Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2015, 04:58   #1
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex.Vt Visualizza il messaggio
Non e' escluso che con una batteria a 6 volts tutto funzioni piu' o meno regolarmente , stiamo parlando di moto di 20/30 anni fa' dove non c'era tutta sta elettronica del piffero .
Vediamo con 6 volts sostanzialmente le lampadine si accendono (aumenta l'amperaggio ma 6 volts bastano magari si bruciano prima ) per lo stesso motivo i rele' cmq si attivano (magari sottoposti a tensioni inferiori per lungo tempo tendono a bruciare gli avvolgimenti ) .
No è esattamente il contrario, si dimezza la corrente e le luci si abbassano di luminosità
I=V/R
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:00   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=H_eUmOU_3LQ

Drin Drin
Che figata di moto... complimenti al proprietario
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:01   #3
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.544
predefinito

secondo me i 6V sono sufficienti per quello che devono fare, l'unico rischio è sulla ricarica della batteria..

ma sei sicuro che sia 6, fisicamente è diversa
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:09   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reka Visualizza il messaggio

ma sei sicuro che sia 6, fisicamente è diversa
La scritta 6V è stampigliata sulla batteria.

Le dimensioni sono esattamente confacenti all'alloggiamento.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:08   #5
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

e' da 12 v

http://www.rzv500r.net/E-Manuals/RD5..._Page_202.html
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:15   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Se la batteria fosse davvero da 6v, dovrebbe essere morta da tempo, uccisa dai 12v dell'alternatore. Immagino che funzionerebbe solo come elemento del circuito, mentre l'alternatore provvederebbe ai fabbisogni di bordo. Ma in tal caso non ci potrebbe essere alcun check prima dell'avviamento, quindi la vedo difficile.
Forse la batteria è effettivamente da 12v e sei stato tratto in inganno da qualche scritta? (Ha tappi? Se sì, quanti?)
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:18   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Forse la batteria è effettivamente da 12v e sei stato tratto in inganno da qualche scritta? (Ha tappi? Se sì, quanti?)
Non ho la batteria sotto mano.

I tappi ci sono. Quanti non me lo ricordo.

Mi spieghi per per cortesia il rapporto tappi - voltaggio ?

E di grazia... Cosa accade caricando a 6V una batteria da 12?

E a 12 una batteria da 6 ?

Grazie

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:32   #8
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Non ho la batteria sotto mano.

I tappi ci sono. Quanti non me lo ricordo.

Mi spieghi per per cortesia il rapporto tappi - voltaggio ?

E di grazia... Cosa accade caricando a 6V una batteria da 12?

E a 12 una batteria da 6 ?

Grazie

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
6 tappi 12 volt ... un tappo 2 volt
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:39   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
predefinito

piccolo completamento anche se decisamente OT.
PErche' esistono le linee ad alta tensione? si parla di 200.000 o di 400.000 volts.
PErche' se tensione =Resistenza x corrente e contemporaneamente potenza = tensione x corrente e' evidente che se io voglio trasportare milioni di cv di potenza con dei fili il piu' possibile piccoli e leggeri, devo alzare da matti la tensione, per ridurre la corrente. Quindi in centrale la corrente che esce dagli alternatori entra in trasformatori elevatori prima di uscire sulle linee. Una volta arrivati dove la potenza deve essere distribuita agli utilizzatori, magari dopo migliaia di km, si mettono trasformatori abbassatori e si distribuisce a tensione bassa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:45   #10
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

bravo aspes come uno grande
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:20   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Accade che non la carichi in quanto la corrente non c3 la farebbe ad entrare

Nel caso contrario invece sovraccaricheresti una batteria con troppa corrente, causando quindi bruciature o distruzione degli elementi.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:27   #12
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

In quegli anni quelle "motorette" venivano spesso rimaneggiate pronto pista.....apri il fanale dietro e guarda quanti volt è la lampadina. .......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.

Ultima modifica di pippo68; 17-08-2015 a 17:30
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:29   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Le batterie hanno una cella ogni 2v, quindi 12v = 6 tappi e 6v = 3 tappi.



