Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2020, 23:11   #26
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Dai....dobbiamo far passare in qualche modo questo lockdown

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 23:15   #27
Unknown
Guest
 
predefinito

Senza alcun dubbio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 04:46   #28
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Certo che sul gs c'era una bella dotazione attrezzi, parlo del 1150. Ho anche una borsa attrezzi del g/s che ha addirittura le leve smontagomme.... veramente completa...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 08:27   #29
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Sul 1200 non c’è manco la chiave per le candele.
L’ho scoperto quando presi acqua...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 08:33   #30
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Li ritengo quasi tutti attrezzi inutili da avere con se, a parte chiavi ruote e chiave candela.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 09:38   #31
Unknown
Guest
 
predefinito Utensile a me sconosciuto

Io non avevo ne chiave ruota ne chiave candela in compenso mi hanno messo una prolunga di cui però non ne ho mai fatto nessun utilizzo come prolunga...però avevo la chiave per la regolazione della sospensione e questo potrebbe essere un’ulteriore conferma sull’effettiva funzione di questo strumento...e parlo del 2005


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Unknown; 22-04-2020 a 10:15
  Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 10:18   #32
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Strano, il mio gs 1150 è del 2002, e ci sono le chiavi con le quali s ipuò smontare qualunque cosa sulla moto, a brugola, torx, quella per gli amortizzatori, il gancio per levare il cappuccio delle candele e perfino il kit per riparare le gomme tubless compreso di due bombolette per il gonfiaggio.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 10:46   #33
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Ho lo stesso kit, ma tutte quelle torx e le brugole non servono a nulla, tranne una per lo smontaggio pinze.
direi che sono utili:
- chiave candela
- gancio pipetta
- torx da 45 mm per pinze freni
- chiave ruota posteriore
- chiave ruota anteriore
- prolungo
- cacciavite
peraltro mai mai usate per strada.

il set riparazione in dotazione non mi ha mai convinto ed ho preso quello della OJ, con "filo", come quello dei gommisti.; le pastigliette in dotazione mi sembrava poco pratico.
Comunque una sola volta ho bucato ed ho preferito fare la riparazione dal gommista con "pezza" tip-top interna.

In tutti i casi la cosa che più ritengo utile in caso di viaggio, che porto sempre, un pennino con manuale di officina e VAQ .

Per il resto mi arrangerei appoggiandomi in un qualunque meccanico auto-moto-motoape-bici, che possa mettere a disposizione l'officina con utensili.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 22-04-2020 a 10:53
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 10:52   #34
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Io ho solo utilizzato il kit per la riparazione e devo dire che funziona, ero in Aspromonte e mi ha levato dagli impicci, ma dal primo gommista ho fatto controllare la gomma...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 10:54   #35
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Vero.

Io ho poca manualità meccanica e quindi non faccio molto testo, ma nella mia (limitata) esperienza mi trovo d'accordo con Mauro.


Kit riparazione gomme. Ne ho sempre uno nello zaino. Negli anni ho riparato parecchie gomme in viaggio: indispensabile.
Compratevi la valvolina a 90 gradi.
Le ho riparate anche sulla macchina (non ho ruota di scorta nonostante sia una SW...) e sono circa altri 20mila km che ci giro. Andate tranquilli.

Torx: idem. L'ultimo viaggio in Spagna a Pasqua scorsa ho dovuto smontare e ripulire la pinza posteriore del GS che si era grippata.
Questa estate in Francia smontato e pulito gli iniettori (per provare a risolvere altro) con torx più piccola se non erro.
Altro mai toccato/usato.

Chiave candele: come scritto sopra, il 1200 non la ha. E quando mi trovai con l'acqua nel motore... siamo dovuti andare a piedi per mezz'ora per trovare un meccanico che ci prestasse una chiave candele (malfidato tra l'altro) per tirarle via e pompare fuori l'acqua.

É tanto tempo che dico sempre di farmi il tool degli attrezzi da viaggio fatto bene, ma (da bravo procrastinatore) rimando sempre

Sui 1150 consiglio di portarsi sempre appresso l'o-ring del tappo olio (e magari il tappo olio). É una di quelle cose che, se si rompe, è una rottura di coglioni in viaggio, ma il ricambio costa 3 euro e a sostituirlo ci vogliono 3 secondi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-04-2020 a 10:56
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 11:21   #36
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Ecco. Ho montato il tappo olio con chiave, ma porto con me il tappo originale con oring.
Montato anche valvole a 90°.
Poi, dimenticavo, oring per attacchi a sgancio rapido e guarnizioni in alluminio per olio motore, cambio e trasmissione finale.
Sono di quelle cavolate che in caso di bisogno non trovi facilmente, a differenza di tutto il resto.
Resta il dato di fatto che tendo sempre le moto in ordine e prima di qualunque viaggio, breve o lungo, faccio/facevo una messa a punto completa per limitare i rischi di rimanere a piedi.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 22-04-2020 a 11:26
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 11:24   #37
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Er-minio la logica del ".. portane uno che se si rompe..." potrebbe generare una vario piena di ricambi.
Perché tu hai scelto proprio questo Oring?
A me non se ne é mai rotto uno in 17 anni di GS.

PS: purtroppo non ho un c...o da fare e sono molesto
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 11:31   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Er-minio la logica del ".. portane uno che se si rompe..." potrebbe generare una vario piena di ricambi.
Si, questo è giusto.


Il tappo olio mi si è rotto/rovinato una volta in "viaggio" durante il weekend.
La moto va tranquillamente. Ti inzaccheri di olio la gamba sinistra.

Spannometricamente a me è capitato e a qualche altra persona che conosco.
Visto che è un pezzo veramente piccolo e costa zero. Lo compri e te lo tieni sotto la sella alla bisogna.

É un tappo che si smanaccia relativamente spesso sulla moto, sai mai.

PS - questo lo facevo sul 1150. Sul 1200 mai capitato ancora. Ma si è rotto tutto il resto.


PS - la valvola a 90 gradi intendo quella per attaccare le bombolette quando devi rigonfiare la gomma:



Usare il connettorino di plastica bianco che di solito sta nella confezione è un incubo.



Poi... si, non sai mai.
Questo Agosto, scendendo in Italia/Corsica, la moto ha cominciato a zoppicare (nonostante il tagliando prima di partire). Mi sono fatto tutti i concessionari che trovavo aperti da Digione a Genova in cerca di una bobina extra per vedere se era quello il problema.

Alla fine nulla. Mi è arrivata mentre ero in Corsica, ma alla fine il problema era altro.
Stupidamente ho buttato via la bobina vecchia sostituita... se no mi tenevo anche quella come "spare"
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-04-2020 a 11:39
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 12:00   #39
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

che io sappia viene fornita come prolunga perche l'utente medio bmwista è minidotato
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 13:13   #40
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Vero.

Io ho poca manualità meccanica e quindi non faccio molto testo, ma nella mia (limitata) esperienza mi trovo d'accordo con Mauro.
...
Er-minio, forse ti sei distratto, oppure ho capito male io, Mauro ha detto l'esatto contrario.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.

Ultima modifica di roberto40; 22-04-2020 a 23:24 Motivo: Articolo 3 del regolamento
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 13:21   #41
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Su consigli meccanici ascoltate Mauro, non me!!!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 13:54   #42
al74
Mukkista
 
L'avatar di al74
 
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
predefinito

Io fortunatamente non ho mai avuto problemi di rotture , solo una volta ho bucato nel nulla e fortunatamente un amico aveva la bomboletta.
Per quanto riguarda la dotazione moto non ho niente ,ho trovato questo kit a 70 euri giusto per mantenere la moto originale .
Che dite il prezzo è giusto o si trova anche a meno.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
al74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:06   #43
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Con 10 euro quel kit te lo ricostruisci.
Spesso lo ricostruisci con riba che trovi nalla "scatola degli avanzi" che hai nel box.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:07   #44
Unknown
Guest
 
predefinito Utensile a me sconosciuto

X Al74 Diminuirei le chiavi esagonali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:08   #45
al74
Mukkista
 
L'avatar di al74
 
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
predefinito

Sì appunto però questo è originale BMW e anche il porta utensili.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
al74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:22   #46
enzoc66
Mukkista
 
L'avatar di enzoc66
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da al74 Visualizza il messaggio
Sì appunto però questo è originale BMW e anche il porta utensili.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Ecco spiegato il prezzo.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
enzoc66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:27   #47
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Vabbè ho capito, ma quello è il porta-attrezzi di un 1150 o sbaglio?

Se cerchi in giro penso spendi meno a rifartelo originale da concorso moto "storiche", no?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:34   #48
al74
Mukkista
 
L'avatar di al74
 
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
predefinito

Non so,dice che è della r1100r.
A me non interessa che sia da concorso solo avere l'originale e spendere il giusto.
Chiedevo qui se fosse giusto.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
al74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 14:38   #49
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

io cell'ho uguale, 1150ADV, si lega sotto la sella. Lo STD ha il vano portaoggetti più o meno con gli stessi attrezzi
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2020, 15:05   #50
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Se vuoi il vezzo di averlo originale e' un conto, altrimenti IMHO e' un costo spropositato quel kit
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati