|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-02-2021, 08:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Avessi
- vent'anni meno.....
- ventiduemila euro da spendere......
- trenta chili in meno......
un pensierino ce lo farei.
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
|
|
|
08-02-2021, 10:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.289
|
Considerando i contenuti 19.300 euro, che secondo me si porta via a 18.000 con il contante in mano, non mi sembra una follia considerando tutti gli aggiornamenti. Aggiungo per esempio che anche l'impianto frenante (made in Bergamo) è nuovo.
Per finire il motore Suzuki per motivi di robustezza del basamento è il preferito per bombarlo con turbocompressori.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
08-02-2021, 11:00
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.656
|
Casomai non bastassero i cavalli che già ha
Giretto anno scorso con la tuono mi raggiunge da dietro uno con la Busa andiamo avanti nel misto un po' assieme poi appena si apre un po', complice il fatto che a quel punto aveva capito che ero fermissimo, ha aperto ed è partito come un missile, mi ha fatto sembrare come se fossi su un triciclo a pedali...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
08-02-2021, 11:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Costa 19.390
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
08-02-2021, 11:31
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 815
|
Redbrik ahah muoio 
|
|
|
09-02-2021, 00:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
è bella proprio perchè fa paura..
|
|
|
09-02-2021, 11:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
264 chili con tutti i liquidi al pieno.. dai non sono poi tanti, certo pesasse 30kg in meno sarebbe meglio... 
ma se vedete altre sport tourer siamo li con i kg ...
certo sulle hipersport si scende a 220, ma sono praticamente da pista... 
e se guardiamo le megagt k1600gt fjr1300 kawa 1400 andiamo a 300 330 kg
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-02-2021, 13:57
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
264 chili con tutti i liquidi al pieno.. dai non sono poi tanti, certo pesasse 30kg in meno sarebbe meglio... 
|
Non so se sarebbe meglio.
Se vuoi leggerezza e agilità ci sono le supersport.
Come già detto questa è, imho, una motocicletta che si discosta da tutto il resto in quanto vuole essere un mezzo che è, in particolar modo, capace di velocità di crociera da primato.
Conseguentemente, oltre al motore, deve essere sintetizzata una ciclistica adeguata ad ottenere questo scopo, quindi:
1) Il passo è lungo
2) Di conseguenza l'agilità è scarsa
3) L'aerodinamica deve essere peculiare e da questa ne derivano linee a uovo che ovviamente non mettono d'accordo tutti
4) Per il punto 2, la gommatura deve far prediligere la grande stabilità in percorrenze sul dritto penalizzando di conseguenza la sveltezza nella piega e che per, ovvie ragioni, non è quindi una conditio sine qua non.
5) La capacità di carico DEVE essere nulla e il massimo lo si raggiunge togliendo il sellino posteriore quindi niente passeggero.
Per quanto detto quindi, il peso su questa moto potrebbe essere addirittura un vantaggio in quanto facilità la stabilità alle alte velocità di concerto con la ciclistica allungata.
E alla lentezza di accelerazione si sopperisce tranquillamente con un 1340cc... che ha coppia sufficiente a tirarsi di impaccio anche se è caricato con 300 kg di roba tra chassis e pilota.
Checché se ne dica questa è una motocicletta altamente specialistica e molto di nicchia, unica nel suo genere.
Penso che lo 0,1% degli acquirenti la compra avendo in mente questo specialmente se, come spesso avviene, questa deve essere l'unica moto.
Questa è una moto per gente come Jay Leeno, il resto della platea dovrà scendere per forza di cose a compromessi.
In Italia/Europa, nell'epoca moderna fatta di tutor e autovelox, la cosa assume toni ridicoli.
Del resto al cuor non si comanda.
Ma è stato già detto pure questo.
Ultima modifica di chuckbird; 09-02-2021 a 14:19
|
|
|
09-02-2021, 13:26
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il debutto è andato bene.
Sono terminate le scorte della Web Edition da 22000 euro
https://www.moto.it/news/suzuki-haya...n-weekend.html
Erano solo 10 moto
|
|
|
09-02-2021, 13:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-02-2021, 17:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Sono d'accordo su tutto ma per quanto riguarda le velocità in Italia, qualsiasi moto è ridicola, anche qualche scooter.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-02-2021, 18:18
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sì, ma una cosa è che una moto possa raggiungere i 300Km/h, un'altra che una moto incentri le sue prerogative tecniche sul fatto che a differenza di tutte le altre è proprio ai 300Km/h che offre caratteristiche dinamiche inarrivabili a tutte.
La Hayabusa è una moto che a 300 va dritta e sicura come poche altre.
