|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2025, 13:12
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
|
Va a modello...
La mia prima speed twin col caldo era pestifera. La mia peggior moto.
La tiger 660 d'estate il lato destro e' pessimo per il calore, ma tanto.
La T100 invece tutto nella normalita, non mi ha mai dato fastidio.
La speedmaster scaldava stile speed twin ma la posizione dei piedi avanzata che avevo installato 'alla haley' mi salvava alla grande.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
24-02-2025, 14:22
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
dire che le Triumph scaldano mi pare tecnicamente assurdo, visto che fa mille motori e moto diverse. Qualcuna scalda di sicuro.
Conscio della nomea in tal senso della Speed Twin, come ho scritto ho messo le mani ovunque intorno al motore appena fermo e mi sembrava tutto normale.
Ovviamente fa ben poco testo ma l'impressione è stata positiva.
Ricorderò sempre che, provandola ad aprile, non vedevo l'ora di riportare dal concessionario una Ducati Supersport 959 con il motore ad acqua perchè letteralmente era invivibile.
Difetto che poi rilevarono tutti in maniera talmente marcata da decretarne l'insuccesso commerciale.
comunque dopo un bel giretto pepato con il mio Thunderbird Sport ho spento la scimmia.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
24-02-2025, 16:31
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 326
|
#26
Anche io ho purtroppo la Tiger 660. Ho auto la pessima idea di metterci più di 2000 euro di sospensioni. E adesso me la devo tenere.
Ho chiesto alla concessionaria se, come ho letto, potevo cambiare la IAT per avere una miscela più ricca (di benzina), elemento che contribuisce anche al raffreddamento.
Risposta quasi minacciosa, dove dicono che è perfetta così e che manomissioni (la IAT??!!) fa decadere la garanzia.
Nel sito leggo di mappature "semplici", non per me che sono imbranato, che migliora l'erogazione, prende 5-8 cv e scalda anche meno. Tutto reversibile.
Ci sto pensando. Perdendo la garanzia. Almeno giro.
__________________
Triumph Street Triple 765 R
|
|
|
24-02-2025, 18:18
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
|
Sicuramente un pochino la 660 si puo pistolare. Un bello scarico e un accurato lavoro fatto in centralina possono aumentare le prestazioni e aiutare il problema del calore. Solo con la IAT non combini granche.
Io avevo lo scarico piu figo del mondo installato, ma ho dovuto toglierlo perche nonostante omologato, in svizzera non era gradito dai vicini. Non ho mai quindi proseguito facendo lavori in centralina.
@carlo46 diciamo che lo scaldare e' caratteristica comune del 1200 bonneville. Non tanto per colpa del motore, ma il radiatore e' veramente striminzito per un 1200 e d'estate il motore diventa pestifero.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
25-02-2025, 00:19
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.459
|
Immagino la scrambler 1200 sia identica sotto questo aspetto, vero?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
25-02-2025, 07:54
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.692
|
Lì aggiungi la marmitta laterale…
__________________
11C
|
|
|
25-02-2025, 08:47
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
il motore ha 15CV in meno, ma non credo influisca molto sul riscaldamento globale.
Concordo con Lucernaio che le esigenze estetiche di mascherare il radiatore su queste moto fino a farlo quasi scomparire alla vista abbiano, almeno potenzialmente, penalizzato l'aspetto funzionale del raffreddamento.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
25-02-2025, 09:11
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
beh, i gs ad aria non scaldano per niente, ma quando misi (ormai tantissimi anni fa) lo scarico completo laser decatalizzato la temperatura olio normalmente indicata sul cruscotto scese di una tacca nell'uso normale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-02-2025, 10:14
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.433
|
moto molto bella ma mi accodo a chi ha detto che il raffreddamento a liquido non è il suo.
Personalmente apprezzo le moto con "ottica vintage", come penso deducibile dalla California vintage e dalla Royal Enfield in firma.
Ma se "vintage" deve essere, allora vintage. Nascondere i radiatori pur di mantenere una certa ottica non lo comprendo.
La tecnica si evolve e, da quella forma, le moto si sono evolute, per tanti motivi. La seduta più "calzata" invece della sella piatta, il serbatoio che puoi agganciare con le gambe, i cupolini, le forme generali della moto, è tutta roba che è venuta per motivazioni tecniche, e poi la forma segue.
Faccio la moto nuda con la sella piatta,
ma poi ci metto un 1200 da 105hp
ma poi scalda e comunque limitazioni di emissioni
allora raffreddo a liquido
ma poi non voglio che si veda e lo nascondo
ma poi scalda
Non so, mi sembra ci sia molta confusione. Comprendo molto meglio una moto con quell'ottica ma un motore ad aria e con prestazioni più "appropriate" alla tipologia di moto.
Bella sicuro è bella. Ma la logica non la trovo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-02-2025, 10:33
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
|
E da quando c'è logica nell'oggetto ludico moto? La provi, ti emoziona, la compri...i soldi meglio spesi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
25-02-2025, 10:35
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.433
|
Vero, parlavo di logica progettuale, non dell'oggetto in sè. Ma condivido che alla fine se piace uno compra e fa bene.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-02-2025, 10:55
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
la logica progettuale c'è eccome, per clienti come me che amano il vintage ma le prestazioni globali delle moto ultramoderne.
Un motore raffreddato ad aria non potrebbe mai andare meravigliosamente bene come quello, io ho una Rninet, il cui bialbero è splendido ma non paragonabile a quel Triumph.
Osservate poi il motore di fianco, non c'è un tubo, un filo, niente, è una scultura.
