Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   R1200GS LC vs XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462480)

romargi 14-09-2016 09:44

R1200GS LC vs XR
 
Apro l’ennesimo post tra due moto che non c’entrano nulla tra loro, appartengono a due categorie diverse (enduro stradale vs crossover) ed hanno motore e trasmissione completamente diverse.
Premetto che non sto pescando ma sto soltanto cercando di rinfrescarmi la memoria al fine, anche, di verificare il corretto funzionamento della mia memoria di medio termine.

Da possessore di GS LC provai l’XR appena uscita e non fu amore a prima vista: vibrazioni elevate, motore propenso a girare in alto e che ricordo con una scarsa spinta sotto i 5.000 giri.

Il motore lo ricordo,ovviamente, molto fluido anche in basso ma con una spinta sicuramente inferiore al GS sotto i 5.000 giri.

Questi sono i miei ricordi.

Condividendo questo con un mio amico, questi mi ha dato del pirla (o dello smemorato), in quanto lui affermava che la moto in oggetto, sempre se paragonata al GS, anche ai bassi spingeva – secondo lui - DECISAMENTE di più rispetto al bicilindrico del GS.

Non ho intenzione di aprire una discussione infinita su “va di più questa al posto di quest’altra...” ma, semplicemente, di verificare la corposità del motore sotto i 5k giri rispetto a quella del bicilindrico LC. Io ricordo una risposta fluida (ovvio è un 4 cilindri) ma inferiore sotto i 5k, l’amico decisamente superiore anche ai bassi.

Qualcuno può rinfrescarci la memoria o postare le due curve di coppia/potenza?

Grazie

gonfia 14-09-2016 10:32

Le provai entrambe per un paio d'ore ciascuna nello stesso giorno per decidere quale comprare, alla fine decisi per il GS per diversi motivi, tra cui anche il motore.
Sul motore ho avuto le tue stesse impressioni... Ma è ovvio che sia così, il boxer 1200 ha più cc. e coppia, in più essendo un bicilindrico ha una maggior castagna in basso, l'altro è più "elettrico" e vellutato... comunque un motore fantastico, peccato per le vibrazioni...

romargi 14-09-2016 10:56

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9148953)
Sul motore ho avuto le tue stesse impressioni... Ma è ovvio che sia così, il boxer 1200 ha più cc. e coppia, in più essendo un bicilindrico ha una maggior castagna in basso, l'altro è più "elettrico" e vellutato...

Le tue sensazioni coincidono con le mie e, ovviamente,anche con la logica.

Evidentemente il mio amico, probabilmente con scarsa propensione e sensibilità sull’utilizzo delle moto, confondeva la linearità di erogazione del 4 cilindri con la spinta ai bassi del bicilindrico.
Non ci vuole una laurea in meccanica ma mi ha scassato i maroni per un giorno intero affermando che “... io l’XR l’ho provata e ti assicuro che anche ai bassi spingeva di più del nostro GS...”.

Peccato che anche io avessi provato l’XR e ricordassi esattamente l’opposto: motore elettrico, lineare e fluido, ma con spinta sotto i 5.000 deciamente inferiore. Esattamente come deve esere secondo la logica, in questo caso confermata anche dalla nostre – ma non dalle sue – impressioni di guida.

Grazie per la conferma.

wolter 14-09-2016 11:25

Occhio però che una curva di coppia meno appuntita può lasciar percepire "meno spinta", che non necessariamente coincide con "meno coppia".

gonfia 14-09-2016 12:18

Vero, ma la coppia dell'XR è comunque inferiore e arriva più in alto, anche se quel motore tira comunque benissimo e soprattutto ha una linearità di funzionamento incredibile!
Io , per provare, sono sceso in 6ª al regime minimo, che corrisponde a circa 33 km/h, apri gradualmente (senza spalancare...) e riprende benissimo, senza uno strappo o un sussulto... ti dico, sembra elettrico!
Se l'avessi comprata avrei sicuramente tolto un paio di denti alla corona per allungare un po' i rapporti, su strada cercavo spesso la 7ª!

