Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2022, 16:48   #26
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.833
predefinito

io ho queste montate di primo equipaggiamento e mi trovo molto bene, ci ho già fatto 7k km e sono neanche a metà
e ci sono le tue misure

https://www.bridgestone.it/pneumatic...re/battlax-a41
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 18:34   #27
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
predefinito

Grazie infinite, non conoscevo.
Se tirano i 10.000 km le prenderò seriamente in considerazione.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 19:32   #28
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE Visualizza il messaggio
Però sto consederando i Tuoi consigli.

Ciao e grazie - Jean
Guarda se per te hanno senso e poi decidi
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 21:11   #29
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Seguo con Interesse, quest'anno passera' in Cavalleria ma se tutto va bene il 2023 potrebbe essere propizio per attraversare la Turkya e visitare Georgia, Armenia e Azerbajgian con almeno 21/24 giorni a disposizione.
Vedremo....
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 08:17   #30
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.057
predefinito

Se pensi non arrivi con le gomme, è easy. Cerchi una città grossa, compri da un grosso sito le gomme, te le fai spedire li, vai li a montarle.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 08:40   #31
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
predefinito

ahhh cavolo . . . non ci avevo pensato
Nel mentre, magari mi fermo anche una settimana in più

Anni fà conobbi un motociclista che faticava a trovare compagni di viaggio in quanto le sue vacanze erano sempre dai 3 mesi in sù . . .

Ciao e grazie comunque del consiglio - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 09:17   #32
petrel
Mukkista doc
 
L'avatar di petrel
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.577
predefinito

Questi hanno quasi tutto (dinamomentriche e equilibratura compresa).



Quella e' la mia moto.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
petrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 10:33   #33
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da petrel Visualizza il messaggio
Questi hanno quasi tutto (dinamomentriche e equilibratura compresa).



Quella e' la mia moto.
Più che altro da una karoo street alle tkc 70 hai fatto un salto in avanti poi the tkc 70 rocks sono Extra-ordinarie
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 10:45   #34
petrel
Mukkista doc
 
L'avatar di petrel
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.577
predefinito

L'unica cosa che mi ha fatto spostare dalle TCK70 alle Mutant e' quel lieve alleggerimento dell'anteriore che le TCK manifestano nei curvoni lunghi...

Sulle Mutant sembra di stare sui binari, anche sotto l'acqua a catinelle.

Ma non divaghiamo...
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
petrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 11:15   #35
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

ma le mutant sono gomme stradali al 99%, le TKC-70 standard saranno un 80-20 (on/off) e le rocks 60-40... quindi è ovvio che su asfalto vadano meglio, poi se trovi una decina di km di strada bianca la differenza la vedi... e come...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 11:28   #36
petrel
Mukkista doc
 
L'avatar di petrel
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
.. poi se trovi una decina di km di strada bianca la differenza la vedi... e come...
Hai TOTALMENTE ragione.

Ma negli ultimi viaggi (Norvegia, Spagna) e nei prossimi (Galizia e Russia) non ho previsioni di off, quindi continuo con le Mutant.

Se prevedo di rimettere il culo su strade bianche et affini torno subito alle TCK !
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
petrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 12:00   #37
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da petrel Visualizza il messaggio
non ho previsioni di off, quindi continuo con le Mutant.
più performanti e più sicurezza su asfalto senza dubbio!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 12:28   #38
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
predefinito

Ciao, grazie delle informazioni, ma torniamo a punto di partenza.
Nel senso che le Continental TCK70 non viene prodotta con le misure per la mia.
Certo, queste gomme sarebbeto veramente ideali . . .

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 18:15   #39
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE Visualizza il messaggio
Nel mentre, magari mi fermo anche una settimana in più
Sai che non ho capito se sei sarcastico o ringrazi?
Tant'è!
Nel mio giro nei Piereni, ad esempio, consiglio di chiamare il gommista ad Andorra, pagare le gomme, fissare appuntamento. Dopo tre ore riparti con gomme fresche risparmiando l'IVA. Sono certo che una cosa del genere si può fare anche in Tagikistan con un poco di organizzazione durante la pausa ristorante.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 18:32   #40
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

è tutto asfaltato.....anche se arrivi a Mestia è tutto asfaltato, magari non da mettere le diablo rosso, ma un semi tassello va piu che bene (tkc70 io ho utilizzato)

ps il vero sterrato lo trovi nei cantieri stradali, in pratica scavano tutto fino alla roccia per 5/6 km e poi ricostruiscono....sia da un lato che dall'altro....senza deviare il traffico.
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 19:32   #41
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.833
predefinito

beh dipende da che strade farà
la strada militare russa quando l'ho fatta io aveva ancora dei pezzi di strada bianca ma soprattutto la strada che da batumi va a danisparauli era tutta sterrata (fatta con la pioggia...), più un paio di frane trovate per strada... ti ci voglio vedere lì con una gomma stradale, quindi meglio sempre essere attrezzati



Ultima modifica di Smart; 04-02-2022 a 19:34
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 20:57   #42
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Altre info (no gomme ) Please ?
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 21:48   #43
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
Messaggi: 471
predefinito

Curiosirà.....Com'è la situazione in termini di rifornimento carburante ?
La rete di distribuzione è abbastanza capillare ?
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 22:23   #44
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Mai avuto problemi, distributori ovunque sia in Georgia sia in Armenia.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 22:24   #45
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.833
predefinito

nessun problema tranne che nelle zone più remote di montagna, come ovunque
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 22:26   #46
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZAGOR Visualizza il messaggio
Altre info (no gomme ) Please ?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=502833

Dal post 20 in poi trovi ogni cosa, poi devi chiedere e se ho la risposta bene altrimenti vai sul posto a trovarla
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2022, 11:17   #47
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
Questo il link del mio report sul viaggio del 2019 che comprende Georgia ed Armenia:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=502299

Alcune considerazioni che non sminuiscono o contraddicono le valutazioni degli altri viaggiatori che hanno postato i loro commenti, ma denotano come le situazioni, ad esempio le condizione strade, possano cambiare con il trascorrere degli anni.
Le strade i Georgia sono in massima parte buone, specie quelle principali e godono di continui miglioramenti dato che che il paese sta investendo molto sui collegamenti stradali ai fini commerciali nazionali ed internazionali.
Un esempio è la "Strada Militare Giorgiana", interamente asfaltata, a tratti a 4 corsie, molto godibile dal punto di vista motociclistico, con bellissimi scorci paesaggistici specie nell'approssimarsi a Kazbegi.
Nel mio report troverai un paio di video sullo stato della strada e sull'unico "pericolo" comune a tutte le strade Georgiane: le Mucche sulla carreggiata.

https://youtu.be/IKfKvfaNXUE
https://youtu.be/yOrxQeDDmOs
https://youtu.be/IoaiZ-YtAfE

I Georgiani sono cordialissimi e talmente aperti al turismo da rassicurare ed invitare i turisti Russi nel loro paese pure durante violenti dimostrazioni davanti al Parlamento di Tiblisi contro la presenza di un membro del parlamento di nazionalità Russa, proprio durante la nostra visita.
Questo nel nome di un logico pragmatismo dimostrato anche dal traffico commerciale che dalla frontiera Turca di Sarpi porta a quella Russa, proprio alla fina della Strada Militare Georgiana.
Il cibo Georgiano è talmente buono e rinomato che nei migliori ristoranti in Armenia è previsto un "Menu Georgiano".

Le strade Armene sono in pessime condizioni.
Asfalto rotto e corrugato che richiede costante attenzione.
Il percorso che avevo studiato dalla frontiera Georgia-Armenia per arrivare a Yerevan prevedeva il passaggio frontiera, lungo la M6, passare per ALAVERDI e VANADZOR attraverso il Debed Canyon, forse fermarsi a visitare uno dei diversi monasteri lungo la strada, poi proseguire con la M3 verso Spitak e sempre con la M3 proseguire scavallando il Pamb Pass a 2152 mslm fino a YEREVAN.
La strada era pessima ed in larghi tratti in costruzione con cantieri aperti e deserti, tanto che i TIR non la percorrono preferendo girare larghi passando per i Lago Sevan per arrivare poi alla capitale.
Questo è il video di un tratto di quella strada

https://youtu.be/Mu-AoeuhOlI

Nel resto dell' Armenia troverai le stesse condizioni di fondo stradale, le strade a 4 corsie sono poche e di breve lunghezza.

Comunque come dicevo nella premessa, "Le Cose Cambiano", specie in Georgia meno in Armenia, le condizioni di viaggio tendono in generale a migliorare anno dopo anno, ma gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo: passata la frontiera Armenia rientrando in Georgia per visitare Vardzia non abbiamo fatto in tempo a dire " Finalmente sono finite le strade brutte dell'Armenia", che ci siamo trovati km.20 circa di strada in costruzione.

https://youtu.be/UqLo3NSxHXY

Georgia ed Armenia sono comunque due mete molto belle da visitare e di grande soddisfazione per noi motociclisti.
I paesaggi, le chiese ed i monasteri, la bellezza di Tiblisi, il cibo Georgiano, il Brandy Armeno, la maestosità delle montagne del Caucaso, l'ospitalità della gente e tanto altro faranno del tuo viaggio un ricordo indelebile.
Spero di averti aiutato nel tuo progetto di viaggio e se ti servono altre indicazioni, specie per quanto riguarda la Turchia, che io e mia moglie, che si è "sciroppata" km.300.000 sul sellino posteriore delle nostre moto, abbiamo visitato, per ora, per 6 volte.
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2022, 16:11   #48
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora Visualizza il messaggio
Ciao
Questo il link del mio report sul viaggio del 2019 che comprende Georgia ed Armenia:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=502299



Georgia ed Armenia sono comunque due mete molto belle da visitare e di grande soddisfazione per noi motociclisti.
I paesaggi, le chiese ed i monasteri, la bellezza di Tiblisi, il cibo Georgiano, il Brandy Armeno, la maestosità delle montagne del Caucaso, l'ospitalità della gente e tanto altro faranno del tuo viaggio un ricordo indelebile.
Spero di averti aiutato nel tuo progetto di viaggio e se ti servono altre indicazioni, specie per quanto riguarda la Turchia, che io e mia moglie, che si è "sciroppata" km.300.000 sul sellino posteriore delle nostre moto, abbiamo visitato, per ora, per 6 volte.
Un saluto
Antonio ogni tanto ti si rilegge.
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2022, 09:08   #49
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Sai che non ho capito se sei sarcastico o ringrazi?
Tant'è!
Ciao Kinobi, un pochino sii, non tanto sarcastico, quanto ironico.
Per le mie esperienze non ho mai avuto possibilità di fermi (in questo caso per un cambio gomme) con tutta questa agilità. Soprattutto in paesi come Georgia e Armenia. Almeno in paesini e non proprio in capitali di stato.

Però sono sempre consigli e pareri da tenerne in considerazione.

Il thread di Daniel e GS3NO è estremamente interessante e pieno di spunti.

Me lo studio, abbozzo una soluzione e poi tornerò su questi schermi per altre info.

. . . a proposito, prevedendo un giro le ultime 2 settimane di luglio e 1^ di agosto . . . clima (abbiagliamento) ? ? ?

Ciao e grazie - Jean

Ultima modifica di JEAN_BUITRE; 07-02-2022 a 10:06
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2022, 14:10   #50
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
predefinito

allora riguardo l'abbigliamento..... Noi partimmo tra fine maggio e giugno e le temperature erano primaverili. Mai sofferto il caldo e tanomeno il freddo. Per questo motivo, ti consiglio abbigliamento estivo, giacca traforata senza troppi accorgimenti termici. Secondo me sentirai comunque caldo in quel periodo.
Non ti fare impressionare dalle alture turche.... si stava bene pure in giugno. Naturalmente il classico antipioggia.
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©