Moto straordinaria.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
25-02-2025, 12:42
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
… da quando c'è logica nell'oggetto ludico moto? La provi, ti emoziona, la compri...i soldi meglio spesi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
Condivido al 100%.
La mia Bonneville scalda eccome e ha un piccolo radiatore di serie ne bello da vedere ne tantomeno efficacissimo, ma delle moto che ho é l‘ultima che venderei.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
25-02-2025, 12:54
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
la logica progettuale c'è eccome, per clienti come me che amano il vintage ma le prestazioni globali delle moto ultramoderne.
|
concordo.
Che chi prende una vintage style, e accetta prestazioni vintage style.
Ti fai una royal, spendi 7.5k nuova e vivi felice.
La sua rivale in casa triumph sarebbe la T100, che costa 10.5k.
E' rifinita 4 volte meglio e il motore non e' manco paragonabile (acqua, 4 valvole, coppia a secchiate)
Ma se mi fai una naked vintage da 15-17K, oltre che essere figa DEVE anche camminare bene. E nel 2025 non la fai piu' ad aria.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
25-02-2025, 15:13
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
di solito l'esterofilia italica si traduce in idolatria per i tedeschi o per i giapponesi, mio fratello si distingue pure in questo 
comunque complimenti a una casa che pian pianino ha saputo crescere, senza tanti voli pindarici (vedi ktm) ma efficacemente e con costanza.
Magari i costruttori auto europei avessero il vento in poppa come i costruttori di moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-02-2025, 17:26
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Non ho mai avuto una Triumph ma ammiro molto il marchio e lo seguo con interesse.
La quattrocentina (possibilmente scrambler) è seriamente candidata per il giorno in cui la V85 diventerà troppa per me. (Il più tardi possibile  ).
__________________
maxime
|
|
|
25-02-2025, 17:58
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 644
|
Post interessante.
Come la vedreste, in alternativa alla Triumph, la Kawa Z900RS SE nel my '25?
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
25-02-2025, 18:00
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.704
|
Bella moto.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
25-02-2025, 18:33
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
Post interessante.
Come la vedreste, in alternativa alla Triumph, la Kawa Z900RS SE nel my '25? 
|
Avuta anche quella  per 4 anni quasi, ma non SE (non esisteva)
Bella moto, rifinita molto bene, consumi modesti. Prestazioni adeguate. Calore percepito pochissimo e mai fastidioso. Pochissime vibrazioni.
Ma nessuna moto e' perfetta, quindi:
ON-OFF fastidiosissimo.
Il motore aveva coppia quasi taurina ai bassi e soprattutto ai medi, manco sembrava un 4 cilindri. MA se la prendi aspettandoti poi la classica botta di cattiveria tipica da 4 cilindri passati i 7-8000 giri, ebbene... non c'e' proprio. In avvicinamento ai 9000 tende a smorzarsi molto e muore prima dei 10.000, non esattamente entusiasmante.
Non dico che non vada, perche cammina. Ma caratterialmente le manca qualcosa.
La moto non e' leggerissima e non porta il peso proprio straordinariamente in basso, piu stabile che maneggevole.
Noioso il fatto che rispetto alla Z900 liscia, avessero accorciato (troppo) la prima marcia e allungato (troppo) la sesta.
__________________
_______
R1250RT
Ultima modifica di Lucernaio; 25-02-2025 a 18:36
|
|
|
25-02-2025, 19:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.232
|
Apprezzo l'entusiasmo di Carlo, ma io di Triumph ne ho avute due e, a parte non aver affatto apprezzato l'allora concessionario (quello attuale è peggio...), la Speed, comprata nuova, è stata l'unica moto mai avuta cui hanno dovuto spianare la testata per perdite di liquido refrigerante.
Di moto sostitutiva (allora) nemmeno a parlarne.
Mi dispiace, ma me non mi ribeccano...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
25-02-2025, 22:35
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
Messaggi: 798
|
A me è sempre piaciuta al pari della Griso anche se credo che quest'ultima non sia così facile da guidare.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-02-2025, 08:37
|
#48
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
la griso pero' non e' una neo retro', direi una muscle bike tipo come erano le buell o le yamaha xjr 1300
Per me la griso esteticamente resta un capolavoro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-02-2025, 09:15
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Apprezzo l'entusiasmo di Carlo, ma io di Triumph ne ho avute due e, a parte non aver affatto apprezzato l'allora concessionario (quello attuale è peggio...), la Speed, comprata nuova, è stata l'unica moto mai avuta cui hanno dovuto spianare la testata per perdite di liquido refrigerante.
Mi dispiace, ma me non mi ribeccano...
|
esperienze, io di Triumph ne ho avute sei, tutte meravigliose e perfette, a parte la Baby Speed che in effetti era un mezzo cesso.
In particolare la Thunderbird Sport sono undici anni che va come un missile senza il minimissimo problema. Infatti in garage prende sempre per il culo la Norton, in inglese con accento Meridien/Hinckley, mentre le due crucche elicate non capiscono una parola.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
26-02-2025, 10:21
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio
ON-OFF fastidiosissimo.
Il motore aveva coppia quasi taurina ai bassi e soprattutto ai medi,[...] la classica botta di cattiveria tipica da 4 cilindri passati i 7-8000 giri, ebbene... non c'e' proprio.
|
Grazie delle info.  (moto per me bellissima)
A me, per come guido, la coppia ai bassi e medi farebbe un gran comodo, e della botta a 7-8k me ne importa nulla
ma
l'on/off non lo digerisco proprio, mi dà un gran fastidio.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.
|
|
|