| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 11:55
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Fauno sullo SCOOTER 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2006 
				ubicazione: Punxsutawney 
				
				
					Messaggi: 12.884
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			a me la 1100s piace proprio in ogni caso
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 17:05
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Prenditi una Granpasso 1200 e basta  
Motore definitivo  
16 al litro  
Spazio in abbondanza  
Il pompone 1100 lo disintegra  
Non parliamo del 990  
Il 1090 è anonimo in confronto  
 
Comparto ciclistico solo più che discreto ma avrei da eccepire solo sui freni  
Cosa che non si possa modificare,ma la vedo dura a un refrattario del fai da te come Voi
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 17:09
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ahahahah e mi conosci anche... Facciamo che non ho sentito niente   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 20:38
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: modena 
				
				
					Messaggi: 7.158
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			tra le tre sceglierei la 1090 perchè è più incline all'uso in coppia senza sacrificare nulla delle caratteristiche che troveresti sulle altre due 
 
ma ora ti cago il ca220 anche io....prendi una caponord 1200 ultimo modello 
et voilà
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 23:40
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Seeee 
Magari con le sospe elettroniche 
     
Comunque è una gran moto che vien via per poco
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2020, 23:51
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			gratta per terra al solo pensiero di una piega. Improponibile. Se voglio grattare così presto prendo la Superteneré che mi piace molto esteticamente e ad affidabilità se le fiocina tutte.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2020, 09:56
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2007 
				ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU 
				
				
					Messaggi: 1.492
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Non conosco le altre due, ma la Multi 1100 Ducati l'ho da tempo. 
 Al consumo non guardo neanch'io   ,  mentre alla guidabilità e facilità si. In off secondo me non bisogna proprio andarci.  
Gli feci subito mettete un aggeggio per rendere più morbida la frizione, però staccava e stacca  bene. Con le gomme a posto, che si portano quasi a zero, nel misto stretto dove la uso è un grande grande godimento. All'uscita dai tornanti strappa gli avambracci ed in un amen da zero sale di giri,  ma, ma, non è una moto rilassante, occorre stare in campana con il gas e con i freni,  non avendo ausili di nessun genere. E leggera e non scalda almeno davanti. Per renderla più confortevole ho aggiunto uno spoiler al cupolino, le manopole riscaldate e le pedane con gomma. 
 Le poche volte che ho portato qualcuna dietro mi hanno dato report positivi, ma mai fatto viaggi lunghi e secondo me non è una moto per quel genere d'uso è troppo rigida. Problemi zero, al 1100  avevano già tolto  i guai della 1000, la ricomprarei è ne sono soddisfatto, ma a pensarci bene, perché l'hanno chiamata Multistrada ?
 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2020, 10:02
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2007 
				ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU 
				
				
					Messaggi: 1.492
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bobo1978
					 
				 
				Prenditi una Granpasso 1200 e basta  
Motore definitivo  
16 al litro  
Spazio in abbondanza  
Il pompone 1100 lo disintegra  
Non parliamo del 990  
Il 1090 è anonimo in confronto  
 
Comparto ciclistico solo più che discreto ma avrei da eccepire solo sui freni  
Cosa che non si possa modificare,ma la vedo dura a un refrattario del fai da te come Voi 
			
		 | 
	 
	 
 La Granpasso la provai prima di comprare la Multi:....wow! Mai avuto una confidenza così appena montato sopra. Da innamoramento travolgente, solo che nonostante non sia un nano, toccano solo con le punte   
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 01:51
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 
				ubicazione: pianeta arancio 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			mi sono deciso ad iscrivermi al forum appositamente per rispondere a questa discussione. 
forse potrei dare un contributo. 
ho avuto la multi 1000 base, poi la smt (no abs), e attualmente ho la 1190S 
 
smt: è la più sportiva del lotto. Nel misto stretto una vera arma. Il motore è un peperino, però è presente un fastiodoso on-off ai bassi (sulla versione con abs la cosa è più attenuata, se monta gli akra ancora un pò meglio). E' quella che consuma di più tra le 3, e consuma pure un pò d'olio. Il cupolino di serie ripara solo il busto, io montai quello touring che ripara pure zona casco (spalle no). Sella di serie duretta, cambiata con quella gel. Turismo da solo è fattibilissimo (ci sono andato in portogallo), in 2 lo spazio disponibile è un pò risicato. Si possono montare le valige laterali in alluminio trax (erano a catalogo PP). Il punto forte sono le sospensioni wp pluriregolabili e i freni. Qualche noia all'impianto elettrico e alla strumentazione (che costa tanto!). Mai grattato il cavalletto centrale. 
 
