Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2021, 21:52   #26
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

***
Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Io ho provato la nuova RT e per quanto sia fenomenale nel suo habitat (viaggi) non cambierei la mia GS per lei…
si ti capisco.....pero: io sono alto 1.76 non piccolo ma neanche gioco al basket infatti tocco con le punte dipendendo ovviamente dal suolo che trovo nel determinato momento, ma non e mai stato un problema per me, protezione condivido, anche se non ho ancora provato la RT pero ti capisco...pero si prendo la RT sarebbe modello Sport con il parabrezza posizione bassa mi pare di aver capito che ventilazione c'è, anche se a me il caldo che fastidia e piu zona gambe e non busto ecc., e infine l'obiettivo principale è il passaggio di motore...dal 1200 che ho attualmente al 1250 ... allora mi sono detto: gia che ci sono vado su RT e poi dopo un'anno o due o meno, dipendendo da come mi sentirò o rimango su RT o torno su GS.....L'idea sara anche di fare un po di viaggi Spagna / Italia e per questo forse, anche se mi trovo benissimo con manubrio GS, ripeto, forse una esperienza con RT potrebbe essere azzeccata...??

poi che mi piace la mia moto il GS.... non si discute... devo provare la RT ma sai bene che una prova di mezzora non e niente...... la vera prova e averla e usarla per davvero....

Pubblicità

__________________
TB 2017 ADV

Ultima modifica di managdalum; 31-05-2021 a 23:10 Motivo: art. 3 regolamento
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 22:28   #27
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Se ti da più fastidio il caldo zona gambe con la RT sei fritto con quella carena ripara alla perfezione. Però come dici tu, la moto va provata per capire. Io l'ho fatto e sono rimasto sulla GS. Se mai dovessi iniziare a viaggiare molto in autostrada con passeggero, la RT sarà tra le candidate. Ora che faccio tanta montagna preferisco la GS.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 22:50   #28
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.978
predefinito

Con rt viaggi in una bolla ...quando l ho provata c ' erano 7 gradi visiera aperta non sentivo aria
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 00:09   #29
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

mi preoccupa un po la posizione del manubrio.... abituato al manubrio largo del GS.... poi ci si abitua a tutto......ma non si sente un po di pressione e stanchezza sugli avambracci e polsi dopo tanti chilometri ?
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 08:16   #30
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

No. per niente.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 12:16   #31
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Clau Black Visualizza il messaggio
mi preoccupa un po la posizione del manubrio.... abituato al manubrio largo del GS....
E dire che io faccio molta piu' fatica col GS, la larghezza andrebbe anche bene ma è troppo "dritto" e mi crea una leggera tensione nei polsi e avambracci. Provate ad appoggiare le braccia co naturalezza sul tavolo davanti a voi come se doveste scrivere sulla tastiera nel mio caso le mani sono molto inclinate esattamente come i semimanubri della RT.
Per annullare quella tensione devo allargare i gomiti ma per farlo devo sostenere il peso del braccio quindi è un gatto che si morde la coda.
Sono problemi miei, dipende da come sei fatto per fortuna non è cosi' per tutti.

La larghezza del manubrio aiuta molto in offroad e a basse andature tipo città, ma su andature scorrevoli basta molto meno. Ci vuole una mezz'ora nelle curve per abituarsi e poi non te ne accorgi piu.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 01-06-2021 a 12:18
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 19:11   #32
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

però..... si parla gia di nuova 1250 RT 2022 (GS..) o comunque aggiornamenti......magari 1300 cc ? tasti retroilluminati ? luce specchietti segnalazione vettura in prossimazione ? la 6 piu lunga ? ecc...... siamo gia a metà anno ... e aspettare un paio di mesi ?
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 19:57   #33
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.978
predefinito

Siamo impazienti
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 21:42   #34
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Clau non credo che ad agosto/settembre saranno presentati dei nuovi modelli di GS/RT, soprattutto di quest'ultima che è stata appena rinnovata. Si parla di una nuova GS per il 2022/2023, io credo che prima dell'autunno del prossimo anno non ci saranno novità, visto che ad oggi non hanno beccato nessun prototipo in giro e vista la situazione Covid.
Magari mi sbaglio ma comunque fossi in te a questo punto aspetterei di vedere i m.y. 2022 che dovrebbero partire da agosto...esclusi quelli completamente nuovi che di solito arrivano in primavera...di solito.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 22:17   #35
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

confesso che anche io dopo 4 gs stavo facendo un pensierino alla RT anche perchè stando in esodo non ho più bisogno di usarla tutti i giorni in città per andare in ufficio......... la guardo mi piace ma alla fine non riesco ad abbandonare il Gs.

