Gommisti e pressione pneumatici
Nel gonfiare gli pneumatici i gommisti tendono a fare ad occhio e - anche se tu gli indichi la pressione - loro "arrotondano", in genere per un decimo o due di più, perchè secondo loro è meglio, quasi fossero i gommisti della Ferrari ai box di Monza ( i quali, peraltro, credo che seguano le indicazioni degli ingegneri). Il fenomeno riguarda sia le moto che le auto.
Io capisco che il loro lavoro possa essere considerato di poca soddisfazione - in quanto ripetitivo, faticoso e pure sporco - e che forse cercano la loro piccola soddisfazione propinando la loro "giusta pressione" - ma la cosa mi dà molto fastidio, perchè io voglio l'esatta pressione indicata dal costruttore.
Così, stamattina, il gommista ha aumentato di 1/10 la pressione delle gomme della Panda.
Qualche giorno fa ho rimontato le gomme estive alla Ignis, raccomandando di essere precisi nella pressione. Accendo l'auto e l'indicatore di pressione segnala l'allarme: mi rispondono, gira un po' e vedrai che il sensore leggerà la pressione giusta.
Manco per niente. Son dovuto tornare dal gommista che, incredulo, ha dovuto impiegare tempo e pazienza, anche col controllo della "pistola" e del manometro - per riuscire finalmente a gonfiare gli pneumatici alla pressione giusta, facendo spegnere l'allarme dei relativi sensori.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|