|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-12-2022, 05:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Ecco classico esempio del perché le riviste chiudono.
Quelli che le leggono al supermercato
Quelli che le scaricano abusivamente
    
“GIESSISTA” cit.
|
...e non ultimo, quella carta lì no va bene neanche per il camino.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
18-12-2022, 13:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
spiace, ma in fondo non sappiamo nemmeno tutto
se chiude anche digitale, invece che di costi magari è per divergenze tra editore e redazione?
mah
anche io, dopo essere stato assiduo lettore, non seguo più le riviste in cartaceo e spulcio rapidamente sulle diverse piattaforme digitali
solo quando sono in vacanza, un paio di riviste da sfogliare mi fanno assaparore la differenza dalla routine quotidiana
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-12-2022, 17:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
non chiaro
questo articolo dice che 2ruote rimane digitale
forse non è aggiornato?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-12-2022, 17:10
|
#4
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Rimane digitale nel senso che rimane il sito, non la rivista in digitale.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
19-12-2022, 11:30
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e poi noi volevsamo vedere la velocita' massima e nessuna rivista la pubblica piu'.
Accidenti, abbiamo passato la gioventu' a chiederci "quanto fa?"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-12-2022, 11:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
Ma se nessuno lo compra piu hanno ragione a chiudere
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
20-12-2022, 22:45
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
|
La carta e' fuori tempo massimo, e tra poco sara' fuori tempo massimo anche chi la rimpiange, quindi il problema si risolvera' da solo.
Piuttosto, le riviste OGGI sono vecchie il giorno che escono in edicola. E gli stessi contenuti si trovano spulciando sul web. Dico GLI STESSI, perche anche le redazioni delle riviste hanno le loro colpe, anno dopo anno offrendo servizi sempre meno tecnici e sempre piu marchettari. Si sono sostanzialmente resi inutili da se' stessi, e quello che offrivano ormai da anni non mi manchera' manco un po', visto che per lo piu' valeva gran poco.
|
|
|
21-12-2022, 06:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Grobbelaar
La carta e' fuori tempo massimo, e tra poco sara' fuori tempo massimo anche chi la rimpiange, quindi il problema si risolvera' da solo.
Piuttosto, le riviste OGGI sono vecchie il giorno che escono in edicola...
|
Vero fino ad un certo punto
Una rivista cartacea ha sempre una sua valenza: io ne ho una pila sempre a portata di mano
Mi piace scorrere a volte anche numeri vecchi, con una versione digitale mi sarebbe scomodissimo.
Dirò, anche: qualche tempo fa, mio fratello (altro nidarolo inveterato) mi ha passato una rivista inglese, Classic & Sports Car
Incredibile il numero di foto, gli articoli e i trafiletti, un mare di roba.
Deliziosa, per fare un solo esempio, la rubrica "Pedant's corner", una roba che credo solo in UK possa esistere.
Insomma, ogni tanto me ne sfoglio un pezzo.
Infine, guardo la data: Dicembre 2004
Carta, altroché, carta
|
|
|
21-12-2022, 08:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Molto d'accordo.
Sta storia che ogni aspetto della vita reale debba essere sacrificato al dio della digitalizzazione è insopportabile.
|
|
|
21-12-2022, 18:34
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Molto d'accordo.
Sta storia che ogni aspetto della vita reale debba essere sacrificato al dio della digitalizzazione è insopportabile.
|
non e' che DEVE.
E' che va cosi'.
E' una marea e non la fermi con la paletta e il secchiello, e nemmeno avendo piacere a leggere riviste del 2004.
i vinili morti con le cassette, le cassette morte con i CD, i CD stramorti col digitale. Idem VHS, DVD... Non piace? capisco, in parte manco a me. Io sono uno che compra anche musica in vinile, e' diventata una nicchia, ottimo; magari in futuro lo torneranno ad essere anche le riviste cartacee.
Ma prima devono letteralmente purificarsi morendo male, perche per il livello a cui sono adesso se lo meritano. Poi magari torneranno, con qualcosa da dire di diverso; piu care, meglio scritte, senza marchette ignobili come oggi, con contenuti piu da appassionati e senza l'obbligo di compiacere chiunque. Saranno una nicchia di senso compiuto, a fianco del digitale consumer.
Ultima modifica di Grobbelaar; 21-12-2022 a 18:37
|
|
|
21-12-2022, 08:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
....ma si .... le moto a motore termico sono fuori tempo massimo, ...utlimo baluardo per individualisti , egocentrici, narcisisti, e presto lo saranno le moto in genere , mezzo inutile, pericoloso, anacronistico.... poco dopo sara' il momento del genere umano, vero cancro dell'universo, .... le blatte torneranno a regnare e la natura fara' il suo corso.
|
|
|
22-12-2022, 09:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Grobbelaar
La carta e' fuori tempo massimo, e tra poco sara' fuori tempo massimo anche chi la rimpiange, quindi il problema si risolvera' da solo.
|
Sei una brutta persona, sappilo
Ho provato a leggere le riviste in digitale, per me è davvero una sofferenza.
Ad esempio: ce n'è una di subacquea che esce solo in digitale, la leggo ma di corsa, con pochissimo piacere, proprio non mi ci trovo.
E solo perché mi arriva aggratis, non la comprerei mai.
Sui contenuti: boh.
Certo, online c'è di tutto e di più... però Motociclismo io la trovo piacevole graficamente, e le prove hanno buone foto e una buona narrazione, che mi diverte, quindi per ora continuerò a comprarla (2 Ruote mai piaciuta).
Ovvio, sono di parte, non certo candidi come gigli, ma basta farci la tara.
