|
23-03-2024, 18:31
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 205
|
Grazie mille ad entrambi
__________________
PARLO POCO E VADO IN MOTO!!!
C.V. = Fz6, Z750, F800r, R1200Gs, 1090Adv.
|
|
|
01-05-2024, 00:01
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Ecco qua il connettore saldato al cablaggio dell' XT2 e ricoperto con guaina termorestringente.
Appena mi arriva la moto, smonto la staffa originale e attacco il cablaggio direttamente al connettore.
Facilissimo e lavoro pulito, senza accrocchi sovrapposti.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-06-2024, 22:51
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
inizialmente ero indeciso su che sistemi di navigazione utilizzare; se prendere roba sp-connect o quad lock e utilizzare lo smartphone, oppure prendere un navigatore.
Alla fine mi sa che opterò per uno zumo (anche un xt mi va bene) montandolo come consigliato da romargi. Vi chiedo solo un paio di cose:
- comprando il connettore (in bmw) con i 3 cavi gialli, se non ho visto male, il cavo 1 dev'essere saldato al nero (negativo). Cavo 2 libero. Cavo 3 saldato al rosso (positivo). corretto? Ovviamente cavi da saldare al connettore garmin
- i cavi 1 e 3 possono essere saldati rispettivamente con un classico saldatore a stagno? Domanda stupida ma meglio chiedere.
- Avete un link del supporto da traversino da acquistare, stavo guardando su amazon ma vedo che c'è un pò di tutto.
- ho visto i vari video di smontaggio/montaggio ma tutti sono fatti per r1250/1300 GS, avete qualcosa per la nuova S1000XR? Non vorrei cimentarmi a smontare roba perchè so già che mi trovo con pezzi in avanzo una volta rimontata ahaha
Grazie
Fabio
|
|
|
06-06-2024, 09:42
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
- i cavi 1 e 3 possono essere saldati rispettivamente con un classico saldatore a stagno? Domanda stupida ma meglio chiedere.
|
Io ho sempre usato il classico saldatore a stagno e poi due guaine termorestringenti singole su ciascun cavo, ricoprendo il tutto con altra guaina.
A questo giro l'ho fatto fare da un amico più abile del sottoscritto e con già in casa la guaina più lunga.
Qui trovi una sintesi di tutto, incluse le polarità.
Sulla XR, purtroppo, non posso aiutarti ma non dovrebbe essere complesso.
https://www.youtube.com/watch?v=n3PanrDHfuQ
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-06-2024, 23:36
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Supporto da traversino ne ho io uno NUOVO, ordinato per sbaglio pensando di aver perso il mio vecchio.
Se passi da Moncalieri te lo cedo volentieri.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-06-2024, 22:24
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Grazie mille Romargi, se acquisto lo zumo te lo compro volentieri. Magari, se ti va, ci vediamo per un caffè e due chiacchiere che fa sempre piacere.
Per il video è chiarissimo e non mi sembra nulla di complicato, direi che con un saldatore a stagno si possa fare senza grossi problemi.
Devo acquistare il cavo in bmw + del termorestringente.
Manca solo capire dove si trova il connettore nella XR ma, presumo, si trovi indicativamente nello stesso posto del GS. Bisogna capire cosa dover smontare per poter accedere a quel punto
|
|
|
06-06-2024, 22:31
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Beh, direi che ti basta seguire il cavo partendo dalla staffa ed iniziare a smontare!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-06-2024, 22:46
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Romargi, ti ho scritto un MP per il supporto, mi confermi che ti sia arrivato?
Fabio
|
|
|
18-06-2024, 23:09
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Si si, letto ora!
Domani integro il 3D con ulteriori modifiche!  
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-06-2024, 12:55
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
UPDATE - AGGIORNAMENTO!!
Ieri ho ricevuto i componenti stampati 3D da un "amico" (*) per montare l'XT/XT2 sulla staffa originale e ritengo il risultato decisamente soddisfacente.
Un buon compromesso per evitare l'acquisto degli adattatori 3D adapter e che consente l'utilizzo della serratura per assicurare il navigatore durate brevissime soste.
(*): avrei anche evitato il montaggio ma, dopo aver pagato la stampa 3D ed avendo i pezzi in casa, ho comunque sostituito la staffa precedentemente montata. Per non essere toppo prolisso vi racconto il tutto in coda al post.
I pezzi stampati 3D
Supporto vecchio

PRO:
- super economica
- meno invasiva rispetto al supporto BMW
- facilità di montaggio
- materiale robusto lavorato CNC
CONTRO:
- mancanza della chiave/antifurto
Adattamento supporto BMW
PRO:
- mantenimento della base BMW
- mantenimento della serratura e della possibilità di chiudere il navigatore per soste brevi o in viaggio
CONTRO:
- leggermente più caro, in funzione dei costi stampa 3D
- più grosso/invasivo
Entrambi gli approcci necessitano del cablaggio Garmin da collegare alla presa originale.
La vicenda della stampa 3D, per chi fosse interessato.
