|
12-10-2021, 15:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Allora certamente i comportamenti delle 2 moto sono differenti, il tuo è certamente sbagliato, perchè una differenza ci deve essere.
Ritornando a me, la differenza che c'è tra la prima e la seconda è tanta, mi manca la normal...che avevo sull'altra.
Penso che i più esperti potranno dirci di più.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
12-10-2021, 10:00
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2020
ubicazione: Liguria
Messaggi: 9
|
Buongiorno a tutti, premetto che potrei sbagliarmi…., il gs non ha il pre carico regolabile al posteriore, è solo una funzione di livellamento, leggo ovunque…in auto la moto o sosp vengono livellate in base al carico e non pre….lo dimostra il fatto che da solo anche in road non mi ha mai dondolato se carico passeggero incomincia a dondolare se poi mettiamo anche i bagagli sembra di essere su di un cammello….l’unica sosp che si pre carica per così dire è l’anteriore perché alzando il posteriore abbiamo un trasferimento di carico. Poi da road a dynamic si interviene solo sulla frenatura idraulica in compressione, per il valore del mezzo tutto ciò mi sembra un po’ poco e banale. Con sosp tradizionale se girate il manettino dopo aver caricato la moto non dondola a quel modo. Oppure pre carica ma allora anche sulla mia non funziona e non funziona su nessuno perché tutti quelli che vedo carichi con passeggero ecc sono a dorso di cammello….map road, in dynamic meglio ma il comfort per il passeggero non e’ il massimo……
|
|
|
12-10-2021, 10:10
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da OneMore
Buongiorno a tutti, premetto che potrei sbagliarmi…., il gs non ha il pre carico regolabile al posteriore, è solo una funzione di livellamento
|
E secondo te la funzione di livellamento su che cosa agirebbe?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-10-2021, 10:48
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2020
ubicazione: Liguria
Messaggi: 9
|
Ciao Wotan, parlo da profano…la mia idea è che ci sia un sensore che rileva il peso che inibisce un attuatore ,pre configurato, che appunto in base al peso si posiziona a quella altezza….che in auto lavora con micro regolazioni ogni tot di tempo, invece per min e max in manuale moto ferma ecc perché? È un mio pensiero…sicuramente sbaglio
|
|
|
12-10-2021, 11:09
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da OneMore
Ciao Wotan, parlo da profano…la mia idea è che ci sia un sensore che rileva il peso che inibisce un attuatore ,pre configurato, che appunto in base al peso si posiziona a quella altezza….
|
Il sensore c'è, l'attuatore pure, ma esso agisce sul precarico molla, che è sempre presente, salvo su amortizzatori molto economici e non regolabili, come quelli di alcuni scooter.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 12-10-2021 a 11:13
|
|
|
12-10-2021, 11:01
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2020
ubicazione: Liguria
Messaggi: 9
|
Jordan82 sull’anteriore, secondo me, tra road e dynamic la differenza è minima, sento differenza tra enduro e dynamic, alla fine credo cambi solo l’idraulica in compressione
|
|
|
12-10-2021, 15:25
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.739
|
Per quanto riguarda le regolazioni del comparto sospensioni (idraulica)
Road-Dinamic
Mappe motore
Rain-Road-Dinamic
Ogni accoppiata idraulica-mappe motore
fa modificare la risposta dell’ idraulica degli ammortizzatori.
Se metti
Idraulica ROAD e mappe motore RAIN
la risposta sarà più morbida
Che ROAD-ROAD
è così via ……..
In più il precarico in AUTO:
“Auto: Compensazione attiva dell'assetto di marcia con regolazione automatica del precarico molla e dell'ammortizzione”
Estratto dal libretto uso e manutenzione
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-10-2021, 15:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Per quanto riguarda le regolazioni del comparto sospensioni (idraulica)
Ogni accoppiata idraulica-mappe motore
fa modificare la risposta dell’ idraulica degli ammortizzatori.
Se metti
Idraulica ROAD e mappe motore RAIN
la risposta sarà più morbida
Che ROAD-ROAD
è così via ……..
“GIESSISTA” cit.
|
Purtroppo nel mio caso con mappe eco-rain-road materasso ad acqua
mappa dynamic sospensioni durissime.
Altrimenti devo intervenire manualmente, ma siamo sempre lì, con mappa in road posso avere o morbidissime (tasto sospensioni in posizione road) o durissime (tasto in posizione dynamic).
Questo è. 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
12-10-2021, 15:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.119
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
...
In più il precarico in AUTO:
“Auto: Compensazione attiva dell'assetto di marcia con regolazione automatica del precarico molla e dell'ammortizzione”
Estratto dal libretto uso e manutenzione
|
Mi chiedo come mai la *impostazione di carico* (così nel manuale) Auto debba agire anche sull'ammortizzazione, cosa c'entra? D'altra parte nei paragrafi prima parla solo di precarico molla.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-10-2021, 15:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
in effetti tutto quello che ho scritto prima avviene a prescindere dall'altezza della moto, per intenderci il precarico.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
12-10-2021, 16:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.119
|
Mah, devo ancora capirle queste sospensioni. Quel che ci frega è che essendo "dynamic" nell'ammortizzazone decidono loro quando e quanto essere dure o morbide (secondo l'ufficio marketing: in base alle condizioni della strada e stile di guida), insomma fan quel che vogliono.
Se la senti "durissima" prova ad andare a velocità costante in rettilineo per un po', le senti poi più morbide?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-10-2021, 17:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.980
|
A me non risulta , in road sono morbide con il plus che non affondano in frenata in dynamic sono più sostenute...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-10-2021, 17:58
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
@Jordan82, non parlo più di precarico, molle, idraulica e come funzionano tanto non se ne viene fuori.
Hai aggiungo comunque un’informazione utile, dici che la maggiore rigidità che avverti è soprattutto all’anteriore e parli di impatto. Considera che il telelever di suo non gradisce le buche, l’assorbimento risulta di sicuro più rigido e secco rispetto ad una forcella “tradizionale” lo stesso vale per “rugosità” dell’asfalto, piccole buche in successione e rispetto al posteriore l’anteriore lo avverti sicuramente più rigido. Il fatto che su precarico minimo avverti variazioni significa che l’idraulica funziona e di conseguenza anche l’elettronica che la gestisce. La moto è recente, difficile che ci sia sporco nell’olio che possa ostruire il corretto lavoro ma non impossibile. L’elettronica se funziona su minimo per me funziona anche su auto e max, almeno dovrebbe. Non saprei, anche perché dici che per un po’ è andata bene, quindi qualcosa è cambiato. Da fermo non noti nessuna variazione cambiando il settaggio?
Ultima modifica di MIRKO78; 12-10-2021 a 18:00
|
|
|
12-10-2021, 18:18
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.739
|
Concordo in pieno con Max
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-10-2021, 18:21
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.739
|
Ci sono delle variabili a parità di moto.
Peso pilota
Passo del pilota
Da quello che so, il passo del pilota incide nel computer dell’ESA, a parità di impostazioni e peso pilota, il diverso passo tra due motociclisti fa cambiare la risposta dell’idraulica.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
13-10-2021, 09:47
|
#16
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
attenzione che il precarico lavora solo sul posteriore, non ha effetto sull'anteriore che ha solo la regolazione dell'idraulica.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.
|
|
|