Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rivista 2Ruote [chiude] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523310)

RESCUE 17-12-2022 07:35

Rivista 2Ruote [chiude]
 
Essendo abbonato alla rivista in formato digitale, questa settimana mi è arrivata una mail dove con dicembre uscirà l’ultimo numero della rivista….
Finisce un era, anche se non mi strappo i capelli un po’ mi dispiace.

alexa72 17-12-2022 09:08

La cosa non mi sorprende affatto. In un'era fortemente digitalizzata (e green oriented, meno carta) sono stati bravi a resistere fino ad ora. Immagino e spero che continueranno con i contenuti sul sito e sul tubo.

quatrelle 17-12-2022 12:41

....tristessa... sempre preso tutti i numeri sin dal primo :(
....certo mi chiedo com'è che la stessa EditoraleDomus abbia in portafoglio riviste cartacee di limitata tiratura (youngtimer? ...Montagne? ...ruoteclassiche?) e proprio Dueruote chiuda... mah!

intruso 17-12-2022 14:00

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10871456)
La cosa non mi sorprende affatto. In un'era fortemente digitalizzata (e green oriented, meno carta) .

leggere un forum o altro dai vari pc tablet ...va bene
una rivista di moto magari di carta riciclata ma di carta ;)

Karlo1200S 17-12-2022 14:15

Anche a me arrivata la stessa comunicazione, anch'io abbonato dal primo numero. Comunque ormai lo leggevo solo su Ipad, più comodo e risparmio di spazio... peccato non ci sia mai stato un indice delle prove, come per esempio su Motociclismo...

quatrelle 17-12-2022 14:50

... già sto davanti ad uno schermo per lavoro... Almeno libri e riviste li vorrei fisici... E poi ... Continueranno con una rivista ad impaginazione tradizionale in formato digitale oppure, più probabilmente, resterà solo il sito con quattro articoli buttati lì a pene di segugio in mezzo a tanti servizi a pagamento?

Hedonism 17-12-2022 15:50

nell'ambito delle news, e le moto ne fanno ormai parte visto che la gente (e le case produttrici) le cambiano come le mutande, la carta è morta...

ora che la rivista è arrivata in edicola, è già vecchia.

Sanny 17-12-2022 15:55

io non ne compero piu' da una vita....leggo i forum...


addirittura prima che le moto arrivino nei negozi sui forum si sa gia' come vanno, pregi e difetti, il modello aggiornato successivo...e anche a che prezzo avrebbero dovuta venderla ed invece ci hanno fottuto e la vendono a 5 mila euro in piu'....

BurtBaccara 17-12-2022 20:37

leggere una rivista sul PC/tablet ?

no, non mi va bene.

Paolo Grandi 17-12-2022 20:58

Credo sarà il destino di tante riviste.
Vero. Dispiace. Finisce un'era.
Si legge poco e distrattamente, nonchè velocemente.
Figuriamoci le nuove generazioni...

Devo poi dire che la politica in questo non ha aiutato, dato l'odio per qualsiasi cosa dotata di motore e la mobilità (privata) individuale relativa.

Personalmente non provo più alcun gusto a leggere una prova/anticipazione di qualsiasi tipo: ci hanno tolto il gusto di sognare/possedere.

E certamente le innumerevoli prove degli elettrici non hanno aiutato :(

Gabri84 17-12-2022 21:04

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 10871503)
....tristessa... sempre preso tutti i numeri sin dal primo :(
....certo mi chiedo com'è che la stessa EditoraleDomus abbia in portafoglio riviste cartacee di limitata tiratura (youngtimer? ...Montagne? ...ruoteclassiche?) e proprio Dueruote chiuda... mah!

Almeno Dueruote sopravviverà in digitale. Youngtimer defunta insieme a Tutto Trasporti

RESCUE 17-12-2022 21:23

Non credo, io ho il solo abbonamento digitale e la mail è arrivata anche a me…..


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Karlo1200S 17-12-2022 21:30

ovviamente non sopravvive neanche la versione digitale, si può chiedere il rimborso per i numeri che ancora mancano per terminare l'abbonamento oppure mandano in sostituzione Quattroruote.

Enzofi 17-12-2022 21:35

Cambia il mondo e noi ne facciamo parte. Abbonato da decenni a Motociclismo e D'epoca, prima carta e subito appena possibile elettronico (più pratico).
Alla scadenza non rinnoverò, semplicemente perché non mi interessano più. Li sfoglio distrattamente e basta . Ecco, non credo di essere l'unico

robygun 17-12-2022 21:46

Anch'io mi sono disaffezionato non poco alle riviste di moto..
Prima le compravo e leggevo spesso ma ora mi fanno lo stesso effetto dei superstore di elettronica, un sacco di pubblicità e le stesse info che puoi trovare online.. In sostanza inutili..

Nik650 18-12-2022 07:59

leggo le riviste mentre mia moglie fa la spese al super..........

Hedonism 18-12-2022 08:07

anche io sono un ex-analogico... mi ricordo ancora quando si sbavava dietro le vetrine del concessionario, ad ammirare l'ultimo 50 uno a marce (Malaguti, Fantic, o la stessa Vespa) fare incetta di depliant solo per avere modo di guardare la moto anche a casa, (ma solo da un lato :) )... oggi con la quantità e la qualità di contenuti disponibili on-line (foto in hd, video, test in anteprima) abbiamo percepito, anche su queste pagine, che molto spesso all'atto dell'acquisto, l'acquirente è più preparato sul prodotto di quanto non lo sia l'addetto alle vendite... inevitabile che un prodotto "blindato" da un supporto cartaceo sia destinato a morire.

quatrelle 18-12-2022 08:26

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10871691)
leggo le riviste mentre mia moglie fa la spesa.

Io le versioni digitali le scarico da eurekadll o da qualche gruppo telegram... Mai pagato per qualcosa che non posso toccare con mano dai tempi del DOS 3.0 :cool:

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10871659)
ovviamente non sopravvive neanche la versione digitale.

Beh... Moto.it fa un magazine in PDF con impaginazione classica, .....gratis;)

Bon... La chiusura delle testate motocicliche va sicuramente a favore dei giessari, senza le rilevazioni delle riviste potranno affermare senza tema di smentita che il loro trabattello va come se non di più di ducati e ktm:lol:

.senza aver la presunzione di voler insegnare qualcosa a qualcuno, specialmente su cose che non conosco, qualcosa devono aver sbagliato nel modello di business... Avranno fatto il passo più lungo della gamba, non saranno riusciti a rimodulare i costi di fronte agli aumenti degli ultimi tempi... ci sono riviste tipo mototurismo che tirano avanti, altre tipo Roadbook (che trovo bellissima) che hanno debuttato da poco.... Destinate a finire? Può darsi, ma non venitemi a dire che il digitale è meglio, non si tratta di inseguire la news, non sono quotidiani, quelli si obsoleti, ma di confezionare un contenitore con articoli, immagini e spunti in grado di fare sognare.... cmq proprio per la propria fluidità , la cura, attendibilità e qualità dell'informazione digitale è hai minimi livelli, allora veramente tanto vale informarsi su Twitter, instagram e YouTube... Anzi, meglio porntube allora, tanto non è più informazione, ma intrattenimento.

Lucky59 18-12-2022 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10871661)
Alla scadenza non rinnoverò, semplicemente perché non mi interessano più.

Dicono che succeda anche con le donne..... :)

Bassman 18-12-2022 09:19

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 10871696)
...I
Beh... Moto.it fa un magazine in PDF con impaginazione classica, .....gratis;)

Lo ricevo anche io e mi pare fatto bene, specie gli articoli tecnici di Massimo Clarke.

Lucky59 18-12-2022 09:21

Ho avuto un amico, recentemente deceduto, direttore editoriale di una rivista specializzata pubblicata solo in versione cartacea, che mi diceva come con 11-12K vendite mensili costanti nel tempo i conti stessero perfettamente in piedi. Ovviamente non si può generalizzare, una rivista storica o culturale non ha gli stessi costi di gestione di una rivista auto-moto (test in pista e strada, trasferte, personale di supporto, attrezzature ecc. ), però se la formula editoriale è azzeccata si può sopravvivere anche con numeri relativamente bassi.

RESCUE 18-12-2022 09:21

Ecco classico esempio del perché le riviste chiudono.
Quelli che le leggono al supermercato
Quelli che le scaricano abusivamente

[emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

TAG 18-12-2022 13:23

spiace, ma in fondo non sappiamo nemmeno tutto
se chiude anche digitale, invece che di costi magari è per divergenze tra editore e redazione?
mah

anche io, dopo essere stato assiduo lettore, non seguo più le riviste in cartaceo e spulcio rapidamente sulle diverse piattaforme digitali

solo quando sono in vacanza, un paio di riviste da sfogliare mi fanno assaparore la differenza dalla routine quotidiana

Karlo1200S 18-12-2022 13:41

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 10871696)


Beh... Moto.it fa un magazine in PDF con impaginazione classica, .....gratis;)

e cosa centra con Dueruote?

quatrelle 18-12-2022 13:56

... c'entra che un conto è non stampare più per
i costi della corrente e della carta ma continuare con l'esperienza editoriale in formato digitale, un'altra cosa è chiudere baracca e burattini, lasciare a casa i professionisti e andare avanti solo con un sito pieno di pubblicità e quattro articoli buttati lì , che veramente non aggiungono nulla di più al panorama informativo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©