Sotto questo valore, le sue peculiarità perdono di significato.
Per cui ti ritrovi ad avere un K1600GT che va meglio in tutto il range utile ed è più sfruttabile.
Sembra un gioco di parole ma se ci pensi non lo è.
|
|
|
09-02-2021, 18:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Infatti il k1600gt ...
va come un aereo, ti porta in vacanza, è piu maneggevole della haiabusa ( è qui lancio un flame...)
è piu bella...  
e comunque anche la busa ha sempre un suo fascino...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-02-2021, 19:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
La Hayabusa è una moto che a 300 va dritta e sicura come poche altre.
Sotto questo valore, le sue peculiarità perdono di significato.
Per cui ti ritrovi ad avere un K1600GT che va meglio in tutto il range utile ed è più sfruttabile.
|
Su questo non concordo, va sempre meglio la Hayabusa!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-02-2021, 19:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.568
|
Da una parte leggo che è stato un errore averla creata più lenta della precedente
Dall'altra si legge che a 300 orari va dritta e sicura come poche altre.
Ci sarà una via di mezzo che rappresenta il 97% e più dell'utilizzo di una moto che sarà il bello di quella moto?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-02-2021, 19:23
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.656
|
C'è anche da dire che se moto A ai 300 è più stabile di moto B non credo che ai 200 valga il contrario?
Quindi ai 200 magari rimane la maggiore stabilità della Busa, anche se in maniera minore.
E i 200 li si fa per andare a comprare il pane.
Oltretutto la Busa se apri va decisamente di più
E concludo, superare uno con il 1600GT facendo i 276 km/h non ha prezzo
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-02-2021, 10:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Boh..ma siete sicuri?
Secondo me con la Busa al 1600GT valigiato gli giri intorno eh.......
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
11-02-2021, 10:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
la k1600 gt bella moto scelta di ragione Busa scelta di gas..
|
|
|
11-02-2021, 10:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
opulenza da street gang in canottiera, catenona al collo e paradenti d'oro
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-02-2021, 12:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.568
|
tra l'altro la 1600 dai 200 ai 240 non è che sia rapidissima, eh...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-02-2021, 12:35
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.656
|
ha la sezione frontale di uno Scania, è già tanto che ci arrivi ai 240...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-02-2021, 14:15
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Mica ho mai scritto che la K1600GT va più forte della Hayabusa.
Ho semplicemente detto che la K1600GT rischia di essere più sfruttabile nella stragrande maggioranza dei casi (cit.: va meglio in tutto il range utile)
Ricordo che il prerequisito iniziale che avete posto era quello di trotterellare con la Hayabusa sotto coppia.
Non mi pare un gran che come idea con una moto simile.
Capisco il fatto che nessuno di noi qui si comprerà mai l'Hayabusa, ma quando studio una moto a me piace anche immaginare a come la potrei usare. E se delle cose non tornano le chiedo perché magari potrei sbagliare punto di vista.
Ad ogni modo, finora 10 sicuramente le hanno fatte fuori, chissà quante ne piazzeranno in un anno.
P.S.: Le uniche due volte che in vita mia ho incontrato un'Hayabusa qui in Italia è stato dalle parti di viale Corsica a Milano
|
|
|
11-02-2021, 15:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
P.S.: Le uniche due volte che in vita mia ho incontrato un'Hayabusa qui in Italia è stato dalle parti di viale Corsica a Milano 
|
Se era attorno al 2000 era il mio coinquilino che la usava per andare al lavoro in piazza affari. Meglio di un SH 150.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
11-02-2021, 16:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.568
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ricordo che il prerequisito iniziale che avete posto era quello di trotterellare con la Hayabusa sotto coppia.
Non mi pare un gran che come idea con una moto simile.
|
Perché mai?
Sinceramente, hai idea del gusto e della spinta che può dare un simile motore?
Cioè, l'hai mai provata?
Saresti curioso di farlo?
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ad ogni modo, finora 10 sicuramente le hanno fatte fuori, chissà quante ne piazzeranno in un anno.
|
Una cosa che sento ripetere, probabilmente più spesso da chi guida un gs, è il problema (per loro) dei numeri
Ma se venderà tanto o poco cosa ti cambia?
Cioè se la maggioranza non la sceglierebbe, significa che la consideri inferiore o superiore ad una moto per la massa?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-02-2021, 15:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Spetta prima di trottelerellare ero andato a Berlino a 300 km/h eh :-) si fa per sognare dai.
A me la Busa ispira la fantasia e il k1600gt la malinconia...a moltissimi altri il contrario
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.
|
|
|