bobo1978 14-09-2016 12:29

Vorrei ricordare agli amanti della coppia strappa braccia.....che la BMW S1000RR con una sesta da 300km/h,rifila 1 secondo netto in ripresa alla GS LC sui 400mt da 50 orari.Così....parlando con numeri alla mano

gonfia 14-09-2016 13:23

Solo un secondo? Con 200cv per 200kg contro 125cv per 250 kg?? Pensavo di più! 😉

caso 14-09-2016 13:30

provate entrambe anche io: di sicuro l'XR ha un motore molto gestibile (per la potenza che ha e l'origine da cui deriva), molto esaltante soprattutto in combinazione con il cambio elettronico (qui veramente riuscito, mentre su GS non mi è piaciuto). Il vero limite della XR è il"value for money": per me GS offre maggiori plus.
E' anche vero che si tratta della prima versione: dato il successo di vendite e la mancata cannibalizzazione dei clienti GS, credo che potranno soltanto migliorare un'ottimo prodotto, visto che la base di partenza è molto buona (motore, ciclistica), mentre alcune pecche sono forse piu' legate alla gioventu' del progetto (plastiche un po' economiche, sella duretta).

albatros1 14-09-2016 13:43

Io anno scorso provato xr 20 minuti a bassi giri
Adesso ho ga adv 2016
Secondo me xr ha più coppia e più fluidità
Ma frizione dura se non si usa elettro assistito poi vibrazioni
Poi se fai 400 km col gs li fai (anche se sono ij guerra con la sella da 6 mesi non ancora risolto nonostante cambiato sella ) memtre con xr non so ma ho dubbi
Io del gs non trovo piacevole il cambio ma per il resto per come guido per il tipo di strade che faccio mi va bene cioè sono contento di non aver preso xr anche perché più cavalli hai più rischi in sorpassi azzardati
Poi gs a alti giri silenzioso memtre i 4 cilindri li senti da km e se c'è na pattuglia ferma sei apposto
Però se montano frizione idraulica e eliminano le vibrazioni xr e una ottima moto
Col Gardano non c'è bisogno di oliare catena memtre xr si
E per me che non ho nemmeno la voglia di lavarla la moto figuriamoci se lubrifico la catena


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gonfia 14-09-2016 14:18

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9149229)
Io anno scorso provato xr 20 minuti a bassi giri
Adesso ho ga adv 2016
Secondo me xr ha più coppia e più fluidità ...


Fluidità si, coppia no...😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...21d8c8b4cf.jpg
GS

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...622cbc11c5.jpg
XR

Bluerrad 14-09-2016 14:19

Anche io feci la stessa prova ed ero indeciso sulle due moto. Posto il dilemma al concessionario a momenti si infastidiva, dicendo che sono due moto molto diverse. Io, come gli ho detto, non le vedo proprio agli antipodi, e testimonianza è il fatto che molti di noi hanno curiosato la xr.

Io ho un debole per quel frazionamento e la linearità di erogazione, una fluidità e una educazione meccanica che mi trasmettono sicurezza e ordine mentre guido. Cosa che il boxerone mi trasmette meno.

A livello di erogazione, per non andare ot, anche io ho percepito poca coppia in basso, in mappa road, non provai la dynamic accidenti a me. Poi apri sopra i 5k e la moto si trasforma, bellissima. Ma vibra. E gli manca ALMENO una marcia come ha detto gonfia!

In basso, la sensazione è quindi a favore del GS. In alto, ahinoi, non c'è paragone.

Slim_ 14-09-2016 14:32

@Gonfia, e hai tralasciato di dire che la coppia della xr oltre che minore, si trova 2.750 GIRI PIU' IN ALTO!!

romargi 14-09-2016 16:31

Ma infatti, qui non i discute della maggiore o minor coppia (ed in ogni caso il GS vince comunque) ma del maggior tiro SOTTO I 5.000 giri.

Per me è assolutamente errato affermare che sotto tale regime l'XR spinga di più: io l'ho provata e dovevo tenerla sopra tale regime per avere una spinta decente.

luca.gi 14-09-2016 16:41

Io l'ho provate bene e confermo che ANCHE ai bassi l'XR spinge PIÙ' del GS LC!!!!