1090S: io ho provato la 1050 che è in tutto e per tutto una 1090 con 30cv in meno nella zona alta del contagiri. E' la più turistica del lotto, ripara bene, spazio adeguato per pilota e passeggero, caricabile come un mulo. La sella di serie è un pò duretta, da valutare le selle touring a catalogo. Gran bel motore, il più trattabile in basso del lotto, con una gran schiena ai medi. Il migliore lato consumi, e serbatoio con maggiore autonomia. Non solo ha abs e tc, ma pure diverse mappe, che in viaggio possono tornare utili. I punti deboli sono sospensioni e pompa freno anteriore. La forcella non ha nessuna regolazione, per il mono c'è un sistema di regolazione del precarico simile a quello della smt (poco pratico per una moto turistica). Le ho trovate settate troppo sul morbido, cosa che va bene per un uso turistico, meno bene se la vuoi usare tra le curve da solo. E' quella che scalda di più tra le 3 (ne più ne meno della 1190) 
 
multi 1100S: è una sorta di via di mezzo rispetto alle altre 2. Il cupolino di serie ripara poco. La mia 1000 aveva consumi nella media, però era impossibile riempire il particolare serbatoio, quindi autonomia scarsina. Molto divertente tra le curve da solo. Per me la sella di serie era comoda. Il motore ha una bella schiena ai medi, chiaramente zero allungo, e ai bassi non è trattabile come il 1090. Per quello che mi ricordo è quella che scalda di meno. Noie all'impianto elettrico e alla strumentazione, e per alcune problemi di vibrazione in frenata. Il cavalletto centrale gratta. La multi 1100S color bianco perla è stata il canto del cigno. 
 
Sinceramente tra la 1090S e la 1190S non avrei dubbi: 1190 rigorosamente my2016 ("lo stato dell'arte" dei 1190S) 
Perchè non valutare una multi 1200?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 02:03
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 
				ubicazione: Grottammare 
				
				
					Messaggi: 7.684
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie per la tua esperienza 
Perché rigorosamente my 2016? 
Ci sono differenze con una 2015?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 400 
Ormai ex K1600 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 15:59
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 
				ubicazione: pianeta arancio 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ogni anno ktm ha apportato delle modifiche più o meno rilevanti (e più o meno "pubblicizzate") sulla 1190. 
ad esempio se metti di fianco una 1190 my14 e una my16 ti accorgi subito che la copertura di plastica dello scarico è diversa, il maniglione passeggero è più stretto, i connettori sulle teste delle forcelle sono un pò diversi. Guidandole, al netto di aggiornamenti software fatti in officina, la my14 è meno trattabile ai bassi ma più pronta ai medi, la my14 ha una frenata un pò più pronta. 
tra una my15 e una my16 cambiano di sicuro i cerchi a raggi, ktm sostiene che quelli del my16 siano più robusti (va a sapere se è vero). 
Cmq, il my16 non è altro che la summa di tutte le modifiche apportate nei vari anni.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 20:25
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				mi sono deciso ad iscrivermi al forum appositamente per rispondere a questa discussione. 
			
		 | 
	 
	 
 Grazie.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				smt: 
... 
le valige laterali in alluminio trax (erano a catalogo PP). 
			
		 | 
	 
	 
 tutto come immaginavo. Queste valige se non sbaglio hanno una sporgenza asimmetrica, la destra sporge maggiormente, o no?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				1090S: io ho provato la 1050 che è in tutto e per tutto una 1090 con 30cv in meno  
... 
E' quella che scalda di più tra le 3 (ne più ne meno della 1190) 
			
		 | 
	 
	 
 Mi risulta dalla lettura di prove in varie lingue che abbia tarature più sostenute. 
Credevo che la 990 scaldasse di più. Molto male, ciò.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				Perché non valutare una multi 1200? 
			
		 | 
	 
	 
 Si guida in un modo che mi diverte molto ma, sulle strade che preferisco, mi convince poco, e nel lungo termine conta più la seconda cosa della prima. 
Costa (molto) di più. 
Sulla casistica che a mio  insindacabile giudizio determina il livello di rogne potenziali accettabile, è fuori scala.
 
Prendo in considerazione il 1190 perché il suo pseudo-ESA è finora di gran lunga più resistente tra gli europei, altrimenti sarebbe motivo per scartarla, come tutte le semiattive, roba che va bene se compri la moto nuova e dopo due anni la vendi e sono problemi di qualcun altro.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Zel;  15-06-2020 a 20:27
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  eredi
					 
				 
				 la Multi 1100 Ducati l'ho da tempo. 
 
