Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Regoliamo l'altezza del faro del 1200 RT ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84525)

gpepe 21-08-2006 15:15

Regoliamo l'altezza del faro del 1200 RT ?
 
...e no !..quì non c'è il pomello sul cruscotto.....allora si interviene sull'esagono all'interno della carenatura, un po come il vecchio K 100 RS, ci vuole una chiave a forchetta da 13 mm...però....dal lato opposto di esagono ce n'è un altro.... serve alla regolazione del fascio orizzontalmente ?...o bisogna svitarli tutti e due ?....chi ne sa qualcosa ? Ad occhio mi sembra che regolando solo il sinistro non si sia abbassato il destro....boooh...:rolleyes:

Alessandro S 21-08-2006 17:57

L'altezza si regola con il controllo posto a sinistra dietro il faro guardando dalla posizione di guida. Mi pare che avvitando si abbassi il fascio. Il controllo di destra regola l'allineamento orizzontale.
E' piuttosto duro, ma se infili una bussola da 13 puoi girarla con la mano in modo abbastanza agevole.

Ezio51 21-08-2006 18:46

Non è che ci vuole una bussola da 13 marchiata BMW original, altrimenti il RatBus se ne accorge e fa lo sciopero?:mad: :eek: :eek: :eek: :eek:

gpepe 21-08-2006 19:44

...con la 13 sono riuscito ad abbassare il fascio svitando, in senso antiorario...era l'impressione che si fosse abbassato solo il faro sinistro che mi aveva solleticato la diffidenza....comunque credo sia ok...prima era troppo alto....danke..:eek: ...la moto è una bombetta niente male...:D

storvandre 04-05-2007 10:29

[R1200RT '07] regolazione altezza luci
 
ciao
mi vergogno come un ladro a postare una scemenza del genere qui, però qualcuno ha idea di come regolare le luci anteriori del RT 2007? il libretto di uso e manutenzione mi sa che non è aggiornato...

a destra c'è un regolatore esagonale, è lui? e con che attrezzo si regola? non riesco a capire se si puo agire con un cacciavite all'interno....

un posto piu scomodo non potevano trovarlo eh... va bhe che sono incapace però.... :confused::confused::confused::confused::confused:

bobino 04-05-2007 12:10

c'è una levetta sotto il cruscotto dalla parte sinistra. Impossibile vederla, bisogna infilare la mano e sentirla al tatto. Ha solo due posizioni (alto-basso). Se ho capito bene però il problema non è quello e stai cercando di ragolare il faro dalla bulloneria.

Succede a quasi tutti di avere la Poderosa con il faro alto. La mia, quando me la consegnarono, sembrava una fotoelettrica dei pompieri :mad: però lo fatta sistemare dal meccanico del conce

eppure dovrebbe essere uno dei controlli previsti prima della consegna del mezzo :mad:

storvandre 04-05-2007 12:13

l'ho chiesto anche al primo tagliando forse un po' l'hanno abbassata ma illumino ancora come una cometa... di notte spavento tassi e conigli e il WWF mi ha diffidato...

pongo 04-05-2007 12:44

attenti al dado di destra ,serve per allineare le due lampadine , si spacca come niente .....

per l'altezza , al centro della famosa levetta bianca c'e' un altro dado, e' lui

storvandre 04-05-2007 12:46

meno male che non ho toccato quello di destra, l'avevo già preso di mira...

missilegrigio 07-05-2007 14:20

Scusate l'ignoranza. Ma quello di destra io l'ho girato pensando di regolare l'altezza del fascio e mi è rimasto in mano (2 pezzi, il dado scuro e un distanziale di gomma trasparente). Pensando di farlo rimontare dal conce alla prima occasione sto attualmente viaggiando senza (anche perchè è senza filetto e non so se stava su a pressione.
Secondo voi si rischia qualcosa a viaggiare così?

gpepe 07-05-2007 20:22

...al centro della levetta a scatto per scegliere una deel due posizioni c'è un dado in plastica da 13 mm . Sposta la levetta da una parte e con una chiave a tubo da 13 appunto, gira in senso antiorario . Con la moto piazzata di fronte al muro, osserva e fermati quando lo vedi abbassato.... la chiave da 13 potrai girarla a mano, è abbastanza tenero.....il faro alto dei 1200 RT è una cosa usuale....anche io il primo viaggio l'ho fatto accecando tutto il mondo...:rolleyes:

onlybmw 08-05-2007 07:39

Senza usare la chiave esagonale da 13, nella trousse scarsissima di attrezzi c'è una chiavetta fatta tipo gli alzacristalli a mano dell'auto.

Con quella chiavetta si riescono a regolare con facilità l'altezza delle luci.

Pure la mia quando me l'han consegnata illuminavo gli alberi

sauro 08-05-2007 16:19

io ho usato una chiave a cricchetto di quelle a spessore tanto per capirci come una chiave a stella ma con l'interno a cricchetto (la mia non ha la linguetta con le due posizioni)

chiccone 22-05-2007 23:15

l'ho visto fare in diretta dal mio mekka, che, con una chiave esagonale da(non sò..), ha girato uno dei famosi dadi di plastica a sinistra (che non si vede, mentre quello di destra si..), basta solo guardare il faro acceso a circa due o tra metri da una parete per controllare il fascio che si abbassa..

TheBoss 18-07-2007 16:47

[R1200RT] regolazione fascio luminoso
 
scusate se pongo di nuovo la questione, so che se n'è parlato ma non riesco a trovare più il thread, ma veramente devo andare in concessionaria per farmi regolare il faro anteriore?

oltre alle posizioni AB della leva raffigurata a pag. 65 del libretto d'uso si può intervenire ulteriormente?

con zavorrina e bagaglio illumino le stelle.

attiliocasati 18-07-2007 17:25

Se devi regolare l'altezza del fascio lo puoi fare girando il dado che si trova in corrispondenza della leva da te raffigurata a pag 65.Stando seduto sulla moto devi regolare il faro alla tua sinistra.

TheBoss 18-07-2007 17:29

il dado in plastica che "protegge" la vite con testa a croce al suo interno, giusto?! quindi posso agire direttamente con cacciavite sulla vite!

grazie comunque per la risposta

sauro 18-07-2007 19:03

Quote:

Originariamente inviata da theboss (Messaggio 2151246)
il dado in plastica che "protegge" la vite con testa a croce al suo interno, giusto?! quindi posso agire direttamente con cacciavite sulla vite!

grazie comunque per la risposta

Uhm vite a croce al suo interno? uhm io so che c'è un dado in plastica che si regola a mano o con la chiave da 13 non mi sembra di aver mai visto una vite interna a croce uhm...... forse mi sbaglio!!!!!!

Alessandro S 18-07-2007 20:02

confermo, chiave da 13mm, a mano è impossibile e non so se il cacciavite riesce a stare in quello spazio.

TheBoss 18-07-2007 22:33

per Sauro, si' la vite c'è, ho controllato, grazie a tutti per le risposte, missione compiuta con chiave da 13mm da usarsi delicatissimamente!!!

effegi 29-07-2008 09:10

[R1200RT] regolazione faro anteriore.
 
Salve.
A parte quanto già letto
( http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FaroOrientamento.pdf )
il problema per la RT è quello di come riuscire a raggiungere le leve di regolazione...
L'accesso è possibile senza smontare nulla o devo procedere in altro modo?

Bert 30-07-2008 17:46

La leva di regolazione agisce "grossolanamente" min-max
In asse c'è una vite a testa esagonale x la regolazione fine
La leva e la vite di regolazione si raggiungono senza togliere nulla
Nn è comodissimo ma se ci sono riuscito io...
Ciao Bert

perrypa 04-08-2008 19:15

ma anche a voi capita di avere un cono d'ombra sulla sinistra? Per me è fastidiosissimo, soprattutto nelle curve perchè è il buio assoluto :mad:
Qualcuno ha montato dei faretti supplementari?
Ciao

archer 15-08-2008 23:10

regolazione anabbagliante anteriore
 
ciao a tutti, vorrei info su come regolate la luce anteriore o vi affidate solo alla regolazione dell'ammo posteriore ???
Nel mio primo giro in coppia,moto con top case e laterali , ammo messo a metà....praticamente abbagliavo tutti:rolleyes:...sia le macchine che incrociavo che quelle davanti ame...penso di non aver avuto mai così tanti "vaff.....".
sul libretto di istruzioni fanno vedere dietro il faro un vite con una graffette bianca da spostare su 2 posizioni.......io invece ho solo una vite..ho provato a dargli qualche giro....ma non sono sicuro di aver abbassato il raggio....
avete consigli?
ciao

dan 16-08-2008 00:44

io l'ho fatta abbassare al massimo, ma poi se cambi l'impostazione dell'esa sei fregato......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©