Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2016, 20:10   #26
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Solo un secondo? Con 200cv per 200kg contro 125cv per 250 kg?? Pensavo di più! 😉


Perché a 2500/3000giri in sesta,quindi a 50 orari secondo te fa 200cv??

Comunque non capisco perché vi fissiate tanto con questa "coppia" come parametro fondamentale all'acquisto di una moto.
Un camion ha bisogno di coppia,un trattore.
Una moto mica ha bisogno di trainare un vomere.

Guardate per esempio quel catrame di Guzzi Norge che ha un buco di erogazione pazzesco eppure in ripresa le suonava alla grandissima RT aria/olio.
Moto identiche per cc,peso,destinazione d'uso e soluzioni tecniche.
Quindi??tutta sta superiorità nella coppia???
Andate a comprare una Norge al posto della RT?o una Stelvio al posto del GS??

Mah....

Pubblicità

__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2016, 20:44   #27
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

E questo che cosa c'entra. Mica si parla della coppia come motivo di scelta per la moto.
O mi son perso qualcosa?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 00:01   #28
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 638
predefinito R1200GS LC vs XR

In ogni caso, la coppia per utilizzo stradale è una cosa positiva, ho sempre preferito avere una coppia maggiore piuttosto che un motore da 13000 giri per poter andare "forte", almeno che non la di usi in pista.
Poi va a gusti eh
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 08:40   #29
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
predefinito

Le curve di erogazione potenza/coppia non sono sicuramente il fattore principale per cui si decide l'acquisto di una moto ma il loro risultato pratico lo è eccome. In passato sono state molto popolari anche le super-sportive con erogazioni quasi on/off, ma oggi vengono premiate dal mercato quelle moto che hanno una bella erogazione, lineare e corposa che gratificano nella guida ai regimi di uso comune su strada, cioè medio-bassi, non per niente sono quasi scomparsi i motori 4 cilindri (lineari ma un pò "noiosi") che hanno dominato il mercato per oltre vent'anni.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 15-09-2016 a 08:44
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 08:47   #30
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

si vabbè. ma qui non si parla di moto che non ce la fanno a paragone di moto che spingono.

anche se una delle due spinge un pò meno ai bassi, si tratta sempre e comunque di motori estremamente goduriosi.

tiro o non tiro una cosa è certa: con un 4 cilindri puoi:
1- sbagliare marcia tanto ti tira fuori lo stesso. il Bi se scendi sotto un tot di giri o strattona o si spegne
2- mediamente con un 4 cilindri hai sempre una marcia in più rispetto al Bi e usi molto meno il cambio.

sperimentato di persona, prima con un 4 cil e poi con un due cil . quindi questa supposta superiorità del bicilindrico io non la vedo . è solo un'illusione dovuta al fatto che moto come il gs ( più che il ktm) hanno "un'entrata in coppia" improvvisa e gratificante, ma all'atto pratico dopo i primi 30 mt il 4 cil. è subito lì. sperimentato girando con amico gs munito e io con la versys.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 09:50   #31
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
predefinito

quoto pac....da possessore posso solo confermare il gran motore del Versys,non oso immaginare quello dell'XR,sicuramente una bomba!!
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
Fridurih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 13:16   #32
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Ragazzi, tutto relativo. @Pac, tutto condivisibile fino a che hai scritto ktm....
Se parliamo di coppia, di "schiena" del motore, provate il 1290 SAdv, e poi mi dite se quella sensazione di essere strappato via e di sentire gli organi interni che ti si schiacciano verso la schiena la sentite anche sul GS o sulla XR..... non ce n'è per nessuno.

Eppure il k non si vede gran che nelle classifiche di vendita.....è evidente che oltre alla coppia e alla potenza la gente apprezza altri aspetti.
Personalmente non farei proprio un confronto GS vs XR perché li identifico in categorie troppo distanti tra loro.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 14:37   #33
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

Infatti chi ha aperto la disc. non voleva fare un paragone tra moto ma analizzarne un aspetto.
Inoltre puoi avere tutto il motore che vuoi ma per strada più di tot non vai.
Poi per carità io ho guidato la sd1290 , che tiro.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 15-09-2016 a 14:41
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 17:46   #34
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum Visualizza il messaggio
Se parliamo di coppia, di "schiena" del motore, provate il 1290 SAdv, e poi mi dite se quella sensazione di essere strappato via e di sentire gli organi interni che ti si schiacciano verso la schiena la sentite anche sul GS o sulla XR..... non ce n'è per nessuno.
Io quella sensazione col 1290 proprio non l'ho sentita per nulla.
Tanto meno, ovviamente, col GS.
E nemmeno con l'XR.
FORSE, l'unica che avvicinava a quella sensazione è il VECCHIO Multistrada!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 18:00   #35
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
predefinito

Il mondo è bello perchè è vario.........................
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 21:54   #36
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Secondo me, più che in termini di numero di cilindri, si dovrebbe ragionare in termini di potenza specifica per saper se un motore ha più coppia in basso di un altro. Questo è il motivo per cui, quando il motore di una supersportiva viene trapiantato su una più turistica, viene depotenziato. vedi s 1000 rr >> S 1000 xr
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:21   #37
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum Visualizza il messaggio
Se parliamo di coppia, di "schiena" del motore, provate il 1290 SAdv, e poi mi dite se quella sensazione di essere strappato via e di sentire gli organi interni che ti si schiacciano verso la schiena ...
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Io quella sensazione col 1290 proprio non l'ho sentita per nulla.
Ecco... si ritorna a parlare di SOGGETTIVITA'.

Io, ad esempio, ho provato il 1290 di ginogeo ed ho avvertito la stessa piacevole sensazione di tiro e motore pieno, caratteristica di un buon bicilindrico di elevata cubatura.

Poi arriva luca.gi che avverte esattamente l'opposto, affermando che la spinta del 1290 ai bassi non è niente di esaltante ma, in compenso, ritenendo la spinta dell'XR sotto i 5.000 giri superiore a quella del GS!

Qui c'è qualcosa che non torna...

Luca, secondo me confondi la linearità di erogazione e la rapidità a salire di giri con la coppia del motore. Sono due cose ben differenti.

E per questo che chiedevo un razionale oggettivo con il quale confrontare i due motori. L'ideale sarebbero le curve di coppia/potenza sovrapposte.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:49   #38
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
predefinito

edramon, non so che ragionamento contorto ti ha portato a fare tale affermazione ma forse è il caso di fare un po' di chiarezza. L'erogazione di un motore si valuta misurando le curve di coppia (Nm per giri minuto) e potenza (cv per giri minuto). Il confronto delle due curve dà, a chi le sa leggere, una idea piuttosto precisa di come si comporta il motore; quindi, se si vuole capire se un motore ha una buona coppia, quello che in gergo si chiama tiro, basta leggere la curva di coppia e sai tutto. La potenza specifica non c'entra una beata mazza..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:57   #39
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.052
predefinito

Scusate se intervengo, vorrei dire la mia idea che parte come sempre dal basso:
- tutto quanto soggettivo è discutibile e non si finisce più.
- quindi Gs, XR o qualsiasi altro mezzo è deciso alle volte con fattori talmente personali che obbiettivamente sono difficile anche solo da immaginare
- a questo punto le impressioni sono tali, sopratutto la mia, e valgono nullase non a discutere inutilmente.
Non ho il tempo di inserire le due tabelle di coppia ( Motociclismo 7/8-2015 ) ma faccio una sintesi a parole: al di là della curva che per l'XR è spostata di 2000 giri in su per avere lo stesso valore di coppia e quindi devo tenere il regime più alto, trascrivo i tempi rilevati in ripresa da 50 k/h ai 100-2-3-400m
GS 50/100-4.701 50/200-7.723 50/300-10.194 50/400-12.382
XR 50/100-4.597 50/200-7.462 50/300-9.775 50/400-11.788

Quindi a questo punto posso dire che l'XR va di più ? si
Potrei anche dire che la GS gira sotto ? si ma prende paga
L'impressione personale: Gs sente maggiormente il movimento anche impercettibile della rotazione del gas intorno ai 3000 giri, l'XR deve essere manovrata e ruotata più decisa, ma è sempre davanti !!
Quest'anno avevo preso la SD GT e l'ho rivenduta dopo 700 km per l'XR; poi ho confrontato le tabelle; faccio fatica a dire che va di più l'XR, a sensazione notevole vantaggio per la K, ma i dati sono il contrario ( e non sono un novellino, anzi sono proprio da pensionare)
Quando riesco scannerizzo le due pagine
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 23:25   #40
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio

Luca, secondo me confondi la linearità di erogazione e la rapidità a salire di giri con la coppia del motore. Sono due cose ben differenti.
.
ma proprio per nulla....confonderai TU!!!
Vado in moto da ben prima di te....e ho avuto ben più moto di te....e le conosco meglio di te!!!
QUELLO che diceva che il suo vecchio GS andava ai bassi più del vecchio MTS!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 15-09-2016 a 23:34
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 23:33   #41
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Io quella sensazione col 1290 proprio non l'ho sentita per nulla.
Tanto meno, ovviamente, col GS.
E nemmeno con l'XR.
FORSE, l'unica che avvicinava a quella sensazione è il VECCHIO Multistrada!!!
Questo mi fa riflettere sulla capacità di analisi. O non apri tutto il gas, o forse sbaglio io e tu piloti i jet.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 23:37   #42
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

No, in effetti non apro certo TUTTO il gas...né col GS, né col VECCHIO MTS....anche perché se no me la sarei messa sempre come d cappello!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 23:48   #43
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
QUELLO che diceva che il suo vecchio GS andava ai bassi più del vecchio MTS!!!
Mai detto. Al massimo rispetto al GS LS (come peraltro evidenziato anche dalle prove)..
Ammetto di aver detto - questo si - che l'erogazione del bialbero ai bassi era più "maschia" e piena rispetto a quella più lineare del LC.

NB: non ho detto che il bialbero avesse più coppia - attenzione - ma che la spinta, ancorché inferiore, veniva erogata in maniera più corposa rispetto all'erogazione più lineare dell'LC.

Sono aspetti diversi che forse fatichi a cogliere.

Qui però stiamo andando OT.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 00:17   #44
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio

sperimentato di persona, prima con un 4 cil e poi con un due cil . quindi questa supposta superiorità del bicilindrico io non la vedo . è solo un'illusione dovuta al fatto che moto come il gs ( più che il ktm) hanno "un'entrata in coppia" improvvisa e gratificante, ma all'atto pratico dopo i primi 30 mt il 4 cil. è subito lì. sperimentato girando con amico gs munito e io con la versys.
assoluta verita', semplicemente 4 è meglio di due, poi de gustibus non disputandum est.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 00:28   #45
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito R1200GS LC vs XR

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Vero, ma la coppia dell'XR è comunque inferiore e arriva più in alto, anche se quel motore tira comunque benissimo e soprattutto ha una linearità di funzionamento incredibile!
Io , per provare, sono sceso in 6ª al regime minimo, che corrisponde a circa 33 km/h, apri gradualmente (senza spalancare...) e riprende benissimo, senza uno strappo o un sussulto... ti dico, sembra elettrico!
Se l'avessi comprata avrei sicuramente tolto un paio di denti alla corona per allungare un po' i rapporti, su strada cercavo spesso la 7ª!


Quoto in toto, ho provato l'XR recentemente e la sensazione è stata di un motore eccezionale ma con meno coppia sotto rispetto al GS, marce corte senza dubbio anch'io cercavo spesso la 7ª. Sarà che ho avuto solo boxer negli ultimi 10 anni ma preferisco un motore più sfruttabile sotto per un uso turistico / polivalente. Se volessi un 4 in linea mi prenderei l'R1 invece che una crossover, ma ognuno può certamente pensare come vuole e l'XR è stata di certo un successo per BMW. È uno dei motivi per cui alla fine ho scartato anche la multistrada: sono un bradipo e sotto i 4.000 giri faccio quasi tutto, tranne l'autostrada


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
comigs
Triumph Street Triple R

Ultima modifica di comigs; 16-09-2016 a 00:46
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 01:27   #46
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un successo.....l xr..!!!!! Prova a sentire i concessionari poi vedo il successo che avuto...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 07:52   #47
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito R1200GS LC vs XR

Qui in UK ne hanno vendute parecchie, in Italia non lo so!

Certo non fa i numeri del GS ci mancherebbe.
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 12:12   #48
Francesco81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
predefinito

Mi intrometto nella discussione per dire che sono molto molto curioso di provarla. Adoro la mia LC del 2015, ma mi piace molto l'idea di una moto con più cv con la quale possa all'occorrenza fare comunque dei viaggi in coppia.
__________________
OLD (GS Lc std 2015 Blu full + Akra (vera goduria!)).
NEW S1000xr 2018.
Francesco81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 18:39   #49
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Sono due moto molto diverse
O una o altra
Altrimenti tieniti due moto poi usi quella che preferisci
in base dove vai
Però se ti trovi benino col gs per non dire bene credo che alla fine userai molto di più il gs
Meno stancante
Frizione tenera
Xr la frizione e dura puoi usare elettro assistito ok ma lo devi usare sempre
Col gs se vuoi usi elettro assistito sennò usi frizione che è tenera
Quattro mesi fa dal mio conc c'era un tipo che da pochi mesi aveva preso xr ma discuteva col conc per dargliela dentro e prendere gs
Diceva che non essendo più tanto giovane aveva capito che preferiva na moto più tranquilla forse anche meno stancante
Xr e na Gran moto ma è na moto molto sportiva
Avere due moto così a casa non è una assurdità
Conosco un tipo che ne ha 4 ma tutte costose (una per la moglie) Ovviamemte e gente più che benestante

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©