|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-09-2023, 10:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Yuza forever per le batterie.
Aggiungo che se una batteria supposta malfunzionante viene messa sotto carica e sale rapidamente di tensione è proprio sintomo che è da buttare perchè le è salita la resistenza interna del circuito equivalente di Thevenin.
Invece molti credono il contrario.
|
|
|
01-09-2023, 11:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Yuza forever per le batterie.........circuito equivalente di Thevenin.
|
See ciaone....neanche cercando su google e leggendo la spiega ho capito cos'è!
Link a caso
http://www.edutecnica.it/elettrotecn...n/thevenin.htm
Io capisco (poco) di batterie, di elettronica capisce di più una capra di me...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 11:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ma come fai...in serie dovresti avere dei cavi come quelli di potenza della batteria.
|
Esatto, ci vuole uno shunt. Lo fa il BMS delle auto, o almeno di alcune
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 11:33
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
che tester usi?
quelli in uso nelle officine ormai fanno solo la misura della resistenza interna per capire lo stato della batteria
|
Exide EBT965P equivalente (salvo customizzazione) a Midtronics CPX-5000
Misura la iR (come tutti), V e t, ma poi fa una scarica di 60s con 10A e valuta la caduta di tensione rispetto ad una curva ideale per quel part number (es L3 AGM 70Ah/760A) che ha in memoria
E' un bel prodotto, ma costa oltre mille€ alle officine
Chi lo usa lo apprezza molto, gli altri tester fanno una stima piuttosto grossolana....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 11:35
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
credo pero' che esistano versioni evolute del pippolino dotate anche di shunt se cerchi un po' in rete.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-09-2023, 11:37
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
Grazie Yuza,
io ne ho svariati tra i quali un Bat 131 Bosch con pinza amperometrica
|
|
|
01-09-2023, 12:08
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
con pinza amperometrica
|
Che utilità ha, in campo auto, una pinza amperometrica (suppongo del tipo capace di leggere la corrente continua)?
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 12:45
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
magari per vedere al volo se ci sono dispersioni , consumi anomali da fermo. Ma deve essere ben sensibile..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-09-2023, 14:06
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Per quello non basta un multimetro? Parliamo di milliampere
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 14:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
la pinza si usa per la prova della batteria sull'auto , valuta la corrente effettiva(senza shunt)che circola nei vari frangenti di funzionamento,dall'avviamento alla ricarica ,permette una valutazione della batteria in condizioni di esercizio oltre quella dell'auto
|
|
|
01-09-2023, 14:42
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
Thevenin.....Carlo mi ha sbloccato un ricordo
|
|
|
01-09-2023, 15:49
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ora e' chiaro, in effetti per vedere una dispersione basta un multimetro con i suoi ridicoli cavetti e un paio di coccodrilli messo in serie
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-09-2023, 16:08
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
In buona sostanza il circuito equivalente di Thevenin dice che una batteria è rappresentabile a livello circuitale da un generatore a tensione costante ed una resistenza equivalente Req in serie, il cui valore è inversamente proporzionale, mettiamola semplice, allo stato della batteria.
Batteria in ottimo stato significa Req bassa, batteria in cattivo stato significa Req alta.
Ora applichiamo la convenzione degli utilizzatori che significa, facciamola semplice, che la caduta di tensione su Req è positiva nel senso opposto al flusso di corrente che la attraversa.
Quindi abbiamo che Req diminuisce la tensione che arriva dal generatore agli utilizzatori in fase di scarica della batteria (effetto a tutti stranoto) e, viceversa, aumenta la tensione ai morsetti della batteria sommandosi a quella generata dal circuito di ricarica quando, appunto, si sta ricaricando.
Motivo per cui se una batteria supposta piuttosto giù di corda torna sotto carico in pochi minuti a 14V o anche più è, contrariamente alle credenze diffuse, da buttare.
Una batteria in buono stato si scarica e si ricarica lentamente.
Analogamente il teorema di Norton (che non è il fondatore dell'omonima casa motociclistica universalmente riconosciuta come la migliore del globo da sempre e per sempre) afferma che un generatore di corrente è rappresentabile da un generatore di corrente ideale con una resistenza Req in parallelo.
