|
06-03-2018, 16:12
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Io l'ho usato anche a Natale e a capodanno....A "365" direi io...
|
|
|
06-03-2018, 16:13
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.504
|
... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.
__________________
... a piedi.
|
|
|
06-03-2018, 16:16
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.
|
Beh.. Allora questo è tempo da moto..Slitta 
|
|
|
06-03-2018, 16:14
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Si sì anche io non ho mai smesso e la sto usando tuttora però solo di giorno...comunque assicurazione semmmprrre aperta
|
|
|
06-03-2018, 16:18
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Seconda me il tuo non lo fa,altrimenti te ne saresti accorto...non serve che siano dissestate,lo fa praticamente un po’ ovunque a meno che non sia su una strada simil tavola
|
|
|
06-03-2018, 16:27
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
@Mill: il mio collaboratore in realtà non aveva alcun problema al fanale, ma aveva la pressione della ruota anteriore a 2,8 (mi pare) e ad ogni dissesto della strada avvertiva lo stesso fastidio di Gioacomino quando ritornavamo a casa di sera.
Banale e assurdo? Si, molto, ma anche il mio collega... che con la prima GS era un’altro di quelli che vuole la moto perfettina, senza rumori, senza tic, senza tac solo perche ha speso “X” (non mi pare di dire cosa nuova)
Poi sono d’accordo con Slim che anche la pasticca della pressione serve... io in effetti sono piu di 15 anni che la prendo (e ora non mi dite che mi serve a poco perche lo so già
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-03-2018, 17:10
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ahaha...Non oso pensare a che pressione era la posteriore allora.
|
|
|
06-03-2018, 17:20
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Faro led che traballa!!
È uno di quelli che pensa che in inverno la pressione delle gomme deve essere alzata xche la gomma da sola non si scalda... e questo dice tutto 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Jackall72; 06-03-2018 a 17:34
|
|
|
06-03-2018, 18:19
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
Dai valà cosa scommettiamo che ha solo la regolazione luce troppo alta ? 🕵
@Giacomino, mai notato se tutti per caso ti mandano a ..... ? 😄😄
Scherzo né!
|
|
|
06-03-2018, 18:31
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
|
|
|
06-03-2018, 19:22
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Slim sai che mi fai venire un dubbio!!..sinceramente non ho ancora notato nessuno che mi ha mandato a quel paese però adesso che ci penso quando ho provato a regolare l'altezza del faro in garage puntandolo sul muro ho notato una cosa mooolto strana....ho provato a muovere la levetta che regola altezza faro e,ho notato che muovendolo dal basso verso l'alto o viceversa il faro fa per alzarsi o abbassarsi sentendosi nel mezzo uno scatto che fa tornare il faro nella stessa identica posizione...intendo dire che da levetta alta o bassa il faro torna sempre li,fa per alzarsi ma a metà fa questo scatto e ritorna sempre li
sul gs precedente (bialbero) in una posizione stavano alti e nell'altra stavano bassi
|
|
|
06-03-2018, 22:55
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacomino1980
....ho provato a muovere la levetta che regola altezza faro e,ho notato che muovendolo dal basso verso l'alto o viceversa il faro fa per alzarsi o abbassarsi sentendosi nel mezzo uno scatto che fa tornare il faro nella stessa identica posizione...intendo dire che da levetta alta o bassa il faro torna sempre li,fa per alzarsi ma a metà fa questo scatto e ritorna sempre li ....
|
Credo che sia proprio li il problema, si sgancia questo meccanismo all'interno e quindi la parabola va su e giù liberamente.
Ti dico questo perchè mi hai fatto pensare che anche la mia ha questo difetto, puoi regolarlo su è giù dalla rotella ma non più dalla levetta che è una regolazione rapida del fascio di luce quando la moto è carica. In sostanza si perde questa funzione, ecco è li il guasto!!!
Vedi perchè è bello il confronto, spesso si arriva alla soluzione o quanto meno a determinare la causa
Comunque quando smonti il tappo muovi la parabola e vedi se si riaggancia, ma ne dubito, io non ci sono riuscito.
Quindi o vite e vaffanculo la regolazione rapida (comunque mai usata in vita mia) o faro usato a 600 eurozzi
|
|
|
06-03-2018, 19:26
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Poi ho notato anche una rotella vicino alla levetta che regola il faro che non ho ben capito come funziona..non vorrei ruotarla per poi non riuscir piu a trovare la posizione giusta...adesso mi leggo il manuale
|
|
|
06-03-2018, 21:34
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ci sono due rotelle, quella di sx orienta su-giù, quella di dx orienta dx-sx.
Giacomino, se alzi quella levetta, ti assicuro che (a meno che nel tuo non ci sia qualcosa che non va) il faro si abbassa un po', e ovvio che mentre passi in una posizione intermedia, nella quale comunque non la puoi bloccare, il faro si abbassa di più rispetto alla posizione "tutto su", a causa del cinematismo del leveraggio che comanda il movimento del faro.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di edramon; 06-03-2018 a 21:42
|
|
|
06-03-2018, 21:42
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Ma scherzi?!?... e dov’è la seconda rotella??..io so della levetta che alzi e abbassi e poi della rotella a fianco
|
|
|
06-03-2018, 21:44
|
#16
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Insomma queste due
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV - 15’
|
|
|
06-03-2018, 22:13
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Grandissimo ken,proprio stesso difetto che hai appena descritto...guarda mi scoccerebbe davvero bucare il faro ma se fosse l’unica soluzione....bucherò alla grande...e mi faresti davvero un gran favore con le foto
Ma il faro hai dovuto smontarlo x fare il foro??
Ultima cosa....classica vite autofilettante?
Se ti vien più semplice ti posso dare anche il cell così invii su whatsapp
Grazie grazie
|
|
|
06-03-2018, 22:28
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Purtroppo non ho trovato soluzione migliore che inserire la vite. Si, autofilettante lunga. Ho provato a sistemarlo togliendo il tappo della ventola e muovendo la parabola ma nulla.
Io l'ho smontato per cercare di capire, ma facendo attenzione si può fare senza smontarlo.
Prima comunque fai la prova del nove, smonta il tappo della ventola e con le dita muovi la parabola, se oscilla su e giù il difetto è quello.
Domani ti mando le foto.
|
|
|
06-03-2018, 22:31
|
#19
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Ok proverò così
In ogni caso quando hai tempo aspetto una foto per farmi un idea
|
|
|
06-03-2018, 23:07
|
#20
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
È vero,confrontandosi prima o poi si trova la soluzione...non so neanche dove si trova il tappo,non perché non ne capisco ma perché la moto ce l’ho da circa un mesetto e non ho ancora avuto modo dì studiarmela
Comunque non credo sia complicato far le prove che mi hai consigliato,domani pomeriggio mi metto all’opera poi ti aggiorno...se non risolvo muovendo la parabola (cosa molto probabile) andrò di foro.....ma prima ti chiederò ancora due dritte
Per quanto riguarda i 600 eurozzi non ci penso nemmeno...piuttosto lo trapasso da una parte all’altra con una barra filettata
|
|
|
07-03-2018, 01:29
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.212
|
Ma la moto non è in garanzia? Acquistata in conce o da privato?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
07-03-2018, 07:39
|
#22
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
Vedi post #8. È del 2015.
|
|
|
07-03-2018, 08:00
|
#23
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Infatti è del 2015,presa da privato qui sul forum un mesetto fa e molto soddisfatto!...tranne che per il faro  ballerino
|
|
|
07-03-2018, 08:30
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Meno male che hai trovato il difetto (grande Kenfight, un tecnico vero), comunque guarda bene di rotelline ce ne sono due  , ce n'è un'altra a destra
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
07-03-2018, 16:22
|
#25
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
Messaggi: 571
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Meno male che hai trovato il difetto (grande Kenfight, un tecnico vero), comunque guarda bene di rotelline ce ne sono due  , ce n'è un'altra a destra 
|
Mollato il colpo col faro!..intendo solo x questo pomeriggio.
Avevi ragione edramon,le rotelline sono 2,una dx e una sx ...
Ho mollato il colpo perché provando a togliere il coperchio ventola come indicato da ken,ho trovato subito un inghippo e oggi non ho proprio voglia di stare a smontare niente...il coperchio ventola,guardando il faro dal posteriore è nella parte dx (almeno,presumo che sia quello),è abbastanza grosso ed è su con delle viti...tolgo in un attimo le 2 viti(una dx e una sx),provo a tirare ma non viene via...certo,c’è una terza vite più in alto che è impossibile da togliere se non smontando prima il supporto che dal telaio va alla strumentazione...beh ho rimesso le due viti,richiuso il box e salutato la moto
Riproverò un altro giorno
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.
|
|
|