Edit P.S. Tanto è vero che con la quantità quasi imbarazzante di libri che leggo mi converrebbe, per praticità, passare a un lettore di ebook. Ma col cazzo, proprio :-)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-12-2022, 10:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
a me arriva di tutto in digitale,non leggo praticamente nulla,lo trovo faticoso e poco intuitivo,continuo a preferire il cartaceo,soprattutto libri,schemi elettrici, esplosi meccanici etc etc....
|
|
|
22-12-2022, 15:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
passare a un lettore di ebook. Ma col cazzo, proprio..
|
Ma vuoi mettere mettersi di fronte al camino acceso, con un buon libro, accarezzando il fidato cane (che non ho) vicino i piedi, fumando la pipa (non fumo) e bevendo un Brandy (non mi piace) in un pomeriggio altrimenti noioso ?
Deh, sembra una pubblicità... come potresti farlo con l'E book ?
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-12-2022, 16:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Che bella scena hai evocato... mancano solo le pantofole di feltro
E poi se il libro dovesse fare pena puoi gettarlo con gesto virile e deciso nel camino e vederlo ardere... se ci getti il lettore di ebook lo vedi sciogliersi, non è affatto la stessa cosa!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
20-12-2022, 22:51
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Poi non ci sono novità sconvolgenti ma solo restyling. Tutta aria fritta
Il filone delle neo retrò o modern classic o fintage poi è la morte del gusto di leggere
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 20-12-2022 a 23:00
|
|
|
21-12-2022, 19:05
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
a mio avviso il problema non è carta (buona) vs digitale (cattivo).
Sarà che leggo tutto in digitale (libri, manuali, riviste, quotidiani) e sono in imbarazzo con la carta (scomoda, pesante, ingombrante, 90% usa e getta). Il problema è proprio la mancanza di contenuti, sia per colpa delle riviste (costi tagliati, sciatteria, tutto quello che si vuole) sia per colpa del mercato (mancanza di vere novità, tutto anticipato via web)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-12-2022, 19:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
non esistono colpe......ieri se volevi sapere qualcosa di tecnico su qualcosa sfogliavi riviste,
ora scrivi su un motore ricerca ed esce il mondo...idem per documentazione fotografica,
si trova tutto con un clic.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
22-12-2022, 10:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Per dire quanto sono vecchio: per lavoro devo scrivere roba, quando la rileggo la stampo e faccio le correzioni a penna (stilografica tra l'altro). Poi le riporto in digitale.
Non è una necessità, ovviamente, ma preferisco di gran lunga
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
22-12-2022, 12:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
La stilografica però è un vezzo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-12-2022, 13:52
|
#21
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Guardo solo piu' youtube.
E scopro che gente normale come me, ma piu' simpatici, comunicativi e capaci con il video editing confezionano in casa contenuti di livello stratosferico.
La gente li guarda, le case produttrici se ne accorgono e gli prestano la moto gratis per fare la recensione.
Le case risparmiano, il tizio non dovendosi pagare costi di struttura, puo' fare una recensione anche molto piu' dettagliata, personale e un pelo piu' disinteressata. Chiaro che non si puo' mai esagerare, ma se la aprilia si offende perchè dico che ha il paramotore fatto male, e non mi manda piu' moto sono anche problemi suoi oltre che miei perchè continuero' a far vedere le moto degli altri.
Il sistema mi sembra immensamente meritocratico, sia per chi produce contenuti che per chi produce moto.
Ed è estremamente virtuoso per l'utente. Guardo solo le recensioni che voglio, con pochissima pubblicità (5 secondi ad inizio video) mi compongo io la mia rivista scegliendo i video che sviscerano i temi che interessano a me.
Non godo per la morte delle riviste, ma sono certo che chi sa produrre contenuti ed è professionale, ed è al passo con i tempi, non avrà problemi a continuare con i nuovi canali.
Già Moto.it fa molto uso di youtube, per esempio e credo con successo ma io mi sono stufato dei loro video perchè si percepisce ancora troppo l'impostazione servile verso l'inserzionista. E' una struttura ancora troppo costosa da mantenere con i soli soldi da traffico web, dipendono troppo ancora dalle sovvenzioni dei produttori.
Se il tuo lavoro era fare il copia incolla della cartella stampa che ti passava il dipartimento marketing del produttore x, o compilare dei listini cartacei con troppo pochi dati tecnici e pure sbagliati, allora il problema è il non valore aggiunto.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 22-12-2022 a 13:59
|
|
|
30-12-2022, 15:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
(stilografica tra l'altro). preferisco di gran lunga
|
Magari OMAS extra 556/s?
__________________
11C
|
|
|
22-12-2022, 16:10
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Per ragioni di studio purtroppo sono incappato anche in manuali e libri cartacei . Una sofferenza non poter cambiare font e/o dimensioni carattere. Dover trovare un posto adatto per leggere con luce adeguata. Una vera disgrazia. La carta è morta, a cominciare dai grandi sistemi di stampa. Basta pensare ai propri uffici e come è cambiata la produzione e gestione delle informazioni. Chi stampa le mail spesso viene (giustamente) rimbrottato
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-12-2022, 19:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
apprezzo e guardo sempre di più i video di vari youtuber
quello che manca alle varie prove sono le misure strumentali
dimensioni
peso
prestazioni
è vero anche che fino a 15 anni fa ne ero schiavo, ora mi interessano relativamente
ma se una moto entra nel mio paniere di papabili mi piace conoscere anche questi dati strumentali rilevati
su questo la rivista pro (di carta o digitale) rimane indispensabile
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
22-12-2022, 19:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
No, non serve.
La prossima volta chiedi a Wotan, te la pesa a secco e in odm, e ti dice pure % su ant. e post.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|