anticollisione?

barna 03-11-2023 16:06

Grande Foffo! ... le hai avute tutte, chissà che differenza ci trovo io, eh eh eh !!!

Gunny1979 03-11-2023 17:47

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11029334)
Era ora !!!
Finalmente in autostrada non ci perforerà i timpani
Sperem sia così [emoji1696]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vi meritate le moto elettriche..

DegustibusNDE-HDBMW 03-11-2023 19:01

BMW ha pensato ad una nuova clientela con il 1300
 
Provata! Premesso ho avuto tre GS STD e oggi un 1250 ADV. Ragazzi, poche chiacchiere BMW ha messo di mira una Clientela più giovane a cui piace andare forte. Il motore continua a salire -salire , il cambio è migliorato, pesa decisamente di meno, più agile e meno come dire TeutonicaBarocca la linea: decisamente più sportiva. Insomma gran moto da divertimento. Penso che perderanno una parte della Clientela ( nel senso che di 1250 Adventure ne venderanno ancora e che il mercato dell’usato sarà ampiamente bazzicato dal 50/65 enne che sul 1200/1250 si sente a casa quasi protetto dalla linea da transatlantico e che fa sopravvivere il gene del Biker ogni volta che apre l’accelleratore godendosi la ripresa ai bassi ( a proposito il 1300 tira meno ai bassi ma ne ha di più e di più ai medi e alti). Ai Giovinastri invece piacerà molto! capitolo protezione aerodinamica: meglio della std il cupolino peggio della std la protezione delle gambe più esposte all’aria. Morale? Per quanto mi riguarda terrò il mio 1250Adv aspettando il 1400Adv ( si dice prossimo eicma 2024) per fare il Giovinastro. Un cordiale saluto a Tutti e buone prove per domani e domenica

DegustibusNDE-HDBMW 03-11-2023 19:42

Condivido: l’unica cosa che cambierei della 1250 ADV è il fastidio provocato dal silenziatore ( ossimoro) che dopo 4 ore di autostrada a velocità da codice mi rimbambisce ( tutta un’altra storia sul mio Road Glide con il motore che a 130 trotta a 3 mila giri e riesco a sentire la musica). Ma nella Vita non si può avere tutto… o quasi��������

fabiofax 03-11-2023 21:23

Da possessore di gs 1250 std le mie valutazioni sono queste. pregi: più leggerezza agilità. confort in autostrada decisamente migliorato con meno rumore motore, rapporti più lunghi, protezione aerodinamica molto migliorata rispetto allo STD e sensore angolo cieco che amo. Cambio in scalata e in salita fino a 4500/5000 giri.
Difetti: gli assist elettronici non mi sono proprio piaciuti nel senso che sono troppo invasivi e troppo cautelativi con avvisi al guidatore quali tagli dell'alimentazione, avvisi sul display e colpetti di frenata totalmente ingiustificati(dovrebbero essere tutti disattivabili....)
Molto bella esteticamente.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID 03-11-2023 21:37

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
La seconda serie risolverà i peccati di gioventù… sempre più convinto di attendere un annetto ed eventualmente di cambiare la mia con un 1250 2023 se la prova su strada non mi convincerà.

Molto di quello che segnali e’ perfettibile (probabilmente anche solo con aggiornamenti sw, tranne la spinta ai bassi che lo può essere solo in misura minima rimappando).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©