Ignoravo 14-09-2016 16:49

Provata oggi XR. Una giapponese, motore che spinge ma non entusiasma, manubrio stretto, sella durissima, frizione dura e non regolabile, vibrazioni elevate sul manubrio dopo i 5000. L'unica cosa che veramente mi è piaciuta è il cambio elettroassistito molto più fluido di quello montato sui boxer, ma dalla folle alla prima al semaforo sempre clonck fa...

wolter 14-09-2016 17:17

Il "tiro" e la "spinta" non sono quantificabili oggettivamente.
Per avere la risposta vanno confrontate le curve di coppia sotto i 5k giri, tutto il resto sono solo impressioni personali.

romargi 14-09-2016 17:25

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 9149517)
Io l'ho provate bene e confermo che ANCHE ai bassi l'XR spinge PIÙ' del GS LC!!!!

Certo... come no... tutti gli altri (più di una persona compreso il sottoscritto) sbagliano e solo tu invece hai ragione affermando il contrario.

Qui in ogni caso parliamo di dati OGGETTIVI, ossia il fatto che il GS ha più coppia dell’XR. E questo è un dato di fatto. Inconfutabile.

Poi per carità... puoi affermare che SECONDO TE l’XR spinge di più perchè così ti SEMBRA. Questo lo puoi dire ma si tratta di TUE impressioni SOGGETTIVE.

Impressione che equivalgono a dire che “Rosy Bindi è figa” solo perchè a te piace e te la vorresti trombare. Libero di dirlo ma la verità è diversa.

romargi 14-09-2016 17:26

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 9149559)
Per avere la risposta vanno confrontate le curve di coppia sotto i 5k giri, tutto il resto sono solo impressioni personali.

Corretto!
Sarebbe interessante fare il confronto.:D

pacpeter 14-09-2016 17:42

Il confronto va fatto con le due moto affiancate oppure con prove strumentali.
Sul "tiro" ai bassi influisce molto anche peso e rapportatura

marchino m 14-09-2016 18:43

parla uno che le ha entrambe,il gs spinge di più in basso ma è più ruvido e più lento nel salire di giri,la xr è più regolare (scendi a 37 in 6 marcia e riprendi senza problemi)i rapporti corti danno una bella spinta ma il gs rimane superiore,poi a circa 5000giri viene superato dalla xr

per le vibrazioni vi posso dire che ora che ha qualche km sono praticamente pochissime

Wotan 14-09-2016 19:25

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 9149559)
Per avere la risposta vanno confrontate le curve di coppia sotto i 5k giri, tutto il resto sono solo impressioni personali.

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9149602)
Il confronto va fatto con le due moto affiancate oppure con prove strumentali.
Sul "tiro" ai bassi influisce molto anche peso e rapportatura

Meno male che c'è Pacpeter...

Zikko 14-09-2016 19:47

vado OT...quoto Romargi..."Rosy Bindi è figa"....grandissimo...la discussione era un po' monotona ed ecco il colpo di coda...cmq sono due grandi e belle moto entrambe...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luca.gi 14-09-2016 19:51

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 9149574)
C

Poi per carità... puoi affermare che SECONDO TE l’XR spinge di più perchè così ti SEMBRA. Questo lo puoi dire ma si tratta di TUE impressioni SOGGETTIVE.
.

sì, ESATTAMENTE come le TUE o quelle degli ALTRI!!!

luca.gi 14-09-2016 19:52

Quote:

Originariamente inviata da zikko65 (Messaggio 9149712)
vado OT...quoto Romargi..."Rosy Bindi è figa"....grandissimo...la discussione era un po' monotona ed ecco il colpo di coda...cmq sono due grandi e belle moto entrambe...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

a LUI piace!!!

Slim_ 14-09-2016 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9149531)
Provata oggi XR. Una giapponese, motore che spinge ma non entusiasma, manubrio stretto, sella durissima, frizione dura e non regolabile, vibrazioni elevate sul manubrio dopo i 5000. L'unica cosa che veramente mi è piaciuta è il cambio elettroassistito molto più fluido di quello montato sui boxer, ma dalla folle alla prima al semaforo sempre clonck fa...

L'ho provata in occasione del primo tagliando della mia adv.
Concordo appieno, soprattutto è una giapponese, ma non così raffinata come una giapponese, e le vibrazioni lo confermano.
Per il discorso "coppia", le sensazioni personali non c'entrano nulla, ci vuole il banco.
Inoltre, chiaro che un 4 in linea scende a 37 km/h senza strappare, sono quattro pistoncini, mica due pistoni "ONI" contrapposti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©