Ultima modifica di carlo46; 01-09-2023 a 16:13
|
|
|
01-09-2023, 16:24
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
[QUOTE=nic65;10992195]la pinza si usa per la prova della batteria sull'auto , /QUOTE]
Ah, per cui posso misurare la dispersione a moto spenta?
Scusa i termini, ovvero consumo a moto spenta se la passo attorno al cavo positivo.
Corretto?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
01-09-2023, 16:32
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
anche al negativo è uguale, è un sistema isolato, dispersioni non ne può avere.
|
|
|
01-09-2023, 16:36
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Però ci vuole una pinza per correnti disperse, in grado di leggere almeno il milliampere.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
01-09-2023, 19:01
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
In buona sostanza
|
Ok più o meno ti seguo (mi mancano le basi, cacchio!)
In effetti un parametro che si usa è la resistenza interna (iR) che (in parole poco abbienti) è una combinazione di resistenza elettrica dei conduttori (terminali, ponticelli, intercella, griglie) e resistenza ionica (separatori, elettrolito), e che varia con lo stato di carica (e l'usura meccanica ovviamente, come per ogni conduttore)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 19:03
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
la pinza si usa per la prova della batteria sull'auto , valuta la corrente effettiva(senza shunt)che circola nei vari frangenti di funzionamento,dall'avviamento alla ricarica ,permette una valutazione della batteria in condizioni di esercizio oltre quella dell'auto
|
Ok ma mi pare un dato poco importante sapere quanti ampere assorbe il motorino all'avviamento...più importante sapere che caduta di tensione ha la batteria in quel frangente
Infatti i tester di cui sopra hanno una prova avviamento che valuta proprio questo, e in seguito la ricarica da alternatore a vari regimi e con vari carichi (luci, AC etc)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
01-09-2023, 19:21
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
|
|
|
01-09-2023, 20:41
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
yuza,fa la prova usando la pinza OLTRE a vedere il comportamento in tensione....
se mi permetti è il completamento delle prove che hai citato e che ormai sono in molti tester batteria
|
|
|
01-09-2023, 22:36
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
|
L’anno scorso all elefante mi sono portato entrambi, batteria al litio e avviatore
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
01-09-2023, 23:37
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Thevenin e Norton..... anno '89 , '90 ... 3^ superiore itis, e il prof di elettrotecnica Attilio Ugo Semenzato...
Minchia un incubo.... ma ancora me lo ricordo.....
Fine OT
Avviatore d'emergenza tutta la vita.... già usato su moto, auto e pure furgone, anche in inverno a -10°C e partito sempre tutto al primo colpo....
Preso su amazon qualche anno fa a non più di 60€, e funge pure da torcia, powerbanck e presa 12V accendisigari.
Peserà si e no 1Kg e non ingombra più di un pantalone antipioggia.
Fa parte della dotazione che ho sempre con me, assieme a pompa di gonfiaggio e kit riparazione gomme...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
02-09-2023, 09:38
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Con tutta questa ansia, restate a casa...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
02-09-2023, 10:26
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
E voi vi affidate...
|
...la quale avrà anche un suo consumo visto che trasmette con il dente blu...
Una bella batteria al piombo puro 100% (ci sono millemila tread a riguardo) e dormi tranquillo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 02-09-2023 a 10:30
|
|
|
03-09-2023, 00:48
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Con tutta questa ansia, restate a casa...
|
Dipende anche dove e quando si viaggia.
Trovati magari di notte con una ruota forata in mezzo al nulla dove nemmeno il telefono prende e poi sappimi dire come fare..
Già capitato e non è stato per nulla piacevole.... ho semplicemente avuto fortuna che dopo un paio d'ore è passata una pattuglia della forestale che mi ha prestato soccorso..... Dio li abbia in lode....
Da quella volta, lingue di caucciù per riparazione gomme e pompa elettrica, mai più senza.....
Non sono di quelli che gira con un'officina e magazzino ricambi annesso, ma il minimo per la sopravvivenza lo devo avere con me... booster con powerbank compreso.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|