Per il problema del manubrio ho visto che fra gli accessori si può mettere anche quello tubolare, come il Gs, non so però se sia più largo di quello standard
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2021, 09:31   #36
Gormy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2021
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 69
predefinito

Clau secondo me dentro di te hai giá deciso..... Ci sono giá passato.... si cerca solo una conferma esterna che la decisione che dentro di te sta crescendo sia quella giusta. Che RT sia allora!
__________________
Yamaha X-Max250 - Bmw R1150 GS - BMW R1250 ADV
Gormy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2021, 10:03   #37
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

forse si..... ma non ho ancora potuto provarla..... penso decidero quando ci salgo in sella.....
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 22:47   #38
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Stavo proprio pensando mentre ero in Romania questa settimana, schivando buche e dopo aver fatto una decina di km di strade inghiaiate comprese di tornanti in salita(asfalto è optional molto frequente lì)....Ma come caxxo avrei fatto a tornare a casa se non avevo il GS? Ecco, io continuo a credere che non esiste una moto migliore.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 22:59   #39
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Io sono stato in Romania e non ho fatto un metro di strada bianca. Se le cerchi le trovi anche in Italia.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 23:10   #40
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Dopo 4 volte che vado per la Romania posso anche farti la piantina delle buche e le strade non asfaltate... E anche dopo aver cambiato 2 anni fa il cerchio anteriore con 600 Euro.(buca in Romania) . Poi... Per Le strade bianche anche se in Italia c'è solo una moto, il GS.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 08:35   #41
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Ma perché te le cerchi le strade non asfaltare, evitale e non avrai bisogno del Gs. Programma un viaggio a piedi e potrai dare qualunque strada altro che Gs. Scali anche le montagne. Ognuno fa le strade che cerca. Quindi in sostanza il Gs non serve ad una beata cippa se programmi il viaggio in un certo modo. Aggiungo che ci sono quelli che neanche con una enduro sporcherebbero le gomme.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 08:44   #42
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.978
predefinito

Diciamo che col gs oltre alle strade asfaltate puoi fare anche quelle sterrate , inoltre è molto comodo su quelle sconnesse , sicuramente più versatile di un rt, dipende dalla utilizzo che se ne fa....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 08:51   #43
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito

Chiaramente è molto soggettivo, io ne ho avute 2 di RT LC e ora ho un GS1250. Le differenze sostanziali x me sono la maneggevolezza (GS molto più agile) il peso (40kg si sentono) e l'assorbimento delle sospensioni (RT più dura, 70-80mm di escursione in meno si sentono). Ovviamente in autostrada l'RT nn ha paragoni, tieni le velocità che vuoi, niente turbolenze, niente rumore, niente calore...sei in una bolla...il passeggero poi è in prima classe, sella più grande, maniglie più grandi, scarico basso...ma, ripeto ci vuole l'asfalto come un biliardo... Se ti a venturi su un passo sei fritto, solo i cambi di direzione e diventa faticosa e poco divertente...lo stesso in città poi la posizione del manubrio più coricata puó essere stancante... Il GS ha una guida unica e, a 360gradi nn ci sono paragoni... Nn eccelle in niente ma fa bene tutto è il miglior compromesso oggi sul mercato...l'RT no. Come sempre dipende dall'utilizzo
__________________
R1250GS light white 2021
SirJon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 08:54   #44
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
predefinito

ci sono cose che puoi fare con il GS ma che non puoi fare con l'RT ma non c'è nulla che fa l'RT che non possa fare il GS. Questo è inconfutabile
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 09:39   #45
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.978
predefinito

Rt provata su passo penice dove sono di casa (girano molti video delle prove di moto.it) percorso abbastanza tortuoso e con fondo stradale non dei migliori mi sono divertito tanto
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 09:44   #46
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
ci sono cose che puoi fare con il GS ma che non puoi fare con l'RT ma non c'è nulla che fa l'RT che non possa fare il GS. Questo è inconfutabile
Si ma bisogna averne bisogno di quelle cose. Se non non produrrebbero nulla oltre al gs.
E poi parlando di investimenti di questo tipo non conta solo riuscire a farle le cose ma anche farle con un certo piacere.
Perchè le cose che fa un GS si possono fare anche con un mono 600-660-690 (fatto). E senza passeggero c'è chi le fa anche con meno diversamente da come sostiene Milling quando sentenzia "c'è solo una moto".

Se nel fare le stesse cose intendi anche che le fa con allo stesso livello con stesa performance e sopratutto piacere, in autostrada il mio vecchio r1200r del 2007 va molto meglio del gs (e il mio gs è di 11 anni piu giovane). Figutiamoci un RT.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 09:50   #47
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
predefinito

intendo dire che se una domenica vuoi girare le colline della toscana o se vuoi organizzare un viaggio in normandia lo fai e ti diverti ma se una domenica ti invitano amici a fare la via del sale accendi , vai e ti diverti
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 07-06-2021 a 09:55
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 09:59   #48
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
predefinito

Ho posseduto tre RT1200, tutte aria-olio, e ho provato per una mezz'ora la RT1200 LC. La RT-LC è una moto fantastica ma, alla fin fine, per il mio utilizzo (gite domenicali sull'Appennino e qualche raro w.e. nel centro-nord Italia) la GS è di gran lunga più divertente e duttile. Da quando sono tornato al GS (sono adesso al terzo GS-LC dal 2014!) mi sono divertito un mondo e ho riscoperto il piacere della guida, anche troppo. Concludendo, RT top come moto da turismo ma assai meno versatile del GS e, secondo me, meno divertente.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 10:03   #49
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJon Visualizza il messaggio
Chiaramente è molto soggettivo......... il GS ha una guida unica e, a 360gradi nn ci sono paragoni... Nn eccelle in niente ma fa bene tutto è il miglior compromesso oggi sul mercato...l'RT no. Come sempre dipende dall'utilizzo
Condivido parola per parola, è il mio stesso pensiero.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 10:04   #50
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da millling Visualizza il messaggio
io continuo a credere che non esiste una moto migliore.
E' così, più passa il tempo e più me ne convinco.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©