![]() |
Georgia & Armenia - Work in progress
Ciao tutti, come da titolo, vorrei prepararmi un viaggetto, si fa per dire, in Georgia e Armenia.
Andata passando dalla Turchia e costeggiando il mar nero; Ritorno da Batumi a Odessa in traghetto, via Ucraina, Moldavia e rientro. Chiedo a tutti coloro che vorranno condividere, commenti, consigli, dubbi, strade, posti, accomodation, dritte e quant'altro potrebbe essere di interesse sapere. Partenza 15 luglio e rientro 7 agosto. Ciao e grazie anticipatamente a coloro che volessero dare un loro contributo. Jean |
Se leggi in alto alle discussioni c'è il nostro report del 2019. Se hai bisogno siamo qua. È un viaggio stupendo!
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Seguo - sono particolarmente interessato al viaggio [emoji3466] piccola perplessità per la tua [emoji362] di ritorno via Ucraina e Bulgaria viste le recenti vicissitudini politico/militari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Seguo anche io.
C'è un utente che è già andato in Georgia, da Roma. Aveva postato diverse foto e parte dell'itinerario. Mi sono dimenticato il nick però. Ricordo che era stato aggredito da un cane... vediamo se la ricerca funziona. Edit: no. Ma ho trovato quest'altro: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=387240 |
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
1 - Non costeggiare il mar nero, e' una palla colossale, non c'e' nulla di bello se non il mare da una parte, i boschi dall'altra e ogni po di km un porticciolo per navi da pesca semiabbandonato.
2 -La parte dello svanesi e' difficile e impegnativa per moto come le nostre (ADV1200 con zavorra e pieno carico), Valuta di lasciarla in basso e prendere dei fuoristrada per salire al passo. 3 - I Georgiani guidano di me**a! Fanno come se i motociclisti non esistessero, abbiamo richiato di essere falciati un paio di volte (spesso viaggiano armati, occhio a discuterci). 4 - quando vai a Alaverdi non fare la strada nella valle (era in rifacimento nel 2019, un piccolo incubo di sterrati, buche e lunghi pezzi di acciottolato) ma tieniti sulla strada che sta sulla costa, stai sul pianoro. 5- La strada fino a Tatev vale il viaggio. 5 - Nel ritorno vai ad Ani, l'antica capitale dell'Armenia (ci arrivi dalla parte Turca passando per Kars, e' una delle piu belle cose che ho visto. Buona Strada. |
e soprattutto...occhio alle mandrie (di qualsiasi cosa) in mezzo alla strada :lol::lol:
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=502833
Se avete la pazienza di leggere il report the Caucasian Marathon, quello indicato anche qui sopra avete tutte le notizie aggiornate al 2019. Una considerazione: quanti giorni hai a disposizione? Perché se il centro del tuo viaggio è Georgia e Armenia allora arriverei e tornei il più veloce possibile per dedicare più tempo possibile alla zona di tuo interesse. Poi la Turchia la farai un altro anno…. Qualche altro anno… c’ho messo 3 viaggi e devo ancora finirla |
Se non passi per la Turchia, potrei esserci se interessa. Ho base di appoggio a Braila (Romania). Per la Turchia non è consigliabile io entri.
|
Quote:
|
Ho preso posizioni precise per il PKK, donato soldi al PKK prima entrasse nella black list, dedicato vie di arrampicata alle donne kurde di Kobane, e creato l'hastag #merdogan. Secondo me se entro e mi mettono il nome nel computer, passo qualche settimana triste.
Posso stare senza andare nel paese di Merdogan. |
Quote:
"donne kurde di Kobane": t'ammiro! c'è da togliersi il cappello. |
Quote:
|
è stato il mio ultimo viaggio estivo on the road, agosto 2019
ho mangiato per 15 giorni kakhappuri |
Quote:
Trovo il post molto interessante e stò traendo molti spunti e correzioni dalla mia bozza di viaggio che piano piano stà prendendo forma. Come divevo nel mio post iniziale, avrò a disposizione 22 giorni belli pieni (dal 15 luglio al 7 agosto) e sarò da SOLO ! ! ! a bordo di una S1000XR. Il mezzo conterei di gommarlo con qualcosa di tassellato (per quel che si può trovare con quelle misure - per il momento ho trovato solo le MUTANT della Dunlop) e sperando possano sostenere circa 10.000 km.. L'idea, ma questa è solo l'idea in fase di definizione e suscettibile di modifiche ed anche stavolgimenti, sarebbe: Partenza Milano - Sarajevo (2 notti e visita); Sarajevo - Plovdiv (BG) (pernotto per transito) Plovdiv - Instambul (2 notti e visita) Instambul - Ankara (1 o 2 notti e sisita) Ankara - vs. Georgia (trasferimento più velocemente possibile - credo una notte per il transito) - Di questo percorso pensavo di costeggiare il mar Nero ma da vari consigli credo di percorrere l'entroterra. Georgia e Armenia (visite e fermate su percorsi e itinerari da scegliere e definire); Batumi con traghetto per circa 50 ore fino a Odessa; Ingresso in Ucraina e discesa in Moldavia Moldavia - Romania - Ungheria e rientro. . . . insomma, l'idea sarebbe questa, salvo chiaramente intoppi di "teste calde" come Russia/Ucraina ecc. Detto questo . . . aventi con le idee, proposte, consigli, suggerimenti, dritte ecc ecc. . . . Ciao e ancora grazie - Gianluca |
Daniel è il numero uno.
PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa? detto ciò: Questione moto: gommarla con le mutant può essere una buona scelta, quello che ti consiglio è di avere le sospensioni più morbide possibili per copiare le asperità dell'asfalto. Poi con calma e gesso fai tutto soprattutto da solo. Ankara, bah... molto poco sensato. non ha ne capo ne piedi. mai stato in turchia scommetto. discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo. andata. bene Sarjevo, bene plovid ma ti devi fermare ad Edirne. nessuno caga neppure di striscio, ma la zona centrale e il ponte hanno il loro perchè. sulla turchia. altro spunto che si riallaccia quanto sopra in merito ad Ankara... ti suggerisco questo itinerario: istanbul - amasya. amasya - erzurum erzurum - artvin- batumi attraverso la D950 al rientro poi valutare altri pezzi di turchia... una volta che arriverai a Bolu prendi per Bursa e ci dormi. l'indomani vai a canakkale traghetti sui dardanelli e te ne vai a dormire a kavala... |
Quote:
Ne ho fatti 7000 (con ancora un 30% da fare) questa estate, ma ne ho fatti 3000 sotto la pioggia direzione Norvegia con temperature tra i 10 e i 25 gradi. |
e la madonna! ma che ci fate alle gomme?
io con le anakee2 sul gs1200 in modalità viaggio (tranquillo), 15k km li facevo tranquilli |
Le Mutant sono morbide morbide, una goduria con il freddo e l'acqua.
Di contro non ci fai tanti km come con le Anakee. Io ho una guida molto tranquilla, ma viaggio sempre in 2 e a pieno carico. |
Quote:
Però un pò di giretti li ho fatti in lungo ed in largo: Paesi baltici; Balcani; Capo Nord; Carpazi e Romania, Polonia, Germania, Bulgaria, hungheria, rep Ceca, Slovacchia ecc. In Romania, per esempio, ho trovato strade brutte, anzi direi pessime. Giusto per citarne come esempio . . . "purtroppo" non sono più di primo pelo . . . Grazie delle info e cerco di capire i punti di passagigo che mi hai indicato se potrebbero far per me. :!: Tanto poi avremo modo di dialogare ancora largamente :eek: |
Quote:
Mi hanno detto che se non le maltratto dovrebbero arrivare a 10.000 . . . Chiaramente le Anakee non posso nemmeno prenderle in considerazione in quanto non ci sono le misure par la mia S1000XR. Ciao - Jean |
non conosco le misure ma è pieno di gomme semi-tassellate tipo anakee
non capisco il motivo di voler mettere delle gomme super morbide in piena estate |
Quote:
Anzi, Odessa è il mare degli Ucraini. Mi piaceva l'idea di un traghetto cargo (molto spartano) da prendere da Batumi e ritrovarmi in Ucraina. Però sto consederando i Tuoi consigli. Ciao e grazie - Jean |
Quote:
Misure: ant.: 120/70 ZR17 post.:190/55 ZR17 Te ne sarei grato. Ciao - Jean |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©