Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2021, 17:26   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito perplessita' tecnica.

Purtroppo non son nato ieri e qualcosa di moto ci capisco, ma c'e' una questione che non riesco a dipanare. vengo al dunque.
Il mio gs ha i dischi fissi davanti e dietro. Pinze a pistoni contrapposti davanti e pinza flottante dietro. Ovviamente la scelta dietro e' dovuta al fatto di avere il pistone solo da un lato, quindi la pinza deve essere flottante per forza.
Prendiamo la mia guzzi.
Davanti pinza fissa a pistoni contrapposti come la bmw, ma disco flottante.
Ora....io interpreto che il disco flottante abbia la sua giustificazione al 90% per potersi dilatare liberamente in senso radiale, mentre la "autocentranza" rispetto alla pinza non abbia alcun valore reale, visto che i due pistoni si autocentrano avendo alle spalle la stessa pressione fluida. Cio' avviene nel gs e in millemila impianti frenanti. VOglio dire....se il disco fosse palesemente fuori centro rispetto alla pinza in senso laterale, non succederebbe niente, in quanto semplicemente i pistoncini da un lato fuoriuscirebbero di meno che dall'altro. Immaginate, per dire, che il disco fosse montato per errore con delle rondelle da 1 mm sotto ogni bullone. Per ragionamento non dovrebbe succedere nulla, semplicemente i pistoncini della pinza compenserebbero. Unica cosa ovviamente negativa e' che quando una pastiglia e' finita l'altra e' ancora buona.QUesto mi viene dalla logica.
Ma allora....ziokane....per quale motivo quando muovo la guzzi a mano a motore spento sento un clic clic di "aggiustamento" ogni volta che un nottolino passa in prossimita' della pinza? e perche' mi sembra che i nottolini siano tutti lievemente "incurvati" verso una direzione come se una pastiglia premesse effettivamente di piu'? e parlo di pinza a pistoni contrapposti, come puo' una premere di piu' se alle spalle ha un liquido con la medesima pressione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©