 
In off secondo me non bisogna proprio andarci.  
 
 
non è una moto rilassante, occorre stare in campana con il gas e con i freni,  non avendo ausili di nessun genere. 
 
 Le poche volte che ho portato qualcuna dietro mi hanno dato report positivi, ma mai fatto viaggi lunghi e secondo me non è una moto per quel genere d'uso è troppo rigida. 
			
		 | 
	 
	 
 1) Da quel che vedo della 620, condivido. Poco manca che su una bianca battuta sia più composto il CBR 1000.
 
2) Le moto rilassanti di solito per come guido io sono pericolose. Tanto per cominciare perché le moto rilassanti non frenano già piegate come dico io (salvo la GS, e non del tutto). Per me, per spiegarmi, è più rilassante (ancorché meno comoda in discesa e nei trasferimenti) la Fireblade della Multi 620, perché il mio relax deriva non dal fatto che la moto ha meno potenza da controllare, leggerezza da dosare, frenata da modulare, ma dal fatto che traduca telepaticamente il mio pensiero in movimento, con il minimo di sbavature possibili. Più devo filtrare il mio concetto di guida per renderlo compatibile con una moto, meno mi rilasso.   
3) Qualcuno che sta comodissimo sul sellino posteriore della 620 starà comodissimo anche su quello della 1100, o no?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 20:41
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 710
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ktm 990?  Moto da passeggio senza pretese...io purtroppo sono solo alla terza... 
 
La multistrada 1100 oltre ad essere un catorcio e scorbutica per strada è invendibile..le smt sono ambite se tenute bene
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di japoswim;  15-06-2020 a 20:43
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 20:49
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Guarda, pure se non usi certe espressioni, quand'anche non fossero del tutto inappropriate ai fatti come in questo caso, io lo so già che la SMT va molto forte. Come so che la 1100S non è un catorcio. 
Si tratta di creare un bilanciamento nel box e non di avere solo moto da divertimento puro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Zel;  15-06-2020 a 20:51
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2020, 21:28
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 710
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il buon Katana che saluto e ricordo dai tempi del fazerforum,  ha fatto una bella comparativa. La multi 1100 che ha avuto mio fratello comprata usata a 25k km ha avuto solo rogne (da lì il catorcio)e per strada onestamente non era nè divertente nè nulla di che, oltre che esteticamente molto discutile.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di japoswim;  15-06-2020 a 22:47
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 02:04
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 
				ubicazione: pianeta arancio 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Zel
					 
				 
				Queste valige se non sbaglio hanno una sporgenza asimmetrica, la destra sporge maggiormente, o no? 
			
		 | 
	 
	 
 le trax che erano a catalogo ktm PP sono entrambe da 37 litri, quindi, poichè gli scarichi sono sotto il codino, sulla smt risultano perfettamente simmetriche
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Mi risulta dalla lettura di prove in varie lingue che abbia tarature più sostenute.
			
		 | 
	 
	 
 purtroppo ho provato la 1050, non ho avuto modo di verificare se sulla 1090 la taratura sia più sostenuta. 
Di base la componentistica è la medesima.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Prendo in considerazione il 1190 perché il suo pseudo-ESA è finora di gran lunga più resistente tra gli europei, altrimenti sarebbe motivo per scartarla, come tutte le semiattive, roba che va bene se compri la moto nuova e dopo due anni la vendi e sono problemi di qualcun altro.
			
		 | 
	 
	 
 le sospensioni sono elettroniche ma non semiattive. 
In pratica invece di usare il cacciavite per girare i registri, premi un tasto sul manubrio, e lo puoi fare in movimento. 
Puoi scegliere tra tre livelli preimpostati, confort, street e sport 
la mia attuale 1190S ha 102000km. 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  japoswim
					 
				 
				La multistrada 1100 oltre ad essere un catorcio e scorbutica per strada è invendibile..le smt sono ambite se tenute bene 
			
		 | 
	 
	 
 con la mia multi 1000 feci 80000km, poi data in permuta al conce (che la rivendette dopo meno di una settimana!) 
se una ktm 990 è ben tenuta, è ricercata dagli affezionati al marchio arancio
 
Alla fine posso riassumere la mia esperienza paragonando la multi 1000 alla moglie perfetta che è sempre contenta di uscire con te, ti asseconda con complicità, e se fai un sbaglio ti consola dicendo che la prossima volta farai sicuramente meglio. 
La smt è l'amante focosa, che ti incontra per fare sesso, pretende da te il massimo altrimenti ti dice "tutto qui? non sai fare di meglio?" 
la 1190S è la compagna, non è come la moglie o l'amante, ma è quella con cui passi più volentieri qualunque tipo di giornata.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 12:17
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				le sospensioni sono elettroniche ma non semiattive. 
In pratica invece di usare il cacciavite per girare i registri, premi un tasto sul manubrio, e lo puoi fare in movimento. 
			
