|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-08-2011, 23:27
|
#476
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
bmw si è sempre rinnovata e reinventata,secondo me faranno una bella moto.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
22-08-2011, 00:35
|
#477
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Ti quoto alla grande
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
22-08-2011, 01:01
|
#478
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Pur essendo allo stadio di “prototipo” mi sembra che potranno tirarci fuori una bella moto, sarei curioso di vedere se lasciano quel “nasone” mi pare ben disegnato ma anche bello grande forse troppo.
Per me molti pezzi presenti su questa moto sono quelli della GS in produzione, adattati e modificati, non mi meraviglierei se l’estetica sarà un pochino differente alla fine.
Si capisce poi che il Telelever non è stato abbandonato, il blocco motore è più piccolo, sicuramente c’è una frizione a bagno d’olio.
Mi lascia perplesso anche il disegno della testata, sembra quasi che il cilindro così sia rivoltato al contrario.
Lamps, Stefano
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
22-08-2011, 01:14
|
#479
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Caspita, il mio messaggio è finito come ultimo della penultima pagina, non lo vedrà mai nessuno  ripropongo riscusandomi per la mia ignoranza: qualcuno può spiegarmi il motivo per cui un boxer raffreddato a liquido è "meno boxer" di uno raffreddato ad aria?
|
|
|
22-08-2011, 08:18
|
#480
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Le foto del prototipo riportano proprio alla moto del primo post, con becco superiore molto pendente verso il basso a dare slancio alle fiancate ingrossate dai doppi radiatori laterali, ben inglobati, almeno per la versione ADV, il GS standard perde gran parte della sua linea filante e snella superiore con questo sistema.
Strana la conformazione dei collettori, ancora piu' bassi e obligui e verso l'anteriore, deleterio nel l'uso in off, ma tanto chi la usa ormai per la sua storica e viturpata sigla GS..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-08-2011, 08:54
|
#481
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.884
|
Quote:
Originariamente inviata da quelloconlelica
qualcuno può spiegarmi il motivo per cui un boxer raffreddato a liquido è "meno boxer" di uno raffreddato ad aria?
|
nessuno hai mai detto che sia meno boxer; Porsche e Subaru sono i costruttori più esperti in materia e hanno a listino motori eccellenti con questa architettura raffreddati ad acqua ...ma le auto hanno filosofia di base differente: gli ingombri meccanici, il peso e quant'altro hanno tutt'altro ordine di grandezza rispetto a una moto ...una motocicletta è il suo motore, un telaio e poco altro, quindi buona tecnica vorrebbe che si ottimizzassero tutti i parametri, compresa la scelta della migliore architettura possibile (all'interno di scelte comunque in certo modo alternative) ...il boxer evidentemente, per come espone i cilindri al flusso d'aria che investe il mezzo, è la soluzione migliore per un motore ad aria (aria/olio, nei motori attuali), ma, a parte il baricentro particolarmente favorevole, non presenta altri pregi importanti se il raffreddamento è affidato a un impianto ad acqua ...il bello del raffreddamento ad acqua è quello di svincolarti dal dover in qualche modo "esporre" il propulsore al flusso d'aria, lasciandoti liberà nella disposizione dei cilindri (e quindi anche dei pesi, ecc.); insomma, una caratteristica molto importante ...nel momento in cui decidi di adottarla pare veramente stupido continuare con un'architettura così particolare, e per certi versi problematica, come il boxer (tra l'altro, come volevasi dimostrare, parecchio brutta da vedersi, con i collettori a cascata sul motore e gli scarichi sotto che assumono forme improbabili)
ma come sappiamo la tecnica va sempre meno d'accordo con il marketing e comunque il mondo è bello perché vario (io ricordavo una BMW particolarmente apprezzabile quando si parla di meccanica, ma evidentemente solo quando gli fa comodo)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
22-08-2011, 09:12
|
#482
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
credo che rinunciare al boxer da parte della BMW sarebbe un suicidio da un punto di vista commerciale.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
22-08-2011, 10:01
|
#483
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano63
Mi lascia perplesso anche il disegno della testata, sembra quasi che il cilindro così sia rivoltato al contrario.
|
a giudicare dal collettore l'uscita e' completamente differente...
