Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2008, 07:53   #26
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Quando era nuova il faro abbagliava tutti. Lo ho fatto regolare dal meccanico e adesso non ho problemi.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 15:36   #27
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

In coppia , con top case e laterali ... perchè l'ammo solo a metà?
Segui le indicazioni del manuale e nn dovresti aver problemi
La vite di regolazione (lato sx guardando dal posto di guida) è centrale a una forcella e la vite va regolata con forcella adagiata vs sx.
Se rimane centrale nn puoi regolare e perdi la possibilità di abbassare il fascio
Riepilogando :
Sospensione al minimo
Lato sx a fianco ana sx
Forcella adagiata a sx
Vite di regolazione (vedi VAQ)
In questa situazione quando carico al max (zainetto , borse e softcase grande) il fascio è ok
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 08:44   #28
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
predefinito Regolazione faro 1200 RT

Le ho provate tutte!!......ho provato a regolarlo in tutte le posizioni ESA e agendo sulla levetta di regolazione manuale.....niente!! Rompo le ba@@e comunque a tutti con 'sto faro !!
Esiste la possibilità di una vite, una regolazione qualsiasi, ecc., che possa ovviare al problema?
Preciso che succede sia da solo che, soprattutto, con zainetto caricato.
Grazie dei consigli!!
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
wally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 10:00   #29
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Ciao Wally,
è un problema ricorrente! Devi partire dal presupposto, però, che il faro della moto rompe sempre, di default. Primo perchè è centrale e quindi punta direttamente sullo specchietto dell'auto che ti precede, poi perchè in accelerazione la moto si alza.
Tornando al topic, oltre alla levetta esiste una vite di regolazione fine che fa da perno alla levetta stessa. Metti la moto sul centrale, gira la ruota tutta a dx e, aiutandoti con una torcia, dovresti vederla.
E' una vite esagonale (chiave del 13) ed ha anche il taglio a croce per l'uso di un cacciavite. Ruotandola in senso orario alzi il faro. Devi fare molta attenzione perchè, se vai oltre un certo limite (che non so quale sia) c'è il rischio che si stacchi la parabola.
La vite, come la levetta, agisce su entrambi i fari. Quello di destra è normale che punti più in alto rispetto all'altro.
Ti convenie regolare il faro con la levetta in posizione più alta in modo che, a pieno carico, tu possa agire su questa per abbassare il fascio.
Se hai bisono di altre info..
Buon lavoro
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 11:00   #30
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
predefinito

Provo!!
Intanto grazie.
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
wally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 12:54   #31
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Regolare il faro del 1200RT nn è semplicissimo ma , se fai un giro nelle Faq trovi tutte le info del caso.

Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 13:12   #32
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Per non impazzire più di tanto usa una chiave del tipo combinata con il cricchetto con 15 eruo te la prendi.
Il dado in questione è proprio sotto il contagiri.

la chiave è questa
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 285k.jpg (5,2 KB, 246 visite)
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 15:29   #33
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Contagiri ?
Attenzione ! La vite (o meglio la forcella con al centro la vite in questione) NN è sotto al contagiri ma "sotto" al contakm... come dire "dietro" il faro ana di sx.
Per facilitare l'accesso , ruota lo sterzo vs dx e infila occhi e mano da sotto il semimanubrio sx
Dalla parte opposta si trova la regolazione orizzontale del fascio luminoso...
Controllare Faq e manuale
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 17:16   #34
archer
Mukkista in erba
 
L'avatar di archer
 
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
predefinito

..idem..nei miei primi mille km dove penso ho ricevuto qualche centianaio di vaff... da parte di tutti gli automobilisti che incrociavo..naturalmente con ammo tarato sempre giusto...ho provato con la famosa vite esagonale..preso muro bianco del box come riferimento..ma non mi sembra di aver visto migliorie...alla fine andavo in giro con il faro più basso con la clip binca di regolazione messa "sul tutto carico"..e infine al primo tagliando il conce ha regolato il tutto
ciao
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 17:34   #35
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Vero chiedo venia sotto il conta km
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 21:16   #36
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Contagiri ?
Attenzione ! La vite (o meglio la forcella con al centro la vite in questione) NN è sotto al contagiri ma "sotto" al contakm... come dire "dietro" il faro ana di sx.
Per facilitare l'accesso , ruota lo sterzo vs dx e infila occhi e mano da sotto il semimanubrio sx
Dalla parte opposta si trova la regolazione orizzontale del fascio luminoso...
Controllare Faq e manuale
Ciao Bert
Quest'ultima vite di regolazione (fascio orizzontale) si trova sotto il il contagiri? Non lo mica trovata
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 11:16   #37
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

x perrypa
In effetti "sotto il contagiri" è un pò generico...
Il luogo è quello ma , in particolare , è nelle vicinanze della parte post dell'anabagliante dx.
Dai un okkio anche al manuale... se ricordo bene sono indicate posizione e funzione
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 12:56   #38
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Con esattezza si trva quasi di fronte allo stelo destro delle forche,. Una raccomandazione, visto che si tratta di viti di plastica, fai l'operazione di regolazione con molta delicatezza è facile romperle te lo dico per disavventura personale
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 22:02   #39
Brù57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Brù57
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
predefinito

buonasera gente, rispolvero questo vecchio topic, per un urgente consiglio e aiuto, mi sono accorto che il dado di plastica di destra non c'è, si deve essere rotto, mi sapete dire se lo vendono come ricambio, e quale è il codice, oppure come avete risolto il problema?
grazie
aiutatemi please
Brù57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 22:37   #40
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

sono andato dal conce e gli ho chiesto di regorarla, non ho nenche voluto sapere come ha fatto, è troppo complicato.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 14:14   #41
Trevix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perrypa Visualizza il messaggio
ma anche a voi capita di avere un cono d'ombra sulla sinistra? Per me è fastidiosissimo, soprattutto nelle curve perchè è il buio assoluto
Qualcuno ha montato dei faretti supplementari?
Ciao
Confermo.
Con il faro regolato dal concessionario (era alto alla consegna), nelle curve a sinistra c'è un buio da paura.
Avevo un RT 2006 e il problema non esisteva. In effetti questo problema dovrebbe riguardare tutte le moto: vista la forma del raggio (alto a destra, orizz a sinistra) quando uno piega a sinistra il fascio orizzontale si abbassa e non si dovrebbe vedere na cippa nell'interno della curva.
Perchè però nelle moto precedenti il problema non l'ho mai notato ?
__________________
Trevix
__________________
R 1200RT 2010
Trevix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 15:15   #42
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

ma perche' correre rischi di fare danni ? io sono passato dall'elettrauto e in 5 minuti ha regolato il faro e controllato il fascio luminoso con quella lente che hanno loro.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 15:44   #43
random
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trevix Visualizza il messaggio
Confermo.
Con il faro regolato dal concessionario (era alto alla consegna), nelle curve a sinistra c'è un buio da paura.
Avevo un RT 2006 e il problema non esisteva. In effetti questo problema dovrebbe riguardare tutte le moto: vista la forma del raggio (alto a destra, orizz a sinistra) quando uno piega a sinistra il fascio orizzontale si abbassa e non si dovrebbe vedere na cippa nell'interno della curva.
Perchè però nelle moto precedenti il problema non l'ho mai notato ?
Anch'io ho lo stesso problema!!!
Nelle curve a sinistra non si vede una mazza.
Ho fatto mille prove e l'unica soluzione per alleggerire il problema è spostare l'orientamento della parabola verso sinistra, così in curva quel cono d'ombra viene compensato quando accendi gli abbaglianti....fai la prova e vedrai!!!
cmq anchi'io sto optando per montare dei fari supplementari.
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 22:42   #44
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
ma perche' correre rischi di fare danni ? io sono passato dall'elettrauto e in 5 minuti ha regolato il faro e controllato il fascio luminoso con quella lente che hanno loro.
Ecco..cosa che non avevo letto sino a ora in questo post,spostate-regolate ma con che cosa?????
Occhio che un faro non regolato bene,e questo a giudizio della Polstrada con i loro attrezzi in un contollo,cè una multa e anche salata visto i danni che puo'provocare un faro negli occhi...
esistono dei rapporti di lunghezza e altezza per farlo nel proprio garage,pero'in questo bisogna tenere presente che la regolazione va'fatta a pieno carico(due passeggeri).
Buona visione.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 19:13   #45
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Occhio che un faro non regolato bene,e questo a giudizio della Polstrada con i loro attrezzi in un contollo,cè una multa e anche salata....
esistono dei rapporti di lunghezza e altezza per farlo nel proprio garage,...la regolazione va'fatta a pieno carico(due passeggeri).
Buona visione.

Enzo
Il tread è vecchio ma lo leggo solo ora: Io ho fatto così per non rompere all'elettrauto e anche per il piacere di farmelo da solo ed ha funzionato (buona illuminazione e nessuno si è lamentato:
Muro bianco, mettere la macchina(essendo certi di avere fari regolati bene ovviamente) a pochi metri, non importa quanti, il principio è che il fascio luminoso a parità di distanza deve trovarsi ad una determinata altezza indipendentemente dal tipo di veicolo e dalla sua altezza complessiva. Oscurare coprendolo, uno dei due fari e segnare esattamente sul pavimento dove corrisponde il centro del proiettore anabbagliante. Dopo di che con del nastro da carrozziere si traccia sul muro, seguendone l'andamento, la linea di demarcazione superiore che proietta il faro. A quel punto si posiziona la moto in modo che il faro RT si trovi nella identica posizione dove si trovava il faro vettura, (distanza e centro del proiettore anabbagliante della macchina con distanza e centro del faro RT) e ci si siede sopra con la sospensione regolata per come si viaggia di solito. Poi assicurandosi che la levetta bianca sia abbassata sulla SX, con le mani o con la chiave, regolare, con la vite SX l'altezza del fascio e con la DX l'orientamento orizzontale. In sostanza il fascio di luce deve essere sovrapponibile a quello del singolo faro della vettura. Quando si viaggia carichi si agisce sulla levetta bianca che va tirata in posizione eretta. E' ovvio che se si viaggia soltanto in due e con bagagli, conviene regolarlo già con questa configurazione, senza dover ogni volta smanettare con la levetta bianca.

Ultima modifica di didogranito; 16-10-2010 a 19:29
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 22:13   #46
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

se si vuole far da soli basta procurarsi , con pochissimi €uro, il REPROM della moto in questione ed eseguire la procedura come indicata in maniera corretta e precisa...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 09:08   #47
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
se si vuole far da soli basta procurarsi , con pochissimi €uro, il REPROM della moto in questione ed eseguire la procedura come indicata in maniera corretta e precisa...
Allora sei de coccio?(scherzo ovviamente) Se rileggi il 3ad del tagliando 40K, in un angolino nascosto, in fondo a dx(come le toilette nei locali pubblici) chiedo come si fà e dove procurarselo.

A sto punto fatti sotto con notizie certe e dettagliate
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 11:56   #48
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

hai ragione... sò de coccio, ma proprio non avevo letto con attenzione. mi sà che però che anche gli altri del forum non scherzino con la terra cotta... ad ogni modo eccolo quà( movete perchè stà in scadenza:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 15:03   #49
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

....fatto?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 15:13   #50
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da didogranito
Io ho fatto così per non rompere all'elettrauto e anche per il piacere di farmelo da solo...
Ahhh beh... scientifico come metodo... così se hai i fari dell'auto regolati male sei sicuro di metterti in pari anche con quelli della moto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 16-10-2010 a 15:15
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©