		 | 
	 
	 
 Perciò parlavo di pseudo-ESA: mi riferivo al comando, lo so che non sono semi-attive.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  katana
					 
				 
				la mia attuale 1190S ha 102000km. 
			
		 | 
	 
	 
 Ti vedo molto informato. A livello di pura meccanica, quali sono i massimi kmetraggi sui 1190 (S o R) conosciuti?
 
Altra domanda: è possibile montare dei cerchi in lega, magari del 1290 ADV, sulla 1190 S?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  =katana
					 
				 
				 paragonando la multi 1000 alla moglie perfetta  
 
La smt è l'amante focosa 
 
la 1190S è la compagna 
			
		 | 
	 
	 
 Occhio a sti paragoni!   
Peraltro io non li capisco granché, di solito, ma qui hai reso abbastanza l'idea, almeno in campo moto.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 14:09
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 2.133
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho avuto per 3 anni la SMT 2010 senza abs. 
Mia moglie mi diceva che come passeggera si trovava benissimo, sella comoda e posizione ottima. Marmitta Akrapovic non scaldava assolutanmente. Consumi nella norma, mai notato consumi esosi….on-off presente ma non fastidioso. Borse laterali minimali...grande e divertente moto. Unico neo in effetti la capacita' di carico che ora con la mia Svartpilen 701 RIMPIANGO ahahaha
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 15:57
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 
				ubicazione: Grottammare 
				
				
					Messaggi: 7.684
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Devo provare la SmT con mia moglie perché alcuni dicono che è comoda per il passeggero, altri che si incastrava letteralmente 
@Enry47 quanto è alta tua moglie?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 400 
Ormai ex K1600 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 18:45
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 
				ubicazione: cagliari 
				
				
					Messaggi: 342
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			visto che hai la fireblade io andrei su quella più comoda delle tre ,cioè la 1090. Hai scritto che la useresti in inverno ,è quella che protegge di più , ha pur sempre un bel motore e col 19 se ti capita per caso di dover andare in qualche agriturismo te lo permette più delle altre e inoltre per viaggiare in due è la più adatta e più comoda per il passeggero. Insomma è la più completa . Tanto per scannare usi la fireblade
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-06-2020, 23:50
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 
				ubicazione: pianeta arancio 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Zel
					 
				 
				Ti vedo molto informato. A livello di pura meccanica, quali sono i massimi kmetraggi sui 1190 (S o R) conosciuti?
  
			
		 | 
	 
	 
 Sinceramente non saprei. A me interessa che la mia faccia più km possibili senza darmi problemi. 
Ci tengo, però, a sottolineare nuovamente che la ktm ogni anno ha apportato delle modifiche più o meno rilevanti sulla 1190. Il risultato finale di tali modifiche è il my16.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Altra domanda: è possibile montare dei cerchi in lega, magari del 1290 ADV, sulla 1190 S?
			
		 | 
	 
	 
 E' sicuramente possibile montare i cerchi a raggi sulla 1290S. Sono un accessorio a catalogo ktm PP (e sono lo stesso modello che monta la 1190S my16) 
Presumo sia possibile fare anche l'inverso, cioè montare i cerchi in lega della 1290S sulla 1190S. Ma per sicurezza ti conviene chiedere ad un conce ktm!
 
Nel confronto a 3, in merito agli intervalli di manutenzione: 
- smt: ogni 7500km (controllo gioco valvole ogni 15000) 
- 1090/1190: ogni 15000km (controllo gioco valvole ogni 30000) 
- multi 1100: ogni 12000km (controllo gioco valvole ogni 24000)
 
gli intervalli così brevi della smt, per me erano una vera rottura.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-06-2020, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 2.133
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@GTO.. 160 cm    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-06-2020, 21:11
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 
				ubicazione: Milan / Roma 
				
				
					Messaggi: 5.299
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Credo che la decisione sia presa al 99%, e che grazie a un'occasione capitata senza cercarla uscirò da queste 4. Diciamo in una direzione che copre quasi completamente lo spettro lasciato "libero" dalla Fireblade.  
Eh va be', capita. Comunque apprezzo tutti i contributi e un domani chissà...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-06-2020, 21:14
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 
				ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
				
				
					Messaggi: 6.424
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ce lo dirai ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |