|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-08-2015, 16:18
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Non le ricordo, erano in tutte le versioni?
La mia era del 1987.
|
A me non risulta.... e mi sembra ci fossero sulla 1100LT (millecentoelleti)... non sul 100LT che ho avuto e proprio le feritoie non le aveva (del '87 anche il mio)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-08-2015, 16:35
|
#27
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
Tra tutte quelle avute, la k1190 era quella che si sentiva qualcosa in più.
La più "fredda" (come detto da Pacifico) è la CT, nulla!!!
Ora sono con la MTS, ci giro al mare con pantaloncini e stranamente non avverto nessun calore. Mia figlia sente sul piede dx del calore che proviene dalla marmitta. Per il resto poco o niente.
Ah, ci giravo anche con 40º e faceva più caldo addosso che dal motore....
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
03-08-2015, 16:45
|
#28
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
La RT 1200 (non lc) non scalda assolutamente.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
03-08-2015, 17:05
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Secondo me centra molto il catalizzatore, che tra l'altro funziona solo sopra una certa temperatura... e quindi potrebbe addirittura portare i progettisti a fare apposta uno scarso raffreddamento per poterlo far entrare prima in funzione.
Più generalmente, credo sia la recente concentrazione di "robe" (molte di più su una moto moderna) a creare qualche problema ai progettisti che ad un certo punto, in qualche caso, probabilmente accettano un compromesso (il che non significa che poi lo debba accettare anche il cliente!).
Ad esempio la k1600 cuoce abbastanza la caviglia sinistra... ma con qualcosa che devi l'aria che passa per i collettori la cosa diventa più accettabile (ed il qualcosa può anche essere un paramotore che disturba il flusso quel che basta per non farlo arrivare direttamente alla caviglia).
Alla considerazione del "perchè non l'ha fatto il produttore", una delle possibili risposte secondo me (oltre alla fretta ed al fregarsene) è che magari avrebbe "rovinato" le linee... ed il potenziale cliente ormai guarda all'estetica molto più che alla praticità o ergonomia.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-08-2015 a 18:42
|
|
|
03-08-2015, 17:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Confermo. Il k1100 rs è la moto che ho posseduto che scalda di più in assoluto.
Purtroppo
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
03-08-2015, 18:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
Io ho sostituito il mio Transalp 700 proprio x il troppo  .
Era riuscita a farmi passare la voglia di andare in moto Luglio/agosto... 
Ps.....tenuta 6 mesi.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Ultima modifica di Zaga78; 03-08-2015 a 18:35
|
|
|
03-08-2015, 18:30
|
#32
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
|
Venerdì sono andato ad Alessandria con il k1100lt braghette corte e sigaro in bocca...ci sono anche i vantaggi.......
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
03-08-2015, 18:33
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
E' abbastanza normale che le raffreddate a liquido scambino di più con l'ambiente circostante.
|
A parità di potenza, direi proprio di no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-08-2015, 18:36
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
la mia amata 916 non scalda ma, soprattutto quando sei in coda, i due terminali sotto al Kiulo si fanno sentire
|
|
|
03-08-2015, 19:05
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
A parità di potenza, direi proprio di no.
|
per carità, io in un villaggio turistico non mi iscriverei mai alle gare di termodinamica nemmeno livello pre entry  però se quello che succede DENTRO il motore è questo
Quote:
pareti della camera di combustione
con raffreddamento a liquido: 450÷530 K (≈ 180÷260 °C); nella zona compresa tra le valvole 570
K (≈300 °C).
con raffreddamento ad aria: 480÷560 K (≈ 210÷290 °C); nella zona compresa tra le valvole 600 K
(≈330 °C).
pareti del cilindro
con raffreddamento a liquido (nella zona prossima alla testata): 410÷450 K (≈ 140÷180 °C); il
valore 410 è riferito alla temperatura della parete a contatto con il liquido refrigerante ed il valore 450
K è riferito alla temperatura della parete dal lato del gas.
con raffreddamento ad aria (nella zona prossima alla testata): 470÷530 K (≈ 200÷260 °C); il valore
470 è riferito alla temperatura della parete a contatto con l’aria refrigerante ed il valore 530 K è
riferito alla temperatura della parete dal lato del gas.
superfici dei pistoni
con raffreddamento a liquido: nella zona degli anelli di tenuta 430÷520 K (≈ 160÷250 °C); nella
zona centrale del cielo 580÷620 K(≈ 310÷350 °C);
si osservi che i pistoni sono generalmente costituiti da leghe di alluminio la cui resistenza meccanica
si riduce rapidamente oltre i 470 K e a 570 K con percentuali di oltre il 50%.
con raffreddamento ad aria: nella zona degli anelli di tenuta 450÷540 K (≈ 180÷270 °C); nella zona
centrale del cielo 600÷640 K(≈ 330÷370 °C);
|
, allora difficilmente quello che succede FUORI del motore sarà una dissipazione inferiore.
che poi in merito a quanto caldo sentiamo noi conducenti tutto resti da decidere in base alle superfici radianti e ai flussi, quindi non sia possibile individuare una regola assoluta, ok.