Da quel che ne so, le batterie di solito vanno ricaricate a una tensione uguale o leggermente superiore; un alternatore a 12V dovrebbe danneggiare una batteria a 6V nel giro di poco tempo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 19:31   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio

Da quel che ne so, le batterie di solito vanno ricaricate a una tensione uguale o leggermente superiore; un alternatore a 12V dovrebbe danneggiare una batteria a 6V nel giro di poco tempo.
infatti come abbiamo ricordato piu' volte, si fa il paragone con i vasi comunicanti. L'acqua passa da un vaso all'altro finche' il livello e' piu' alto, appena il livello e' pari il flusso si ferma. Ecco perche' per secoli un caicabatterie era semplicemente un trasformatore dai 220V delle prese di casa ai volt giusti che raddrizzati da un banalisismo ponte a diodi e spianati da un condensatore dessero quei 13.5-14 volt continui. ovviamente si metteva un fusibile, e poi si collegava direttamente alla batteria, senza alcun regolatore. Se la batteria era (ovviamente )sotto i 12V la corrente fluiva come l'acqua finche' a poco a poco fluiva in maniera meno vigorosa fino ad arrestarsi quando la batteria raggiungeva i 14 V. Il tutto in maniera naturale senza regolazione. Quale era il difetto? che se la batteria era molto scarica il flusso iniziale era una valanga di acqua...ehm di corrente, e quind la fottevi
Quelli moderni elettronici impongono sempre una tensione, ma regolano la corrente in modo che oltra ai vasi comunicanti e' come avere un rubinetto che dosa il passaggio di acqua/corrente in maniera da mantenerlo costante (o secondo un ciclo preimpostato)qualunque sia il livello di carica della batteria rispetto ai 14V. Poi in realta' il ciclo e' ancora piu' sofisticato, ma a grandi linee direi che si capisce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:14   #15
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Sentite un po che sinfonia.......dopo gli 8mila come schizza su l'ago del contagiri.....

https://www.youtube.com/watch?v=Bcm5ycjsb0I
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.

Ultima modifica di pippo68; 17-08-2015 a 18:22
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:24   #16
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Che nostalgia.......ma davvero non ti viene voglia di portarla su strada?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:33   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Premessa... Non capisco nulla di batterie.

Credo che dall'incipit fosse acclarato.

Sono andato a fondo alla questione ( si fa per dire ).

Posto che è difficile arrivare alla batteria della moto , sul corpo c'è scritto

Yuasa 12 N 5

Che in effetti è una 12 V

Come postulato da Wotan sono stato tratto in inganno. C'è uno sticker giallo con la scritta "6 W " ( w come Wotan ... Non V come vachepirlachesono ...). Probabilmente l'ubicazione di magazzino o qualcosa di simile.

Di fatto sono 2 anni che temgo la moto sotto manutentore a 6.... L' unica volta che l'ho caricata correttamente è stato uno sbaglio....

Chiedo venia a tutti per avervi fatto perdere tempo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:45   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Chiedo venia a tutti per avervi fatto perdere tempo.
Tranquillo, è stato divertente!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:43   #19
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Che nostalgia.......ma davvero non ti viene voglia di portarla su strada?
Il pane a chi non ha i denti...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:35   #20
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.675
predefinito

6W = 6 V V = 6 doppiVolt = 12 Volt
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:37   #21
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Lo sapevo che una spiegazione ci doveva essere.

Grazie Rasu

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:40   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Ha pure 6 tappi.

Va beh. Oggi ho imparato qualcosa.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:49   #23
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Lo sapevo che una spiegazione ci doveva essere.
Ovviamente scherzava, spero ne sia consapevole
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 18:54   #24
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Sapevo fosse uno scherzo.

Magari ci fosse stata una spiegazione logica .....mi sare sentito un filo meno inadeguato!

Circa il non usare la moto.... L'ho rimessa veramente a nuovo. Ha pure i "pirulini" sulle gomme.

Mi piange il cuore all'idea di sporcarla.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 19:36   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
............ Circa il non usare la moto.... L'ho rimessa veramente a nuovo. Ha pure i "pirulini" sulle gomme.

Mi piange il cuore all'idea di sporcarla.....
Ma di quello non devi mica preoccuparti: mi giri via mp il tuo indirizzo e vengo a sporcartela io...
Poi alla bell'e meglio te la rilavo anche, dai...

Il Paso poi l'hai più trovato?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©