Mi sono stati inviati, peraltro da un vecchio ex forumista, i disegni dei due pezzi 3D da utilizzare per montare il cablaggio Garmin sulla staffa BMW. Ero curioso del risultato finale, da confrontare con la mia staffa realizzata con lavorazione CNC by aliexpress. Non avendo la minima conoscenza dei costi e del processo 3D, provo a caricare i disegni su un sito online dove ottengo un preventivo di circa 23/25€. Lascio quindi perdere, in quanto la mia era solo una semplice curiosità e chiedo ad un caro amico "tecnologico" se avesse una stampante 3D e se potesse stamparmi i due pezzi e a quale costo. Mi risponde di non averla ma mi cita un suo amico (mio conoscente) dotato della stampante: "la ha Mario, mandami i disegni e gli chiedo se può stamparteli e a quale costo".
Dopo un po' mi risponde: "Mario ha la stampante rotta ed è in attesa dei ricambi". Io replico dicendo che non ho fretta e di farmi sapere il costo.
Dopo qualche giorno mi invia foto dei pezzi già stampati e mi spiega che Mario aveva voluto ripristinare la stampante, utilizzando i miei pezzi come test e un rimborso dei costi di 25€! Pezzo più o meno equivalente a quanto avrei pagato da un sito di stampa online. Vabbè... probabilmente non li avrei stampati a quella cifra, essendo soddisfatto della mia soluzione precedente. Decido comunque di rimborsare l'amico dell'amico per evitare discussioni: per 25€ non vado a fondo. Avendoli in casa, eccoli ora montati!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-06-2024, 22:37
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Esatto, penso che quella sia la soluzione migliore...vediamo dove mi porta ahah
|
|
|
06-06-2024, 22:40
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Ovviamente, continuando a cercare video online nei vari forum o gruppi tematici.
Sul 1300 lo spinotto e veramente accessibile: smonti cupolino e copertura radar.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-06-2024, 23:03
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Si ho visto che nel 1300, come anche nel 1250, l'accesso allo spinotto è abbastanza semplice e veloce..spero sia uguale per l'XR.
Avrei preferito trovare un video ma, se non trovo nulla, provo a passare dai colleghi per carpire se hanno info o qualche dritta per accedere velocemente allo spinotto
|
|
|
07-06-2024, 08:01
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
Messaggi: 77
|
Ciao a tutti, spero di non essere troppo fuori tema ma mi sembra eccessivo aprire una discussione sulla seguente domanda: l'adattatore BMW si può usare anche senza l'App Connected (ammesso che abbia senso farlo) o quando si collega il telefono parte in automatico l'applicazione?
|
|
|
07-06-2024, 15:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 130
|
Ciao, sì puoi usarlo anche senza applicazione BMW. Quando inserisci il cellulare nel supporto parte la ricarica ad induzione se attiva e supportata ma non parte automaticamente l’app.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
|
|
|
07-06-2024, 18:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
Messaggi: 77
|
Grazie per la risposta, vedo se comprare l'originale o il cinese
|
|
|
09-06-2024, 22:07
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Allora, complice la "lavata" (di terra) nel primo giro di ieri oggi ho passato due ore a rimetterla a lucido. Ho cercato lo spinotto di cui sopra e mi sembra di averlo visto vicino allo stelo sx della forca. Ora, devo cercare di capire come smontare, sempre che possa bastare e non debba smontare di più, il muso.
Devo vedere se trovo qualcosa in rete sul montaggio/smontaggio del muso.
altrimenti lo faccio fare in conce al tagliando dei 1000 ma, sinceramente, avrei preferito farlo io (mi piace fare questi lavoretti da me, ti danno anche soddisfazione....sempre che poi rimonti tutto correttamente)
|
|
|
10-06-2024, 08:01
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2014
ubicazione: provincia di Parma
Messaggi: 143
|
Il mio conce, invece, non mi monta nulla che non sia originale BMW! neanche l'"anello" sul serbatoio dove attaccare le borse serbatoio...non che ne avessi bisogno, per fortuna, ma a scanso di equivoci lui non lo fa...è solo il mio?
__________________
ex 1150RT ex 1200GSLC MY 2013 ora 1300 GS TB
|
|
|
10-06-2024, 08:19
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.039
|
Gli accessori post acquisto, originali e non, mi piace montarmeli da solo. Fa parte del gioco e mi consentono di conoscere meglio la moto.
L'unico componente NON originale che mi sono fatto montare prima del ritiro, è stato il cavetto del mantenitore collegato direttamente alla batteria (visto che doveva ancora collegare la batteria gli ho dato direttamente il cavetto). Mi ha pure detto: "fai bene a caricarla direttamente senza passare dalla centralina" (mia teoria da sempre).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
10-06-2024, 10:20
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2014
ubicazione: provincia di Parma
Messaggi: 143
|
Assolutamente d'accordo con te. In ogni caso, a scanso di equivoci, il mio conce non li monta
__________________
ex 1150RT ex 1200GSLC MY 2013 ora 1300 GS TB
|
|
|
10-06-2024, 22:36
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Diciamo che i dealer non si prendono la briga di ontare qualcosa di NON originale, giusto per non avere problemi in caso di malfunzionamenti. Poi, però, bisogna anche vedere il grado di conoscenza/amicizia del cliente.
Comunque appena avrò tutto il necessario provo a farlo da me
|
|
|
11-06-2024, 08:14
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2014
ubicazione: provincia di Parma
Messaggi: 143
|
Sì Tabione, è proprio così, nel conce dove andavo prima non mi hanno mai detto di no...purtroppo non è più BMW ...(non sarà mica per questo eh  )
__________________
ex 1150RT ex 1200GSLC MY 2013 ora 1300 GS TB
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.
|
|
|