ma che la circostanza generalmente valida sia che coi raffreddamenti ad aria "ha più caldo il motore" mentre con quelli a liquido "hai più caldo te" che stai nei pressi del radiatore, mi sembra difficilmente negabile, oltre che in PERFETTO accordo con l'esperienza empirica di tutti noi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-08-2015, 19:27
|
#36
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
A me non risulta.... e mi sembra ci fossero sulla 1100LT (millecentoelleti)... non sul 100LT che ho avuto e proprio le feritoie non le aveva (del '87 anche il mio)
|
Sembrava anche a me infatti, grazie per la conferma.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-08-2015, 20:39
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
infatti, alcune moto a V con la testata sotto le chiappe o quasi scaldano e altre no. Penso sia piu' questione di convogliamento dei flussi dal radiatore.
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
|
concordo, la mia vfr 1200 con la doppia carena canalizza l'aria sotto la moto, per cui ninte caldo.
|
|
|
03-08-2015, 21:04
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
|
Yamaha FJR 1300 anno 2004,prima classificata
BMW RS 1200,seconda classificata
delle moto che ho avuto io,queste avevano sicuramente la caratteristica del calore  
|
|
|
03-08-2015, 21:15
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
concordo, la mia vfr 1200 con la doppia carena canalizza l'aria sotto la moto, per cui ninte caldo.
|
le travi del telaio che temperatura raggiungono?
|
|
|
03-08-2015, 21:20
|
#40
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
A parità di potenza, direi proprio di no.
|
Dissento. Se tu dicessi a parità di potenza e rendimento termodinamico allora potrei concordare
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-08-2015, 21:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
L'africona non scalda?
Il Vfr si ma solo quando vai in città .....la temperatura schizza oltre i 100gradi e fino a che non fai un tratto a 90/100 km/h non si abbassa.... .....uso non consono......i
radiatori laterali con l'elettroventola che spinge l'aria verso l'interno non aiuta.......ma probabilmente in Honda avranno avuto dei buon motivi.......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
03-08-2015, 21:37
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
la moto che più mi ha impressionato per il calore, veramente insopportabile è la Triumph Tiger 800
__________________
GS 1200
|
|
|
03-08-2015, 23:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
le travi del telaio che temperatura raggiungono?
|
non si scaldano, a differenza della FJR che ho avuto e che diventavano molto molto calde. La VFR 1200 ha una doppia carena, per cui, anche quando partono le ventole in citta, l'aria calda viene convogliata tra le due carene e tramite percorso obbligato viene scaricata sotto la moto.
|
|
|
04-08-2015, 10:34
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
la bmw k1600 come e' da questo punto di vista?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-08-2015, 10:37
|
#45
|
Guest
|
ma la GoldWing com'è in piena estate
|
|
|
04-08-2015, 13:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la bmw k1600 come e' ...?
|
Come dicevo sopra... c'è una zona problematica particolarmente calda in corrispondenza della caviglia sinistra, dove l'aria scaldata dai collettori si scalda ulteriormente lambendo il motore ed il filtro olio... e poi arriva direttamente su piede/caviglia (sulla destra invece il motore protrude di più e il problema non si presenta.
ovviamente non è una moto "fresca" in assoluto... e quando si accende la ventola c'è aria calda che arriva un pò dappertutto, però nessun problema specifico in zona sella e/o parte alta delle gambe.
Per il torso inoltre ha un accorgimento che convoglia molta aria "fresca" direttamente sul pilota (le alette orientabili ai lati superiori della carena), che sono molto efficaci e addirittura a velocità autostradali sono "troppo".
Io l'ho usata anche per traferimenti urbani senza grossi problemi (beninteso che non sono a latitudini africane...), sicuramente però non è roba da pantaloncini e infradito (c'è un vecchio thread di uno che sembra abbia provato.... e ne ha ricavato delle ustioni al piede).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
04-08-2015, 13:42
|
#47
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Adv 1150 relativamente fresca, soprattutto da scatalizzata.
Con 38 gradi ai piedi un po' di caldo arriva. Fortunatamente sono abituato a girare con le converse! XD
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
04-08-2015, 14:22
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
L'africona non scalda
|
relativamente a quello dovevano chiamarla
artide-twin.
|
|
|
04-08-2015, 16:52
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Leggendo qua e la sui forum ho notato che qualcuno si lamenta del calore dalla Triumph 800 tiger e dalla HD 1200 XR . Questo solo per la cronaca.
Invece la sorpresa è stata la BWM R850R !!
Mi sono fermato al passo del Sempione per una pausa toscanello , mi si avvicina un tizio solite chiacchiere coma va la moto etc , quando gli ho detto che la mia un pochino scalda mi fa , : "non parlare della mia , i cilindri esterni mi cuociono i piedi ". !?
ZK va be che ognuno ha il proprio limite di sopportazione, probabilmente il problema vero erano gli stivali
Magari aveva i calzettoni di lana ??
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
04-08-2015, 17:00
|
#50
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Per ora la peggiore che ho avuto é senza dubbio la platessa del 2003.....
K1200GT 😀
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|