[IMG]  [/IMG]
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
22-08-2011, 10:06
|
#484
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
ma perche' hanno invertito la foto del prototipo....?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
22-08-2011, 10:22
|
#485
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
?...........
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
22-08-2011, 10:32
|
#486
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
|
non è invertita.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
22-08-2011, 10:38
|
#487
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
?...........
|
le bmw non hanno cardano a destra e scarico a sinistra..?
o hanno invertito la foto o hanno invertito la moto...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
22-08-2011, 10:43
|
#488
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
a vedere le foto mi viene sempre in mente quello che abbiamo detto qualche volta....una struttura analoga ma 4 cilindri come la gold wing primissimo tipo avrebbe giustificato il raffreddamento ad acqua e i condotti di aspirazione e scarico obbligatoriamente in quella posizione (proprio come la GW), con ingombri pressoche' identici, basta guardare l'ingombro di un gruppo termico di un T-max o appunto di una GW primo tipo (certamente migliorabile con la tecnologia attuale). La questione e' che si sarebbe gridato al sacrilegio,quando invece sarebbe stata una soluzione razionale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-08-2011, 11:16
|
#489
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Ecco una foto dall'altro lato !!!!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
22-08-2011, 11:19
|
#490
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
le bmw non hanno cardano a destra e scarico a sinistra..?
o hanno invertito la foto o hanno invertito la moto... 
|
La scritta sui bauletti è corretta....
Sembrerebbe un motore completamente nuovo....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
22-08-2011, 11:58
|
#491
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Il terminale una volta è a destra e una volta a sinistra?
__________________
GS 1150
|
|
|
22-08-2011, 12:08
|
#492
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Così, per variare un po'. Altrimenti sempre la stessa solfa.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
22-08-2011, 12:11
|
#493
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.451
|
I collettori di scarico fanno cacare.
Cosí tanto per dire.
Sulle moto sono/devono essere "belli" anche i motori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-08-2011, 12:13
|
#494
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Il terminale una volta è a destra e una volta a sinistra?
|
E' per far lavorare in catena anche gli operai mancini....
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
22-08-2011, 12:16
|
#495
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
I collettori di scarico fanno cacare.
|
Se per questo anche gli adesivi posticci di falsa protezione, l'elastico bianco che va dal telaio alla forcella, nuovo modello di ammortizzatore di sterzo....  
E' un prototipo camuffato.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-08-2011, 12:23
|
#496
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
... occhio a come si postano le foto...
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
22-08-2011, 12:24
|
#497
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.451
|
Grazie al cazzo Merlino
Mentre colori/adesivi/sovrastrutture dei prototipi stanno li per camuffare e poi possono essere tranquillamente modificate verso la fine del progetto (e difatti manco l'ho guardate), dubito fortemente che possino poi girare al volo i cilindri per riavere i collettori davanti...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-08-2011, 12:27
|
#498
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
...fiancate ingrossate dai doppi radiatori laterali...
|
Adesso mi metto comodo ad aspettare tutti quelli che avevano definito una emerita stronz@ta l'aver messo il radiatore laterale nella ST... 
Magari, improvvisamente, diventerà una genialata...  
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
22-08-2011, 12:31
|
#499
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
il boxer a liquido è un'eresia!!! Sono 100 anni che il boxer BMW è il più affidabile ed affascinante motore in circolazione. E' pure esposto al MOMA!!
A chi ha necessità di cv, ricordo che il boxer dell'HP2 sforna 140cv!!
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
22-08-2011, 12:35
|
#500
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
Messaggi: 758
|
hanno ruotato il motore di 90° e anche il monobraccio posteriore è stato invertito, quindi lo scarico è passato a destra.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
|
|
|